Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2019

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1913

Pagina 141 di 192

Posizione in classifica: 1401

Chi Ha Rubato Annie Thorne?

C. J. Tudor

Narrativa estera - Thriller

Chi Ha Rubato Annie Thorne?
Dopo il successo internazionale dell'uomo di gesso, c. J . Tudor torna con un nuovo thriller in cui l'infanzia è lo sfondo ideale per mettere in scena una storia di paure mai risolte e di incubi ancestrali. Una storia in cui le fantasie più nere si materializzano sul terreno della realtà. «se vi piacciono i miei libri amerete anche questo» – stephen king arnhill, piccolo villaggio di miniera inglese. Nel 1992 una banda di quindicenni trova l'ingresso ai cunicoli. Scendono in cinque: hurst, la mente; fletch, il braccio; chris, la bussola; marie, l'affascinante fidanzatina di hurst; e joe thorne. Si imbattono in un ossario di bambini, sepolti laggiù da chissà quanto tempo. Ma non sono soli. Annie, la sorellina di otto anni di joe, li ha seguiti fin lì. E quando un'altra presenza si manifesta, vomitando milioni di scarafaggi dai teschi, dalle ossa e dai crepacci del terreno, tutto precipita. Nella confusione della fuga, qualcuno sferra un colpo mortale alla testa di annie. Nonostante gli altri lo abbiano abbandonato chiudendosi la botola alle spalle, joe riesce a tornare a casa. Due giorni dopo, torna anche annie. Nessuno sa dove sia stata. Oggi, venticinque anni dopo quel giorno e infrangendo la promessa che aveva fatto a se stesso, joe ha deciso di rimettere piede a arnhill. A convincerlo a intraprendere il viaggio è stata un'email anonima: so cos'è successo a tua sorella, gli hanno scritto. Sta succedendo di nuovo.
Punteggio: 531
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/10/2021

Posizione in classifica: 1402

Piovono Mandorle
La Prima Indagine Della Commissaria Gelata

Roberta Corradin

Narrativa estera - Narrativa gialla

Piovono Mandorle<br>La Prima Indagine Della Commissaria Gelata
E se nella scicli delle serie tv ci fosse il morto vero? Nell'estremo sud-est della sicilia, in una scicli cosmopolita, teatro di note serie tv e film internazionali, accadono delitti veri. A occuparsene, tra il maschilismo dilagante e la fatica di districarsi tra le troupe che assediano la città, è la commissaria maria gelata, donna di grande intuito, una vita privata fallimentare, un segreto ben celato nel curriculum e una passione sconfinata per la mitologia greca, che per lei è in grado di risolvere qualunque crimine. Il nuovo caso che si trova di fronte è più complicato di altri: il morto è un noto psicoterapeuta newyorkese tornato alle origini sciclitane, salvo diodato, deceduto in circostanze poco chiare. A piangerlo, o a provare sollievo, le sue pazienti: una pubblicitaria americana teorica degli amori infelici, una docente di lingua inglese che colleziona farabutti, una cuoca immolata sull'altare della figlia adolescente, una manager coach divisa tra hong kong e marzarellì. E, naturalmente, tutti gli sciclitani, tra cui guglielmo, chef del ristorante più in voga del momento, ignazio, meccanico con salotto, e nino, pescatore innamorato. Sarà un'indagine dai continui colpi di scena, ree confesse e falsi indizi che porterà la commissaria gelata a capire che a volte la verità è meglio che resti sepolta. Roberta corradin ci conduce in un viaggio giallo che, come la sicilia, è profumo, sapore, leggenda, mito, e molto di più.
Punteggio: 531
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/06/2021

