Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Recente

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 12738

Pagina 141 di 1274

Posizione in classifica: 1401

Resta Con Me

Elizabeth Strout

Narrativa estera - Recente

Resta Con Me
Scendere, per risalire più in alto: questa è elizabeth strout, nella sua scrittura puntuale, nei chiaroscuri emozionali, e in quello sguardo sul mondo nel quale dilaga ancora, inaspettata e dunque più preziosa, l'eco di un'imperscrutabile salvezza. «una delle voci più alte dell'odierna letteratura americana» - leonetta bentivoglio, la repubblica «ottimo romanzo dietro il quale si intravede l'influenza dei classici europei e americani dell'ottocento. Un libro eccellente, curatissimo in ogni dettaglio, imperdibile per chi ama una narrativa di impianto classico» - roberto bertinetti, il sole 24 ore «io la strout l'adoro. Scrive come un grande romanziere dell'ottocento catapultato nel maine» - daria bignardi tyler caskey è una presenza insolita per la comunità di west annett: è giovane e i suoi sermoni sono brillanti, frutto di una preparazione e di una sensibilità fuori dal comune. Ed è diverso dalle precedenti guide spirituali che i fedeli hanno conosciuto perché ha carisma e una moglie di grande bellezza e sensualità accanto. Quasi uno schiaffo di vitalità per tutta la cittadina. Eppure un giorno tutto può cambiare, l'attrazione trasformarsi in sospetto e maldicenza. La giovane signora caskey muore. Una morte che travolge il marito e le loro bambine in modo irreversibile. La figlia maggiore, katherine, di appena cinque anni, smette di parlare chiudendosi in un silenzio impenetrabile; tyler non trova più le parole adatte in chiesa, né alcuna misericordia per chi si rivela ottuso, arido, distante. Cosa resta, quindi, del conforto religioso? Poco o niente, se di fronte alla fragilità di un lutto che si apre come una voragine nessuno riesce a compenetrarsi nel dolore altrui, se le meschinità di un quotidiano prosciugato di ogni calore si moltiplicano tra le mille illazioni che corrono lungo i fili del telefono propagando sciocche storie di adulterio o di malattia mentale. è vero, sono i conformisti anni cinquanta, e west annett è nel maine, una terra di antichi pionieri rigidamente protestanti. Ma «resta con me» si dilata oltre ogni confine e ci conduce nelle pieghe più oscure dei rapporti affettivi, lì dove ogni perdita può rivoluzionare una vita. Scendere, per risalire più in alto: questa è elizabeth strout, nella sua scrittura puntuale, nei chiaroscuri emozionali, e in quello sguardo sul mondo nel quale dilaga ancora, inaspettata e dunque più preziosa, l'eco di un'imperscrutabile salvezza.
Punteggio: 893
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/02/2025

Posizione in classifica: 1402

Il Regno Degli Amici

Raul Montanari

Narrativa estera - Recente

Il Regno Degli Amici
È l'estate del 1982. L'italia ha appena vinto i mondiali di spagna e milano è deserta. Demo, elia e fabiano trovano una casa abbandonata sul naviglio martesana e decidono di farne il loro regno. Un posto segreto dove è possibile fumare, ascoltare i led zeppelin, sfogliare i giornaletti porno, scoprire il confine sottile tra complicità e gelosia, tra emulazione e rivalità. Un posto, anche, dove accogliere i nuovi amici, come ric. Poi incontrano valli, ed è un'apparizione. Lei è selvatica, ha gli occhi verdi, i capelli lunghi, un corpo esile chiuso in una salopette; vive in un camper con la madre e ogni giorno pesca nel canale. Senza volerlo la ragazza rompe il goffo equilibrio maschile del regno, insinuando nel gruppo quella tensione erotica che è per tutti la grande scoperta e il grande dolore dell'adolescenza. Ma che qui genera un danno capace, in una sola notte, di cambiare il destino dei protagonisti. Mentre la pioggia si porta via l'ultima estate della loro giovinezza.
Punteggio: 892
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/04/2023

Posizione in classifica: 1403

La Sorella

Sándor Márai

Narrativa estera - Recente

La Sorella
A un centinaio di chilometri dal confine italiano, nel vagone letto di prima classe di un treno diretto a firenze, z. - il grande, celebre pianista atteso in italia per un concerto - capisce che nulla sarà mai più come prima: che forse non rivedrà più e. , la donna alla quale è legato da un rapporto ambiguo e morboso, in un triangolo il cui terzo vertice è un marito consapevole e benigno; che forse quella sera suonerà per l'ultima volta che tutto, insomma, sarà 'diverso'. Ma diverso come? Gli ci vorranno mesi per capirlo: quelli che trascorrerà, colpito da un rarissimo virus, in un ospedale di firenze.
Punteggio: 892
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/05/2024

Posizione in classifica: 1404

Lettera Al Mio Giudice

Georges Simenon

Narrativa estera - Recente

Lettera Al Mio Giudice
Una ragazza minuta, pallida, arrampicata su alti tacchi, nella vita di un uomo 'senza ombra', la cui esistenza, così normale, si avvicina sempre più al confine con l'inesistenza. E quella donna è l'ombra stessa, qualcosa di oscuro e lancinante al di là di ogni ragione, che conduce tranquillamente alla morte.
Punteggio: 892
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/10/2024

