Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Scienze Varie

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 752

Pagina 14 di 76

Posizione in classifica: 131

Alpha Test Cultura Generale
Per I Test Di Ammissione All'università

Massimo Drago

Scienze, geografia, ambiente - Argomenti dinteresse generale

Alpha Test Cultura Generale<br>Per I Test Di Ammissione All"università
Questo libro consente lo studio mirato e il ripasso di tutti gli argomenti di cultura generale previsti nei test di ammissione all'università. La trattazione essenziale di ogni materia è accompagnata da numerosi esercizi risolti e commentati, inclusi quelli delle prove ufficiali degli ultimi anni, utili per completare e verificare la preparazione raggiunta. Argomenti trattati: attualità; storia; educazione civica; letteratura italiana; storia dell'arte; geografia; grammatica italiana; comprensione di testi; cultura scientifica di base.
Punteggio: 926
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/10/2021

Posizione in classifica: 132

Non Cè Più Tempo
Come Reagire Agli Allarmi Ambientali

Luca Mercalli

Scienze, geografia, ambiente - Ambientalismo

Non Cè Più Tempo<br>Come Reagire Agli Allarmi Ambientali
T come tempo. Il tempo che inizia a mancare per comprendere che quella climatica e ambientale è un'emergenza di cui dobbiamo preoccuparci. Siamo un pezzo di natura, lo dice la scienza ecologica, e se la natura si degrada anche noi facciamo la stessa fine. Partiamo da dove posiamo i nostri piedi. Ogni secondo in italia spariscono sotto cemento e asfalto 2 metri quadrati di suolo. Eppure il suolo è la nostra assicurazione sul futuro, per produrre cibo, per filtrare l'acqua, proteggerci dalle alluvioni, immagazzinare co2. La sua perdita irreversibile è un grave danno per noi e per figli e nipoti. Tanto piú in epoca di riscaldamento globale che, inducendo fenomeni meteorologici estremi – alluvioni, siccità, ritiro dei ghiacciai e aumento dei livelli marini – minaccia il benessere dei nostri figli e nipoti. Eppure ci sono molti modi per risparmiare energia evitando di aggravare l'inquinamento atmosferico o per non sprecare inutilmente le risorse naturali che scarseggiano mettendo a rischio il futuro. Mercalli lo dice e lo scrive da oltre vent'anni, e propone qui un compendio di riflessioni, prendendo lezioni di metodo e di vita da primo levi.
Punteggio: 926
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/09/2024

Posizione in classifica: 133

La Teoria Del Tutto
Origine E Destino Delluniverso

Stephen Hawking

Scienze, geografia, ambiente - Scienza

La Teoria Del Tutto<br>Origine E Destino Delluniverso
In questo agile volume, il grande fisico stephen hawking delinea una breve storia dell'universo
Punteggio: 926
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/05/2025

Posizione in classifica: 134

Lo Potevo Fare Anch'io
Perché L'arte Contemporanea è Davvero Arte

Francesco Bonami

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Lo Potevo Fare Anch"io<br>Perché L"arte Contemporanea è Davvero Arte
Tutti, almeno una volta nella vita, davanti a un'opera di arte contemporanea abbiamo pensato: «ma come! Questa non è arte! Lo potevo fare anch'io! ». Eppure i critici ci assicurano che si tratta davvero di capolavori, e celebri collezionisti spendono cifre da capogiro per quadri che sembrano tele imbrattate. Che siano tutti impazziti? Francesco bonami ci aiuta a capire cosa distingue un grande artista da uno pessimo, cosa ha fatto sì che marcel duchamp o andy warhol abbiano superato la prova del tempo. E se è senz'altro vero che nell'ultimo secolo l'arte si è evoluta al punto da essere quasi irriconoscibile, il lavoro di bonami ci fa capire perché non è vero che potevamo farlo anche noi.
Punteggio: 926
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/12/2021

Posizione in classifica: 135

Ogni Maledetto Lunedì Su Due

Zerocalcare

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Ogni Maledetto Lunedì Su Due
Una raccolta di storie che documenta in maniera onesta, divertita e spietata la perdita delle illusioni e il bisogno di protrarre il più possibile il tempo in cui ci si può dire responsabili, senza ammettere di essere adulti. Quasi due anni di blog. Uno spaccato generazionale divertentissimo, ma tutt'altro che disimpegnato; il manifesto di una generazione, raccontato attraverso le sfaccettate manifestazioni della coscienza, della morte e della cultura di zerocalcare, che vanno dall'immancabile armadillo a un'infinità di icone dell'animazione, della tv, della cultura pop a cavallo tra nni ottanta e novanta. Corredato da quasi cinquanta pagine di materiale inedito a colori.
Punteggio: 924
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/08/2024

