Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Recente

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 12738

Pagina 143 di 1274

Posizione in classifica: 1421

Ovunque Io Sia

Romana Petri

Narrativa estera - Recente

Ovunque Io Sia
Ofelia, margarida e maria do ceu sono le tre donne di una travolgente saga familiare che parte negli anni quaranta e finisce ai giorni nostri. Sullo sfondo di una lisbona dalla bellezza magica, ma anche oppressa da una dittatura che finirà solo con la rivoluzione del 1974, i loro tragici destini si incroceranno per sempre. Manuel, carlos e tiago sono gli uomini che, dopo le false promesse, le porteranno verso il dolore, il sacrificio e l'annientamento. Romanzo di amori mancati e sbagliati, 'ovunque io sia' è anche la storia della forza di una maternità senza confini, la frase lascito che ogni madre, prima di morire, affida ai figli nel desiderio di non abbandonarli del tutto. Romana petri dipinge l'affascinante affresco di un portogallo chiuso, dolente e tragicamente arretrato. Il lungo cammino umano di un popolo che, dopo il forzato silenzio, troverà il coraggio di essere moderno scegliendo la libertà.
Punteggio: 891
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/08/2018

Posizione in classifica: 1422

L Ombra Del Bastone

Mauro Corona

Narrativa estera - Recente

L Ombra Del Bastone
Un grosso quaderno nero, di quelli usati per tenere i conti del latte da cagliare, giunge tra le mani di mauro corona. Porta in calce la data 1920 ed è consunto, le pagine appiccicate l'una all'altra. Quando con la punta del temperino infilata tra foglio e foglio corona riesce ad aprirlo, si trova davanti un romanzo inatteso: la storia di raggio e di zino, di maddalena mora e di neve, la bambina di ghiaccio, di tutti coloro che lassù, sui monti di erto, lo hanno preceduto. Nel quaderno nero ci sono i
Punteggio: 891
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/07/2024

Posizione in classifica: 1423

Gli Ultimi Passi Del Sindacone

Andrea Vitali

Narrativa estera - Recente

Gli Ultimi Passi Del Sindacone
Ha un fisico ingombrante e una strana mania per le giunte comunali: qualcuno sospetta che nasconda un segreto. Attilio fumagalli è un uomo pingue, anzi di più, soffre di obesità androide, nel senso che il grasso ce l'ha tutto attorno all'addome. Cinquant'anni, sposato con ubalda lamerti, senza figli, esercita in proprio la professione di ragioniere. Per vincere quel senso di vuoto che a volte lo aggredisce, più che per uno slancio ideale, si è dato alla politica nelle file della democrazia cristiana e sfruttando il giro della propria clientela è riuscito a farsi eleggere sindaco di bellano. Per tutti, e per ovvie ragioni, lui è il sindacone. L'attività istituzionale non lo occupa più di tanto. Oltre al disbrigo delle formalità correnti, riunisce la giunta ogni due mesi, due mesi e mezzo. Ultimamente, però, sotto questo aspetto, il sindacone sembra aver impresso una svolta. Convoca la giunta ogni dieci giorni, a volte anche ogni settimana. Una voce o due all'ordine del giorno, una mezz'oretta di riunione e ciao. Ma oggi, 22 dicembre 1949, ha superato ogni limite: ha indetto una riunione per la sera della vigilia di natale. Per discutere di cosa? Di niente. Per scambiare gli auguri. E a più di uno dei consiglieri che si sono visti recapitare a mano la convocazione è saltata la mosca al naso. Per dirla tutta, al geometra enea levore è venuto il preciso sospetto che sotto a quella frenesia si nasconda qualcosa. Ma cosa? Basterebbe chiederlo al vicesindaco veniero gattei, se quello non tenesse la bocca rigorosamente cucita. Con gli ultimi passi del sindacone torna sulla scena la bellano del primo dopoguerra, di cui andrea vitali sa mettere in luce la voglia di riscatto, il frettoloso antifascismo esibito senza vergogna, gli appetiti della carne simbolo della voglia di vita che sta rianimando l'intero paese, ma senza tralasciare quei piccoli segreti che rendono più sapido il tran tran quotidiano, e la lettura dei suoi romanzi una godibilissima compagnia.
Punteggio: 891
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/05/2023

Posizione in classifica: 1424

La Foto Sulla Spiaggia

Roberto Riccardi

Narrativa estera - Recente

La Foto Sulla Spiaggia
Alba, una bambina, cresce nell'italia povera di risorse e ricca di speranze degli anni cinquanta. Non sa nulla del suo passato, meno ancora del suo futuro. Ma ha un cuore sensibile, e grazie a questo percorrerà sentieri inimmaginati. Simone, un padre - siamo nel 1944 ad auschwitz -, strappa ogni giorno la vita alla morte, pregando che la moglie e la figlia, perse di vista all'arrivo nel lager, siano ancora vive. Due storie lontane e inconciliabili, eppure destinate a incontrarsi sull'orizzonte di una storia che ha troppo spesso calpestato ogni sentimento umano; due storie unite da un romanzo che vuole essere, prima di tutto, una dedica. Per milioni di morti senza sepoltura.
Punteggio: 891
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/08/2023

