Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Recente

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 12683

Pagina 148 di 1269

Posizione in classifica: 1471

Goodbye, Columbus E Cinque Racconti

Philip Roth

Narrativa estera - Recente

Goodbye, Columbus E Cinque Racconti
La riproposta del primo libro di philip roth, premiato con il national book award. Un esordio che rivela il suo carattere di scrittore dotato di uno sguardo penetrante e impietoso e di un umorismo esplosivo. Pubblicato per la prima volta nel 1959, goodbye, columbus è la storia di neil klugman e della bella e determinata brenda patimkin. Lui vive in un quartiere povero di newark, lei nel lussuoso sobborgo di short hills, e si incontrano durante una vacanza estiva, tuffandosi in una relazione che ha a che fare tanto con l'amore quanto con la differenza sociale e il sospetto. Questo romanzo breve è accompagnato da cinque racconti, il cui tono va dall'iconoclasta al sorprendentemente tenero. Con questo suo primo libro, premiato con il national book award, philip roth si è immediatamente affermato come scrittore dotato di un umorismo esplosivo, uno sguardo penetrante e impietoso e una grande compassione anche per i suoi personaggi più inclini all'autoinganno.
Punteggio: 887
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/07/2023

Posizione in classifica: 1472

Indignazione

Philip Roth

Narrativa estera - Recente

Indignazione
È il 1951 in america, il secondo anno della guerra di corea. Marcus messner, un giovane serio, studioso e ligio alle leggi, di newark, new jersey, sta cominciando il secondo anno di università in un campus rurale e conservatore dell'ohio: il winesburg college. Perché ha deciso di frequentare il winesburg invece del college della sua città, a cui si era inizialmente iscritto? Perché il padre, il risoluto e laborioso macellaio del quartiere, pare impazzito: impazzito per la paura e l'apprensione di fronte ai pericoli della vita adulta, ai pericoli del mondo, ai pericoli che vede incombere a ogni angolo sul suo amato figliolo. Come spiega al figlio la longanime madre messa a dura prova dal marito, è una paura che nasce dall'amore e dall'orgoglio che il padre prova per lui. Ciò non toglie che marcus covi una rabbia troppo grande per poter ancora sopportare di vivere con i genitori. Li abbandona e, lontano da newark, nel college del midwest, si deve districare fra le consuetudini e le repressioni di un altro mondo americano.
Punteggio: 887
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/03/2025

Posizione in classifica: 1473

Un Colpo Al Cuore

Mary Higgins Clark

Narrativa estera - Recente

Un Colpo Al Cuore
Il viso di una donna bellissima, morta strangolata anni prima, sembra rivivere in altre figure femminili, sollevando inquietanti interrogativi. Ad accorgersene casualmente è kerry mcgrath, una giovane avvocatessa di new york: un giorno, nello studio di un celebre chirurgo plastico, vede sfilare donne che incredibilmente mostrano gli stessi lineamenti.
Punteggio: 887
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/03/2024

Posizione in classifica: 1474

London

Edward Rutherfurd

Narrativa estera - Recente

London
Protagonista silenzioso e affascinante di questo libro è il tamigi, che scorre da secoli nel cuore di londra. Dai tempi della conquista romana ad oggi, sulle sue rive si animano e si intrecciano le vicende di personaggi indimenticabili, da julius, il giovane falsario di monete romane, a dame barnikel, proprietario della taverna frequentata da chaucer, a edmund meredith e al gruppo di attori del globe theatre di shakespeare, alla piccola lucy che sembra uscire da un romanzo di dickens. Attraverso i loro occhi vediamo crescere la città, vediamo sorgere uno dopo l'altro i monumenti che ancora oggi la caratterizzano, e siamo messi a confronto con i personaggi che hanno fatto la sua grandezza, con gli eventi che hanno segnato il suo destino.
Punteggio: 887
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/10/2023

