Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Scienze Varie

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 752

Pagina 15 di 76

Posizione in classifica: 141

Silicio
Dallinvenzione Del Microprocessore Alla Nuova Scienza Della Consapevolezza

Federico Faggin

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Silicio<br>Dallinvenzione Del Microprocessore Alla Nuova Scienza Della Consapevolezza
Federico faggin è lo steve jobs italiano, un idolo, un eroe, per tutti gli scienziati e appassionati di tecnologia.
Punteggio: 923
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/11/2022

Posizione in classifica: 142

Tutto L'universo Per Chi Ha Poco Spazio-tempo

Sandra Savaglio

Scienze, geografia, ambiente - Scienza

Tutto L"universo Per Chi Ha Poco Spazio-tempo
Sandra savaglio è un'astrofisica di fama, ricerche e pubblicazioni internazionali, recentemente rientrata in italia per insegnare, che ha deciso di raccontare il suo sapere con un taglio divulgativo. 'quello che state per leggere non è esattamente un libro di astronomia nel senso classico, intesa come la branca della scienza che osserva le stelle nel cielo: quanto sono brillanti, quanto sono vecchie, dove si trovano l'una rispetto all'altra, in quali costellazioni sono raggruppate. È invece un libro sull'universo - nel senso più pieno di insieme 'tutto intero' di ciò che esiste - dove le stelle sono solo una parte piccola, ma piccola davvero, del tutto. Un universo visto e interpretato attraverso le leggi della fisica. È un libro che racconta quello che sappiamo del mondo in cui viviamo e di quanto ci circonda, della sua origine e della sua storia, di come è arrivato a essere ciò che è oggi e di che cosa diventerà in futuro. Parlerò dei progressi fatti dalle nostre conoscenze, in particolare nell'ultimo secolo, dedicando buona parte di queste pagine ai risultati degli ultimissimi anni, se non di questi giorni. Ma non trascurerò di soffermarmi sulle cose che ancora non sappiamo, che sono sempre e comunque molte di più di quelle che conosciamo. ' tutto l'universo per chi ha poco spazio-tempo è l'eccezionale creazione editoriale di una delle menti che il mondo scientifico ci invidia. Sandra savaglio è un'astrofisica di fama, ricerche e pubblicazioni internazionali, recentemente rientrata in italia per insegnare all'università della calabria, che ha deciso di raccontare il suo sapere con un taglio divulgativo. In questo meraviglioso viaggio nell'infinito sopra di noi, fra buchi neri, stelle nane, onde gravitazionali e future missioni spaziali, riesce nell'impresa di sintetizzare tutto ciò che si sa e tutto ciò che non si sa del nostro meraviglioso universo, fino alle vertiginose domande che continuano, e continueranno, ad appassionare gli esseri umani davanti all'infinità del cosmo di cui siamo piccolissima parte.
Punteggio: 923
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/05/2021

Posizione in classifica: 143

Storiemigranti

Nicola Bernardi

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Storiemigranti
Vincitore del premio gran guinigi 2019. Miglior fumetto per giovani lettori trentadue ritratti, attraverso fotografie e fumetti. Trentadue storie di viaggi alla ricerca di un futuro migliore, di una salvezza. Trentadue vite, raccontate sul confine. Un libro drammatico e comico, realistico e pieno di fantasia. Due amici mettono insieme due forme d'arte - fumetto e fotografia - per dare un punto di vista inedito su uno dei grandi temi del nostro tempoin un momento storico in cui le parole 'immigrato', 'richiedente asilo' e 'clandestino' vengono sbandierate quotidianamente, è facile dimenticare che non si tratta di numeri, ma di persone. Di esseri umani, ciascuno con una vita. Con una sua storia. Sio e nicola bernardi, in collaborazione con il centro di solidarietà l'ancora di sanremo, sono andati nei centri di accoglienza straordinaria, nella provincia di imperia, a scoprire le storie dei migranti ospitati. Per raccontarle con ritratti fotografici e fumetti. Trentadue straordinarie storie normali, di vita vissuta e quotidiana, per ricordare come, tutte le volte che sentiamo parlare di cento persone in una barca allargo delle nostre coste, stiamo parlando di tutti noi.
Punteggio: 923
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/03/2021

Posizione in classifica: 144

L' Ultimo Teorema Di Fermat

Simon Singh

Scienze, geografia, ambiente - Scienza

L" Ultimo Teorema Di Fermat
'dispongo di una meravigliosa dimostrazione di questo teorema, che non può essere contenuta nel margine stretto della pagina. ' così scriveva a metà del seicento il genio della matematica pierre de fermat. Ma quella dimostrazione non fu mai trovata. Un thriller matematico, un romanzo d'avventure intellettuali, che dopo oltre tre secoli e mezzo ha trovato una soluzione.
Punteggio: 923
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/06/2021

Posizione in classifica: 145

Tecnoschiavi

Marco Della Luna

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Tecnoschiavi
Quali sono le vere cause dell'indebitamento globale? Perché questo debito sembra inestinguibile e programmato? Che effetti politici hanno le politiche di sicurezza e monitoraggio sempre più invasive che subiamo? Come cambierà il mondo del lavoro con l'avvento dell'intelligenza artificiale? Marco della luna amplia l'indagine intrapresa in 'oltre l'agonia' e traccia un profilo drammatico dell'uomo contemporaneo: indebitato, biologicamente modificato, schiavizzato da finanza e tecnologia. Una luce sui progetti della cosiddetta politica 'profonda', portata avanti a porte chiuse dai governi, e con piano di lungo termine, tenendo l'opinione pubblica all'oscuro.
Punteggio: 923
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/08/2022

