Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri Generale

Libri in questa classifica: 28389

Pagina 1521 di 2839

Posizione in classifica: 15201

Il Tunnel

Abraham B. Yehoshua

Narrativa estera - Recente

Il Tunnel
Una vicenda intima e privata che s'intreccia a doppio filo con quella collettiva e politica del popolo palestinese e di quello israeliano, vicinissimi eppure cosí distanti dal trovare un modo per esistere insieme. «il grande autore israeliano ci guida in un tunnel che non è soltanto quello dove s'inabissa un uomo alle prese con la demenza senile, ma che edifica concretamente un trait d'union fra ebrei e palestinesi. Prosa meditativa, saggia, lucente» - robinson, la repubblica come può un uomo come zvi luria, che è sempre stato affidabile e solido, un punto di riferimento per famiglia e amici, un ingegnere che costruiva strade e tunnel, scendere a patti con il proprio inevitabile declino mentale? Come possono farlo sua moglie e i suoi figli? Come ci si comporta di fronte alla razionalità che lentamente svanisce? E come si affronta la paura? Yehoshua costruisce intorno a queste domande una toccante meditazione sull'identità e sull'amore, sui gesti che è necessario compiere prima di congedarsi. Una vicenda intima e privata che s'intreccia a doppio filo con quella collettiva e politica del popolo palestinese e di quello israeliano, vicinissimi eppure cosí distanti dal trovare un modo per esistere insieme. Zvi luria ha poco piú di settant'anni quando un neurologo gli diagnostica un principio di demenza senile. All'inizio la malattia lo porterà soltanto a commettere piccole distrazioni, sbagliare un nome, confondere un altro bambino per suo nipote, oppure visitare il letto di uno sconosciuto in ospedale convinto di essere al capezzale di un vecchio amico in coma. Poi però tutto diventerà piú duro e passo dopo passo la sua lucidità finirà con l'essere completamente compromessa. Zvi però è sempre stato un uomo preciso e pragmatico, prima di andare in pensione aveva lavorato come capo ingegnere ai lavori pubblici, e non riesce ad accettare di essere destinato in breve tempo a fare una fine del genere. Sua moglie dina, una pediatra di fama legata a lui da un amore ancora tenero, lo sa benissimo, e lo convince ad aiutare assael maimoni, che ha preso il suo posto ai lavori pubblici. Maimoni sta però lavorando al progetto di un tunnel segreto, che trascina zvi nel cuore del conflitto israelo-palestinese. In mezzo a questo caos mentale e geopolitico zvi a un certo punto rischia di perdere anche dina, la sua unica ancora di salvezza. Come può un uomo che è sempre stato affidabile e solido, un punto di riferimento per famiglia e amici, un ingegnere, scendere a patti con il proprio inevitabile declino mentale? Come possono farlo sua moglie e i suoi figli? Come ci si comporta di fronte alla razionalità che lentamente svanisce? E come si affronta la paura? Yehoshua costruisce intorno a queste domande una toccante meditazione sull'identità e sull'amore, sui gesti che è necessario compiere prima di congedarsi. Una vicenda intima e privata che s'intreccia a doppio filo con quella collettiva e politica del popolo palestinese e di quello israeliano, vicinissimi eppure cosí distanti dal trovare un modo per esistere insieme.
Punteggio: 757
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/05/2025

Posizione in classifica: 15202

Inverso

William Gibson

Narrativa estera - Fantascienza

Inverso
America, futuro prossimo. Burton è un veterano con danni causati dagli impianti neurali, che vive alle spalle dell'esercito. La sorella flynne non se la passa molto meglio. L'offerta di un lavoro come beta tester di un nuovo gioco ambientato in una londra simile a quella che conoscono, potrebbe essere la svolta. E flynne viene sbalzata in una sorta di
Punteggio: 757
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/02/2024

Posizione in classifica: 15203

La Promessa Dell'alba

Romain Gary

Narrativa estera - Recente

La Promessa Dell"alba
Chi non ha pensato un giorno che viviamo giusto per onorare i sogni, le speranze e i sacrifici dei nostri genitori? Romain gary non soltanto ha nutrito questo pensiero, ma vi ha dedicato questo libro. Era bambino, gary, all'alba appunto della sua vita, quando promise a sua madre di tornare un giorno a casa dopo aver strappato vittoriosamente il possesso di questo mondo ai potenti e ai malvagi. Prima di biancaneve, prima dei sette nani e della fata carabosse, sua madre, infatti, gli sussurrò i nomi della vasta schiera di nemici contro cui un uomo deve battersi. C'è prima di tutti tatoche, il dio della stupidità, poi merzavka, il dio delle certezze assolute, filoche, il dio della meschinità e dei pregiudizi, e tanti altri più insidiosi e nascosti.
Punteggio: 757
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/10/2021

