Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 629

Pagina 15 di 63

Posizione in classifica: 141

Elogio Del Moralismo

Stefano Rodotà

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Elogio Del Moralismo
'un aureo libretto questo di stefano rodotà, intriso di passione, di delusione mascherata, ma anche di volontà di mutar registro, di rendere la politica degna delle sue responsabilità e i cittadini più consapevoli' (corrado stajano, corriere della sera). 'contro l'illegalità dilagante, e la vera e propria barbarie che esplode improvvisa a devastare il senso stesso della vita umana, 'elogio del moralismo' è un vibrante pamphlet che diventa più che un segno di rivolta. Esso è un anticorpo nei confronti di questo virus micidiale e insieme un invito alla ricostituzione dello spirito pubblico' (roberto esposito, la repubblica). 'non si arrende, stefano rodotà, e invita tutti a fare altrettanto' (benedetta tobagi, la repubblica). 'rodotà ci invita a ricordare che democrazia non vuole dire soltanto governo del popolo ma anche governo 'in pubblico', e dunque sono inammissibili tanto la menzogna, quanto la pretesa da parte dei politici di non rendere conto dei propri comportamenti' (maurizio viroli, il fatto quotidiano).
Punteggio: 901
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/01/2022

Posizione in classifica: 142

Re Del Porno
Lautobiografia Del Più Grande Attore Hard

John Holmes

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Re Del Porno<br>Lautobiografia Del Più Grande Attore Hard
Poco prima di morire di aids nel 1988, john holmes ha voluto scrivere questa autobiografia. È un racconto ironico, e insieme struggente, di una vita convulsa e maledetta. Una carriera iniziata casualmente nel 1965 e proseguita con l'esplosione dell'industria del sesso e la diffusione di massa dei suoi prodotti dopo il '68. Holmes racconta aneddoti della sua infanzia puritana, i retroscena di alcuni film cult del porno, i rapporti con gli ambienti della prostituzione, dello spaccio di droga e del traffico d'armi. Con schiettezza racconta anche il dramma della sua lunga tossicodipendenza e del coinvolgimento in un orrendo omicidio plurimo. Da questo libro, emerge la figura di un personaggio acuto e intelligente, autoironico e coraggioso.
Punteggio: 901
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/06/2023

Posizione in classifica: 143

Sette Brevi Lezioni Di Fisica

Carlo Rovelli

Scienze, geografia, ambiente - Scienza

Sette Brevi Lezioni Di Fisica
'ci sono frontiere, dove stiamo imparando, e brucia il nostro desiderio di sapere. Sono nelle profondità più minute del tessuto dello spazio, nelle origini del cosmo, nella natura del tempo, nel fato dei buchi neri, e nel funzionamento del nostro stesso pensiero. Qui, sul bordo di quello che sappiamo, a contatto con l'oceano di quanto non sappiamo, brillano il mistero del mondo, la bellezza del mondo, e ci lasciano senza fiato'. Tale è il presupposto di queste 'brevi lezioni', che ci guidano, con ammirevole trasparenza, attraverso alcune tappe inevitabili della rivoluzione che ha scosso la fisica nel secolo xx e la scuote tuttora: a partire dalla teoria della relatività generale di einstein e della meccanica quantistica fino alle questioni aperte sulla architettura del cosmo, sulle particelle elementari, sulla gravità quantistica, sulla natura del tempo e della mente.
Punteggio: 901
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/04/2021

Posizione in classifica: 144

Patì Sotto Ponzio Pilato? Un'indagine Storica Sulla Passione E Morte Di Cristo

Vittorio Messori

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Patì Sotto Ponzio Pilato? Un"indagine Storica Sulla Passione E Morte Di Cristo
Questo libro prosegue e approfondisce ipotesi su gesù, il testo divenuto un classico, diffuso in italia in più di un milione di copie e tradotto con successo in decine di lingue. In quelle ipotesi, vittorio messori passa al vaglio - con esposizione semplice, ma rigorosa - la verità storica dei vangeli. Giungendo alla conclusione che quel testo che ha cambiato il mondo non nasce da favole e leggende: la fede cristiana è fondata su eventi autentici e dimostrabili. In patì sotto ponzio pilato la lente di storico di messori è puntata sull'ultima (ma decisiva) parte del vangelo: la condanna, la passione, la morte in croce di gesù. L'autore è un credente, ma la sua ricerca non è guidata da convinzioni religiose, bensì da documenti inconfutabili e dalla decifrazione di ogni parola evangelica. Anche questo volume ha ottenuto una vasta diffusione e pure gli specialisti della scrittura ne hanno riconosciuto la serietà e la fondatezza. A cominciare da joseph ratzinger-benedetto xvi, che nel suo celebre libro su gesù ha suggerito ai lettori, a proposito di quest'opera: «si veda l'importante libro di vittorio messori».
Punteggio: 894
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/12/2021

