Abilissima come sempre nel tratteggiare la psicologia dei suoi personaggi, natsuo kirino consegna con in un romanzo impeccabile, di alto valore letterario, che ne conferma il ruolo di autrice di assoluto rilievo della letteratura giapponese contemporanea. «kirino continua a tracciare con maestria il proprio territorio: gli estremi della psiche umana che si affacciano sull'orrore. » - the washington post «la scrittrice di tokyo, famosissima in patria, è una delle contestatrici più formidabili delle istituzioni sacre alla società nipponica. » - il venerdì di repubblica suzuki tamaki, scrittrice di successo, è al lavoro sul suo nuovo romanzo «in - oscenità». Il romanzo, di cui tamaki ha già scritto la prima parte, ha per protagonista un personaggio femminile di un altro romanzo, «l'innocente», scritto circa quarant'anni prima dal famoso scrittore midorikawa mikio. «l'innocente» è un romanzo autobiografico, in cui lo scrittore protagonista e io narrante descrive il difficile rapporto con la moglie chiyoko e la relazione segreta con l'amante maruko. Suzuki tamaki, dopo aver deciso di fare di maruko la protagonista del suo romanzo, parte alla ricerca della donna (ammesso che esista per davvero) e comincia a indagare sulla vita dello scrittore midorikawa mikio. L'indagine, in cui la protagonista è coadiuvata da due giovani redattori, s'intreccia con la vita privata di tamaki, che vive a sua volta la fine di una intricata relazione clandestina con il suo editor, abe seishi. Emergono così in superficie numerosi episodi scabrosi: l'indole perversa dello scrittore midorikawa, uomo abietto e donnaiolo senza scrupoli; la 'purezza' della sua amante, praticamente sfruttata; la vendetta della moglie chiyoko, che diventa scrittrice di successo surclassando il marito.
E se tutto ciò che hai intorno. Fosse una bugia? E se nessuna delle persone che conosci. Ti stesse dicendo la verità? Immagina che la polizia arrivi a casa tua e ti mostri una foto in cui tu – con i capelli di quel tuo rosso inconfondibile, il tuo cappotto blu – stai baciando un uomo. Peccato che quell'uomo sia stato trovato morto trentuno ore prima, e tu non ricordi di averlo mai baciato. Anzi, lo conoscevi appena. Era il tuo nuovo capo, l'uomo che ti aveva dato in gestione la galleria per conto di un misterioso proprietario. Il lavoro dei tuoi sogni: ti era sembrato troppo facile, troppo bello per essere vero. Eppure tutto era andato liscio, la galleria esisteva davvero, avevi firmato un contratto regolare. Adesso, però, guardando quella foto capisci che non c'era niente di regolare. Niente di facile. Perché là fuori qualcuno sta cercando di incastrarti, anche se non riesci a immaginare il motivo. Qualcuno che sa molte cose di te. E che forse ti è molto vicino. In questo thriller in cui nulla è come sembra, alice humphrey vede crollare intorno a sé, come un castello di carte, ogni certezza. Compresa quella più importante: la sua stessa innocenza. Pieno di colpi di scena, di suspense e rivolgimenti inaspettati,
Un uomo cammina da solo nella notte di new york, illuminata da migliaia di luci artificiali. Un uomo, un ex poliziotto militare, un lupo solitario, forse un eroe: jack reacher. Per lui anche un gesto semplice come bere un caffè in un locale può segnare l'inizio di un'avventura. Qualcosa attira infatti la sua attenzione dietro la vetrata del bar: strani movimenti intorno a una mercedes parcheggiata lungo il marciapiede. Gesti impercettibili, ma non per un occhio allenato come il suo. Jack non è il solo ad aver notato qualcosa: anche il proprietario dell'automobile, edward lane, ha notato lui. E ha capito di aver bisogno del suo aiuto. L'uomo è il capo di un'agenzia di contractors e nella mercedes c'era il riscatto per sua moglie e sua figlia, che sono state rapite: un milione di dollari. Il denaro però è scomparso, la donna e la bambina non sono tornate a casa e ora lane teme per la loro vita. Forse reacher può aiutarlo a capire che cos'è successo, intorno a quella maledetta macchina. Forse reacher può riportare a casa sane e salve le due persone alle quali lane tiene di più. Ma ci sono troppi punti oscuri in questa faccenda e reacher non è certo il tipo da tirarsi indietro, men che meno quando la verità assume sfumature ambigue e si rischia di fare un passo di troppo.