Posizione in classifica: 1405

La Solitudine Del Lupo

Jodi Picoult

Narrativa estera - Recente

La Solitudine Del Lupo
Dopo anni di lontananza, edward warren è costretto a tornare a casa: il padre luke, etologo esperto di lupi, ha avuto un incidente gravissimo e si trova in uno stato di coma irreversibile. Diversamente dalla sorella minore cara, che era con il padre al momento dell'incidente, edward è convinto che la scelta più giusta sia quella di porre fine allo stato vegetativo di luke. Ma il conflitto con la sorella su un argomento così terribilmente difficile risveglia in edward anche i fantasmi del passato, l'ultima discussione con il padre dopo la quale aveva interrotto ogni rapporto, e l'emergere di segreti inconfessabili nel momento di maggior vulnerabilità della famiglia che, come un branco di lupi, cerca di sopravvivere.
Punteggio: 892
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/09/2024

Posizione in classifica: 1406

La Pelle

Curzio Malaparte

Narrativa estera - Recente

La Pelle
Una terribile peste dilaga a napoli dal giorno in cui, nell'ottobre del 1943, gli eserciti alleati vi sono entrati come liberatori: una peste che corrompe non il corpo ma l'anima, spingendo le donne a vendersi e gli uomini a calpestare il rispetto di sé. Trasformata in un inferno di abiezione, la città offre visioni di un osceno, straziante orrore: la peste - è questa l'indicibile verità - è nella mano pietosa e fraterna dei liberatori, nella loro incapacità di scorgere le forze misteriose e oscure che a napoli governano gli uomini e i fatti della vita, nella loro convinzione che un popolo vinto non possa che essere un popolo di colpevoli. Null'altro rimane allora se non la lotta per salvare la pelle: non l'anima, come un tempo, o l'onore, la libertà, la giustizia, ma la 'schifosa pelle'. Come ha scritto milan kundera, nella 'pelle' malaparte 'con le sue parole fa male a se stesso e agli altri; chi parla è un uomo che soffre. Non uno scrittore impegnato. Un poeta'.
Punteggio: 891
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/10/2021

Posizione in classifica: 1407

Diario Degli Errori

Ennio Flaiano

Narrativa estera - Recente

Diario Degli Errori
Disteso lungo l'arco di un ventennio (dal 1950 ai primi anni settanta) e costruito avendo negli occhi i luoghi e i volti di tanti viaggi, il 'diario' brulica di pensieri che sperimentano tutte le forme possibili del rapporto tra la mente e la realtà. Vi troviamo velenosi 'calembour' concentrati come saggi, aforismi e massime perforanti e definitivi, microritratti di taglio, apologhi surreali e corrosivi, sequenze in zapping, tra incanto e sarcasmo. L'irrefrenabile tendenza all'autodistruzione della specie umana pervade 'diario degli errori' come un malinconico leitmotiv: ma la crudele esattezza della tassonomia è in flaiano venata dalla 'pietas' del moralista disilluso.
Punteggio: 891
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/03/2025

Posizione in classifica: 1408

L' Eredità Di Eszter

Sándor Márai

Narrativa estera - Recente

L" Eredità Di Eszter
Per vent'anni eszter ha vissuto in una sorta di sonnambulismo una vita senza pericoli aspettando, senza saperlo, il ritorno di lajos, il solo uomo che abbia mai amato. Un giorno lajos torna: lajos, il bugiardo, il falsificatore, il mascalzone. Lajos che l'ha ingannata sempre, che mente, che aveva detto di amare lei sola e poi aveva sposato sua sorella. Torna nella casa dove eszter abita con una vecchia parente. Torna a prendersela. Ed eszter lo sa, sa anche che la storia non è finita, perché non passano gli amori senza speranza.
Punteggio: 891
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/01/2022

Posizione in classifica: 1409

Nessuno Scrive Al Colonnello

Gabriel García Márquez

Narrativa estera - Recente

Nessuno Scrive Al Colonnello
'nessuno scrive al colonnello' costituisce un prezioso tassello di quel ciclo di macondo che troverà la sua grande sintesi in 'cent'anni di solitudine'. Il vecchio militare in attesa da quindici anni di una pensione che non arriva mai e che sacrifica persino i magri pasti per allevare un gallo da combattimento da cui si aspetta scommesse e guadagni, appartiene alla galleria di ritratti maschili di cui è ricco l'universo di macondo. La sua semplicità ne fa uno tra i più riusciti personaggi dello scrittore.
Punteggio: 891
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/05/2023

Posizione in classifica: 1410

Il Compito Di Un Gatto Di Strada

Margherita Oggero

Narrativa estera - Recente

Il Compito Di Un Gatto Di Strada
Dopo una gioventù on the road, rossana è diventata una gatta 'condominiale': ha trovato rifugio in un cortile torinese, insieme ai suoi cuccioli, coccolata dalla portinaia aurora e dalla vedova esposito. A scombussolare le sue giornate ci pensa ramon lo sciupagatte, bellissimo e fiero, con il brillio dei suoi occhi verde-semaforo e il sorriso abbagliante a ventotto denti. Compagno infedele e padre decisamente assente, una mattina, prima di sparire del tutto, ramon le confida il suo segreto: è un discendente del mitico gatto del cheshire - lo stregatto di 'alice nel paese delle meraviglie' - e ha ereditato il potere di rendersi invisibile, o quasi. Rossana dovrà scegliere tra i loro cuccioli l'erede giusto, trasmettergli il segreto e soprattutto imporgli di portare a termine il compito. Inizia così l'avventura di ruggine, catapultato verso il nord contro la sua volontà, alla ricerca del luogo in cui dovrà assolvere l'importante missione. Tra mille peripezie e pericoli di ogni sorta, incontra odradek, la strana creatura letteraria balzata fuori da un racconto di kafka e, da quel momento, suo inseparabile compagno d'avventure. Attraverso l'esaltante scoperta della letteratura, e qualche incontro inaspettato, ruggine e odradek affronteranno un vero e proprio viaggio nella complessità del mondo, in cui il calore dell'amicizia sarà la vera rivelazione.
Punteggio: 891
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/12/2023

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]