Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 718

Pagina 14 di 72

Posizione in classifica: 131

Stanley Kubrick E Me
Trent'anni Accanto A Lui
Rivelazioni E Cronache Inedite Dell'assistente Personale Di Un Genio

Emilio D'Alessandro

Biografie - Artisti

Stanley Kubrick E Me<br>Trent"anni Accanto A Lui<br>Rivelazioni E Cronache Inedite Dell"assistente Personale Di Un Genio
È il 1971. Emilio d'alessandro lavora a pinewood, accompagna attori e produttori in giro per i set a bordo della sua ford capri. È stato chiamato per una corsa a abbots mead, una villa alla periferia nordest di londra. Suona alla porta d'ingresso, solo qualche minuto, e dal corridoio spunta un signore barbuto sulla quarantina. 'buongiorno, sono stanley kubrick. È lei il pilota di cui si parla in questo articolo? ' domanda, mostrando un vecchio ritaglio di giornale. Kubrick sta ultimando le riprese di 'arancia meccanica' e cerca un autista. Non sanno ancora che quell'incontro cambierà le loro vite. In trent'anni di sodalizio professionale e umano con il regista, emilio d'alessandro scopre i segreti della settima arte, un mondo fantasmagorico, lontanissimo dalle sue origini, che lui vive da protagonista. Emilio d'alessandro, insieme a filippo ulivieri, racconta la sua esperienza straordinaria, grazie anche a un'inedita documentazione fotografica e alla raccolta delle lettere e dei messaggi che kubrick gli ha inviato. Gesti quotidiani, drammi familiari, partenze e ricongiungimenti, chiacchiere davanti a una tazza di caffè americano, lunghi viaggi in auto in cerca di location. Giorno dopo giorno, emilio diventa indispensabile per stanley e stanley per emilio. 'stanley kubrick e me' è la cronaca della carriera di un genio del cinema raccontata attraverso gli occhi del suo assistente personale, ma anche la storia di una profonda amicizia e di una meravigliosa avventura.
Punteggio: 923
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/01/2022

Posizione in classifica: 132

Stanley Kubrick E Me
Trentanni Accanto A Lui
Rivelazioni E Cronache Inedite Dellassistente Personale Di Un Genio

Emilio D'Alessandro

Biografie - Artisti

Stanley Kubrick E Me<br>Trentanni Accanto A Lui<br>Rivelazioni E Cronache Inedite Dellassistente Personale Di Un Genio
È il 1971. Emilio d'alessandro lavora a pinewood, accompagna attori e produttori in giro per i set a bordo della sua ford capri. È stato chiamato per una corsa a abbots mead, una villa alla periferia nordest di londra. Suona alla porta d'ingresso, solo qualche minuto, e dal corridoio spunta un signore barbuto sulla quarantina.
Punteggio: 923
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/11/2022

Posizione in classifica: 133

Einstein
La Sua Vita, Il Suo Universo

Walter Isaacson

Biografie - Persone di scienza

Einstein<br>La Sua Vita, Il Suo Universo
Quando, nel 1900, lord kelvin dichiarò che la fisica non aveva ormai
Punteggio: 923
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/07/2024

Posizione in classifica: 134

Il Mio Terzo Tempo
Nel Calcio E Nella Vita Valgono Le Stesse Regole

Claudio Marchisio

Biografie - Artisti

Il Mio Terzo Tempo<br>Nel Calcio E Nella Vita Valgono Le Stesse Regole
La testimonianza esclusiva, ricca di episodi inediti, dell'ex campione della juventus. Un messaggio appassionato a favore della lealtà nello sport e nella vita. «la vittoria più grande per un calciatore è il rispetto dei tifosi avversari. Servono le qualità dell'uomo. E marchisio le ha» – alessandro cattelanin queste pagine c'è molto calcio perché il calcio è la mia vita, ma c'è anche molto della mia vita senza il calcio. C'è un pezzo di me e di quello che penso. Fuoriclasse e
Punteggio: 923
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/12/2023

Posizione in classifica: 135

Nereo Rocco
La Leggenda Del Paròn Continua

Gigi Garanzini

Biografie - Artisti

Nereo Rocco<br>La Leggenda Del Paròn Continua
Nereo rocco è uno dei personaggi più affascinanti della storia del calcio italiano del dopoguerra. A cento anni dalla nascita la memoria del paròn è intatta, le indimenticabili battute vengono ripetute dai suoi cultori come se fossero state appena pronunciate. E il ricordo talmente vivo da sembrare una presenza. 'la leggenda del paròn', ricostruita una volta per sempre da gigi garanzini, parte da trieste, fa tappa, lungamente, a padova, transita per torino e firenze, approdi marginali della carriera di rocco, e arriva finalmente nella milano rossonera dei grandi trionfi dei primi e degli ultimi anni sessanta. Una storia senza eguali, piena di rivelazioni di cui neppure i suoi più accaniti tifosi sono a conoscenza. E così scopriamo che a gianni rivera il paròn manca fisicamente, che il dottor monti non ha dimenticato un solo aneddoto di quei tempi irripetibili, che rosato non riesce a ricordare senza commuoversi, che lodetti ancora non si dà pace per il tradimento finale. E poi carraro racconta le trattative per l'ingaggio, cudicini le sofferenze per diventare il ragno nero, altafini gli scherzi più divertenti, bigon le amarezze del tramonto. Mentre enzo bearzot, giovanni trapattoni e cesare maldini autocertificano con orgoglio la loro discendenza diretta, umana e tecnica, da nereo rocco. Uno straordinario omaggio al paròn, pieno di passione autentica, che in occasione dei trent'anni dalla morte torna in libreria completamente rivisto, aggiornato e arricchito di nuove storie pronte a entrare nel mito.
Punteggio: 921
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/09/2023

