Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Narrativa Gialla

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 3574

Pagina 141 di 358

Posizione in classifica: 1401

La Follia Mazzarino

Michel Bussi

Narrativa estera - Narrativa gialla

La Follia Mazzarino
Un romanzo pirotecnico corredato da una galleria di personaggi bizzarri, che come un crescendo rossiniano comincia in sordina per poi evolversi in una serie di rocambolesche avventure fino al ritrovamento dell'agognato tesoro. Ma quale? «mi piace l'idea che questo romanzo possa essere ancora più inclassificabile degli altri miei libri e che diventi di fatto un libro intergenerazionale, avventuroso e intrigante per un pubblico giovane, sensuale e crudele per un pubblico adulto» – michel bussi «'la follia di mazzarino' è il più picaresco dei romanzi di michel bussi dove luoghi e persone cambiano faccia. Proprio come nei ritratti di picasso» - robinson a sei anni il piccolo colin remy vive la tragedia della perdita di entrambi i genitori: la madre in un incidente stradale, il padre suicida in seguito allo scandalo che ha travolto il cantiere di scavi archeologici da lui diretto dopo un incidente che ha causato la morte di tre operai sull'isola anglo-normanna di mornesey. Colin cresce con gli zii. Nel tempo, però, insieme a lui cresce il sospetto, e poi la convinzione, che il padre non sia davvero morto: colin lo capisce da alcuni indizi, vecchie fotografie, parole scambiate a mezza bocca dagli zii. Finalmente, alla vigilia dei suoi sedici anni, con la scusa di frequentare un corso di vela decide di tornare sull'isola di mornesey alla ricerca della sua infanzia e possibilmente del genitore scomparso. Un mondo nuovo gli si apre davanti. Scopre che il padre archeologo non si dedicava soltanto agli scavi e al restauro della vecchia abbazia di saint-antoine, ma era anche sulle tracce di un tesoro leggendario chiamato la follia mazzarino. Scopre che l'isola delle vacanze è in realtà un'isola di criminali. Scopre che i parenti possono essere serpenti. Scopre infine di essere, suo malgrado, depositario di un segreto che quegli stessi criminali stanno affannosamente cercando. Aiutato da madi, graziosa sedicenne borderline, e armand, l'amico gracile con quoziente d'intelligenza 140, colin spazia dalla superficie dell'oceano ai labirintici sotterranei dell'isola alla ricerca in realtà di un doppio tesoro, cioè suo padre e la follia mazzarino, inseguito da malfattori senza scrupoli decisi a carpirgli il suo misterioso segreto a costo di fargli la pelle. «come nella maggior parte dei miei romanzi, almeno i primi, la follia mazzarino si diverte a giocare con la storia, simboleggiata giustappunto dalla follia mazzarino: i protagonisti partono alla ricerca di un tesoro, dispongono di una mappa cifrata, si perdono in gallerie sotterranee. In questo senso la follia mazzarino può apparire come un romanzo di formazione, solare e ludico. Io invece lo considero il mio romanzo più personale. Mi piace che abbia l'eleganza di mascherare la propria crudeltà e la gravità del destino disperato di colin, il protagonista adolescente che non può fidarsi degli adulti, con una caccia al tesoro piena di sviluppi. ( . ) ho un affetto particolare per la leggerezza di questo romanzo turbato da un intreccio da incubo. Mi piace l'idea che possa essere ancora più inclassificabile degli altri miei libri e che diventi di fatto un libro intergenerazionale, avventuroso e intrigante per un pubblico giovane, sensuale e crudele per un pubblico adulto». (michel bussi)
Punteggio: 691
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/10/2022