Posizione in classifica: 1425

La Locanda Dell'ultima Solitudine

Alessandro Barbaglia

Narrativa estera - Recente

La Locanda Dell"ultima Solitudine
Libero e viola si stanno cercando. Ancora non si conoscono, ma questo è solo un dettaglio. Nel 2007 libero ha prenotato un tavolo alla locanda dell'ultima solitudine per dieci anni dopo. Ed è certo che lì, in quella locanda tutta di legno arroccata sul mare, la sua vita cambierà. L'importante è sapere aspettare. Anche viola, nel minuscolo paese di bisogno, sogna nuovi orizzonti e aspetta. Senza conoscersi libero e viola si sfiorano, come due isole lontane che per l'istante di un'onda si trovano dentro lo stesso azzurro. E che sia il mare o il cielo non importa. La locanda dell'ultima solitudine sorge proprio dove il cielo bacia il mare e il destino scrive le sue storie.
Punteggio: 891
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/04/2021

Posizione in classifica: 1426

Sulla Strada Giusta

Francesco Grandis

Narrativa estera - Recente

Sulla Strada Giusta
Non conta da dove sei partito, ma da dove hai scelto di andare. «scelgo di portare con me la prudenza, ma non le paure. L'apertura mentale, non il pregiudizio. L'entusiasmo, ma non le illusioni. Il coraggio, non l'incoscienza» da una scogliera a picco sul mar glaciale artico, un uomo respira finalmente la libertà. Intorno ha solo il silenzio e davanti l'orizzonte infinito e limpido. Appena qualche mese prima non l'avrebbe mai creduto possibile. Ave- va trentun anni e un lavoro stabile: il sogno di molti, ma non il suo. Così un giorno ha detto basta e si è messo in cammino su sentieri sconosciuti, per cercare una risposta ai confini del mondo, senza ancora sapere se quello alla vita di prima sarebbe stato un arrivederci o un addio. Dal sudamerica a budapest, dall'india alla scandinavia, tra paesaggi mozza- fiato e momenti di intima condivisione, francesco vive esperienze inattese che gli mostrano chi è davvero, un giorno dopo l'altro. Lontano da casa o tra la propria gente, l'importante è metter- si in gioco. Dopo il successo del blog wandering wil e i tantissimi lettori incontrati in rete, francesco grandis è riuscito nell'impresa di pubblicare la sua storia. Sulla strada giusta è un 'urlo nel silenzio' per svegliarci dal torpore della routine e ricordarci che se non insegui la felicità non avrai chance di trovarla.
Punteggio: 891
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/01/2022

Posizione in classifica: 1427

Sorgo Rosso

Mo Yan

Narrativa estera - Recente

Sorgo Rosso
Scelto da ibs per la libreria ideale perché leggere i grandi autori internazionali vuol dire aprire gli occhi sul mondo. Un romanzo epico nel quale le microstorie dei personaggi si srotolano insieme alla grande storia della cina, tanto che viene da chiedersi chi sia il vero protagonista: gli uomini o la cina? E poi la domanda è inutile, perché sono la stessa cosa. La storia epica, grandiosa di questo capolavoro della letteratura cinese contemporanea, si staglia sullo sfondo degli sconfinati campi di sorgo «che in autunno scintillano come un mare di sangue». Dal banditismo degli anni venti, alla cruenta invasione giapponese degli anni trenta e quaranta, fino al periodo che precedette la rivoluzione culturale, sorgo rosso racconta le avventure e gli amori del bandito yu zhan'ao e della sua famiglia, in un affresco che ritrae un intero popolo, tutto un paese. Un paese dalle campagne brulicanti di anime sperdute - contadini, soldati, monaci buddisti, maghi taoisti - in cui «un vento maschio spazza una terra femmina» e il sangue versato è «morbido e liscio come piume d'uccelli».
Punteggio: 891
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/02/2023

