Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 718

Pagina 15 di 72

Posizione in classifica: 141

I Ragazzi Di Barrow

Fergus Fleming

Biografie - Persone di scienza

I Ragazzi Di Barrow
Nel 1804, quando john barrow ascende al soglio di secondo segretario dell'ammiragliato britannico, sulle carte dei di lì a poco sudditi di vittoria spicca ancora un numero allarmante di zone bianche. Alcune - l'australia, e anche l'antartide - per il momento potevano rimanere tali, ma in altre si annidavano enigmi da sciogliere quanto prima, data l'importanza strategica loro attribuita: il vero corso del niger, ad esempio, e l'esistenza o meno di un passaggio a nordovest. Su entrambi barrow aveva idee spesso sbagliate, ma comunque chiare: e, soprattutto, la possibilità di realizzarle. Quindi, muovendosi dalla scrivania così di rado che in occasione del congedo i superiori, convinti che non potesse separarsene, gliene fecero dono, barrow trascorse i quarant'anni del suo regno a montare un impressionante numero di spedizioni verso il polo o l'equatore. Difficilmente quelle avventure scampavano al disastro, al grottesco, o a una miscela variabile di entrambi. Eppure, ognuna contribuì alla maggior gloria del loro mandante, a tempo perso consulente del più importante editore inglese di viaggi, john murray, quindi censore alquanto arcigno e non del tutto spassionato dei resoconti con cui i suoi ragazzi, portata a casa la pelle, speravano di arrotondare una paga piuttosto misera. La lunga, entusiasmante, divertentissima storia di caratteri leggendari come parry, ross e franklin - dei loro sogni, delle loro imprese, della loro follia - è stata sempre raccontata come un'epopea.
Punteggio: 921
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/10/2020

Posizione in classifica: 142

Uneredità Di Avorio E Ambra

Edmund De Waal

Biografie - Artisti

Uneredità Di Avorio E Ambra
Un'elegante vetrina nella casa londinese di edmund de waal contiene 264 sculture giapponesi di avorio, o legno, non più grandi di una scatola di fiammiferi, raffiguranti divinità, personaggi, animali, piante. Come questi preziosissimi, minuscoli netsuke siano sopravvissuti sfuggendo all'attenzione dei nazisti che razziarono il palazzo viennese sulla ringstrasse di proprietà dei suoi bisnonni, è solo una delle tante, emozionanti sorprese di questo libro. De waal ricostruisce i passaggi dei netsuke da una mano all'altra, raccontandoci in parallelo la storia romanzesca della sua famiglia d'origine, gli ephrussi. Osservando con un limpido sguardo d'artista i luoghi da loro abitati, e i beni da loro posseduti, de waal ci restituisce l'atmosfera di un'epoca, sigillando vite intere dentro un racconto perfetto.
Punteggio: 920
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/03/2025

Posizione in classifica: 143

Federico Il Grande

Alessandro Barbero

Biografie - Personaggi

Federico Il Grande
Vita e avventure di federico ii, re di prussia: ribelle, amante della musica e delle lettere, amico dei filosofi. Figura, contraddittoria, enigma sfuggente, e quindi soggetto ideale per una biografia. Da giovane era stato il figlio ribelle e avventuroso di un padre violento e militarista; amava la musica, suonando e componendo con estro; leggeva instancabilmente, e la conversazione con i filosofi era nella sua giornata la cosa più importante; dichiarava il re «il primo servitore dello stato» e la «corona un cappello che lascia passare la pioggia». Eppure, in una politica europea già spregiudicata, federico il grande inaugurò un cinismo aggressivo, strumento della volontà di potenza entrata – secondo alcuni storici – nei geni maligni dell'europa futura; era sleale e ingrato, «il malvagio uomo» lo chiamava maria teresa d'austria. Si reputava un philosophe innanzitutto: strano philosophe che disprezzava l'umanità. Figura doppia, contraddittoria, enigma sfuggente, e quindi soggetto ideale per una biografia. Alessandro barbero – storico, storico militare, premiato scrittore di romanzi storici, curatore di programmi culturali in televisione – parte dal dettaglio della vita quotidiana del monarca prussiano, per condurre il lettore a riflettere su cos'è la grandezza nella storia, e cos'era nel settecento la grandezza. In un procedere incalzante e pieno di brio, come una conversazione, che rende l'esattezza del saggio seducente quanto un bel racconto.
Punteggio: 917
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/04/2025