Posizione in classifica: 1402

Di Rabbia E Di Vento

Alessandro Robecchi

Narrativa estera - Narrativa gialla

Di Rabbia E Di Vento
Ritorna carlo monterossi, il protagonista di questa non è una canzone d'amore e di dove sei stanotte. Ritorna la milano noir, sghemba e sorprendente, di alessandro robecchi. «un noir veloce e scanzonato, con sua maestà bob dylan come ospite d'onore e il grande scerbanenco come nume tutelare». - antonio d'orrico carlo monterossi è di nuovo un uomo solo. La sua donna gli ha detto «torno», come in una canzone di bob dylan, e lui ha afferrato e stretto quella parola neanche fosse l'ultimo ramo sporgente sul fiume prima della cascata. Ma ora è parecchio che sta aggrappato a quel ramo, e il fiume è freddo, e le mani gli fanno male… a peggiorare ancora la situazione lo aspetta una cena mondana con l'amministratore delegato della azienda televisiva che lo rende ricco e infelice. Una cosa per cui molti darebbero un braccio o la figlia adolescente, e che lui scambierebbe volentieri con due mesi di lavori forzati in uganda. Ma non può sottrarsi. Al ristorante di un albergo con più stelle della via lattea carlo incontra il capo dei capi e la cena va via senza sussulti. Poi l'arrivo di un sottosegretario segna il termine del convivio, e finalmente carlo può rimanere da solo. Si merita un drink, va a sedersi al bar, la carta dei whisky ha più pagine dell'ulisse di joyce. Lui, fedele, ordina il suo oban 14. A quel punto una donna si siede accanto a lui. «posso…? ». Inizia così la discesa agli inferi di carlo monterossi, che si troverà al centro di una serie di delitti feroci, perfettamente eseguiti. Accanto a lui l'amico oscar falcone, una spia, un infiltrato, un segugio, chissà chi è davvero, e tarcisio ghezzi, vicesovrintendente della polizia di stato e virtuoso dei travestimenti. Ma neanche loro possono davvero aiutarlo, perché questa volta carlo monterossi è scosso da una rabbia che non ha mai provato prima. È l'odio che lo ha preso e lui non si spiega perché, ma ci ha pensato. Ed è odio vero.
Punteggio: 691
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/11/2023

Posizione in classifica: 1403

L Uomo Con La Valigia

Francesco Recami

Narrativa estera - Narrativa gialla

L Uomo Con La Valigia
Amedeo consonni, il pensionato con il talento di trovarsi coinvolto negli imbrogli più singolari, entra in scena in mezzo a un bagno di sangue. Si trova a impugnare il coltello che affonda nella bianca carne di una bella ragazza immersa nell'acqua di una vasca color profondo rosso. E per giunta, un misterioso portatore di gemelli da polso del milan lo immortala con un flash nella posa compromettente che lo identifica come un assassino. Che ne penserà la professoressa angela mattioli, la sua compagna? Per l'occasione si dimenticherà della sua tradizionale tolleranza. Ed è il timore della polizia, e forse ancor di più quello dell'irosa angela, a costringere amedeo a trasformarsi in un fuggiasco, a tingersi i capelli e a prendere altre identità. Ha capito che o si salva da sé scoprendo il vero assassino o stavolta è proprio perduto. Così non trova altro complice che l'ottantenne luis de angelis, che ha testa solo per il suo spider bmw 24 valvole, ma anche un po' per lucrare sulle disgrazie altrui. Intanto la casa di ringhiera cade sotto le mire speculative di una coppia di architetti alla moda. Seguirà il perenne parapiglia che coinvolge tutti: un crescendo di chiasso e tragedia da molto rumore per nulla. E con la suspense della soluzione finale, tanto più catartica quanto più l'enigma è una moltiplicazione di ipotesi.
Punteggio: 691
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/09/2024

Posizione in classifica: 1404

Il Libro Di Legno

Gian Mauro Costa

Narrativa estera - Narrativa gialla

Il Libro Di Legno
Il professor mirabella, stimato docente palermitano, è morto lasciando una biblioteca ricca di volumi; ornamento della grande casa e ricordo per gli eredi, se non fosse per una piccolissima pecca: dei libri mancanti, dati in prestito a persone diverse. Il metodico studioso li aveva rimpiazzati temporaneamente, colmando gli spazi vuoti con dei sostituti di legno, etichettati con titolo data del prestito e destinatario. Per sanare la lacuna, cristina, la bella figlia maritata con un noto luminare, della più distinta società cittadina, si rivolge a un nessuno. È enzo baiamonte, cinquantenne dalla vita ordinaria e ritmata di modeste abitudini di quartiere, un radiotecnico che per arrotondare aiuta un avvocato a recuperare oggetti e trovare persone - e talvolta prove di adulteri. Chiamarlo investigatore è troppo, ma cristina è così affascinante e misteriosa (e anche lei adultera), così poco credibili quegli individui (un costruttore, un prete, il suo aiutante) i quali negano il possesso di un innocente testo di riflessioni devote, che l'indagine parte da sé, sospinta dal puro desiderio di immaginarsi in una vita meno monotona, e scivola dentro al labirinto di specchi in cui il privilegio si incontra con il crimine organizzato. Ciò che enzo cercava veramente: l'avventura, lo trova, in una serie di ineluttabili peripezie, in una selva di personaggi ciascuno scolpito con rilievo sociologico millimetrico.
Punteggio: 689
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/02/2019

