Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Autobiografie

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 398

Pagina 14 di 40

Posizione in classifica: 131

Il Silenzio Dell'innocenza

Somaly Mam

Biografie - Autobiografie

Il Silenzio Dell"innocenza
'mi chiamo somaly; o, per lo meno, così mi chiamo adesso. Come tutti, in cambogia, di nomi ne ho avuti parecchi. Un nome deriva da una scelta provvisoria, lo si cambia come si cambia vita se la sfortuna si accanisce contro di noi, per esempio. Ma non mi ricordo bene dei nomi che ho avuto quando ero piccola. Del resto, non ricordo quasi niente della mia prima infanzia; non so granché delle mie origini e ho ricostruito a posteriori, da vaghi ricordi, quel minimo di storia che sto per raccontarvi. ' nata nella poverissima campagna cambogiana, dove i genitori arrivano a vendere i propri figli all'età di cinque o sei anni per pochi soldi, somaly mam, oggi trentacinquenne, ha vissuto parte dell'adolescenza in un bordello, in condizione di schiavitù. Violentata, picchiata e torturata, è riuscita a sottrarsi al suo destino e insieme al marito pierre legros ha creato nel 1997 un'associazione no-profit, la afesip (agir pour les femmes en situation précaire) che dalla cambogia, dove ha la sede principale, si è rapidamente sviluppata in tailandia, vietnam e laos. Nonostante abbia subito numerose minacce, finora somaly mam è riuscita a salvare dalla prostituzione e dalla schiavitù migliaia di ragazze. 'il silenzio dell'innocenza' racconta la sua storia, la storia di migliaia di persone come lei, il dolore e la rabbia, ma anche la speranza che il mondo possa cambiare.
Punteggio: 861
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/08/2019

Posizione in classifica: 132

Cuore Di Gatta

Licia Colò

Biografie - Autobiografie

Cuore Di Gatta
Chi ha un gatto in casa lo sa: è come avere un figlio. Si crea un legame che ha aspetti sentimentali, fisici e in alcuni casi addirittura psicologici. Licia colò, conduttrice televisiva di chiara fama, racconta l'esemplare storia d'amore (così la definisce) con la sua gatta: pupina. Pupina è una normalissima gatta romana che entra prepotentemente nella vita di licia e del suo compagno, alessandro, diventando la 'primogenita' nella famiglia. La sveglia mattutina, il bentornato serale, le coccole giornaliere di pupina costituiscono la quotidiana scansione delle giornate della coppia fino all'epilogo, dolorissimo e ancora vivo, della sua morte. Una storia divertente e commovente.
Punteggio: 861
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/08/2021

Posizione in classifica: 133

Sette Anni In Tibet

Heinrich Harrer

Biografie - Autobiografie

Sette Anni In Tibet
La vera storia di heirich harrer, l'alpinista austriaco evaso da un campo di concentramento inglese in india e rifugiatosi nel remoto tibet, all'epoca vietato a tutti gli stranieri.
Punteggio: 855
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/06/2024

Posizione in classifica: 134

Montaigne
L'arte Di Vivere

Sarah Bakewell

Biografie - Autobiografie

Montaigne<br>L"arte Di Vivere
Eccentrico, pigro, contraddittorio, smemorato, montaigne è il filosofo che infranse un tabù e parlò di sé in pubblico. Dopo oltre quattrocento anni, i lettori continuano a tornare da lui in cerca di compagnia, saggezza, intrattenimento - e di se stessi. Nella sua avversione per la crudeltà, e in generale per qualunque ambizione sovrumana, montaigne ci esorta a salvaguardare la nostra umanità nelle epoche buie: rappresenta una mai spenta vocazione alla libertà e un antidoto contro ogni forma di esaltazione. E una fonte preziosa di piccoli consigli: leggere molto, mantenendo però la mente sgombra; essere conviviali, riservandoci però un 'retrobottega' tutto nostro; guardare il mondo da angolazioni diverse, evitando così di irrigidirsi nelle proprie convinzioni. Non trovò mai una risposta definitiva, ma non smise di porsi la domanda: come vivere? Ossia: come relazionarsi agli altri? Come affrontare la violenza? Come superare la paura della morte? Come rassegnarsi alla perdita di qualcuno che amiamo? Attraverso sarah bakewell, montaigne ci ammaestra nell'arte più ardua di tutte: vivere bene quest'unica vita. Rifiutandosi di lasciarlo confinato nel suo tempo, bakewell inaugura un nuovo modo di scrivere biografie e ci mostra che capire montaigne è un po' come capire noi stessi.
Punteggio: 853
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/01/2022

Posizione in classifica: 135

Nella Mente Del Serial Killer
La Storia Vera Di Trent'anni Di Caccia A Btk, Lo Strangolatore Di Wichita

John Douglas

Biografie - Autobiografie

Nella Mente Del Serial Killer<br>La Storia Vera Di Trent"anni Di Caccia A Btk, Lo Strangolatore Di Wichita
La storia vera di come john douglas, agente dell'fbi e pioniere dei cosiddetti serial killer profiler, partecipò alla caccia di uno dei più conosciuti serial killer della storia statunitense. Per 31 anni l'uomo, che si firmava btk (bind tortur kill - lega tortura uccide) ha terrorizzato la città di wichita, in kansas, aggredendo, violentando e strangolando moltissime vittime, deridendo la polizia e vantandosi dei suoi crimini efferati con giornali e televisioni. Dopo i primi omicidi scomparve nel nulla, per riapparire nove anni dopo, lamentandosi della poca attenzione ricevuta e rivendicando altri delitti a lui non attribuiti. Quando finalmente fu catturato, si rivelò essere dennis rader, sessantunenne uomo di chiesa, sposato e padre di due figli. John douglas, rinomato per aver aiutato a risolvere altri casi, fu convocato come consulente per i delitti di btk nel 1980 e collaborò alle indagini fino al definitivo arresto. Dopo la sentenza, ottenne interviste esclusive non solo da rader, ma anche dai suoi familiari ed amici.
Punteggio: 851
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/01/2022

