Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Recente

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 12683

Pagina 140 di 1269

Posizione in classifica: 1391

Il Bosco Delle Volpi Impiccate

Arto Paasilinna

Narrativa estera - Recente

Il Bosco Delle Volpi Impiccate
Anticonformisti per temperamento, libertari per vocazione, marginali per scelta, i personaggi di paasilinna non sono fatti per la routine, la mediocrità: la società va loro stretta e, volenti o nolenti, finiscono sempre per trasgredirne le regole. Così oiva juntunen ha scelto di fare il gangster, professione che ben si addice alla sua innata pigrizia, soprattutto quando i colpi riesce a farli realizzare da altri che, evidentemente, dovranno anche scontarne la pena. Felice possessore di quattro lingotti d'oro, clamorosamente sottratti alla banca di norvegia, juntunen si gode la dolce vita nel suo lussuoso appartamento di stoccolma, finché la sua serenità non viene turbata da un'allarmante notizia: i suoi complici verranno presto rilasciati e, assetati di vendetta, verranno a ricercare la loro parte di bottino. Oiva si è troppo affezionato al suo oro per pensare di separarsene e l'idea di spartirlo con simili avanzi di galera gli sembra addirittura immorale. No, meglio nasconderlo nel più profondo della tundra che doverlo dividere. Così, è nella capanna dei boscaioli del monte kuopsu, vicino all'inquietante bosco delle volpi, in uno sperduto angolo della foresta lappone, che casualmente si ritrovano oiva juntunen con i suoi lingotti d'oro, sulo remes, maggiore alcolizzato in congedo sabbatico, e naska mosnikoff, gagliarda ultranovantenne evasa dal ricovero per vecchi.
Punteggio: 893
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/05/2025

Posizione in classifica: 1392

La Mia Famiglia E Altri Animali

Gerald Durrell

Narrativa estera - Recente

La Mia Famiglia E Altri Animali
«questa è la storia dei cinque anni che ho trascorso da ragazzo, con la mia famiglia, nell'isola greca di corfù. In origine doveva essere un resoconto blandamente nostalgico della storia naturale dell'isola, ma ho commesso il grave errore di infilare la mia famiglia nel primo capitolo del libro. Non appena si sono trovati sulla pagina non ne hanno più voluto sapere di levarsi di torno, e hanno persino invitato i vari amici a dividere i capitoli con loro»: così gerald durrell presenta questo libro, uno dei più universalmente amati che siano apparsi in inghilterra negli ultimi trent'anni. Ma il lettore avrà il piacere di scoprirvi anche qualcos'altro: la storia di un paradiso terrestre, e di un ragazzo che vi scorrazza instancabile, curioso di scoprire la vita (che per lui, futuro illustre zoologo, è soprattutto la natura e gli animali), passando anche attraverso avventure, tensioni, turbamenti, tutti però stemperati in una atmosfera di tale felicità che il lettore ne viene fin dalle prime pagine contagiato.
Punteggio: 893
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/05/2024

Posizione in classifica: 1393

Il Tatuatore Di Auschwitz

Heather Morris

Narrativa estera - Recente

Il Tatuatore Di Auschwitz
Non esiste luogo in cui l'amore non possa vincere. Un libro che scuote le coscienze. «un romanzo già venduto in tutta europa. » the bookseller il cielo di un grigio sconosciuto incombe sulla fila di donne. Da quel momento non saranno più donne, saranno solo una sequenza inanimata di numeri tatuati sul braccio. Ad auschwitz, è lale a essere incaricato di quell'orrendo compito: proprio lui, un ebreo come loro. Giorno dopo giorno lale lavora a testa bassa per non vedere un dolore così simile al suo finché una volta alza lo sguardo, per un solo istante: è allora che incrocia due occhi che in quel mondo senza colori nascondono un intero arcobaleno. Il suo nome è gita. Un nome che lale non potrà più dimenticare. Perché gita diventa la sua luce in quel buio infinito: racconta poco di lei, come se non essendoci un futuro non avesse senso nemmeno un passato, ma sono le emozioni a parlare per loro. Sono i piccoli momenti rubati a quella assurda quotidianità ad avvicinarli. Dove sono rinchiusi non c'è posto per l'amore. Dove si combatte per un pezzo di pane e per salvare la propria vita, l'amore è un sogno ormai dimenticato. Ma non per lale e gita, che sono pronti a tutto per nascondere e proteggere quello che hanno. E quando il destino tenta di separarli, le parole che hanno solo potuto sussurrare restano strozzate in gola. Parole che sognano un domani insieme che a loro sembra precluso. Dovranno lottare per poterle pronunciare di nuovo. Dovranno conservare la speranza per urlarle finalmente in un abbraccio. Senza più morte e dolore intorno. Solo due giovani e la loro voglia di stare insieme. Solo due giovani più forti della malvagità del mondo. Il tatuatore di auschwitz è il libro del 2018 e nessun editore ha potuto lasciarsi scappare una storia così intensa da far vibrare le corde più profonde dell'animo. Una storia che presto diventerà un film. Il dolore che lale e gita hanno conosciuto e l'amore grazie al quale lo hanno sconfitto sono un insegnamento profondo: perché restano ancora molte verità da scoprire sull'olocausto e non bisogna mai smettere di ricordare. Un romanzo sul potere della sofferenza e sulle luci della speranza. Su una promessa di futuro quando intorno tutto è buio.
Punteggio: 893
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/11/2021