Posizione in classifica: 144

Marchionne Lo Straniero
Luomo Che Ha Cambiato Per Sempre Lindustria Mondiale Dellauto

Paolo Bricco

Biografie - Artisti

Marchionne Lo Straniero<br>Luomo Che Ha Cambiato Per Sempre Lindustria Mondiale Dellauto
Sergio marchionne, figlio di un carabiniere abruzzese emigrato in canada, è l'uomo che ha preso in mano la fiat nel delicato momento di transizione dopo la morte di gianni e umberto agnelli, ne ha evitato il fallimento, l'ha condotta all'acquisto e alla riorganizzazione di un gigante decaduto dell'industria americana come chrysler e ha fatto nascere il gruppo internazionale fca. In questo libro, paolo bricco scrive con ricchezza di documenti e testimonianze la biografia di un manager unico: le sue radici tra gli italoamericani di toronto, l'arrivo, da straniero, nella torino in declino di inizio xxi secolo, prima l'idillio e poi gli scontri senza quartiere con il sindacato, il rapporto con barack obama, i sogni e i compromessi con la realtà, fino all'improvvisa scomparsa nel luglio 2018. Allo stesso tempo, racconta l'america della grande crisi dell'auto e la sua trasformazione tra midwest e silicon valley, il destino dell'italia, le peripezie di icone come fiat e alfa romeo, maserati e ferrari. È la storia dell'industria globale tra crolli e innovazione, con la centralità della finanza, le mutazioni del lavoro e delle relazioni politiche e sindacali, la metamorfosi di luoghi come torino, pomigliano d'arco e detroit, dove la crisi e la rinascita delle fabbriche hanno segnato il paesaggio umano e la sorte di centinaia di migliaia di famiglie.
Punteggio: 916
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/07/2022

Posizione in classifica: 145

Napoleone
Un Rivoluzionario Alla Conquista Di Un Impero

Guido Gerosa

Biografie - Personaggi

Napoleone<br>Un Rivoluzionario Alla Conquista Di Un Impero
Napoleone, una delle più grandi e controverse figure dell'età moderna, rappresenta da sempre un enigma per gli storici. Personalità complessa e di grande fascino, amante appassionato, spirito «aperto», libero, senza frontiere, fu un autentico costruttore di stati e legislazioni, che ebbero l'apogeo nel suo impero, e fu l'architetto di quello che taine definisce il «regime moderno». In quanto eredi della rivoluzione francese, possiamo dire di essere anche noi suoi figli: se le dittature e le grandi democrazie del novecento hanno attinto alla sua visione universale, nella sua azione politica e nei principi da lui affermati si trovano le radici delle costituzioni occidentali e delle nozioni di libertà, diritto, famiglia, proprietà, che sostanziano la nostra vita civile. In questa biografia - ormai un classico della storiografia napoleonica - guido gerosa ne ricostruisce nel dettaglio la vita, facendo emergere una personalità complessa e talora contraddittoria. Ma è proprio l'ambiguità della sua figura ad avere assicurato a napoleone l'immortalità.
Punteggio: 915
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/03/2021

Posizione in classifica: 146

Lettera A Mia Madre

Georges Simenon

Biografie - Artisti

Lettera A Mia Madre
Dopo anni di assenza, georges simenon torna a liegi per assistere agli ultimi giorni della madre novantenne. Nella stanza dell'ospedale due occhi di un grigio slavato lo fissano: «perché sei venuto, georges? ». E qui comincia un ultimo duello, silenzioso e immobile, fra madre e figlio. Per quasi cinquant'anni si sono visti poco. Ma un filo resistentissimo lega quella donna minuta, che ha vissuto sempre dello «stretto necessario» nel suo angolo del belgio, e quello scrittore celebre in ogni parte del mondo, ricchissimo, il caso più stupefacente di fecondità nell'invenzione romanzesca. I loro rapporti non sono mai stati facili, nessuno dei due è abituato all'espansività dei sentimenti. «ed ecco che ora, dopo tanti anni, vecchi tutti e due, ci ritroviamo faccia a faccia in quest'ospedale, con questi personaggi di cera intorno a noi». Eppure, solo ora simenon ha l'impressione di capire sua madre, e insieme di non sapere quasi nulla di lei. C'è un fondo comune in questi due esseri: la madre, testardamente, ha «sempre voluto appartenere al mondo della piccola gente»; il figlio si è nutrito di quel mondo in ogni nervo per evocare, con sonnambolica sicurezza, centinaia di personaggi. E solo ora, nella scansione perfetta di questa lettera, si avvicina alla verità di un personaggio di tale forza che gli ha resistito sino alla morte.
Punteggio: 913
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/03/2023

