Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2023

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 225

Pagina 15 di 23

Posizione in classifica: 141

Colpo Grosso Ai Frigoriferi Milanesi

Francesco Recami

Narrativa estera - Narrativa gialla

Colpo Grosso Ai Frigoriferi Milanesi
Il solista del mitra prepara un colpo grosso, l'obiettivo sono i frigoriferi milanesi, l'intricato sistema di caveau a prova di furto, l'antica fabbrica del ghiaccio. Complici sono il piero, faccia d'angelo, la miciona, la piccerella, il rené, la mantide. Il malloppo è qualcosa di estremamente prezioso, di losca provenienza, in ballo c'è anche una vendetta. Nel frattempo alla casa di ringhiera la vita continua al solito, litigiosa, pettegola e malignetta. La falsa invalida, signorina mattei-ferri, ha deciso di cambiare atteggiamento e rendersi più amabile con i vicini, soprattutto i nuovi; il pensionato amedeo consonni si dedica al nipotino enrico, dopo aver superato una profonda depressione; la professoressa angela, dal buen retiro di camogli, non perde di vista affetti e affari; il vecchio luis de angelis continua ad accudire paranoicamente la sua automobile, adesso una maserati. E così via, tutti ostili tra loro, estranei, eppure legati gli uni agli altri come nella finestra sul cortile. Però ci sono delle novità. Un gruppo allegro di studentesse di fashion, venute dalla provincia più opulenta ad addentare la metropoli; e due nuove coppie di ricchi inquilini, a testimoniare che anche la casa di ringhiera si gentrifica. E proprio da camilla, la bella amante dell'architetto sommariva, si viene a sapere qualcosa di yutta, la venere tedesca che, dopo aver ammaliato tutti, era sparita con una fortuna e in barba al pensionato consonni. La notizia fa ripiombare la casa di ringhiera in una scalcagnata ed esagerata avventura. In questa nuova puntata della serie fortunata in cui un intero caseggiato assume personalità entro una cornice comico criminale, mosso da un'animazione farsesca, l'autore francesco recami sollecita il lettore a riflettere su cosa sia in realtà l'intrattenimento letterario. Un tema drammatico e surreale entra nella scena: che tipo di vita è quella dei personaggi di un romanzo?
Punteggio: 800
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/03/2025

Posizione in classifica: 142

Sulle Tracce Di Jack Lo Squartatore

Kerri Maniscalco

Young Adult

Sulle Tracce Di Jack Lo Squartatore
È stata cresciuta per essere la perfetta dama dell'alta società vittoriana, ma audrey rose wadsworth vede il proprio futuro in modo molto diverso. Dopo aver perso l'amatissima madre, è decisa a comprendere la natura della morte e i suoi meccanismi. Così abbandona l'ago da ricamo per impugnare un bisturi da autopsia, e in segreto inizia a studiare medicina legale. Presto viene coinvolta nelle indagini sull'assassino seriale noto come jack lo squartatore e, con orrore, si rende conto che la ricerca di indizi la porta molto più vicina al suo mondo ovattato di quanto avrebbe mai creduto possibile.
Punteggio: 800
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/11/2024

Posizione in classifica: 143

Lultima Storia

John Grisham

Narrativa estera - Thriller

Lultima Storia
È piena estate e a camino island sta per abbattersi un uragano di proporzioni allarmanti. Il governatore della florida ordina a tutti gli abitanti l'immediata evacuazione dell'isola. La maggior parte fugge sulla terraferma, ma bruce cable, noto libraio e collezionista di libri antichi, nonché animatore della vita culturale dell'isola, decide di rimanere sul posto. Come previsto, l'uragano devasta ogni cosa, abbattendo alberi e danneggiando gravemente abitazioni, alberghi e negozi, e purtroppo ci sono delle vittime. Tra queste nelson kerr, un noto scrittore di thriller amico di bruce. Ma la furia della tempesta non sembra essere stata la causa della sua morte. I numerosi colpi alla testa farebbero pensare a ben altro. Chi può aver voluto nelson morto? La polizia locale non è solita occuparsi di omicidi, meno che mai in un momento di emergenza come questo, e bruce inizia la sua personale indagine. E se la morte dell'amico fosse legata in qualche modo ai suoi romanzi, e soprattutto all'ultimo, ancora inedito e custodito nel suo computer? Quello che bruce scoprirà è molto più sconvolgente dei colpi di scena delle storie di nelson kerr.
Punteggio: 800
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/04/2025