Posizione in classifica: 145

Fisica Quantistica Per Poeti

Leon M. Lederman

Scienze, geografia, ambiente - Scienza

Fisica Quantistica Per Poeti
La fisica quantistica è la più solida base delle nostre conoscenze. Praticamente tutto ciò che sappiamo sul mondo passa per questa disciplina, e sono tantissime le realizzazioni pratiche che questa scienza ha reso possibili: dal laser ai transistor, dalla risonanza magnetica al telefono cellulare che ognuno di noi ha in tasca. Eppure, per la grande maggioranza delle persone si tratta di una materia totalmente ignota, ritenuta troppo 'difficile', 'arida' nella sua trattazione matematica, o 'astrusa' nei suoi assunti di base. Nel migliore dei casi, un gioco per menti eccentriche, terribilmente complesso, al quale non conviene avvicinarsi, e che comunque nulla ha a che fare con la poesia del mondo. E questo è un vero peccato, perché la fisica quantistica è innanzi tutto 'bella', almeno quanto la poesia; e sebbene sia in effetti controintuitiva in maniera sconcertante (come la poesia) e a suo modo complicata, per capirne i segreti non è affatto necessario conoscere la matematica, almeno se a raccontarcela sono il premio nobel leon lederman e il suo collega christopher hill. Il dono della divulgazione di questi due autori, la loro verve stilistica e la loro indubbia competenza, permettono infatti a chiunque legga 'fisica quantistica per poeti' di capire finalmente a fondo fenomeni reali (eppure in un certo modo fiabeschi), come l'esistenza di particelle che 'sanno' dove andare ancor prima di partire o che possono trovarsi in due luoghi contemporaneamente.
Punteggio: 891
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/04/2025

Posizione in classifica: 146

La Teoria Del Tutto
Origine E Destino Dell'universo

Stephen Hawking

Scienze, geografia, ambiente - Scienza

La Teoria Del Tutto<br>Origine E Destino Dell"universo
In questo agile volume, il grande fisico stephen hawking delinea una breve storia dell'universo 'dal big bang ai buchi neri' (per citare il titolo italiano della sua opera più famosa). Per farlo, presenta le principali teorie cosmologiche da aristotele fino ad einstein, passando da tolomeo, copernico, galileo e newton; quindi espone le conoscenze attuali sulle leggi fisiche alle quali obbedisce il nostro universo; infine, avanza alcune ipotesi in direzione di quella 'teoria del tutto' capace di unificare la meccanica quantistica, la gravità e le altre interazioni della fisica. Solo una 'teoria del tutto', infatti, ci consentirebbe di rispondere alla vera questione ultima: perché esiste l'universo?
Punteggio: 891
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/12/2021

Posizione in classifica: 147

Viaggio Sentimentale Nell'Italia Dei Desideri

Vittorio Sgarbi

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Viaggio Sentimentale Nell"Italia Dei Desideri
'non leggerete in questo libro di particolari teorie sulla tutela dell'arte, ma della consapevolezza piena dei nostri tesori che troppo spesso sono guardati con insufficiente importanza, anche nei luoghi più piccoli. Quasi ogni due chilometri, infatti, girando l'italia, è possibile ammirare, perfino nei luoghi apparentemente più degradati, spettacoli meravigliosi. Ed è questa quantità di cose misconosciute che rappresenta il percorso dell'italia dei desideri che è proprio, come dice il concetto, il paese che uno vorrebbe sperare ci fosse. E che c'è, se hai la pazienza di scoprirlo. E che una volta scoperto ti fa trovare qualcosa che va oltre il tuo stesso desiderio. Nell'infinità delle bellezze italiane, allora, lasciati guidare dal senso di incompletezza che ogni tuo viaggio in italia dovrà affrontare, tali e tanto vaste sono le sue meravigliose opere. Solo il sentimento della continua bellezza potrà esserti di guida in quello che non potrai desiderare di vedere in una vita. Tanto breve il nostro tempo, tanto magnifica la nostra terra. ' (vittorio sgarbi)
Punteggio: 889
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/11/2021