Posizione in classifica: 1405

Chi Non Muore

Gianluca Morozzi

Narrativa estera - Narrativa gialla

Chi Non Muore
Angela detta angie è una studentessa fuorisede a bologna, molto carina, aspirante cantante, anche se troppo pigra per impegnarsi seriamente nella musica. Divide un appartamentino con quattro odiate coinquiline, è convinta che il suo migliore amico lucio sia gay, e ha messo in crisi la propria band intrecciando relazioni sia col batterista che con il chitarrista. Si innamora degli uomini in cinque secondi, ha un talento insospettabile per la meccanica, ha curiosità lesbiche mai verificate, ed è stata la bambina-immagine di una famosa merendina. La sua vita cambia il giorno in cui, in sala prove, incontra mizar: tastierista bellissimo, triste e solitario, di cui, come sua abitudine, si innamora in cinque secondi. Indagando su mizar, viene a conoscenza di una storia misteriosa e irrisolta: mizar è l'unico superstite di una band i cui membri, molti anni prima, sono stati uccisi uno dopo l'altro, nella stessa notte, in tre punti diversi della città. Mizar si è salvato (e allo stesso tempo ha un alibi di ferro) perché stava suonando a quattrocento chilometri da bologna, angie e lucio iniziano a indagare su questa torbida vicenda, mentre angie cerca di conoscere meglio il fascinoso mizar, che viene marcato stretto dalla bellissima, ambigua e seduttiva valentina. Mizar, che ha un segreto terribile, legato a un pomeriggio d'estate di molti anni prima, in una discarica in mezzo alle campagne. Che vive isolato, in fondo a un sentiero che porta a due case gemelle.
Punteggio: 689
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/04/2023

Posizione in classifica: 1406

Un Piede In Due Scarpe

Bruno Morchio

Narrativa estera - Narrativa gialla

Un Piede In Due Scarpe
Menzione speciale premio scerbancenco 2017. 'perché attraverso le dinamiche traumatiche dei protagonisti racconta con venatura psicologica noir il malessere di una città oscura come genova' 1992. Genova sa amare, genova sa uccidere. Candidato al premio giorgio scerbanenco 2017 per il miglior romanzo noir italiano la menzogna lo paralizza, è un brivido che corre lungo la schiena. La riconosce nella voce degli altri. È il suo dono, la sua condanna. Genova, inverno 1992. Mentre le celebrazioni per i cinquecento anni dalla scoperta dell'america ridisegnano il fronte del porto, l'omicidio del giovane luca sconvolge le vite di un gruppo d'inseparabili amici, svelando passioni e segreti custoditi da anni. Quando i sospetti ricadono su teresa, la sognatrice dai capelli rossi che ama i romanzi, il caso sembra ormai chiuso, ma a rovesciare la verità di comodo ci penserà una coppia d'eccezione: diego ingravallo, un commissario di polizia dall'ingombrante cognome letterario, e lo psicologo paolo luzi, a cui un tragico passato ha conferito il dono - o la maledizione - di riconoscere le bugie di chi mente sapendo di mentire. Dagli studi di potenti avvocati ai salotti della genova bene fino ai malinconici quartieri della città operaia, i due investigatori sprofonderanno in un abisso di paure e ossessioni. Tra i caruggi assediati dalla buriana, il grande freddo è quello che invade i cuori fino a incrinare ogni certezza, salvo una: mai sottovalutare le conseguenze dell'amore.
Punteggio: 689
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/03/2023

Posizione in classifica: 1407

Questa Non è Una Canzone D'amore

Alessandro Robecchi

Narrativa estera - Narrativa gialla

Questa Non è Una Canzone D"amore
Un sorprendente romanzo di ambientazione milanese, una vicenda sghemba, esilarante e nera, tra malavita male organizzata e zingari di cuore, autori di successo e televisione trash. «milano non è una città da guardare ad altezza d'occhi» racconta alessandro robecchi. «per capirla davvero bisogna guardare in basso, dove i seminterrati si riempiono di traffici, magazzini, laboratori, (…) oppure bisogna guardare in alto, dove i palazzi del primo novecento sono cresciuti come per levitazione». Tra la milano di sotto e quella di sopra si svolge una storia irrefrenabile di delitti e scherzi del destino, che vede in azione un gruppo vario e strampalato di personaggi che bene raccontano lo stato delle cose, quel misto assurdo e a tratti esilarante di fortuna e disgrazie, ricchezza e povertà, violenza e moralità. Un fortunato autore televisivo ha abbandonato la trasmissione cui deve il successo. Si chiama crazy love e racconta la vita sentimentale della «né buona né brava gente della nazione». Sotterfugi, tradimenti, odio, passioni e rancori, al motto di «anche questo fa fare l'amore». Un enorme successo, ma lui non ne può più. Mentre è felice e orgoglioso della sua scelta, una sera gli si presenta in casa un tizio che cerca di ucciderlo. Tre dita di un buon whiskey di 14 anni gettate in faccia al malintenzionato gli salvano la vita. Ma da qui in poi è un disastro. Una coppia di killer colti e professionali, due zingari in cerca di vendetta, una giovane segugia col cuore in frantumi, collezionisti e contrabbandieri di souvenir nazifascisti, qualche morto di troppo: questo di robecchi è un giallo e una commedia, tra sanantonio e scerbanenco, lo zelig e le canzoni di enzo jannacci. Una commedia nera, piena di suspense, di sorprese e paradossi. Raccontata da una voce caustica e cattiva, che tutto commenta e descrive con acuminata ironia, ma che si ferma anche a scrutare nel cuore dei personaggi, nel buio e nella luce della loro vita di inchiostro.
Punteggio: 689
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/11/2021