Posizione in classifica: 1394

Così In Terra

Davide Enia

Narrativa estera - Recente

Così In Terra
Davidù sale sul ring per la prima volta a nove anni. Cresciuto senza un padre - il paladino, pugile fenomenale, morto poco prima della sua nascita - in una palermo sporca, violenta e luminosa, sotto la protezione del gigantesco zio umbertino e dell'enigmatico nonno rosario, ci racconta cinquant'anni di storia, dal '42 al '92, accompagnato da una schiera di personaggi memorabili: il compagno di giochi gerruso, il maestro di boxe franco, la madre discreta e premurosa, il tenente d'arpa, la saggia nonna provvidenza, compare randazzo, nina dalla 'bocca di gelso' e altri ancora. Le loro storie, comiche e tragiche, scivolano le une nelle pieghe delle altre, componendo il ritratto di una famiglia, di una città, di un mondo in battaglia, pieno di grazia e ferocia.
Punteggio: 893
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/03/2025

Posizione in classifica: 1395

Resta Con Me

Elizabeth Strout

Narrativa estera - Recente

Resta Con Me
Scendere, per risalire più in alto: questa è elizabeth strout, nella sua scrittura puntuale, nei chiaroscuri emozionali, e in quello sguardo sul mondo nel quale dilaga ancora, inaspettata e dunque più preziosa, l'eco di un'imperscrutabile salvezza. «una delle voci più alte dell'odierna letteratura americana» - leonetta bentivoglio, la repubblica «ottimo romanzo dietro il quale si intravede l'influenza dei classici europei e americani dell'ottocento. Un libro eccellente, curatissimo in ogni dettaglio, imperdibile per chi ama una narrativa di impianto classico» - roberto bertinetti, il sole 24 ore «io la strout l'adoro. Scrive come un grande romanziere dell'ottocento catapultato nel maine» - daria bignardi tyler caskey è una presenza insolita per la comunità di west annett: è giovane e i suoi sermoni sono brillanti, frutto di una preparazione e di una sensibilità fuori dal comune. Ed è diverso dalle precedenti guide spirituali che i fedeli hanno conosciuto perché ha carisma e una moglie di grande bellezza e sensualità accanto. Quasi uno schiaffo di vitalità per tutta la cittadina. Eppure un giorno tutto può cambiare, l'attrazione trasformarsi in sospetto e maldicenza. La giovane signora caskey muore. Una morte che travolge il marito e le loro bambine in modo irreversibile. La figlia maggiore, katherine, di appena cinque anni, smette di parlare chiudendosi in un silenzio impenetrabile; tyler non trova più le parole adatte in chiesa, né alcuna misericordia per chi si rivela ottuso, arido, distante. Cosa resta, quindi, del conforto religioso? Poco o niente, se di fronte alla fragilità di un lutto che si apre come una voragine nessuno riesce a compenetrarsi nel dolore altrui, se le meschinità di un quotidiano prosciugato di ogni calore si moltiplicano tra le mille illazioni che corrono lungo i fili del telefono propagando sciocche storie di adulterio o di malattia mentale. è vero, sono i conformisti anni cinquanta, e west annett è nel maine, una terra di antichi pionieri rigidamente protestanti. Ma «resta con me» si dilata oltre ogni confine e ci conduce nelle pieghe più oscure dei rapporti affettivi, lì dove ogni perdita può rivoluzionare una vita. Scendere, per risalire più in alto: questa è elizabeth strout, nella sua scrittura puntuale, nei chiaroscuri emozionali, e in quello sguardo sul mondo nel quale dilaga ancora, inaspettata e dunque più preziosa, l'eco di un'imperscrutabile salvezza.
Punteggio: 893
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/02/2025