Posizione in classifica: 146

La Matematica Degli Dèi E Gli Algoritmi Degli Uomini

Paolo Zellini

Scienze, geografia, ambiente

La Matematica Degli Dèi E Gli Algoritmi Degli Uomini
I numeri sono un'invenzione della mente o una scoperta con cui la mente accerta l'esistenza di qualcosa che è nel mondo? Domanda a cui da secoli i matematici hanno cercato di rispondere e che si può anche formulare così: che specie di realtà va attribuita ai numeri? Con la sua magistrale perspicuità, zellini affronta questi temi, che non riguardano solo i matematici ma ogni essere pensante. Collegata alla prima, si incontrerà un'altra domanda capitale: come può avvenire che qualcosa, pur crescendo in dimensione (e nulla cresce come i numeri), rimanga uguale? Domanda affine a quella sull'identità delle cose soggette a metamorfosi. Ed equiparabile a quelle che si pongono i fisici sulla costituzione della materia.
Punteggio: 921
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/01/2022

Posizione in classifica: 147

E Luomo Incontrò Il Cane

Konrad Lorenz

Scienze, geografia, ambiente - Zoologia

E Luomo Incontrò Il Cane
A konrad lorenz è stato conferito il premio nobel 1973 per la medicina in riconoscimento della sua opera fondatrice di una scienza che rivela sempre più la sua enorme portata: l'etologia. Ma lorenz non è soltanto un grande scienziato: pochi libri hanno affascinato così tanti lettori in questi ultimi anni come le storie di animali da lui magistralmente raccontate nell'«anello di re salomone». Ora, in «e l'uomo incontrò il cane», il lettore troverà una sorta di proseguimento di quelle storie, tutto dedicato all'animale che più di ogni altro crediamo di conoscere e sul quale però tante cose abbiamo da scoprire – il cane. Lorenz ci guida qui innanzitutto verso le origini dell'«incontro» fra l'uomo e il cane, quando il rapporto era piuttosto con i due, assai differenti, antenati dei cani attuali: lo sciacallo e il lupo. Queste origini lasciano le loro tracce in tutte le complesse forme di intesa, obbedienza, odio, fedeltà, nevrosi che si sono stabilite nel corso della storia fra cane e padrone. Spesso ricorrendo a dei casi a lui stesso avvenuti, lorenz riesce in queste pagine a illuminare rapidamente tutto l'arco della «caninità» con la grazia di un vero narratore, con la precisione e la sottigliezza di uno scienziato che ha aperto nuove vie proprio nello studio di questi temi, con la fertile intelligenza di un pensatore che, attraverso le sue ricerche sugli animali, è riuscito a porre i problemi umani in una nuova luce.
Punteggio: 921
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/02/2025

Posizione in classifica: 148

Il Tramonto DellOccidente
Lineamenti Di Una Morfologia Della Storia Mondiale

Oswald Spengler

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Il Tramonto DellOccidente<br>Lineamenti Di Una Morfologia Della Storia Mondiale
È difficile trovare, nell'europa degli anni venti, un'opera storica o filosofica che abbia avuto il peso e l'influenza culturale del
Punteggio: 921
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/04/2025

Posizione in classifica: 149

La Fisica Di Star Trek

Lawrence M. Krauss

Scienze, geografia, ambiente - Scienza

La Fisica Di Star Trek
Cosa c'è di scientificamente possibile (e cosa invece, di assurdo) nelle avventure di una delle serie televisive più amate di sempre? Le storie di 'star trek', che raccontano le missioni dell'astronave 'enterprise' nella galassia, sono ambientate nei secoli xxiii e xxiv e gli autori si sono sforzati di immaginare quale potrebbe essere la sorte dell'uomo fra tre o quattro secoli, in una galassia ormai aperta al volo spaziale e popolata da varie civiltà intelligenti. L'autore, professore di fisica e astronomia, muovendosi al confine fra scienza e fantascienza, indaga l'universo di 'star trek' e lo confronta con quello reale.
Punteggio: 921
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/11/2024

Posizione in classifica: 150

Fisica
Vol
2 Elettromagnetismo, Onde.

Paolo Mazzoldi

Scienze, geografia, ambiente - Meccanica

Fisica<br>Vol<br>2 Elettromagnetismo, Onde.
'fisica' nasce dalla esperienza didattica maturata in anni di insegnamento nei corsi di fisica generale. Si tratta di un testo pensato per gli studenti e volto ad aiutarli nell'apprendimento mediante uno strumento di studio che indichi con chiarezza le nozioni fondamentali e sia realmente di guida alla comprensione ed alla risoluzione degli esercizi. Sono stati tuttavia mantenuti nel testo tutti gli argomenti tradizionali, che formano la base culturale della fisica generale e che sono di naturale riferimento per molti corsi successivi.
Punteggio: 921
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/07/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]