Posizione in classifica: 15204

Perché L'Italia Diventò Fascista (e Perché Il Fascismo Non Può Tornare)

Bruno Vespa

Società - Ideali politici

Perché L"Italia Diventò Fascista (e Perché Il Fascismo Non Può Tornare)
In questo libro appassionante come un romanzo, bruno vespa racconta come e perché tre anni di guerra civile (1919-1922) consegnarono il potere all'uomo che l'avrebbe tenuto per un ventennio e perché la «democrazia autoritaria» del primo biennio (1923-1924) si trasformò in dittatura dopo il delitto matteotti. Benito mussolini camminava a lunghi passi su e giù per l'ufficio di direttore del «popolo d'italia» e, nei momenti di più acuta depressione, confidava alla sua musa margherita sarfatti di voler piantare baracca e burattini: «faccio il giornalista da troppo tempo. Ho tanti altri mestieri. Posso fare il muratore: sono bravissimo. Sto imparando a fare il pilota aviatore. Oppure posso girare il mondo con il mio violino: magnifico mestiere, il rapsodo errante! ». Era la fine del novembre 1919 e aveva fondato da poco i fasci di combattimento, ma aveva perso in modo disastroso le prime elezioni politiche. Pochissimi voti e nessun seggio. Appena tre anni dopo, il duce del fascismo era a capo del governo, acclamato dalla folla e incoraggiato da insospettabili antifascisti che gli chiedevano di rimettere in sesto un paese distrutto, demotivato, indebitato e diviso. Giolitti gli riconosceva il merito di aver «tratto il paese dal fosso in cui finiva per imputridire». Amendola suggeriva di «secondare le mosse dell'onorevole mussolini perché questo è il solo mezzo per ripristinare la forma della legalità». Nitti scriveva ad amendola: «bisogna che l'esperimento fascista si compia indisturbato». E anna kuliscioff a turati: «nessuno potrebbe raggiungere la pacificazione se non mussolini». Salvemini, l'antifascista più irriducibile, giungeva a dire: «bisogna augurarsi che mussolini goda di una salute di ferro, fino a quando non muoiano tutti i turati…». In questo libro appassionante come un romanzo, bruno vespa racconta come e perché tre anni di guerra civile (1919-1922) consegnarono il potere all'uomo che l'avrebbe tenuto per un ventennio e perché la «democrazia autoritaria» del primo biennio (1923-1924) si trasformò in dittatura dopo il delitto matteotti. Gli slogan e gli errori di un secolo fa sono stati spesso richiamati nell'attuale polemica politica, italiana e internazionale. Vespa ne disegna il panorama completo, mettendo al centro della scena matteo salvini che, con la clamorosa vittoria della lega alle elezioni europee del 2019, ha ribaltato gli equilibri politici, aprendo una crisi al buio che, invece di portare di nuovo alle urne, ha fatto nascere per la prima volta nella storia italiana un governo di segno opposto al precedente, ma presieduto dallo stesso premier, giuseppe conte. L'autore, che ha incontrato tutti i protagonisti della scena politica, racconta tattiche, strategie e retroscena di una battaglia senza esclusione di colpi: dalla nascita del partito di matteo renzi ai patemi del pd di zingaretti dopo la scissione, dalla ritrovata unità del centrodestra nella grande manifestazione romana di piazza san giovanni del 19 ottobre 2019 per far cadere il governo all'implicita alleanza non dichiarata tra luigi di maio e lo stesso renzi per evitare che conte diventi il nuovo leader del centrosinistra.
Punteggio: 757
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/08/2021