Posizione in classifica: 147

Latinoamericana
I Diari Della Motocicletta

Ernesto Che Guevara

Biografie - Personaggi

Latinoamericana<br>I Diari Della Motocicletta
Dicembre 1951. Due giovani studenti di medicina argentini, ernesto guevara de la serna e alberto granado, partono in sella a una sgangherata motocicletta, pomposamente battezzata
Punteggio: 911
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/08/2024

Posizione in classifica: 148

Grom
Storia Di Un'amicizia, Qualche Gelato E Molti Fiori

Federico Grom

Biografie - Artisti

Grom<br>Storia Di Un"amicizia, Qualche Gelato E Molti Fiori
Una grande amicizia, un grande sogno, una grande impresa. È questo il senso di grom. 'storia di un'amicizia, qualche gelato e molti fiori', il racconto di una delle più incredibili storie italiane degli ultimi anni. È l'avventura di due ragazzi, un manager e un enologo, che inseguendo un sogno allo stesso tempo semplice e rivoluzionario - fare il gelato più buono del mondo - partono da un negozietto di 25 metri quadrati a torino e, in pochissimi anni, selezionando le migliori materie prime nei cinque continenti, rinunciando a utilizzare additivi e coltivando la frutta biologica nell'azienda agricola mura mura, creano un gelato di altissima qualità che li impone come marchio di eccellenza sulla scena del food internazionale. Un'avventura raccontata in prima persona da federico (grom) e guido (martinetti), i due protagonisti. Una storia che da quel primo negozietto di torino li ha portati fino a malibu, new york, osaka, parigi e tokyo.
Punteggio: 911
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/06/2020

Posizione in classifica: 149

La Carezza Della Memoria

Carlo Verdone

Biografie - Artisti

La Carezza Della Memoria
«io vivo di ricordi, perché sono l'unica prova che ho vissuto e che non sono solo esistito. Il ricordo è sempre un conforto, una certezza, l'illusione di una vita che continua. Nessuno te lo puà rubare, non può essere inquinato o manipolato. È il tuo film più vero, più autentico. Il film della tua vita. »fotografie. Nascoste dentro cassetti, infilate nelle pagine di vecchi libri, ammucchiate alla rinfusa in uno scatolone. La memoria è una scatola. Aprirla, guardare, ricordare, raccontare: è il disordine delle immagini dal passato ad accendere la narrazione di carlo verdone. Ogni racconto è un momento di vita vissuta rivisitato dopo tanto tempo: dal legame col padre ai momenti preziosi condivisi con i figli giulia e paolo, dai primi viaggi alla scoperta del mondo alle trasferte di lavoro, dalle amicizie romane a un delicato amore di gioventù. Ovunque, sempre, il gusto per l'osservazione della commedia umana, l'attenzione agli altri – come sono, come parlano, come si muovono – che nutre la creazione dei personaggi cinematografici, e uno sguardo acuto, partecipe, a tratti impietoso a tratti melanconico su roma, sulla sua gente, sul mondo. Leggendo queste pagine si ride, si sorride, ci si commuove, si riflette; si torna indietro nel tempo, si viaggia su treni lentissimi con compagni di viaggio sorprendenti, si incontrano celebrità e persone comuni, ugualmente illuminate dallo sguardo dell'artista e dell'uomo.
Punteggio: 910
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/01/2025

Posizione in classifica: 150

Magellano

Stefan Zweig

Biografie - Personaggi

Magellano
'navigare necesse, vivere non est necesse' l'antico motto dei naviganti di ogni tempo è come una canzone, una sinfonia di fondo di questa storia incredibile e vasta. 'ai tropici il mare arde e ribolle per il calore del sole, si incendiano le tavole e le vele, ogni cristiano che tenti di entrare nella terra di satana, desolata come un cratere, diventa subito un negro. ' queste e altre superstizioni affrontò magellano, nel suo viaggio alla scoperta del punto di passaggio tra oceano e oceano. Il punto che tutti cercavano e che lui, superando intrighi di corte, ammutinamenti, mari in tempesta e battaglie selvagge infine trovò. L'estro sapiente di stefan zweig restituisce una grande epopea, in un mondo di condottieri e di oscuri eroi, al seguito del grande impeto di uno scopritore di terre, di mari e di umanità.
Punteggio: 909
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/10/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]