Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri Generale

Libri in questa classifica: 28389

Pagina 1500 di 2839

Posizione in classifica: 14991

Puro Genio

David Baldacci

Narrativa estera - Spy story

Puro Genio
Sean king e michelle maxwell non se la passano bene. Dai tempi della loro carriera nei servizi segreti, la loro attività si è trasformata in una dubbia carriera di investigatori privati dai pochi affari e dai troppi ricordi. Né aiuta il fatto che una sera l'esile michelle decida di affrontare i propri nodi del passato facendo a botte con un bullo da bar, procurandosi varie ecchimosi e un periodo forzato in un'istituzione per persone a rischio di esaurimento nervoso. Gli affari stagnano e malvolentieri sean accetta l'incarico di indagare sulla morte misteriosa di uno scienziato a camp peary, think tank governativo coperto dalla massima riservatezza. E mentre michelle cerca di scoprire le origini dei suoi demoni, sean scoprirà che la tragica fine dello scienziato ucciso è enigmaticamente intrecciata al destino di una bambina autistica dal prodigioso talento matematico, e a una serie di segreti che qualcuno - spie, fisici, misteriosi veterani di guerra - ha interesse a mantenere, anche al prezzo di nuove vite umane.
Punteggio: 761
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/07/2020

Posizione in classifica: 14992

Lo Strano Caso Del Dr
Jekyll E Del Sig
Hyde

Robert Louis Stevenson

Bambini e ragazzi - Horror

Lo Strano Caso Del Dr<br>Jekyll E Del Sig<br>Hyde
Scritto su commissione in due mesi nell'ottobre 1885 per superare un periodo di difficoltà economiche, questo racconto è passato in proverbio come una profetica rappresentazione del 'doppio', delle scissioni della personalità di cui è stato ricco il novecento. Ma per fruttero e lucentini la vera controparte di jekyll non è hyde, con la sua indefinibile mostruosità, ma utterson, il legale, l'amico di jekyll. Questo borghese austero, avaro di parole, poco incline ai sentimenti, incarna il controllo della ragione, in opposizione alle inquietudini faustiane del dottor jekyll, all'oscura fascinazione per un'avventura distruttiva in cui metterà in gioco tutto se stesso.
Punteggio: 761
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/01/2022

Posizione in classifica: 14993

Non Chiudere Gli Occhi

Carlene Thompson

Narrativa estera - Thriller

Non Chiudere Gli Occhi
Natalie, giovane veterinaria in carriera, ha bisogno di cambiare aria. A columbus, la sua storia d'amore è a pezzi: kenny la tradisce. A port ariel, sulle rive del lago eric, c'è invece un padre premuroso pronto ad accoglierla. Ci sono rilassanti passeggiate nei boschi. E le vecchie amiche con cui far mattina a suon di pettegolezzi. Natalie non fa in tempo a godersi neppure un giorno di quel paradiso. La sorella gemella di lily, la sua migliore amica, viene sgozzata. Accanto al suo corpo, natalie trova un biglietto molto inquietante. Dalle prime indagini e dalle chiacchiere di paese emerge una rete di gelosie, risentimenti, odii manifesti. Il marito della vittima, un seducente psicologo, non sembra molto colpito dalla disgrazia. Il babbo di natalie, ma anche quello di lily, hanno più di un motivo per evitare che si indaghi troppo nel loro passato. Intanto, l'assassino colpisce di nuovo, e natalie inizia a ricevere minacce molto pesanti.
Punteggio: 761
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/12/2024

Posizione in classifica: 14994

I Numeri Magici Di Fibonacci
L'avventurosa Scoperta Che Cambiò La Storia Della Matematica

Keith Devlin

Scienze, geografia, ambiente - Scienza

I Numeri Magici Di Fibonacci<br>L"avventurosa Scoperta Che Cambiò La Storia Della Matematica
Tutti conoscono la 'successione di fibonacci': una sequenza di cifre nascosta in molti fenomeni naturali che da oltre ottocento anni affascina i matematici, e che si dice possa predire l'andamento dei mercati finanziari. Ma chi fu in realtà fibonacci, considerato il maggiore matematico del medioevo, che comprese per primo che le 'nove figure indiane' e soprattutto zephirum, lo zero, avrebbero cambiato il mondo in cui viveva? In un affascinante viaggio che ripercorre la vita di questo genio intraprendente, keith devlin permette al lettore di riscoprire una figura cruciale e misteriosa del nostro passato, che con le sue ricerche e il suo 'liber abbaci' - il più importante testo di algebra del tempo che spiegava come adottare il sistema numerico indo-arabico - mostrò all'europa i risvolti pratici e commerciali della matematica, e aprì così la strada all'ascesa del vecchio continente verso il dominio scientifico ed economico mondiale.
Punteggio: 761
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/09/2020

