Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Dalla Preistoria

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 262

Pagina 14 di 27

Posizione in classifica: 131

Il Confine
I Cento Anni Del Sudtirolo In Italia

Sebastiano Vassalli

Archeologia - Dalla preistoria

Il Confine<br>I Cento Anni Del Sudtirolo In Italia
Il sudtirolo, una terra di frontiera e un paradiso turistico in cui due popolazioni sono destinate a convivere. Ma cos'altro sanno gli italiani di questa regione e della sua storia? Quasi niente e, peggio, l'hanno sempre capita poco. Sebastiano vassalli ripercorre in maniera lucida e tagliente gli snodi principali di un secolo ricco di contrasti, di 'fandonie storiche', di follie politiche: dal 1919, quando il trattato di st. Germain avanzò sul crinale alpino il confine con l'austria, stabilendo che i sudtirolesi diventavano loro malgrado italiani. Fino ai giorni nostri. In mezzo ci sono il fascismo, il nazismo, le bombe, i referendum e una stagione di tenebre in cui hanno perso la vita troppi uomini. Il protagonista di questa lunga storia è ormai vecchissimo, nato nel 1928, eppure continua ancora a muoversi indisturbato nel paesaggio scintillante di valli e città, a fare sentire la propria voce e a seminare zizzania. Attraverso una proposta concreta, questo libro invita a chiudere i conti con la storia e a separare una volta per tutte il passato dal presente, per guardare avanti.
Punteggio: 781
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/01/2021

Posizione in classifica: 132

Possa Il Mio Sangue Servire
Uomini E Donne Della Resistenza

Aldo Cazzullo

Archeologia - Dalla preistoria

Possa Il Mio Sangue Servire<br>Uomini E Donne Della Resistenza
La resistenza a lungo è stata considerata solo una 'cosa di sinistra': fazzoletto rosso e bella ciao. Poi, negli ultimi anni, i partigiani sono stati presentati come carnefici sanguinari, che si accanirono su vittime innocenti, i 'ragazzi di salò'. Entrambe queste versioni sono parziali e false. La resistenza non è il patrimonio di una fazione; è un patrimonio della nazione. Aldo cazzullo lo dimostra raccontando la resistenza che non si trova nei libri. Storie di case che si aprono nella notte, di feriti curati nei pagliai, di ricercati nascosti in cantina, di madri che fanno scudo con il proprio corpo ai figli. Le storie delle suore di firenze, giuste tra le nazioni per aver salvato centinaia di ebrei; dei sacerdoti come don ferrante bagiardi, che sceglie di morire con i suoi parrocchiani dicendo 'vi accompagno io davanti al signore'; degli alpini della val chisone che rifiutano di arrendersi ai nazisti perché 'le nostre montagne sono nostre'; dei tre carabinieri di fiesole che si fanno uccidere per salvare gli ostaggi; dei 600 mila internati in germania che come giovanni guareschi restano nei lager a patire la fame e le botte, pur di non andare a salò a combattere altri italiani. La resistenza fu fatta dai partigiani comunisti come cino moscatelli, ma anche da quelli cattolici come paola del din, monarchici come edgardo sogno, autonomi come beppe fenoglio. E fu fatta dalle donne, dai fucilati di cefalonia, dai bersaglieri che morirono combattendo al fianco degli alleati.
Punteggio: 779
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/04/2025

Posizione in classifica: 133

Storia Medievale

Massimo Montanari

Archeologia - Dalla preistoria

Storia Medievale
Il volume si rivolge in primo luogo agli studenti universitari dei corsi di base, a cui solitamente vengono consigliati manuali di liceo (quelli 'universitari' sono troppo complessi rispetto alle esigenze dei corsi attuali soprattutto per il triennio, dopo il varo della riforma), ma può essere apprezzato anche dagli appassionati della materia.
Punteggio: 779
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/09/2024

Posizione in classifica: 134

L' Isola Della Noce Moscata
Come Avventurieri, Pirati, Mercanti Di Spezie Cambiarono La Storia Del Mondo