Posizione in classifica: 1408

Fitte Nebbie
La Prima Indagine Di Sambuco U0026 Dell'Oro

Alessandro Reali

Narrativa estera - Narrativa gialla

Fitte Nebbie<br>La Prima Indagine Di Sambuco U0026 Dell"Oro
Agenzia investigativa sambuco e dell'oro, con sede a pavia, in borgo ticino. In un appartamento, dalla cui finestra si può vedere il fiume, svolgono la loro attività i nostri due detectives. Gigi sambuco, il capo, un uomo tranquillo, riflessivo, che guarda alla vita e alle inchieste in modo disincantato, anche a causa del dolore profondo che cela nel cuore: la morte del figlio ancora bambino. Selmo dell'oro, il socio, viene dalla strada. Si vede e si sente. E ? Un ex teppista, con una morale discutibile, nessun senso di responsabilità e una passione ossessiva per le donne. In questa loro prima avventura, ambientata agli albori di tangentopoli, li troviamo alle prese con un tipo molto eccentrico, un vecchio compagno di classe di sambuco, che chiede l'aiuto del detective per scoprire l'arcano che si cela dietro la morte violenta della sua compagna.
Punteggio: 689
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/12/2021

Posizione in classifica: 1409

Il Mistero Del Terzo Miglio

Colin Dexter

Narrativa estera - Narrativa gialla

Il Mistero Del Terzo Miglio
Un cadavere galleggia nel canale di oxford. È totalmente smembrato e decapitato, sì da nasconderne l'identità. Contemporaneamente, è denunciata la scomparsa di un professore dell'università. La brutta storia è iniziata, in apparenza, in un giorno di novembre del 1942, durante la battaglia di el alamein, quando un codardo lascia morire di una fine orribile un giovane soldato. Quell'ora di viltà, a un cinquantennio di distanza, proietta i raggi velenosi del rimorso e della vendetta su un gruppo di accademici dominato da 'un odio inflessibile e un'ambizione quasi folle'. Da questo miscuglio di precedenti, nefasti influssi e cattivi umori seguono: una batteria di omicidi di cui non si intravede né scopo né causa, un paio di messaggi indecifrabili, e poi scambi di personalità, sconvolgenti rivelazioni, incroci scandalosi tra università e mondo del sesso a pagamento. L'ispettore capo morse qui come non mai è il genio dell'errore e del falso indizio; nessuno come lui sa approfittare del caso e dell'equivoco; addirittura è d'aiuto, in un'inchiesta così vertiginosamente confusa, il frequente 'perdersi della sua mente chissà dove'; e in un paio di occasioni è decisiva la sua virtù di enigmista. Ma questa volta la sua abilità deve ingegnarsi a svelare per vie deduttive l'identità di un corpo senza volto, vero capo di una matassa mortale in cui ogni filo aggrovigliato rimanda a un altro filo ancor più aggrovigliato.
Punteggio: 688
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/10/2023

Posizione in classifica: 1410

Ksenia
Le Vendicatrici

Massimo Carlotto

Narrativa estera - Narrativa gialla

Ksenia<br>Le Vendicatrici
Sullo sfondo dell'italia di oggi, corrotta e criminale, quattro donne molto diverse tra loro decidono di ribellarsi al destino imposto da uomini sbagliati. Il primo romanzo del ciclo «le vendicatrici». Ksenia è venuta da molto lontano per inseguire il sogno del principe azzurro ed è sprofondata nell'incubo della «tratta delle spose». Ha solo un modo per liberarsi da quell'inganno e tornare a vivere: sfidare i suoi persecutori. Un'impresa impossibile, se sei sola, ma non se ad aiutarti intervengono luz la colombiana, eva la profumiera e la misteriosa, feroce sara. L'amicizia le rende piú forti. L'amore le rende spietate.
Punteggio: 687
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/02/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]