Posizione in classifica: 1396

Il Regno Degli Amici

Raul Montanari

Narrativa estera - Recente

Il Regno Degli Amici
È l'estate del 1982. L'italia ha appena vinto i mondiali di spagna e milano è deserta. Demo, elia e fabiano trovano una casa abbandonata sul naviglio martesana e decidono di farne il loro regno. Un posto segreto dove è possibile fumare, ascoltare i led zeppelin, sfogliare i giornaletti porno, scoprire il confine sottile tra complicità e gelosia, tra emulazione e rivalità. Un posto, anche, dove accogliere i nuovi amici, come ric. Poi incontrano valli, ed è un'apparizione. Lei è selvatica, ha gli occhi verdi, i capelli lunghi, un corpo esile chiuso in una salopette; vive in un camper con la madre e ogni giorno pesca nel canale. Senza volerlo la ragazza rompe il goffo equilibrio maschile del regno, insinuando nel gruppo quella tensione erotica che è per tutti la grande scoperta e il grande dolore dell'adolescenza. Ma che qui genera un danno capace, in una sola notte, di cambiare il destino dei protagonisti. Mentre la pioggia si porta via l'ultima estate della loro giovinezza.
Punteggio: 892
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/04/2023

Posizione in classifica: 1397

La Sorella

Sándor Márai

Narrativa estera - Recente

La Sorella
A un centinaio di chilometri dal confine italiano, nel vagone letto di prima classe di un treno diretto a firenze, z. - il grande, celebre pianista atteso in italia per un concerto - capisce che nulla sarà mai più come prima: che forse non rivedrà più e. , la donna alla quale è legato da un rapporto ambiguo e morboso, in un triangolo il cui terzo vertice è un marito consapevole e benigno; che forse quella sera suonerà per l'ultima volta che tutto, insomma, sarà 'diverso'. Ma diverso come? Gli ci vorranno mesi per capirlo: quelli che trascorrerà, colpito da un rarissimo virus, in un ospedale di firenze.
Punteggio: 892
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/05/2024

Posizione in classifica: 1398

Lettera Al Mio Giudice

Georges Simenon

Narrativa estera - Recente

Lettera Al Mio Giudice
Una ragazza minuta, pallida, arrampicata su alti tacchi, nella vita di un uomo 'senza ombra', la cui esistenza, così normale, si avvicina sempre più al confine con l'inesistenza. E quella donna è l'ombra stessa, qualcosa di oscuro e lancinante al di là di ogni ragione, che conduce tranquillamente alla morte.
Punteggio: 892
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/10/2024

Posizione in classifica: 1399

La Solitudine Del Lupo

Jodi Picoult

Narrativa estera - Recente

La Solitudine Del Lupo
Dopo anni di lontananza, edward warren è costretto a tornare a casa: il padre luke, etologo esperto di lupi, ha avuto un incidente gravissimo e si trova in uno stato di coma irreversibile. Diversamente dalla sorella minore cara, che era con il padre al momento dell'incidente, edward è convinto che la scelta più giusta sia quella di porre fine allo stato vegetativo di luke. Ma il conflitto con la sorella su un argomento così terribilmente difficile risveglia in edward anche i fantasmi del passato, l'ultima discussione con il padre dopo la quale aveva interrotto ogni rapporto, e l'emergere di segreti inconfessabili nel momento di maggior vulnerabilità della famiglia che, come un branco di lupi, cerca di sopravvivere.
Punteggio: 892
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/09/2024

Posizione in classifica: 1400

La Pelle

Curzio Malaparte

Narrativa estera - Recente

La Pelle
Una terribile peste dilaga a napoli dal giorno in cui, nell'ottobre del 1943, gli eserciti alleati vi sono entrati come liberatori: una peste che corrompe non il corpo ma l'anima, spingendo le donne a vendersi e gli uomini a calpestare il rispetto di sé. Trasformata in un inferno di abiezione, la città offre visioni di un osceno, straziante orrore: la peste - è questa l'indicibile verità - è nella mano pietosa e fraterna dei liberatori, nella loro incapacità di scorgere le forze misteriose e oscure che a napoli governano gli uomini e i fatti della vita, nella loro convinzione che un popolo vinto non possa che essere un popolo di colpevoli. Null'altro rimane allora se non la lotta per salvare la pelle: non l'anima, come un tempo, o l'onore, la libertà, la giustizia, ma la 'schifosa pelle'. Come ha scritto milan kundera, nella 'pelle' malaparte 'con le sue parole fa male a se stesso e agli altri; chi parla è un uomo che soffre. Non uno scrittore impegnato. Un poeta'.
Punteggio: 891
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/10/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]