Posizione in classifica: 1475

Il Gatto Che Aggiustava I Cuori

Rachel Wells

Narrativa estera - Recente

Il Gatto Che Aggiustava I Cuori
Se ti senti solo fidati di me. C'è sempre una sorpresa ad aspettarti. «una storia che ha scaldato il cuore dei lettori. Un debutto sorprendente per mesi in vetta alle classifiche. » - the bookseller la gente accusa noi gatti di essere egocentrici ed egoisti, ma spesso le cose stanno in tutt'altro modo. Ero un gatto desideroso di aiutare chi ne aveva bisogno. D'indole gentile e amorevole, ero impegnato nella nuova, specialissima missione: prendermi cura delle persone. Come ogni gatto, alfie adora passare le sue giornate sonnecchiando sul divano davanti al camino. Un po' di carezze, un po' di fusa rumorose, ed è felice. Ma all'improvviso è costretto a lasciare la casa in cui è cresciuto, e si ritrova solo e sperduto per le strade di londra. Tutto cambia quando arriva in edgar road, una via piena di verde e di bellissime villette a schiera. Alfie capisce subito che solamente lì può sentirsi di nuovo a casa. Solamente lì può trovare una nuova famiglia. Eppure gli abitanti del quartiere non sono pronti ad accoglierlo. Concentrati sui loro problemi, non hanno tempo per occuparsi di lui. Fino a quando scoprono che non è un gatto come gli altri. Ha un dono speciale: è capace di riconoscere i desideri più nascosti. Alfie sa bene che claire è ancora in cerca di amore dopo essere stata lasciata dal marito; che jonathan, cinico e disincantato, in realtà si sente troppo solo, e che polly vorrebbe solo qualcuno in grado di proteggerla. Giorno dopo giorno, si accorgono di quanto abbiano bisogno di lui. Il loro nuovo amico è pronto ad aiutarli, a provare a cambiare le loro vite, a riaccendere le loro speranze. Perché alfie è in grado di aggiustare quello che il destino a volte ha rotto e di ascoltare la melodia silenziosa dei loro cuori.
Punteggio: 887
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/03/2022

Posizione in classifica: 1476

Il Dio Degli Incubi

Paula Fox

Narrativa estera - Recente

Il Dio Degli Incubi
Cantrice della new york anni sessanta e della borghesia colta di manhattan, come degli orizzonti caraibici in cui è cresciuta, nel 1990 paula fox ha dato alle stampe il suo ultimo romanzo 'ii dio degli incubi' dedicandolo al sud degli stati uniti. È il 1941 e helen bynum, ventitré anni, per la prima volta lascia lo stato di new york sulle tracce della zia lulu, un'anziana attrice che vive rintanata a new orleans. Intraprende così un viaggio iniziatico verso sud, fino ai polverosi incanti 'della città del jazz' dove, tra le strade del french market o gli artisti della bohème, helen arriverà a sacrificare al 'dio degli incubi' la propria innocenza e i propri sogni. Ormai universalmente riconosciuta, insieme a joyce carol oatcs e ad alice munro, come una delle più importanti voci della narrativa di lingua inglese, paula fox torna con la storia di una formazione e di una perdita, della loro realtà ultima, dei loro coni d'ombra.
Punteggio: 887
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/10/2022

Posizione in classifica: 1477

Mio Fratello

Daniel Pennac

Narrativa estera - Recente

Mio Fratello
Urgente, intenso, diretto. Daniel pennac ci sorprende con un romanzo come non ne aveva mai scritti. Un omaggio a un fratello molto amato e perduto. Un romanzo ispirato che resterà nel cuore dei lettori. 'non so niente di mio fratello morto, se non che gli ho voluto bene. Sento moltissimo la sua mancanza, e tuttavia non so chi ho perso. Ho perso il piacere della sua compagnia, la gratuità del suo affetto, la serenità dei suoi giudizi, la complicità del suo senso dell'umorismo, ho perso la quiete. Ho perso quel po' di tenerezza che c'era ancora al mondo. Ma chi ho perso? ' poco tempo dopo la morte del fratello bernard, daniel pennac allestisce una lettura scenica di un celebre racconto di melville, «bartleby lo scrivano». Per il personaggio di bartleby, lui e bernard avevano la medesima predilezione. Alternando qui gli estratti del suo adattamento teatrale di bartleby e gli aneddoti su bernard, ricordi affettuosi, divertenti o spietati, battute piene di humour e di lucidità, daniel pennac tratteggia il ricordo del fratello scomparso, vero e proprio complice, insostituibile compagno di vita. E al contempo mette in luce una singolare affinità tra i due personaggi. Come bartleby, bernard era sempre più incline a ritrarsi deliberatamente dalla vita sociale, a un rifiuto categorico di aggravare l'entropia. A questa testimonianza di affetto fraterno, pennac affianca riflessioni appassionate sul teatro, la recitazione e le maschere sociali. Il tutto costituisce un singolare libro d'amore, insieme profondo, lucido e toccante.
Punteggio: 887
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/02/2024