Il primo, appassionante volume della serie di jane hawk. Adrenalina e tensione allo stato puro, e un'eroina straordinaria destinata a diventare icona. «koontz è un maestro del genere» – the star-ledger «un thriller eccellente, spaventoso e raffinato» – los angeles times dopo aver perso suo marito, jane hawk è una donna a pezzi. Giovane marine pluridecorato, nick è morto suicida, lasciando ai suoi cari un biglietto agghiacciante al quale la moglie non riesce a rassegnarsi. Convinta che nick non avrebbe mai potuto compiere un gesto simile e abbandonare da un giorno all'altro lei e il piccolo travis, jane è decisa a scoprire la verità, costi quel che costi. Lasciato il lavoro, si immerge anima e corpo in un'indagine serrata per capire cosa si nasconda dietro l'allarmante aumento del tasso dei suicidi in america. Suo malgrado, però, si ritrova a scoperchiare un terrificante vaso di pandora e a trasformarsi nella fuggitiva numero uno di potenti e spietati nemici senza volto né nome, custodi di un delicato segreto e pronti a far fuori chiunque intralci il loro cammino. La cospirazione implacabile e senza scrupoli che ordiscono per costringerla al silenzio non sembra tuttavia sufficiente a fermare una donna intelligente e coraggiosa come jane, guidata da una rabbia nata dall'amore che i suoi nemici non sono in grado di provare né comprendere. Determinazione, adrenalina e suspense per una storia che con passo silenzioso condurrà a un'amara scoperta.
Da qualche tempo 'millennium' non naviga in buone acque e mikael blomkvist, il giornalista duro e puro a capo della celebre rivista d'inchiesta, non sembra più godere della popolarità di una volta. Sono in molti a spingere per un cambio di gestione e lo stesso mikael comincia a chiedersi se la sua visione del giornalismo, per quanto bella e giusta, possa ancora funzionare. Mai come ora, avrebbe bisogno di uno scoop capace di risollevare le sorti del giornale insieme all'immagine - e al morale - del suo direttore responsabile. In una notte di bufera autunnale, una telefonata inattesa sembra finalmente promettere qualche rivelazione succosa. Frans balder, un'autorità mondiale nel campo dell'intelligenza artificiale, genio dell'informatica capace di far somigliare i computer a degli esseri umani, chiede di vederlo subito. Un invito che mikael blomkvist non può ignorare, tanto più che balder è in contatto con una super hacker che gli sta molto a cuore. Lisbeth salander, la ragazza col tatuaggio della quale da troppo tempo non ha più notizie, torna così a incrociare la sua strada, guidandolo in una nuova caccia ai cattivi che punta al cuore stesso dell'nsa, il servizio segreto americano che si occupa della sicurezza nazionale. Ma è un bambino incapace di parlare eppure incredibilmente dotato per i numeri e il disegno a custodire dentro di sé l'elemento decisivo per mettere insieme tutti i pezzi di quella storia esplosiva che millennium sta aspettando.
Sesso. Aspetto. Età. Antenati. Storia clinica. Spesso perfino la morte. È tutto scritto nelle ossa e tempe brennan, antropologa forense, di certo sa come leggerle. Ma quando gli scavi nell'antico cimitero indiano di dewee, in south carolina, riportano inaspettatamente alla luce uno scheletro recente, l'esame al microscopio mostra una serie di indecifrabili, sottilissime scalfitture lungo la colonna. Il mistero si complica quando un nuovo corpo, ritrovato appeso ad un albero, senza testa e cotto dal sole, rivela identici segni in corrispondenza delle medesime vertebre. Mentre un terzo cadavere, una donna, affiora dalle acque di una palude, tempe incomincia a mettere insieme le tessere di un puzzle intricato e perverso. Man mano che si avvicina alla soluzione, la posta in gioco sale e il rischio per la sua vita si fa più reale. Ma per tempe la verità è un vizio, più duro delle ossa, più forte della morte.