Giles Milton

Archeologia - Dalla preistoria

L" Isola Della Noce Moscata<br>Come Avventurieri, Pirati, Mercanti Di Spezie Cambiarono La Storia Del Mondo
Nell'europa tra il quattrocento e il seicento, l'età delle grandi scoperte geografiche, le spezie erano più preziose dell'oro e, fra le spezie, la più ricercata era il seme della noce moscata. Per secoli, tutta la noce moscata consumata nel mondo proveniva da un remoto e inaccessibile atollo vulcanico dell'arcipelago indonesiano, l'isola di run. Il libro di milton racconta le avventure eroiche, bizzarre, ignobili, crudeli di esploratori e pirati, coltivatori e mercanti che cercarono di raggiungere e conquistare questa vera isola del tesoro.
Punteggio: 773
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/02/2021

Posizione in classifica: 135

L Isola Della Noce Moscata
Come Avventurieri, Pirati, Mercanti Di Spezie Cambiarono La Storia Del Mondo

Giles Milton

Archeologia - Dalla preistoria

L Isola Della Noce Moscata<br>Come Avventurieri, Pirati, Mercanti Di Spezie Cambiarono La Storia Del Mondo
Nell'europa tra il quattrocento e il seicento, l'età delle grandi scoperte geografiche, le spezie erano più preziose dell'oro e, fra le spezie, la più ricercata era il seme della noce moscata. Per secoli, tutta la noce moscata consumata nel mondo proveniva da un remoto e inaccessibile atollo vulcanico dell'arcipelago indonesiano, l'isola di run. Il libro di milton racconta le avventure eroiche, bizzarre, ignobili, crudeli di esploratori e pirati, coltivatori e mercanti che cercarono di raggiungere e conquistare questa vera isola del tesoro.
Punteggio: 773
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/10/2022

Posizione in classifica: 136

Catilina
Una Rivoluzione Mancata

Luciano Canfora

Archeologia - Dalla preistoria

Catilina<br>Una Rivoluzione Mancata
Pare che lucio sergio catilina, di nascita nobile e dalla carriera torbida, temprato nella ferocia delle guerre civili, sia approdato a questa convinzione, proclamata in una riunione segreta di suoi seguaci, quando ormai si accingeva, nell'anno 63 a. C . , all'ultima, celebre, perdente battaglia contro l'oligarchia. Infiltrati vi erano anche nella sua cerchia. Così, il servizio di spionaggio agli ordini del console a lui più avverso, marco tullio cicerone, prontamente divulgò quel proclama, subito giudicato come una minaccia. Fu instaurato lo ‘stato d'assedio' e in tale clima si svolsero le elezioni. E catilina fu battuto nelle urne: intreccio perfetto di strategia della tensione e gestione dei pentiti. Cicerone era giunto al vertice del potere mettendosi agli ordini dell'oligarchia. Fu perciò, come spesso i transfughi, il più implacabile avversario della ‘rivoluzione'. Al culmine dello scontro non esitò a varcare i confini della legalità, illudendosi, per un tempo non breve, di poter rimanere, grazie a tale ‘benemerenza', al vertice della repubblica. Non aveva capito di essere soltanto una pedina, non un capo: gli mancava un esercito. Era suonata l'ora dei capi carismatici e delle loro legioni.
Punteggio: 771
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/05/2025

Posizione in classifica: 137

Storia Greca

Marco Bettalli

Archeologia - Dalla preistoria

Storia Greca
Il testo è il risultato di una ricerca innovativa, nella quale sono state valorizzate le fonti non letterarie, soprattutto archeologiche. La trattazione spazia dalle origini nel iii-ii millennio all'epoca romana, non limitandosi ad approfondire soltanto l'età classica e i grandi momenti della storia di atene. Non viene trascurata la storia sociale ed economica, con numerosi cenni alle vicende culturali: l'obiettivo è trasmettere, in un linguaggio chiaro e sintetico, una visione della storia greca il più possibile completa, che eviti ogni facile anacronismo, nella consapevolezza della distanza che ci separa dal mondo antico.
Punteggio: 767
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/12/2022