Posizione in classifica: 148

QED
La Strana Teoria Della Luce E Della Materia

Richard P. Feynman

Scienze, geografia, ambiente - Scienza

QED<br>La Strana Teoria Della Luce E Della Materia
In questo libro, con stupefacente chiarezza, un grande fisico ci spiega come tutto ciò che percepiamo dipenda da accadimenti naturali che violano ogni aspettativa del senso comune. La via scelta è la seguente: guidare, come in un vero tour de force, ogni testa pensante negli impensabili meandri dell'elettrodinamica quantistica (abbreviata nella sigla qed del titolo). Feynman procede dunque mantenendo sempre la spiegazione in stretto contatto con l'esame di varie esperienze fisiche, così da farci entrare, improbabilmente, nella mente dello scienziato che le osserva (e, per certi fenomeni, la prima mente che osservava fu proprio la sua).
Punteggio: 889
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/05/2024

Posizione in classifica: 149

Così In Terra, Come In Cielo

Andrea Gallo

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Così In Terra, Come In Cielo
La sua cattedrale è la strada, i suoi insegnanti prostitute, barboni, tossici, tutte quelle vite perdute che sono anime salve. Don andrea gallo è da cinquant'anni un prete da marciapiede, da trentanove il fondatore della 'comunità di san benedetto al porto di genova', che accoglie chi ha bisogno e chi vuole trovare un punto da cui ripartire a nuova vita. Con 'così in terra, come in cielo' don gallo racconta la sua personale saga accanto agli ultimi, i suoi dissensi da una chiesa che pure ama e a cui sente di appartenere, sviscera con ironia e preparazione le sue posizioni ribelli su temi quali il testamento biologico, l'immigrazione, la liberalizzazione delle droghe, l'aborto. Nel suo 'camminar domandando' fa bizzarri incontri con monsignori, politici, transessuali, giovani inquieti, zelanti fedeli che non credono e atei che invece sperano, artisti come vasco rossi e manu chao. Lui, ottantaduenne che viaggia in direzione ostinata e contraria e che nonostante i molti meriti resta orgogliosamente un prete semplice, sgrana il rosario laico di fabrizio de andré, raccoglie le storie di bassifondi e vicoli che tanto somigliano a quelle delle scritture, cerca l'efficacia storica del messaggio evangelico e impasta mani e cuore nelle realtà più dolorose, lavorando senza risparmiarsi affinché questa terra diventi cielo. Un prete 'prete', anarchico, discusso, amatissimo.
Punteggio: 889
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/02/2025

Posizione in classifica: 150

Il Lato Selvatico Del Tempo

Marco Aime

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Il Lato Selvatico Del Tempo
In quel tempo quasi fiabesco che comincia sempre con 'una volta', gli abitanti della chalancho consumavano le sere nelle veglie, spegnendo le fatiche contadine nella narrazione di storie fantastiche. Stretti dentro una stalla, i montanari della piccola borgata della val grana esorcizzavano il buio raccontando vicende di masche, le streghe, crudeli femmine vendicatrici o più probabilmente donne che osavano fuggire dalle strette maglie del controllo sociale sfidando la notte, il lato selvatico del tempo. È stato proprio questo, nel 1987, l'argomento della tesi di dottorato di marco aime. Ora, a distanza di anni, l'antropologo rende omaggio a un mondo ormai scomparso riproponendo il racconto di quei giorni sulle montagne, e facendo così i conti con un'altra selvatichezza, prepotente come l'ortica che invade i sentieri dell'amata borgata, indifferente come l'asfalto che ne cancella i vecchi tracciati: quella dell'ineluttabilità di certe perdite, dello sprofondare di luoghi e persone in un niente al quale si può solo opporre l'ostinata volontà della memoria, la forza poetica della narrazione. L'assoluta verità del tempo vissuto.
Punteggio: 887
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/12/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]