Una dolente, umanissima coppia di detective: l'investigatore stubo e la criminologa vik. Lui, che ha appena perso moglie e figlia in uno stupido incidente, sa che l'unico modo per venire a capo del caso dei bambini rapiti è convincere vik a partecipare alle indagini. Lei non ne ha proprio voglia, ma non può restare indifferente di fronte al crescente orrore, e alla fine accetta. Tempo da perdere proprio non ce n'è, almeno finché c'è una speranza. Il primo di una serie di thriller investigativi caratterizzato da una sottigliezza psicologica degna delle 'grandi' del giallo inglese, dal gusto per la precisione e il respiro romanzesco, che alterna i colpi di scena a una comprensione profonda e pietosa della natura umana. In una atmosfera rarefatta dove, senza accorgersene, dalla prima all'ultima scena si trattiene il respiro.
A heartsdale, in georgia, la paura arriva come un brivido sottile, in un'alba tranquilla, mentre la cittadina è ancora immersa nel sonno. Uno studente del grant tech college muore, apparentemente suicida, e sara linton, coroner locale, raggiunge la scena del delitto insieme a tessa, la sorella incinta. Un attimo di distrazione e tessa scompare. Di colpo la placida e rispettabile grant county precipita in un incubo terrificante. Dietro alle partite di golf e alle feste di beneficenza del college, si annidano violenze domestiche, traffici di droga e festini a luci rosse, mentre il numero dei morti continua a salire. Per il detective jeffrey tolliver, lena adams, la guardia di sicurezza del campus segnata da un grave trauma, nasconde qualcosa.
Xavier francis quinn: un nome rimasto nella memoria di jack reacher sin dai tempi in cui era maggiore della polizia militare. Un criminale, un traditore del suo paese e, soprattutto, un sadico assassino che ha ucciso barbaramente una collega di jack che stava indagando su di lui ed era vicina a incastrarlo. Sono trascorsi dieci anni e, dopo una sparatoria di incredibile violenza, reacher si trova, come sempre, nel posto sbagliato al momento sbagliato. O forse no. Perché adesso reacher è tornato a lavorare con l'fbi, convinto da susan duffy, un'affascinante e coraggiosa federale, a infiltrarsi in una banda di trafficanti. L'obiettivo è cercare di salvare un'agente sotto copertura sparita da più di due settimane. Ma reacher sa per certo che dietro tutta l'organizzazione c'è il suo nemico, quinn, e vuole due cose sole: giustizia e vendetta. Per ottenerle è disposto a giocare il tutto per tutto, anche la sua stessa vita. Lee child si conferma ancora una volta maestro del thriller d'azione con un romanzo ad alto tasso di adrenalina e un eroe credibile e realistico anche nelle azioni più spericolate.
Fin dove sei disposto a spingerti per difendere tuo fratello? «anche se gli elementi della narrazione di nesbø ci sono tutti - sangue, brutalità, sesso, alcol, musica rock, colpi di scena, imprevedibilità - questa volta sul piatto della narrazione è servita al lettore l'introspezione psicologica, la lacerazione dell'animo umano. Qualcosa di primoridiale e selvaggio» - jessica chia, la lettura«un po' lev tolstoj un po' agatha christie 'il fratello' indaga la malvagità in seno alla famiglia. E ancora una volta fa centro» - claudia morgoglione, robinson«siamo una famiglia. E dobbiamo restare uniti perché non abbiamo nessun altro. Amici, fidanzate, vicini, compaesani, lo stato. Non sono che un'illusione e non valgono un cazzo il giorno in cui ti ritrovi veramente nel bisogno. Allora saremo noi contro loro, roy. Noi contro tutti quanti gli altri. »carl, il fratello minore, se ne è andato da tempo in minnesota dove è diventato imprenditore e da allora di lui non è arrivato che l'eco del suo successo. Ma ora che carl è inaspettatamente tornato con il grandioso progetto di costruire un hotel e trasformare il paese in una località turistica, roy si trova di nuovo a doverlo difendere dall'ostilità e dai sospetti degli altri. Come quando erano ragazzi, roy cerca di proteggere carl, ma suo malgrado si ritrova risucchiato in un passato che sperava sepolto per sempre. Dall'incontrastato maestro del crime scandinavo – 40 milioni di copie nel mondo – un thriller sulle menzogne, i segreti, i tradimenti nascosti dietro la rassicurante facciata della vita familiare.