Posizione in classifica: 15205

Usciti Di Senna

Michel Bussi

Narrativa estera - Narrativa gialla

Usciti Di Senna
Una girandola di personaggi, un crescendo di situazioni in cui le tracce dell'assassino in fuga si confondono con quelle di pirati vichinghi o del cinquecento, una successione di colpi di scena in cui le vite di tutti sono in bilico sullo sfondo magico delle più belle navi del mondo. Bussi mozzafiato più che mai. Maline, ex reporter d'assalto dal passato turbolento, fa ora la giornalista al seinomarin, un settimanale di rouen a media tiratura. Rientra nei suoi compiti recensire l'armada, spettacolare manifestazione che si svolge ogni cinque anni in cui i più bei velieri delle marine militari di tutto il mondo – per l'italia l'amerigo vespucci – si ritrovano a rouen e da lì scendono il corso della senna fino a le havre: una sontuosa parata che si snoda per decine di chilometri tra le anse e i meandri del grande fiume navigabile e richiama sugli argini milioni di spettatori entusiasti. Un lavoro come tanti, non particolarmente interessante. Almeno fino a quando un marinaio messicano non viene assassinato in circostanze a dir poco misteriose. Il commissario paturel, che si occupa del caso, pensa a un delitto passionale o a una rissa tra marinai, e gli indizi sembrano dargli ragione. Sarà maline a scoprire lo strano intreccio che c'è tra l'omicidio in apparenza banale e il bottino dei pirati della senna, mitico tesoro che da secoli sarebbe nascosto da qualche parte nei meandri del fiume. Ma la sua scoperta non fa che infittire il mistero e trasformare un'indagine di routine in un'aggrovigliata matassa.
Punteggio: 757
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/10/2022

Posizione in classifica: 15206

Torto Marcio

Alessandro Robecchi

Narrativa estera - Narrativa gialla

Torto Marcio
Da san siro a via manzoni, dalle cantine degli alloggi popolari a un albergo sul lago, le indagini di carella e ghezzi si incrociano con quelle di monterossi, finché i conti finiranno, amaramente, per tornare per tutti. «un noir veloce e scanzonato, con sua maestà bob dylan come ospite d'onore e il grande scerbanenco come nume tutelare. » - antonio d'orrico, la lettura - corriere della sera«se cercate un buon giallo: eccolo. » - corrado augias, il venerdì di repubblicatre luoghi di milano, vicini sulla mappa ma lontanissimi tra loro, per il nuovo romanzo di robecchi: la casa di carlo monterossi, autore televisivo di una trasmissione trash (di cui si vergogna), cultore di bob dylan e detective per caso; il quartiere malfamato attorno a san siro, un mercato degli alloggi governato dai calabresi, dal collettivo di sinistra e dagli africani che si dividono democraticamente spazi e spacci; infine la questura dove lavorano in tandem il sovrintendente carella e il vice ghezzi. Nel centro di milano hanno sparato a un commerciante di carni, sessantenne ricco e senza ombre, ma c'è una nota stonata: sul cadavere un sasso bianco, liscio, rotondo, poggiato sul petto. Dopo pochi giorni un altro omicidio con le stesse modalità - ancora una volta una pietra sul corpo - getta la città nel panico. Una firma? L'assassino dei sassi occupa le pagine dei giornali, radio e tv, compresa la trasmissione 'crazy love' che carlo monterossi sta finalmente per abbandonare e non ne vede l'ora. Ed è in questo frangente che l'agente di carlo, katia sironi, la sua alleata per la vita, chiede aiuto: la madre anziana è stata derubata in casa di alcuni gioielli, tra cui un anello preziosissimo. E così carlo, 'l'uomo curioso', 'l'uomo che risolve problemi', con l'amico oscar falcone si mette a caccia dell'anello, solo che nella ricerca della pietra preziosa si imbatte nelle pietre degli omicidi, che nel frattempo sono diventati tre. Da san siro a via manzoni, dalle cantine degli alloggi popolari a un albergo sul lago, le indagini di carella e ghezzi si incrociano con quelle di monterossi, finché i conti finiranno, amaramente, per tornare per tutti.
Punteggio: 757
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/07/2024

