Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Edifici Di Culto

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 257

Pagina 15 di 26

Posizione in classifica: 141

Memorie Di Un Esorcista
La Mia Vita In Lotta Contro Satana

Gabriele Amorth

Religione - Edifici di culto

Memorie Di Un Esorcista<br>La Mia Vita In Lotta Contro Satana
I più lo conoscono come il più famoso esorcista al mondo, cui sono stati dedicati numerosi libri, decine di trasmissioni televisive, migliaia di pagine internet. Questo è padre gabriele amorth, sacerdote paolino. Pochi sanno però che, prima di diventare sacerdote, ha fatto la guerra, è stato partigiano e si è laureato in giurisprudenza. Fine teologo mariano, è stato per molti anni direttore della prestigiosa rivista paolina
Punteggio: 579
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/06/2024

Posizione in classifica: 142

Tornati Dall'aldilà

Antonio Socci

Religione - Edifici di culto

Tornati Dall"aldilà
'c'è uno scetticismo triste e superficiale che si esprime nella vulgata popolare con la frase: 'dall'aldilà non è mai tornato nessuno'. S'intende dire che, in fin dei conti, quelle sull'oltretomba sono tutte congetture, ipotesi, magari anche vere, ma chi lo sa davvero se c'è qualcosa? ' . È forse la domanda più importante dell'esistenza. Ma sono proprio giustificati i dubbi? A partire dalla tragica sera in cui il cuore di sua figlia caterina ha smesso di battere, antonio socci si è interrogato a lungo su quella condizione al confine della vita: un'esperienza di pre-morte al culmine del quale è avvenuta una resurrezione. È iniziato così un viaggio inatteso nel continente misterioso delle esperienze di pre-morte che la scienza medica sta studiando e che riguardano milioni di esseri umani nel mondo. Sono storie che diventano oggi una formidabile 'dimostrazione scientifica dell'esistenza dell'anima'. L'autore si è cimentato pure con i molti miracoli di resurrezione compiuti da gesù e poi testimoniate nelle vite dei santi fino ai nostri giorni. Queste pagine mostrano la sconvolgente vicinanza dell'aldilà alla nostra vita quotidiana che in un attimo, con un semplice respiro o un battito di cuore che vengono a mancare, può spalancarci davanti o una realtà di felicità straripante e di amore inimmaginabile, oppure un luogo di terrore e strazio indicibili.
Punteggio: 563
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/05/2021

Posizione in classifica: 143

Hai Vinto, Galileo! La Vita, Il Pensiero, Il Dibattito Su Scienza E Fede

Piergiorgio Odifreddi

Religione - Edifici di culto

Hai Vinto, Galileo! La Vita, Il Pensiero, Il Dibattito Su Scienza E Fede
Nell'autunno del 1609, esattamente quattrocento anni fa, galileo galilei puntò in aria il cannocchiale e apriti cielo! L'attonito scienziato scoprì che la luna ha monti e valli, venere fasi simili a quelle lunari, giove quattro grandi satelliti che gli girano attorno, saturno strane anomalie, che il sole ruota su se stesso, e le costellazioni e la via lattea sono composte di innumerevoli stelle. Queste rivelazioni cambiarono radicalmente la sua vita e la nostra storia, inaugurando la nuova astronomia degli scienziati e scatenando le vecchie e ottuse reazioni dei teologi. Per due volte, nel 1616 e nel 1633, il sant'uffizio alzò la voce e galileo abbassò la testa, dannandosi la memoria per aver salva la pelle. Questo libro ripercorre la strada che ha portato alla vittoria dell'eliocentrismo: l'antica formulazione proposta da aristarco e quella moderna riproposta da copernico, la coraggiosa e tragica protodifesa intrapresa da giordano bruno, il sistematico sviluppo compiuto da keplero e galileo, le feroci persecuzioni intentate dal cardinal bellarmino e da urbano viii la definitiva sistemazione raggiunta da isaac newton, la verifica sperimentale ottenuta con il pendolo di foucault, e la riscrittura della storia attentata da giovanni paolo ii e benedetto xvi. E, soprattutto, ci sollecita a leggere (o rileggere) le grandi opere di galileo, per scoprire che non si tratta solo di scienza. Perché, per dirla con calvino, galileo è stato 'il più grande scrittore della letteratura italiana di ogni secolo'.
Punteggio: 559
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/07/2024

Posizione in classifica: 144

Dalla Leggenda Alla Storia
Le Vere Origini Del Complotto Contro I Templari Di Francia