Posizione in classifica: 138

Roma Antica
Storia E Documenti

Giovannella Cresci Marrone

Archeologia - Dalla preistoria

Roma Antica<br>Storia E Documenti
Dalle origini alla caduta dell'impero romano d'occidente, il manuale fornisce un quadro esauriente della storia romana, secondo una impostazione nuova che privilegia nel corso della trattazione un ampio, costante e diretto riferimento alle fonti antiche. Testi letterari, iscrizioni, monete, papiri, complessi architettonici, oggetti della cultura materiale vanno a costituire così una eterogenea quanto imponente base documentaria indispensabile per ricostruire i processi storici nella loro complessità. Accompagnato da un ricchissimo apparato illustrativo il testo è corredato inoltre da utili sussidi per lo studio, ulteriormente arricchiti nella versione online.
Punteggio: 767
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/12/2021

Posizione in classifica: 139

Quando Cera LURSS
70 Anni Di Storia Culturale Sovietica

Gian Piero Piretto

Archeologia - Dalla preistoria

Quando Cera LURSS<br>70 Anni Di Storia Culturale Sovietica
Libro vincitore del premio napoli saggistica 2019 attraverso una periodizzazione non scandita dalla banalità dei decenni, qui si analizzano eventi storici, imprese, campagne promozionali e dissuasorie subite dai cittadini del paese dei soviet, con uno speciale accento sulla percezione dei fatti nella quotidianità della gente comune. «un testo imprescindibile per capire quello che è stata l'urss da dentro. Ma che oltre al passato guarda al futuro» - ansa. It «piretto non gioca con la nostalgia: ricostruisce. La vicenda dell'urss è anche la storia di un'utopia che è finita, e raccontarne la trama è decisivo per capire meglio quel mondo, e di rovescio anche il nostro che poi non sta molto meglio, onestamente» - il venerdì l'universo sovietico ha suscitato per circa settant'anni entusiasmi e avversioni. Attraverso una periodizzazione non scandita dalla banalità dei decenni, qui si analizzano eventi storici, imprese, campagne promozionali e dissuasorie subite dai cittadini del paese dei soviet, con uno speciale accento sulla percezione dei fatti nella quotidianità della gente comune. Propaganda, retorica, passioni sono prese in esame sulla base della cartellonistica, delle riviste, del cinema, dell'architettura, delle arti, della cronaca. Dai trascinanti investimenti dei primi anni al binomio euforia-terrore che ha segnato l'era staliniana, dalle sottoculture giovanili degli anni cinquanta e sessanta ai primi passi del rock nei settanta, si giungerà alla fatidica notte di natale del 1991, che vide l'ammaina bandiera rossa sul cremlino. Tutto documentato da un ricco apparato iconografi co tratto dalla straordinaria produzione di grafi ci e artisti del tempo.
Punteggio: 763
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/06/2022

Posizione in classifica: 140

Perché LItalia Diventò Fascista (e Perché Il Fascismo Non Può Tornare)

Bruno Vespa

Archeologia - Dalla preistoria

Perché LItalia Diventò Fascista (e Perché Il Fascismo Non Può Tornare)
In questo libro appassionante quanto un romanzo, bruno vespa racconta come e perché tre anni di guerra civile (1919-1922) consegnarono il potere all'uomo che l'avrebbe tenuto per un ventennio e perché la «democrazia autoritaria» del primo biennio (1923-1924) si trasformò in dittatura dopo il delitto matteotti. È la fine del novembre 1919: benito mussolini ha fondato da poco i fasci di combattimento, ma ha perso in modo disastroso le prime elezioni politiche, tanto da pensare seriamente di piantare baracca e burattini: pochissimi voti e nessun seggio. Appena tre anni dopo, il duce del fascismo è a capo del governo, acclamato dalla folla e incoraggiato da insospettabili antifascisti che gli chiedono di rimettere in sesto un paese distrutto, demotivato, indebitato e diviso. In questo libro appassionante quanto un romanzo, bruno vespa racconta come e perché tre anni di guerra civile (1919-1922) consegnarono il potere all'uomo che l'avrebbe tenuto per un ventennio e perché la «democrazia autoritaria» del primo biennio (1923-1924) si trasformò in dittatura dopo il delitto matteotti.
Punteggio: 761
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/05/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]