Posizione in classifica: 15207

Una Posizione Scomoda

Francesco Muzzopappa

Narrativa estera - Recente

Una Posizione Scomoda
Fabio è un ragazzo diplomato al centro sperimentale di cinematografia di roma. Agli occhi di registi del calibro di amelio e sorrentino, fabio è una promessa del cinema italiano. Peccato che, dopo essere partito con il sogno di scrivere film d'autore, oggi lo ritroviamo a fare lo sceneggiatore di film porno. Deprimente, vero? Ma è l'unico modo per sbarcare il lunario. Così, invece di veder realizzato il cielo di piombo, copione che da anni ingiallisce in un cassetto della sua scrivania, a fabio tocca sfornare a un ritmo da infarto sceneggiature come la parodia di 20. 000 leghe sotto i mari (per ottenere il nuovo titolo, sostituire la elle di 'leghe' con una esse). Ma il giorno in cui gli annunciano che uno dei film da lui firmati, l'importanza di chiamarsi ernesto (sostituire la emme di 'chiamarsi' con una vu), è in lizza al festival del porno di cannes, a fabio viene un'idea che cambierà il corso della sua vita.
Punteggio: 757
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/01/2022

Posizione in classifica: 15208

I Segreti DItalia
Storie, Luoghi, Personaggi Nel Romanzo Di Una Nazione

Corrado Augias

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

I Segreti DItalia<br>Storie, Luoghi, Personaggi Nel Romanzo Di Una Nazione
Augias mescola vicende realmente accadute, ricordi personali, incontri intellettuali, suggestioni letterarie e opere d'arte di un'italia ideale e paradossalmente più vera. Leopardi l'ha percorsa a disagio, sballottato in una carrozza, shelley ci ha lasciato la vita, garibaldi la salute: è l'italia, da tempo immemorabile vituperata e ammirata, un paese che pensiamo di conoscere ma che nasconde in ogni città, in ogni suo angolo un segreto. Compreso il più sconcertante: come mai le cose sono andate come sono andate? Come ha potuto diventare, questa penisola allungata di sbieco nel mediterraneo tra mondi diversi, allo stesso tempo la patria dei geni e dei lazzaroni, la culla della bellezza e il pozzo del degrado? Questo libro tenta una spiegazione in forma di racconto, accompagnandoci dalle cupe atmosfere della palermo di cagliostro all'elegante corte di maria luigia a parma, dalla nascita del ghetto di venezia alla eroica fiammata dell'insurrezione napoletana contro i nazisti. Nel suo racconto dell'antropologia italiana, augias mette a confronto due libri antitetici come
Punteggio: 757
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/08/2023

Posizione in classifica: 15209

L Insonne

Cinzia Tani

Narrativa erotica e rosa - Rosa

L Insonne
Berlino, 1945. Nella sua casa-clinica sul wannsee il dottor krieger conduce esperimenti crudeli su bambini e adolescenti, costringendoli a rimanere svegli giorno e notte. Suo figlio max incontra due delle sue vittime, due coetanei destinati a segnare la propria vita: thomas, uno zingaro focoso e ribelle per il quale egli proverà un disprezzo ricambiato, e sophie, una mezza ebrea bellissima e fragile di cui presto si innamorerà. Separati dalla catastrofe finale del reich, i tre ragazzi si ritroveranno quindici anni dopo a parigi: thomas vi e arrivato con il suo circo, sophie, divenuta attrice, deve girarvi un film e max lavora come psichiatra in una clinica della città. Non ancora guariti dai ricordi e dalle ferite del passato, i tre verranno uniti nella caccia a un feroce assassino che strappa gli occhi alle vittime. E saranno costretti a rituffarsi in quel drammatico mondo della loro adolescenza che speravano di essersi lasciati per sempre alle spalle.
Punteggio: 757
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/01/2024

Posizione in classifica: 15210

Il Segno Di Attila

Guido Cervo

Narrativa estera - Storica

Il Segno Di Attila
451 d. C . : al culmine di un'atroce guerra nelle gallie, unni e romani, con i loro alleati visigoti, sono giunti alla resa dei conti. Decine di migliaia di uomini si fronteggiano nella fatale piana dei campi catalaunici, in un confronto che segnerà per sempre la storia d'europa. Due eserciti immensi, due grandi condottieri, entrambi capaci di infiammare i loro uomini e spingerli alle più grandi imprese. E se l'unno balamber è disposto a sacrificare la sua vita per salvare quella di attila, il romano sebastiano sì batterà fino all'estremo agli ordini di flavio ezio: due uomini coraggiosi, accomunati dallo stesso senso dell'onore e divisi dalla guerra e dal bel volto di una donna intrepida e misteriosa.
Punteggio: 757
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/09/2022

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]