Lina Sansone Vagni

Religione - Edifici di culto

Dalla Leggenda Alla Storia<br>Le Vere Origini Del Complotto Contro I Templari Di Francia
L'autrice del testo, attraverso un'elaborata e puntigliosa ricerca nel passato, cerca di ricostruire quelle che furono le idee alla base dei complotti contro i templari di francia. Il libro può essere quindi paragonato a un giallo storico, dove il lettore viene condotto infine alla vera identità di chi, secondo l'autrice, fu il vero colpevole della sorte dei templari.
Punteggio: 519
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/01/2023

Posizione in classifica: 145

Giulio II
Il Papa Del Rinascimento

Giulio Busi

Religione - Edifici di culto

Giulio II<br>Il Papa Del Rinascimento
Due grandi figli della liguria si contendono il rinascimento. Per cristoforo colombo, il mare è l'occasione di riscatto e di successo. Per giuliano della rovere c'è santa madre chiesa. Giovanissimo, giuliano viene proiettato sulla scena dallo zio, asceso al soglio pontificio come sisto iv. La nomina a cardinale gli arriva quando non è ancora trentenne, nel 1471. Non si fermerà più. Passo dopo passo, scontro dopo scontro, cresce in potere, fama, forza diplomatica. S'impone grazie a un talento innato per l'intrigo, ma anche a un'incrollabile fede nella missione della chiesa. Tiene testa ad alessandro vi borgia, il suo grande, temibile rivale. Partecipa a quattro conclavi, e da quello del 1503 esce papa come giulio ii. I dieci anni del suo pontificato sono i più splendidi e controversi di tutta l'età rinascimentale. Attira a sé i supremi artisti del tempo e li coinvolge in programmi ambiziosissimi, stabilendo con loro un rapporto spesso conflittuale, eppure sempre fecondo. Con bramante progetta l'immenso cortile del belvedere e avvia la costruzione della nuova basilica di san pietro. Ingaggia un riottoso michelangelo, lo costringe all'opera immane della volta della sistina e gli commissiona il proprio gigantesco monumento funebre. Affida a raffaello la decorazione delle stanze vaticane. Perché sa che l'arte genera prestigio e, insieme al ferro e al fuoco della guerra, potrà rendere di nuovo grande la chiesa. Di questo pontefice, terribile e lungimirante, giulio busi descrive con acume anche la dimensione quotidiana e affettiva. Dietro al papa guerriero e collerico scopriamo così il religioso di solida cultura, l'amante della compagnia femminile, il padre premuroso della bella e saggia felice, l'uomo afflitto dalla solitudine. È l'altra faccia del mito, il teatro delle ombre che accompagna le luci di un'italia nella sua massima fioritura. Tutt'attorno ruota il mondo delle corti italiane e delle grandi potenze europee, fitto di trame e tradimenti, in cui gli alleati di oggi si trasformano, in un battibaleno, in nemici mortali. In questo turbinio di splendori e miserie, di sublimi capolavori e crimini efferati, giulio ii si fa largo con il suo stile inimitabile, fatto di arroganza, flessibilità e, perché no, idealismo. Il suo ideale? Il potere terreno, a tutti costi, come garanzia della chiesa universale. E se qualcuno vuol dubitare, si accomodi pure, ma stia in disparte. Lui, dei dubbi, non sa che farsene.
Punteggio: 517
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/09/2024

Posizione in classifica: 146

In Nome Dell'amore

Melissa P.

Religione - Edifici di culto

In Nome Dell"amore
'questo libro nasce dalla rabbia. Una rabbia nata circa un anno fa, quando la morte di giovanni paolo ii e l'elezione di benedetto xvi hanno accentuato un fondamentalismo religioso che credevo esistesse solo nei libri di storia. Credevo che mai nella vita mi sarei ritrovata a dover combattere per i miei diritti di donna e di persona. Mi sbagliavo. Decenni di lotte e conquiste sembrano poter essere azzerati da un giorno all'altro, e gli attacchi della chiesa alla morale privata degli italiani si fanno sempre più frequenti e violenti. Per questo ho deciso di scrivere questa lettera aperta al cardinale camillo ruini. Non si tratta di un'accusa: piuttosto, di un'autodifesa. Né credo di avere una verità definitiva in mano; ho però un bisogno, un'urgenza: dire come la penso in merito ai temi che la chiesa ha riproposto in termini che reputo discutibili. Qualche tempo fa pubblicai sul mio blog una lettera aperta a ruini, in cui esponevo molto sinteticamente quello che in questo libro ripropongo con più ampio respiro. Furono i commenti positivi e le lettere di incoraggiamento a convincermi che avrei potuto dare voce a migliaia di persone che, come me, non accettano in alcun modo che le loro scelte di vita siano criticate e messe in discussione dalle istituzioni ecclesiastiche. Ho cercato di scrivere un libro che fosse un inno all'amore terreno, l'unica cosa che conta davvero'. (melissa p. )
Punteggio: 511
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/10/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]