Posizione in classifica: 144

Cose Che Non Si Raccontano

Antonella Lattanzi

Narrativa estera - Recente

Cose Che Non Si Raccontano
Non è mai il momento giusto per fare un figlio. Prima vogliamo vivere, viaggiare, lavorare. Antonella vuole diventare una scrittrice: la sua è un'ambizione assoluta, senza scampo. Per questo a vent'anni, per due volte, interrompe volontariamente la gravidanza. Quando anni dopo si sente invece pronta, con un compagno a fianco, è il suo fisico a non esserlo. E così inizia l'iter brutale dell'ostinazione, dell'ossessione, della medicalizzazione. Certi supplizi, le aspirazioni inconfessate, la felicità effimera e spavalda, la sofferenza e la collera. Si direbbe una storia già scritta, ma qui non c'è nulla di consueto: è come raccontare da dentro una valanga, con la capacità incredibile, rotolando, di guardarsi e non crederci, e sfidarsi, condannarsi, sorridersi per farsi coraggio. In un crescendo di indicibile potenza narrativa, antonella lattanzi descrive (sulla sua pelle) la forza inesorabile di un desiderio che non si ferma davanti a niente, ma anche i sensi di colpa, l'insensibilità di alcuni medici, l'amicizia che sa sostenere i silenzi e le confidenze più atroci, il rapporto di coppia sempre sul punto di andare in frantumi, la rabbia ferocissima verso il mondo (e le donne incinte). Tenendo il lettore stretto accanto a sé, incollato alla pagina, con un uso magistrale del montaggio, capace di creare una suspense da thriller. La cosa strabiliante è che pur raccontando una storia eccezionale, e cruda, questo romanzo riesce in realtà a parlare in modo vero, e profondamente attuale, di tutte le donne – madri e non madri – che in un punto diverso della loro vita si sono chieste: desidero un figlio? Qual è il momento giusto? Dovrò rinunciare a me stessa, alle mie ambizioni? E perché tutte restano incinte e io no? «ho una diga nella testa dove stanno nascoste tutte le cose che fanno davvero troppo male. Quelle cose, io non voglio dirle a nessuno. Io non voglio pensarle, quelle cose. Io voglio che non siano mai esistite. E se non le dico non esistono». Proposto da valeria parrella al premio strega 2024 con la seguente motivazione: «credo che l'anno trascorso sia stato ricco di bei libri, eppure io non ho dubbi, per una volta, su quello che secondo me ha meglio rappresentato la nostra letteratura ed è il romanzo di antonella lattanzi
Punteggio: 800
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/06/2024

Posizione in classifica: 145

Holly

Stephen King

Narrativa estera - Narrativa horror

Holly
Quando penny dahl chiama l'agenzia finders keepers nella speranza che possano aiutarla a ritrovare la sua figlia scomparsa, holly gibney è restia ad accettare il caso. Il suo socio, pete, ha il covid. Sua madre, con cui ha sempre avuto una relazione complicata, è appena morta. E holly dovrebbe essere in ferie. Ma c'è qualcosa nella voce della signora dahl che le impedisce di dirle di no. A pochi isolati di distanza dal punto in cui è scomparsa bonnie dahl, vivono rodney ed emily harris. Sono il ritratto della rispettabilità borghese: ottuagenari, sposati da una vita, professori universitari emeriti. Ma nello scantinato della loro casetta ordinata e piena di libri nascondono un orrendo segreto, che potrebbe avere a che fare con la scomparsa di bonnie. È quasi impossibile smascherare il loro piano criminale: i due vecchietti sono scaltri, sono pazienti. E sono spietati. Holly dovrà fare appello a tutto il suo talento per superare in velocità e astuzia i due professori e le loro menti perversamente contorte.
Punteggio: 800
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/06/2024