Posizione in classifica: 14995

L' Estate Del Cane Nero

Francesco Carofiglio

Narrativa estera - Recente

L" Estate Del Cane Nero
Estate 1975. Nello scenario di una puglia misteriosa, tra la campagna e il mare, quattro ragazzi vivono un'esperienza che segnerà per sempre le loro esistenze. Matteo leoni, un tredicenne timido e riservato con la passione per la scrittura e la cugina valentina, sua coetanea bella e intelligente, gli altri amici. L'estate scivola tra escursioni avventurose, corse in bicicletta, presenze inquietanti, bagni notturni, rocambolesche vicende familiari, amori sotterranei, risse e scoperte stupefacenti. Sullo sfondo la traccia misteriosa della foresta, compatta e scura, disegnata a rilievo sulla campagna. Come un cane nero, che corre. Poi arriva settembre, e segnerà la linea di confine, imprevedibile, che dividerà le loro vite.
Punteggio: 761
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/08/2020

Posizione in classifica: 14996

Ti Porterà Fortuna
Guida Insolita Di Napoli

Luciano De Crescenzo

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Ti Porterà Fortuna<br>Guida Insolita Di Napoli
'se vuoi conoscere davvero un po' del mio pensiero, supposto che ne abbia uno, abbiamo una sola scelta: andare insieme a napoli. Solo nella mia città posso mostrarti come mi sono formato. Potrai osservare il mondo che ha orientato la mia esistenza, il mondo che ha fatto di me un napoletano in ogni istante della mia vita. Che ne dici? ' carla, una giovane studentessa universitaria di bologna, vuol fare una tesi di laurea su luciano de crescenzo, e gli chiede, in una lettera appassionata, di poterlo incontrare. Lui accetta, ma a una condizione: che il loro colloquio si svolga passeggiando per le strade e i vicoli di napoli. In questo filosofare camminando, la ragazza curiosa e lo scrittore saggio si lasciano ispirare dagli scorci e dai personaggi che la città partenopea regala e ci offrono così un aneddoto che fa sorridere, una storia che sorprende, una riflessione che spiazza e apre la mente. Moderni peripatetici, parlano della semplicità e della passione, della musica e dell'arte, del tempo e dell'amore, del caso e della fortuna. Citano diogene e il guardiamacchine raffaele, platone e taniello, il principe degli osti partenopei. Dopo quello degli altri filosofi, luciano de crescenzo ci espone il proprio pensiero, sempre leggero e spesso illuminante. 'e vedrai, napoli porterà fortuna anche a te. '
Punteggio: 761
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/03/2021

Posizione in classifica: 14997

Lettera A Mio Figlio Sulla Felicità

Sergio Bambarén

Classici, poesia, teatro e critica - Saggi

Lettera A Mio Figlio Sulla Felicità
Per anni, sergio bambarén ha girato il mondo in cerca di una serenità all'apparenza irraggiungibile, spinto dal vento irrequieto del suo animo. Poi, proprio quando crede di aver finalmente conquistato l'equilibrio da sempre desiderato, ecco che arriva un figlio a sconvolgere ogni sua certezza. Solo stringendo tra le braccia il piccolo daniel per la prima volta, sergio si rende conto di non aver mai nemmeno immaginato le straordinarie implicazioni della paternità. Sopraffatto dalle emozioni, decide di prendere carta e penna per scrivere una lunga lettera al figlio. Una lettera in cui possano trovare sfogo tutte le parole che gli affollano la mente. Così, sergio si mette completamente a nudo, raccontando pagine della sua esistenza che non ha mai condiviso con nessuno. Parla della sua infanzia in perù, del primo amore, della passione per il mare. Svela i suoi sogni più intimi, le ambizioni più nascoste, le speranze più segrete. Ma non solo. Con lucidità e onestà, rievoca le paure, gli errori, le debolezze e le lezioni imparate a caro prezzo sulla propria pelle. Rimanendo fedele allo stile semplice e poetico che lo ha reso celebre, l'autore de 'il delfino' parla per la prima volta della meravigliosa esperienza che gli ha cambiato la vita, regalandoci un messaggio d'amore intenso e dolcissimo, che va dritto al cuore.
Punteggio: 761
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/10/2024