Posizione in classifica: 136

Tecnoschiavi

Marco Della Luna

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Tecnoschiavi
Quali sono le vere cause dell'indebitamento globale? Perché questo debito sembra inestinguibile e programmato? Che effetti politici hanno le politiche di sicurezza e monitoraggio sempre più invasive che subiamo? Come cambierà il mondo del lavoro con l'avvento dell'intelligenza artificiale? Marco della luna amplia l'indagine intrapresa in 'oltre l'agonia' e traccia un profilo drammatico dell'uomo contemporaneo: indebitato, biologicamente modificato, schiavizzato da finanza e tecnologia. Una luce sui progetti della cosiddetta politica 'profonda', portata avanti a porte chiuse dai governi, e con piano di lungo termine, tenendo l'opinione pubblica all'oscuro.
Punteggio: 923
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/08/2022

Posizione in classifica: 137

Viaggio Dentro La Mente
Conoscere Il Cervello Per Tenerlo In Forma

Piero Angela

Scienze, geografia, ambiente - Scienza

Viaggio Dentro La Mente<br>Conoscere Il Cervello Per Tenerlo In Forma
Il nostro cervello è una macchina meravigliosa e conoscerla meglio ci può aiutare a usarla al massimo delle sue potenzialità, dai primi anni di vita fino all'età più avanzata. È da questo spettacolare groviglio fatto di miliardi di cellule nervose e delle loro diramazioni che nasce tutto: la nostra capacità di vedere e di immaginare, di soffrire e di gioire, di ricordare e di creare, di odiare e di innamorarsi. Ma come avviene tutto ciò? Come si formano per esempio le immagini che noi vediamo nel nostro
Punteggio: 923
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/07/2024

Posizione in classifica: 138

Silicio
Dall'invenzione Del Microprocessore Alla Nuova Scienza Della Consapevolezza

Federico Faggin

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Silicio<br>Dall"invenzione Del Microprocessore Alla Nuova Scienza Della Consapevolezza
Federico faggin è lo steve jobs italiano, un idolo, un eroe, per tutti gli scienziati e appassionati di tecnologia. 'scrivere la mia autobiografia mi ha fatto rivivere le esperienze più significative della mia vita e riflettere sulle molte persone che hanno avuto un impatto importante nel mio percorso. Mi sono così reso conto che ho imparato non solo da coloro che mi hanno voluto bene, ma anche dalle persone che mi hanno osteggiato. ' federico faggin è lo steve jobs italiano, un idolo, un eroe, per tutti gli scienziati e appassionati di tecnologia. Nato a vicenza e poi trasferitosi nella silicon valley, con le sue invenzioni, dal microprocessore al touchscreen, ha contribuito a plasmare il presente che tutti conosciamo. In questa autobiografia racconta le sue quattro vite, dall'infanzia ai primi lavori, dalla controversia con intel per l'attribuzione della paternità del microprocessore, fino al suo appassionato impegno nello studio scientifico della consapevolezza. Quattro vite densissime, di successi e battute d'arresto, di scoperte e cambiamenti, di amici e nemici, che faggin ripercorre passo dopo passo e arricchisce di aneddoti riguardanti la sua vita privata e di approfondimenti sulle tecnologie inventate. 'sono nato a una nuova vita ogni volta che, osservando il mondo da insospettati punti di vista, la mia mente si è allargata a nuove comprensioni. Sono nato a nuove vite quando ho smesso di razionalizzare, ho ascoltato la mia intuizione e mi sono aperto al mistero. '
Punteggio: 923
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/07/2021

Posizione in classifica: 139

Tutto Luniverso Per Chi Ha Poco Spazio-tempo

Sandra Savaglio

Scienze, geografia, ambiente - Scienza

Tutto Luniverso Per Chi Ha Poco Spazio-tempo
Sandra savaglio è un'astrofisica di fama, ricerche e pubblicazioni internazionali, recentemente rientrata in italia per insegnare, che ha deciso di raccontare il suo sapere con un taglio divulgativo.
Punteggio: 923
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/03/2025

Posizione in classifica: 140

Silicio
Dallinvenzione Del Microprocessore Alla Nuova Scienza Della Consapevolezza

Federico Faggin

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Silicio<br>Dallinvenzione Del Microprocessore Alla Nuova Scienza Della Consapevolezza
Federico faggin è lo steve jobs italiano, un idolo, un eroe, per tutti gli scienziati e appassionati di tecnologia.
Punteggio: 923
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/11/2022

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]