Posizione in classifica: 146

Bucaneve

Mélissa Da Costa

Narrativa estera - Recente

Bucaneve
Ambre ha vent'anni e la vita davanti a sé, ma non la vede. Da un anno è l'amante ragazzina di un quarantenne, philippe, professionista affermato, padre di famiglia. Vive nell'appartamento che lui le ha messo a disposizione, ma è un amore asfissiato che si nutre di scampoli di tempo. Quando ambre, sopraffatta dal vuoto, tenta di farla finita, philippe è già distante da quell'amore nuovo e salva il proprio imbarazzo offrendole una via di fuga: le trova una sistemazione ad arvieux, un paesino delle alte alpi francesi, come cameriera stagionale in un albergo. In questa valle azzurra, dove la montagna si presenta allo stato puro e le vetrine dei bar sono appannate dai fumi della cioccolata, ambre scopre un micromondo di sogni, fragilità, entusiasmi, delusioni. Le persone che incontra hanno, come lei, dolori che pesano e solitudini schierate come scudi. Persone come tim, l'aiuto cuoco, ventiduenne gay rifiutato dalla sua famiglia; come rosalie, madre single di una bambina di quattro mesi, che soffre di fobia dell'abbandono. Come wilson, che preferisce il rumore del vento tra i pini alla compagnia degli uomini. Giorno dopo giorno, tra un turno in sala e una ciaspolata nei boschi di larici, tra incomprensioni e risate leggere, ambre mette piede nei loro silenzi ed esce dal suo. Come accade quando, sulla superficie di neve invernale, protettiva e muta, riaffiora la vita nei petali di un bucaneve.
Punteggio: 800
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/03/2024

Posizione in classifica: 147

Listante Presente

Guillaume Musso

Narrativa estera - Thriller

Listante Presente
Per pagarsi gli studi di recitazione, lisa lavora in un bar di manhattan. Una sera conosce arthur, un giovane medico di pronto soccorso che sembra avere tutte le carte in regola per piacerle, e lisa in effetti ne rimane subito affascinata. Ma arthur nasconde una storia che lo rende diverso da chiunque abbia incontrato prima d'ora: possiede un faro, ricevuto in eredità dal padre, una torre battuta dai venti in riva all'oceano nelle cui acque suo nonno è misteriosamente scomparso alcuni decenni prima. Il dono gli è stato fatto a una condizione: arthur non deve aprire la porta metallica della cantina. Malgrado la promessa fatta al padre, il giovane non trattiene la sua curiosità, spalancando la porta su un terribile segreto da cui sembra impossibile poter tornare indietro. Riuscirà l'amore per lisa a dargli la forza necessaria per superare le insidie di una folle corsa contro il tempo?
Punteggio: 800
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/01/2025

Posizione in classifica: 148

Abel

Alessandro Baricco

Narrativa estera - Recente

Abel
Ha ventisette anni, abel, quando diventa leggenda. Ha messo fine a una rapina sparando simultaneamente con due pistole contro obiettivi diversi. Un colpo detto il mistico, che pochi sono in grado di mettere a segno con la sua precisione. È lo sceriffo della cittadina di un ovest immaginario ed è innamorato di hallelujah wood, una donna che ha addosso una specie di mistero, mani piccole e labbra orientali. Anche lei lo ama: ogni tanto parte senza che lui sappia dove va – 'passiamo senza fermarci, è inteso così' –, ma torna sempre. La madre di abel, invece, anni prima se n'è andata per non tornare mai più. Ha preso i quattro cavalli migliori e ha lasciato lui, i fratelli e la sorella al loro destino. Una bruja una volta gli ha detto: 'sarà molto doloroso, ma un giorno, abel, te lo prometto, nascerai'. Alessandro baricco dà vita a un romanzo che è una storia spirituale, sapienziale, e al tempo stesso un western dove la scrittura è geometrica e il racconto visionario.
Punteggio: 800
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/12/2024