Posizione in classifica: 1403

Le Conseguenze Dell'odio

Elizabeth George

Narrativa estera - Narrativa gialla

Le Conseguenze Dell"odio
Due morti sospette, due indagini parallele destinate a incontrarsi. Una doppia ricerca della verità che mette l'ispettore lynley e barbara havers di fronte alle loro paure più grandi. Non c'è pace per l'ispettore di new scotland yard thomas lynley. Che, reduce dalla difficile indagine condotta in italia, si trova a scavare tra i segreti, i risentimenti e i rimorsi di una famiglia segnata da un lutto terribile: un suicidio che, ogni giorno di più, rivela risvolti agghiaccianti. Costringendo lynley ad affrontare i suoi stessi, dolorosissimi fantasmi, in quello che si annuncia come il caso più complesso della sua carriera. La vita non sorride nemmeno al suo storico braccio destro, barbara havers, che attraversa una profonda crisi personale e professionale. Sperando di aiutarla a ritrovare la sicurezza e lo smalto di un tempo, lynley accetta di affidarle un caso che barbara stessa si è trovata tra le mani: la morte in circostanze sospette di una scrittrice nota per le sue posizioni a favore del femminismo. Per risolvere l'enigma, barbara parte per il dorset, dove, dietro una facciata incantevole di villaggi pittoreschi, distese di colline erbose e scogliere bianche a picco sul mare, scopre un mondo di tradimenti, incontri clandestini e amori trasformati in gabbie da cui è impossibile fuggire.
Punteggio: 529
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/04/2021

Posizione in classifica: 1404

Cari Mora

Thomas Harris

Narrativa estera - Thriller

Cari Mora
Nessuno scrittore contemporaneo è mai riuscito a evocare nei lettori in modo tanto vivido e terrificante quei mostri annidati nelle crepe sottili che si creano tra il desiderio dell'uomo e la sopravvivenza della donna. Cari mora, sesto romanzo di thomas harris, segna il grande ritorno del maestro americano. «meraviglioso come sempre. Leggere la sua prosa è come passare una mano sulla seta gelida» - stephen king venticinque milioni di dollari in lingotti d'oro appartenuti a pablo escobar sono sepolti in una grande e misteriosa villa nella baia di miami beach. Il bottino fa gola a molti, gente senza scrupoli che tiene d'occhio la casa. Primo tra tutti hans-peter schneider, un uomo perverso e pericoloso che vive delle fantasie malate di altri uomini ricchi. Cari mora è una ragazza colombiana di venticinque anni con un passato drammatico, scampata alla violenza del suo paese. È l'unica persona ad aver accettato di fare la custode di quella villa; la sola a non temere le voci inquietanti che circolano su quel luogo. Bella e coraggiosa, è la preda perfetta per hans-peter, che nel frattempo ha affittato la villa per cercare di mettere le mani sul tesoro di escobar. E sulla ragazza. Ma cari mora ha doti sorprendenti, un'intelligenza fuori dal comune e innanzitutto è una sopravvissuta. Nessuno scrittore contemporaneo è mai riuscito a evocare nei lettori in modo tanto vivido e terrificante quei mostri annidati nelle crepe sottili che si creano tra il desiderio dell'uomo e la sopravvivenza della donna. Cari mora , sesto romanzo di thomas harris, segna il grande ritorno del maestro americano.
Punteggio: 528
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/03/2024

Posizione in classifica: 1405

Lo Stato Dell'unione
Scene Da Un Matrimonio

Nick Hornby

Narrativa estera - Recente

Lo Stato Dell"unione<br>Scene Da Un Matrimonio
Nick hornby racconta la vita coniugale al tempo della brexit in un romanzo conversazione ironico, pungente ma anche profondo: la storia di una crisi. O forse di un grande amore. «acuto, esilarante. Una scrittura che sa emozionare» – the new york times book review «un'effervescente novella urbana sulla crisi matrimoniale» – robinson «la brexit comunque è una specie di divorzio» tom, critico musicale disoccupato, e louise, gerontologa, sono sposati da anni e pensano di avere costruito una relazione solida, finché un «piccolo sbaglio» non li spinge sull'orlo della rottura. Andare da una consulente matrimoniale sembra essere l'unica soluzione. Prima di ogni seduta, per mettere a fuoco i punti salienti di cui discutere, marito e moglie si incontrano al pub. Ed è proprio qui, al solito tavolo, davanti a una birra e a un bicchiere di vino, che i due sviscerano il loro rapporto in un fitto, divertentissimo dialogo botta e risposta. Fra ardite metafore mediche che vedono il matrimonio come un paziente moribondo, e analogie sportive tra la vita sessuale e le prestazioni di un centometrista, prende forma una domanda capitale: e se il matrimonio fosse come un computer? E se, dopo averlo aperto e smontato per capire come funziona, il risultato fosse una marea di piccoli pezzi impossibili da rimettere insieme?
Punteggio: 527
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/01/2022