Posizione in classifica: 14998

I Dodici Abati Di Challant

Laura Mancinelli

Narrativa estera - Recente

I Dodici Abati Di Challant
Sospesi tra storia e invenzione in un medioevo che sembra vero, sono qui raccolti in un unico volume tre romanzi di laura mancinelli, in cui l'autrice approda a una visione fantastica e ironica della tradizione e della società medievale. 'i dodici abati di challant', dove, in una cornice di ironia mondana e gaudente, dodici monaci ricevono l'incarico di sorvegliare un feudatario che eredita un castello con la clausola di mantener fede a un maligno obbligo di castità. 'il miracolo di santa odilia', immagine della vita che si afferma in chiave religiosa, ma non trascendente, attraverso la storia di due odilie: la prima devota e pia, la seconda giovane e bella. E infine, conclusione ideale di questa metafora, 'gli occhi dell'imperatore', dove una contessa piemontese, un cavaliere-musico-poeta e l'imperatore federico ii, ormai prossimo alla morte, partecipano a un affascinante percorso di avventure e sentimenti, che è anche un intreccio di entusiasmo, rassegnazione e senso del destino.
Punteggio: 761
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/05/2025

Posizione in classifica: 14999

Il Dono Del Lupo

Anne Rice

Narrativa estera - Narrativa horror

Il Dono Del Lupo
Dalla regina dei vampiri, un nuovo, appassionante romanzo sull'eterna lotta tra il bene e il male. Un ritorno in grande stile, con un romanzo sensuale, gotico e a tratti metafisico. - the wall street journal la villa è magnifica, a strapiombo pacifico, circondata da sequoie secolari. Reuben, giovane giornalista incaricato di scrivere un articolo per la messa in vendita che ne decanti la meraviglia, ne è affascinato. Ma a colpirlo ancora di più è marchent, la proprietaria, bella e misteriosa come la sua casa. Per lui è inevitabile subire il fascino di quella donna che lo guida tra le stanze splendidamente ammobiliate, raccontandogli del prozio scomparso nel nulla da vent'anni e solo ora dichiarato ufficialmente morto. La notte di passione tra i due sembra scritta nel destino, ma la brutale irruzione nella villa di due criminali pone fine al sogno prima ancora che inizi. Marchent soccombe sotto i colpi dei malviventi e reuben sta per fare la stessa fine, quando viene salvato da qualcuno - qualcosa? - che uccide i suoi aguzzini e ferisce lui, lasciandolo agonizzante. Ricoverato in ospedale, si riprende in maniera sorprendente, in pochissimi giorni. Reuben sta bene, anzi benissimo, il suo corpo non è mai stato così forte, il suo udito così fine, il suo sguardo così acuto: un nuovo vigore sembra pervaderlo, una forza che si risveglia quando sente l'odore del male. Perché in quella notte maledetta reuben ha ricevuto il dono del lupo. Ora possiede una doppia natura umana e ferina, e ne è perfettamente consapevole. Una realtà che solleva inquietanti interrogativi. Chi lo ha trasformato così? Qual è la sua vera natura? E soprattutto, esistono altri come lui nel mondo?
Punteggio: 761
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/05/2023

Posizione in classifica: 15000

Ritratti In Jazz

Haruki Murakami

Classici, poesia, teatro e critica - Saggi

Ritratti In Jazz
Murakami haruki ha gestito un jazz club per molti anni prima di dedicarsi a tempo pieno alla scrittura: ecco, leggendo 'ritratti in jazz' si ha l'impressione di essersi appena seduti a uno dei tavoli del locale a bere qualcosa mentre un vecchio amico, murakami stesso, ti racconta quello che stai ascoltando. Il tono è confidenziale, caldo, privo di specialismi, eppure pieno di informazioni, curiosità, aneddoti, di cose che si scoprono. Quello, però, che più colpisce è la passione sincera e bruciante che ogni 'ritratto' trasmette: murakami riesce veramente a farti 'sentire' il brano o il disco in questione. 'ritratti' in jazz regala al lettore un murakami allo stesso tempo inedito e riconoscibile. Riconoscibile perché il jazz, ancora più della corsa, è una passione che forma l'ossatura stessa della sua opera creativa. I suoi romanzi sono pieni di jazz, allusioni a dischi e musicisti: in un'ipotetica ricetta della poetica murakaminiana l'ingrediente 'jazz' è fondamentale e i suoi lettori lo sanno bene. Inedito perché mai come in questo libro si ha l'impressione di sentire la voce autentica e senza mediazioni narrative di murakami, come se il lettore entrasse nel suo mondo più quotidiano e genuino. Il libro è composto da cinquantacinque schede che, a partire dal ritratto di un musicista dipinto dall'artista wada makoto, commentano un disco storico. Ogni scheda, nelle mani di murakami, diventa un piccolo racconto, un frammento di memoria autobiografica o il fulmineo ritratto di un artista, di un'epoca.
Punteggio: 761
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/06/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]