Posizione in classifica: 149

La Portalettere

Francesca Giannone

Narrativa estera - Recente

La Portalettere
Salento, giugno 1934. A lizzanello, un paesino di poche migliaia di anime, una corriera si ferma nella piazza principale. Ne scende una coppia: lui, carlo, è un figlio del sud, ed è felice di essere tornato a casa; lei, anna, sua moglie, è bella come una statua greca, ma triste e preoccupata: quale vita la attende in quella terra sconosciuta? Persino a trent'anni da quel giorno, anna rimarrà per tutti «la forestiera», quella venuta dal nord, quella diversa, che non va in chiesa, che dice sempre quello che pensa. E anna, fiera e spigolosa, non si piegherà mai alle leggi non scritte che imprigionano le donne del sud. Ci riuscirà anche grazie all'amore che la lega al marito, un amore la cui forza sarà dolorosamente chiara al fratello maggiore di carlo, antonio, che si è innamorato di anna nell'istante in cui l'ha vista. Poi, nel 1935, anna fa qualcosa di davvero rivoluzionario: si presenta a un concorso delle poste, lo vince e diventa la prima portalettere di lizzanello. La notizia fa storcere il naso alle donne e suscita risatine di scherno negli uomini. «non durerà», maligna qualcuno. E invece, per oltre vent'anni, anna diventerà il filo invisibile che unisce gli abitanti del paese. Prima a piedi e poi in bicicletta, consegnerà le lettere dei ragazzi al fronte, le cartoline degli emigranti, le missive degli amanti segreti. Senza volerlo – ma soprattutto senza che il paese lo voglia – la portalettere cambierà molte cose, a lizzanello. Quella di anna è la storia di una donna che ha voluto vivere la propria vita senza condizionamenti, ma è anche la storia della famiglia greco e di lizzanello, dagli anni '30 fino agli anni '50, passando per una guerra mondiale e per le istanze femministe. Ed è la storia di due fratelli inseparabili, destinati ad amare la stessa donna.
Punteggio: 800
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/11/2024

Posizione in classifica: 150

Rancore

Gianrico Carofiglio

Narrativa estera - Narrativa gialla

Rancore
Come è morto, davvero, vittorio leonardi? Perché penelope spada ha dovuto lasciare la magistratura? Un'investigazione su un delitto e nei meandri della coscienza. Un folgorante romanzo sulla colpa e sulla redenzione. Un barone universitario ricco e potente muore all'improvviso; cause naturali, certifica il medico. La figlia però non ci crede e si rivolge a penelope spada, ex pm con un mistero alle spalle e un presente di quieta disperazione. L'indagine, che sulle prime appare senza prospettive, diventa una drammatica resa dei conti con il passato, un appuntamento col destino e con l'inattesa possibilità di cambiarlo. Nelle pieghe di una narrazione tesa fino all'ultima pagina, gianrico carofiglio ci consegna un'avventura umana che va ben oltre gli stilemi del genere; e un personaggio epico, dolente, magnifico. «carofiglio ci fa capire che, per andare avanti, i suoi personaggi, come tutti, avrebbero sì bisogno di giustizia (che spesso arriva troppo tardi), sì di verità (che spesso è più d'una), ma soprattutto di perdono» (vittorio lingiardi, «robinson - la repubblica»). «come la sabbia nella clessidra, la vicenda di penelope scorre inesorabile verso la resa dei conti, guidata da 'una quieta e implacabile entropia in azione'. Quieta e implacabile è anche la scrittura di carofiglio, scarna e precisa come chi sa quanto sia forte il potere delle parole e la responsabilità di usarle» (raffaella silipo, «tuttolibri - la stampa»).
Punteggio: 800
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/05/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]