Posizione in classifica: 1406

Lo Stato Dellunione
Scene Da Un Matrimonio

Nick Hornby

Narrativa estera - Recente

Lo Stato Dellunione<br>Scene Da Un Matrimonio
Nick hornby racconta la vita coniugale al tempo della brexit in un romanzo conversazione ironico, pungente ma anche profondo: la storia di una crisi. O forse di un grande amore. «acuto, esilarante. Una scrittura che sa emozionare» – the new york times book review «un'effervescente novella urbana sulla crisi matrimoniale» – robinson «la brexit comunque è una specie di divorzio» tom, critico musicale disoccupato, e louise, gerontologa, sono sposati da anni e pensano di avere costruito una relazione solida, finché un «piccolo sbaglio» non li spinge sull'orlo della rottura. Andare da una consulente matrimoniale sembra essere l'unica soluzione. Prima di ogni seduta, per mettere a fuoco i punti salienti di cui discutere, marito e moglie si incontrano al pub. Ed è proprio qui, al solito tavolo, davanti a una birra e a un bicchiere di vino, che i due sviscerano il loro rapporto in un fitto, divertentissimo dialogo botta e risposta. Fra ardite metafore mediche che vedono il matrimonio come un paziente moribondo, e analogie sportive tra la vita sessuale e le prestazioni di un centometrista, prende forma una domanda capitale: e se il matrimonio fosse come un computer? E se, dopo averlo aperto e smontato per capire come funziona, il risultato fosse una marea di piccoli pezzi impossibili da rimettere insieme?
Punteggio: 527
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/04/2024

Posizione in classifica: 1407

Max Fox O Le Relazioni Pericolose

Sergio Luzzatto

Biografie - Autobiografie

Max Fox O Le Relazioni Pericolose
Chi è max fox? Chi è il trentenne ex allievo carabiniere, provinciale ambizioso nell'italia berlusconiana, che strizza l'occhio all'idolo cinematografico della sua adolescenza? «uno storico che scrive molto bene, ma non si propone come scrittore perché ritiene di avere un patto più stringente con la verità (storica), osserva e riporta una vicenda italiana tremendamente esemplare, con codici alternativi a quelli di legge» - il venerdì «il libro di luzzatto è un gran bel libro. C'è l'affabulazione dello scrittore, c'è la scrupolosa attenzione dello storico per le fonti, c'è la curiosità e lo spirito critico del giornalista» - carlo vulpio, la lettura nella primavera del 2012, massimo de caro viene arrestato per avere svaligiato l'antica biblioteca dei girolamini di napoli, di cui si è fatto nominare direttore. È l'epilogo di una parabola esistenziale che nel giro di quindici anni ha trasformato «max fox», bravo ragazzo di provincia, studente svogliato e bibliofilo dilettante, non soltanto in un predatore seriale di libri antichi, ma anche in un falsario prodigioso, e in un faccendiere spregiudicato. Forse, però, la rocambolesca vicenda di de caro non parla soltanto di lui. Parla di un mondo che è il nostro: il mondo post-verità e post-onestà. Ed è sotto la spinta di questo dubbio civile che sergio luzzatto accetta il rischio di una «relazione pericolosa». Incontra il detenuto de caro, ne studia i moventi, ne ricostruisce le reti. Coniugando lo sguardo analitico dello storico alla passione affabulatoria del narratore, trasforma la vicenda di un uomo nel romanzo di un'epoca. Chi è max fox? Chi è il trentenne ex allievo carabiniere, provinciale ambizioso nell'italia berlusconiana, che strizza l'occhio all'idolo cinematografico della sua adolescenza – al bud fox arrampicatore di borsa in wall street – quando deve scegliere un contatto skype per presentarsi nel mondo del terzo millennio? E perché questo figlio unico di due ligi funzionari comunisti somiglia piuttosto a un (dubbio) eroe ottocentesco, al julien sorel di stendhal? Perché il suo sogno di «arrivare» lo rende disponibile a qualunque compromesso, con la destra o con la sinistra, con i chierici o con i laici, con la verità o con la menzogna, con gli onesti o con i disonesti? È quanto si domanda sergio luzzatto, lo storico che proprio su skype accetta di intrecciare con max fox – con l'eroe ormai caduto – una sorprendente liaison dangereuse.
Punteggio: 520
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/06/2023