Posizione in classifica: 1428

Una Domenica

Fabio Geda

Narrativa estera - Recente

Una Domenica
In equilibrio tra nostalgia e speranza, fabio geda racconta con voce unica, commovente, una giornata che racchiude un'intera esistenza. Una storia che prima o poi ci attraversa, o ci sfiora, tutti. «come i ponti, il romanzo di geda è una costruzione di cui si percepisce la complessità ma che deve sembrare affusolata e aerea. E tale sembra. Il libro si legge come un page turner: capitoli brevi, intensi, cesellati, che stuzzicano nel lettore ora la curiosità sul tempo presente del romanzo, ora una nostalgia lancinante di un passato che gronda felicità perduta» – la lettura «un libro scritto con rara densità, senza virtuosismi esibiti o compiaciuti, con un controllo assoluto delle parole, con un'asciuttezza che smuove montagne emotive» – robinson «non sono mai stata brava a gestire la fragilità dei miei genitori: nei loro confronti non ho mai smesso di sentirmi figlia e di voler essere io quella accudita. Mi veniva spontaneo pensare che essendo piú vecchi di me dovessero essere migliori di me, punto: una di quelle cose scritte nel destino. Dovevano essere piú consapevoli, piú forti, in grado di governare con piú criterio qualunque situazione. Ma arriva un momento in cui le parti si invertono o per lo meno si sovrappongono. Nel destino c'è scritto anche questo» quando raggiungi l'età che avevano i tuoi genitori al tempo in cui eri un bambino, capisci quanto fossero giovani, e quanto inquieti fossero i loro cuori. In equilibrio tra nostalgia e speranza, fabio geda racconta con voce unica, commovente, una giornata che racchiude un'intera esistenza. Una storia che prima o poi ci attraversa, o ci sfiora, tutti. Un uomo che ha trascorso quarant'anni costruendo ponti in giro per il mondo, ed è da poco rimasto vedovo, ha preparato con cura un pranzo di famiglia. È la prima volta. Ma una nipote ha un piccolo incidente e l'appuntamento salta. Preoccupato, con addosso un po' di amarezza, l'uomo esce a fare una passeggiata. E conosce elena e gaston, madre e figlio, soli come lui. Si siederanno loro alla sua tavola, offrendogli la possibilità di essere padre, nonno, in modo nuovo. Trasformando una normale domenica di novembre nell'occasione per riflettere sulle imperfezioni dell'amore, sui rimpianti, sulla vita che resta.
Punteggio: 891
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/05/2025

Posizione in classifica: 1429

Un Matrimonio Americano

Tayari Jones

Narrativa estera - Recente

Un Matrimonio Americano
Una storia d'amore violenta e commovente. Il matrimonio di una coppia afro-americana distrutto da un sistema giudiziario imperfetto. Un capolavoro di narrazione, un implacabile affresco del razzismo che ancora permea l'odierna società americana. «le speranze perdute dell'amore. In un romanzo magnificamente scritto» – the new york times book review «nel cuore di questo romanzo c'è una storia d'amore, ma una storia d'amore distorta dall'ingiustizia razziale. Sottile, ben fatto e potente» – kirkus review «brillante e straziante. Indimenticabile» – usa today celestial e roy sono l'incarnazione del sogno americano: lui, pur provenendo da una famiglia della classe operaia della louisiana, è riuscito a frequentare il college e ritagliarsi un posto nella società come dirigente, lei è una promettente artista emergente. Sposati da appena diciotto mesi, hanno una splendida casa ad atlanta e stanno cercando di avere un figlio. Durante una visita ai genitori di roy, la giovane coppia pernotta in un hotel. Dopo un litigio di poco conto, roy esce dalla stanza per prendere del ghiaccio. Nella hall dell'albergo incontra una donna con un braccio fasciato, che gli chiede una mano per risolvere un problema con il condizionatore della propria stanza. Dopo aver scambiato quattro chiacchiere con la sconosciuta, roy torna da celestial, si riappacificano e si addormentano. All'alba vengono svegliati dalla polizia che butta giù la porta della stanza e arresta roy con l'accusa di stupro. Ad additarlo come il proprio aggressore è la donna a cui ha prestato aiuto la sera precedente. La donna è bianca, roy e celestial sono afro-americani. Roy viene condannato a dodici anni per un crimine che non ha commesso, solo e unicamente in virtù del colore della sua pelle e del pregiudizio che ne consegue. Benché fieramente indipendente, celestial si ritrova all'improvviso sola, povera e disarmata, trovando conforto in andré, un amico d'infanzia da sempre innamorato di lei. Dopo cinque anni di carcere, la condanna di roy viene commutata e lui si ritrova libero, pronto a tornare ad atlanta e a riprendere in mano la propria vita, inconsapevole dei cambiamenti avvenuti negli anni della sua detenzione.
Punteggio: 891
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/01/2025

Posizione in classifica: 1430

La Rosa Del Califfo

Renée Ahdieh

Narrativa estera - Recente

La Rosa Del Califfo
Shahrzad è stata la moglie del califfo del khorasan. Era giunta nella sua dimora con lo scopo di vendicare la morte di altre fanciulle andate in sposa a lui. Poi il suo piano è saltato, khalid non è infatti il mostro che tutti credono. È un uomo tormentato dai sensi di colpa, vittima di una potente maledizione. Ora che è tornata dalla sua famiglia, shahrzad dovrebbe essere felice, ma quando scopre che tariq, suo amore d'infanzia, è alla guida di un esercito e sta per muovere guerra al califfo, la ragazza capisce che deve intervenire se vuol salvare ciò che ama. Per tentare di evitare una sciagura, spezzare quella maledizione, ricongiungersi a un uomo di cui ora scopre di essersi innamorata, shahrzad farà appello ai suoi poteri magici, a lungo rimasti sopiti dentro di lei.
Punteggio: 891
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/02/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]