Posizione in classifica: 136

Il Vuoto Alle Spalle
Storia Di Ettore Castiglioni

Marco Albino Ferrari

Biografie - Artisti

Il Vuoto Alle Spalle<br>Storia Di Ettore Castiglioni
Il volume presenta la storia di un gruppo di alpinisti con a capo ettore castiglioni, figura chiave dell'alpinismo tra le due guerre, che mette a repentaglio la vita ogni giorno per accompagnare in svizzera ebrei e perseguitati politici. Ma qualcosa va storto e castiglioni viene catturato e imprigionato al di là del confine. Senza pantaloni, senza scarponi, con i ramponi legati ai piedi nudi, fugge nella notte. Lo troveranno alcuni mesi dopo, a un passo dalla salvezza, congelato. Perché un grande alpinista come lui è andato incontro a morte certa? A questo interrogativo cerca di rispondere marco ferrari in questo libro che ci presenta il protagonista nella tragica complessità di uomo del nostro tempo.
Punteggio: 921
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/11/2021

Posizione in classifica: 137

I Ragazzi Di Barrow

Fergus Fleming

Biografie - Persone di scienza

I Ragazzi Di Barrow
Nel 1804, quando john barrow ascende al soglio di secondo segretario dell'ammiragliato britannico, sulle carte dei di lì a poco sudditi di vittoria spicca ancora un numero allarmante di zone bianche. Alcune - l'australia, e anche l'antartide - per il momento potevano rimanere tali, ma in altre si annidavano enigmi da sciogliere quanto prima, data l'importanza strategica loro attribuita: il vero corso del niger, ad esempio, e l'esistenza o meno di un passaggio a nordovest. Su entrambi barrow aveva idee spesso sbagliate, ma comunque chiare: e, soprattutto, la possibilità di realizzarle. Quindi, muovendosi dalla scrivania così di rado che in occasione del congedo i superiori, convinti che non potesse separarsene, gliene fecero dono, barrow trascorse i quarant'anni del suo regno a montare un impressionante numero di spedizioni verso il polo o l'equatore. Difficilmente quelle avventure scampavano al disastro, al grottesco, o a una miscela variabile di entrambi. Eppure, ognuna contribuì alla maggior gloria del loro mandante, a tempo perso consulente del più importante editore inglese di viaggi, john murray, quindi censore alquanto arcigno e non del tutto spassionato dei resoconti con cui i suoi ragazzi, portata a casa la pelle, speravano di arrotondare una paga piuttosto misera. La lunga, entusiasmante, divertentissima storia di caratteri leggendari come parry, ross e franklin - dei loro sogni, delle loro imprese, della loro follia - è stata sempre raccontata come un'epopea.
Punteggio: 921
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/10/2020

Posizione in classifica: 138

Comandante Ad Auschwitz

Rudolf Höss

Biografie - Personaggi

Comandante Ad Auschwitz
Presentato da primo levi, il documento che per la prima volta ha illuminato dall'interno la mentalità e la psicologia dei nazisti, e la storia e il funzionamento delle officine della morte. Rudolf hoss, ufficiale delle ss, fu per due anni il comandante del più grande campo di sterminio nazista, quello di auschwitz, in cui vennero uccisi più di due milioni di ebrei. Processato da un tibunale polacco alla fine della guerra, venne condannato a morte. In carcere, in attesa dell'esecuzione, scrisse questa autobiografia. Si tratta di un documento impressionante che ci consente di cogliere dal vivo l'insanabile contraddizione tra l'enormità dei delitti e le giustificazioni addotte.
Punteggio: 921
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/11/2019

Posizione in classifica: 139

LMVDM
La Mia Vita Disegnata Male

Gipi

Biografie - Artisti

LMVDM<br>La Mia Vita Disegnata Male
Gipi ci racconta la sua vita: tra viaggi reali e psichedelici, problemi di salute e medici feticisti, uno dei più grandi autori di fumetti di sempre si svela come non aveva mai fatto prima, alternando il bianco e nero al colore, la quotidianità alla fantasia. Una narrazione tesa ed emozionante, in bilico tra dramma e comicità: 'la mia vita disegnata male' è un'altra prova della maturità di un grande artista.
Punteggio: 921
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/12/2020

Posizione in classifica: 140

Dream Runner
In Corsa Per Un Sogno

Oscar Pistorius

Biografie - Artisti

Dream Runner<br>In Corsa Per Un Sogno
Per la prima volta, oscar pistorius racconta la sua storia straordinaria di ragazzo normale: gli scatenati giochi d'infanzia, il primo amore, le varie esperienze sportive con il tennis, la pallanuoto, il rugby e infine l'atletica leggera, in cui ha ottenuto risultati che mai nessun amputato aveva raggiunto. E poi le difficoltà - sempre superate grazie al sostegno di una famiglia che gli ha insegnato il coraggio, l'orgoglio e l'ironia -, i momenti bui, la dura battaglia per conquistare il diritto a poter partecipare alle olimpiadi, e in assoluto a non essere considerato un atleta disabile, ma semplicemente un atleta. E un uomo. Perché, come dice lui, 'tutti abbiamo una disabilità. Magari un problema mentale o fisico. Ma possediamo anche milioni di altre abilità, di talenti che ci possono permettere di superare i nostri limiti e le difficoltà'. Questo è il suo sogno. Il sogno che ciascuno di noi dovrebbe avere.
Punteggio: 921
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/11/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]