Posizione in classifica: 1408

Il Palio Delle Contrade Morte

Carlo Fruttero

Narrativa estera - Narrativa gialla

Il Palio Delle Contrade Morte
È stato il temporale o è stata la sorte a far imboccare la strada sbagliata all'avvocato maggioni e a sua moglie? I due si ritrovano in un'antica villa sui colli senesi, abitata da personaggi fuori dal tempo e decisamente inquietanti. Come è inquietante la morte di un fantino, ospite nella stessa villa, tre giorni prima del palio. I coniugi maggioni, loro malgrado, si ritrovano testimoni di una vicenda oscura e prodigiosa. F&l, scrittori ipercolti e al tempo stesso popolari, dimostrano che gli spettri non esistono soltanto nei brumosi manieri scozzesi. E nello scenario tradizionalissimo e insieme massificato del palio trovano l'ambientazione per mettere in scena lo scontro tra il mondo di oggi - chiassoso, consumista, 'cretino' - e quello di ieri, di tutti i suoi ieri.
Punteggio: 517
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/06/2024

Posizione in classifica: 1409

Cronaca Della Fine

Antonio Franchini

Classici, poesia, teatro e critica - Narrativa e prosa

Cronaca Della Fine
«nella primavera del 1970, quando la rivolta giovanile ormai si era irradiata dal cuore dell'europa dando vita al decennio della politica e della creatività, del pacifismo e della lotta armata, dell'amore estatico e dell'odio ideologico, la arnoldo mondadori editore pubblicò un romanzo in lode di hitler, ma non se ne accorse nessuno». Il romanzo si chiamava
Punteggio: 517
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/11/2024

Posizione in classifica: 1410

Il Prezzo Dei Soldi
Unindagine Del Commissario Kostas Charitos

Petros Markaris

Narrativa estera - Narrativa gialla

Il Prezzo Dei Soldi<br>Unindagine Del Commissario Kostas Charitos
Dopo anni di crisi, la grecia vive un'entusiasmante ripresa economica, il denaro inizia di nuovo a scorrere e i greci tornano alle loro vecchie e buone abitudini. Così, quando un funzionario dell'ente del turismo viene trovato morto nella sua abitazione, ucciso da un colpo di pistola alla testa, le indagini vengono chiuse in fretta con la confessione di due ladruncoli. Il miracolo economico non si può arrestare. Poco dopo, il nuovo vicecomandante ferma anche l'inchiesta sull'assassinio di un noto armatore. Solo il commissario kostas charitos nutre dei dubbi: strane coincidenze legano gli investitori che scommettono sul rilancio del paese al riciclaggio di denaro sporco nelle isole cayman. Due vittime sono molte, tre diventano troppe: il giornalista sotiròpoulos, vecchia conoscenza di charitos, viene giustiziato nella sua auto e il commissario decide, allora, di seguire il suo intuito, di indagare per conto proprio e contro il volere dei superiori. Charitos sa che solo ricostruendo la provenienza dei soldi potrà risolvere la serie di misteriosi omicidi. Il grande ritorno del commissario kostas charitos, la sua decima inchiesta, in cui arriva a mettere a repentaglio la propria carriera nella polizia pur di smascherare i nuovi poteri che tengono in ostaggio l'intero paese.
Punteggio: 517
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/06/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]