Posizione in classifica: 136

Montaigne
Larte Di Vivere

Sarah Bakewell

Biografie - Autobiografie

Montaigne<br>Larte Di Vivere
Eccentrico, pigro, contraddittorio, smemorato, montaigne è il filosofo che infranse un tabù e parlò di sé in pubblico. Dopo oltre quattrocento anni, i lettori continuano a tornare da lui in cerca di compagnia, saggezza, intrattenimento - e di se stessi. Nella sua avversione per la crudeltà, e in generale per qualunque ambizione sovrumana, montaigne ci esorta a salvaguardare la nostra umanità nelle epoche buie: rappresenta una mai spenta vocazione alla libertà e un antidoto contro ogni forma di esaltazione. E una fonte preziosa di piccoli consigli: leggere molto, mantenendo però la mente sgombra; essere conviviali, riservandoci però un
Punteggio: 843
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/04/2025

Posizione in classifica: 137

Sharon E Mia Suocera-Se Questa è Vita

Suad Amiry

Biografie - Autobiografie

Sharon E Mia Suocera-Se Questa è Vita
Un libro particolare. Nato in una situazione particolare. Una donna palestinese, colta, intelligente e spiritosa, tiene un
Punteggio: 843
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/05/2024

Posizione in classifica: 138

Tre Tazze Di Tè

Greg Mortenson

Biografie - Autobiografie

Tre Tazze Di Tè
Edizione speciale. Il regalo perfetto per chi crede che la cultura possa abbattere qualunque muro. 'questa storia è un'avventura selvaggia, una sfida in formato panoramico alle forze della natura, tra salvataggi pieni di audacia e amicizie nate in villaggi sperduti tra le montagne più alte del pianeta' - the washington post nel 1993, lo scalatore americano greg mortenson, dopo un tentativo fallito di raggiungere la vetta del k2 e una difficile discesa che mette a repentaglio la sua vita, giunge nello sperduto villaggio di korphe, nel karakorum pakistano. Gli abitanti lo curano per sette settimane, e per sdebitarsi greg promette loro che tornerà a costruire una scuola. 'tre tazze di tè' è la storia di quella promessa, delle difficoltà incontrate per mantenerla - in california, greg rinuncia alla casa e vive in macchina per non sprecare i soldi dell'affitto - e della spettacolare riuscita dell'impresa: in una dozzina di anni mortenson ha costruito non una ma cinquantacinque scuole, ha promosso in particolare l'istruzione delle bambine, da sempre escluse, e ha portato avanti la sua opera nelle zone dominate dai talebani, anche dopo l'11 settembre e le guerre che hanno insanguinato una terra già martoriata.
Punteggio: 843
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/02/2025

Posizione in classifica: 139

Nella Mente Del Serial Killer
La Storia Vera Di Trentanni Di Caccia A Btk, Lo Strangolatore Di Wichita

John Douglas

Biografie - Autobiografie

Nella Mente Del Serial Killer<br>La Storia Vera Di Trentanni Di Caccia A Btk, Lo Strangolatore Di Wichita
La storia vera di come john douglas, agente dell'fbi e pioniere dei cosiddetti serial killer profiler, partecipò alla caccia di uno dei più conosciuti serial killer della storia statunitense. Per 31 anni l'uomo, che si firmava btk (bind tortur kill - lega tortura uccide) ha terrorizzato la città di wichita, in kansas, aggredendo, violentando e strangolando moltissime vittime, deridendo la polizia e vantandosi dei suoi crimini efferati con giornali e televisioni. Dopo i primi omicidi scomparve nel nulla, per riapparire nove anni dopo, lamentandosi della poca attenzione ricevuta e rivendicando altri delitti a lui non attribuiti. Quando finalmente fu catturato, si rivelò essere dennis rader, sessantunenne uomo di chiesa, sposato e padre di due figli. John douglas, rinomato per aver aiutato a risolvere altri casi, fu convocato come consulente per i delitti di btk nel 1980 e collaborò alle indagini fino al definitivo arresto. Dopo la sentenza, ottenne interviste esclusive non solo da rader, ma anche dai suoi familiari ed amici.
Punteggio: 843
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/10/2024

Posizione in classifica: 140

La Terrazza Proibita
Vita Nell'harem

Fatema Mernissi

Biografie - Autobiografie

La Terrazza Proibita<br>Vita Nell"harem
Venni al mondo nel 1940 in un harem di fez, città marocchina. ' . Così fatima mernissi, una della voci femminili più eloquenti del mondo musulmano, apre quest'intensa memoria d'infanzia. Il contrasto fra tradizione e modernizzazione che sovverte la società marocchina in quegli anni è ben presente nella narrazione di fatima, dove la vita privata e quella pubblica s'intrecciano costantemente e felicemente: ne è nato un libro seducente e provocatorio, delicato e drammatico al tempo stesso, che fa giustizia degli stereotipi negativi così come delle visioni idealizzanti dell'harem e ci coinvolge in una dimensione affascinante, in cui il desiderio di una piena libertà femminile si mescola all'orgogliosa difesa della propria cultura d'origine. '
Punteggio: 841
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/05/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]