Posizione in classifica: 1478

Come Sheherazade

Giulia Alberico

Narrativa estera - Recente

Come Sheherazade
Giuditta e federico sono sposati da vent'anni. La passione di un tempo si è spenta, ma entrambi avvertono ancora forte e importante il loro legame. Un giorno nella vita di giuditta irrompe luca e la donna si abbandona al nuovo amore. Dapprima, come nelle fiabe, gli amanti sono felici e vivono i loro momenti più belli in una villa di sabaudia. In questo luogo giuditta si fa sheherazade: per l'uomo che ama tesse storie, riempie le stanze con le sue parole. Ma presto la donna comincerà ad avvertire un sottile cambiamento in luca, fino a quando lui non le confesserà di avere un'altra donna. L'abbandono sprofonda nel dolore giuditta che, incapace di reagire, si consegna a una sofferenza che la corrode dentro e fuori.
Punteggio: 887
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/01/2025

Posizione in classifica: 1479

Non Perdiamoci Di Vista
Copia Autografata

Federica Bosco

Narrativa estera - Recente

Non Perdiamoci Di Vista<br>Copia Autografata
Non perdiamoci di vista parla a tutti noi. Parla a tutte le generazioni. Perché il valore dell'amicizia non ha età. Perché tutti, almeno una volta nella vita, siamo stati fermi ad aspettare che succedesse qualcosa, per paura o per inerzia. Ma la vera magia è rischiare, qualunque cosa accada. «federica bosco, scrittrice da un milione di copie vendute, penna leggera e ironica che scava con sensibilità nei sentimenti dei personaggi. » - maria grazia ligato, io donna «federica bosco, scanzonata anche quando malinconica, capace di ritrarre l'anima delle donne in momenti di passaggio, di difficoltà e di gioia, che sia destinata a durare poco o tutta la vita. » - alessia gazzola, ttl-la stampa come quegli anni che non scorderemo mai È l'ennesimo 31 dicembre, e benedetta lo trascorre con gli amici della storica compagnia di via gonzaga, gli stessi amici che, negli anni ottanta, passavano i pomeriggi seduti sui motorini a fumare e a scambiarsi pettegolezzi, e che ora sono dei quarantenni alle prese con divorzi, figli ingestibili, botulino e sindrome di peter pan. Ma quello che, a distanza di trent'anni, accomuna ancora quei «ragazzi» è l'aspettativa di un sabato sera diverso dal solito in cui, forse, succederà qualcosa di speciale: un bacio, un incontro, una svolta. Un senso di attesa che non li ha mai abbandonati e che adesso si traduce in un messaggio sul telefonino che tarda ad arrivare. Un messaggio che potrebbe riannodare il filo di un amore che non si è mai spezzato nonostante il tempo e la distanza, che forse era quello giusto e che torna a far battere il cuore nell'era dei social, quando spunte blu, playlist e selfie hanno preso il posto di lettere struggenti, musicassette e foto sbiadite dalle lacrime. Una nostalgia del passato difficile da lasciare andare perché significherebbe rassegnarsi a un mondo complicato, competitivo e senza punti di riferimento, che niente ha a che vedere con quello scandito dai tramonti e dal suono della chitarra intorno a un falò. Fino al giorno in cui qualcosa cambia davvero. Il sabato diverso dagli altri arriva. L'inatteso accade. La vita sorprende. E allora bisogna trovare il coraggio di abbandonare la scialuppa e avventurarsi a nuoto nel mare della maturità, quella vera.
Punteggio: 887
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/01/2020

Posizione in classifica: 1480

I Giorni Della Rotonda

Silvia Ballestra

Narrativa estera - Recente

I Giorni Della Rotonda
San benedetto del tronto, vigilia di natale del 1970: il peschereccio rodi fa naufragio vicino al porto, sotto gli occhi della città. Le operazioni di recupero dei corpi tardano e in paese scoppia la rivolta. Inizia così un decennio di militanza che terminerà nel 1981, con il tragico rapimento di roberto peci, fratello del primo pentito delle brigate rosse. A ripercorrere le storie di quei ragazzi che sognavano la rivoluzione è aldo sciamanna in una lisergica notte passata nel carcere militare di torino. Le loro sono vite destinate a scomparire, annichilite dalla violenza e dal più implacabile strumento di repressione dei primi anni ottanta: l'eroina. È l'eroina che trasforma la rotonda di san benedetto da centro politico a ricettacolo di 'appestati', teatro di un'autodistruzione funzionale al potere. Così la quindicenne mari assiste alla caduta, crudele e docile, di una generazione. In questo clima (recentemente definito da uno storico 'glaciazione degli anni ottanta'), solo la letteratura può ridare la parola a chi è disposto a farsi salvare.
Punteggio: 887
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/12/2022

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]