Aba abate, nome in codice ice. Una doppia vita che corre su binari paralleli. Da un lato la quotidiana finzione con la sua famiglia, convinta che lei sia soltanto un'impiegata e una mamma come tante; dall'altro un lavoro in cui cammina incessantemente sul filo del rasoio. Aba è una donna normale, ma ice è una spia dei servizi segreti italiani. E queste due donne hanno una sola cosa in comune: un segreto del passato da tenere sepolto a qualunque costo. Per vent'anni, infatti, aba ha finto di non conoscere johnny jazir e di non averlo mai amato. Ma ora lui è morto e lei ha sulla coscienza la sua fine. Per trovare un po' di sollievo da un dolore insostenibile, aba si concentra sulla sua famiglia. E continua a servire il paese con tutta se stessa. La minaccia che deve affrontare ora si cela dietro la figura del generale. Di lui si sa pochissimo: figlio del deserto, uomo senza scrupoli, da decenni agisce nell'ombra e adesso è sul punto di mettere in atto un piano di puro terrore. Il generale ha un unico punto debole: un bambino che aveva allevato con durezza, il figlio segreto del vecchio amico mike balistreri, e che era diventato un combattente, uno spietato mercenario. Quell'uomo di cui lui andava fiero è morto, a causa dell'amore per una spia italiana… per il generale è arrivato il momento di agire e costringere tutti i suoi nemici – dall'agente ice fino all'europa intera – alla resa dei conti.
È stata una delle più strazianti immagini del ventesimo secolo: due ragazzini, due principi, che seguono il feretro della madre sotto gli occhi addolorati e inorriditi del mondo intero. Mentre si celebrava il funerale di diana, principessa del galles, miliardi di persone si chiedevano quali pensieri affollassero la mente dei principi, quali emozioni passassero per i loro cuori, e come si sarebbero dipanate le loro vite da quel momento in poi. Finalmente harry racconta la sua storia.
In una società in rapido cambiamento, il bisogno di capire e navigare nell'intricato mondo dell'amore è divenuto più cruciale che mai. Il libro «d'amore ci si ammala, d'amore si guarisce» emerge come una fonte di inesauribile saggezza e guida nel complesso panorama dei legami affettivi a partire dalla relazione che instauriamo inconsapevolmente con noi stessi, offrendo un rifugio di comprensione profonda e momenti di delicata introspezione. Questo non è solo un libro, ma un viaggio immersivo nel mondo dell'affettività, dell'autocomprensione e della guarigione di quelle ferite che spesso ignoriamo, invisibili agli occhi ma i cui effetti sono tangibili nel nostro vivere quotidiano. L'approccio neuroscientifico usato dalle autrici, unico nel panorama italiano, elimina la barriera che separa 'mente' e 'corpo' e ogni capitolo ci ricorda che le emozioni sono corporee e che il bisogno d'amore che spesso domina la nostra vita è geneticamente programmato e figlio del più ancestrale istinto di sopravvivenza. Il libro descrive lo sviluppo psicoaffettivo dell'essere umano dall'infanzia fino all'età adulta, mettendo in evidenza tutto ciò che poteva andare storto e rivelando anche meccanismi come l'innamoramento e l'attrazione: non più misteriosi ma diretta conseguenza delle nostre esperienze passate. Come nel precedente bestseller «riscrivi le pagine della tua vita», anche con questo libro, le fondatrici di psicoadvisor forniscono utili strumenti da utilizzare nel concreto del proprio vivere.
Una bambina che avrebbe voluto avere un nome maschile, ma che infine arriva a riconciliarsi con il suo, susanna. Una ragazzina che sbatteva le braccia nel tentativo di volare, ma che si sentiva anche legata alla terra, ai suoi ritmi, alle sue creature. Una donna che si è impegnata a fondo nello studio del mondo naturale, della realtà, ma che considera la spiritualità una sostanza irrinunciabile dell'essere umano. Questo movimento circolare di ribellione e accettazione, di indagine dell'esistente e tensione verso l'ineffabile, percorre tutta la vita raccontata tra aneddoti e riflessioni, con ironia, acume e dolcezza, in queste pagine. La vita è quella dell'autrice ma è anche quella di tutti noi, che ci sentiamo ogni giorno costretti a indossare una maschera, pieni di interrogativi e tormentati dalle amarezze, bisognosi di un conforto e di una guida che spesso cerchiamo nei luoghi sbagliati. Ma siamo anche capaci di grandi gesti di perdono e di pace, possiamo cogliere l'infinito in un panorama di montagna e siamo in grado di compiere il cammino impervio della verità. «tra i sentimenti, il mio prediletto era la gentilezza» scrive tamaro, e in un'epoca che di gentilezza sembra offrirne ben poca è più attuale che mai questa storia delicata e potente.
Per un immortale non c'è condanna più crudele che diventare un mortale: apollo è precipitato dall'olimpo a manhattan e si è ritrovato nelle sembianze di un goffo sedicenne di nome lester papadopoulos! Il dio della poesia, della musica e del sole è più che mai determinato a riconquistare bellezza, fascino e addominali. Così, in compagnia della nuova amica meg, si avventura per le strade di new york alla ricerca di percy jackson, l'unico che possa aiutarlo. Età di lettura: da 12 anni.
Gerusalemme è appena caduta nelle mani dei cavalieri crociati quando, in un affollato caravanserraglio vicino ai sobborghi del cairo, giunge un uomo avvolto dal mistero. È alla ricerca di un'antica città sotto la quale – così narra la leggenda – si nasconderebbe un inestimabile tesoro. Molto poco si sa di lui, se non che il suo nome è sufrah e che, attraverso l'arte divinatoria della geomanzia, domina le menti umane e sottomette gli spiriti maligni. Nel viaggio lo accompagna alif, un giovane servo dal passato di ladro, sul quale ricadranno inaspettatamente le sorti della spedizione. Raggiungere le rovine maledette di zarzourah si rivelerà un'insidiosa caccia al tesoro, capace di attirare uno sciame di avventurieri: infidi cammellieri, spie cristiane, sicari della setta degli assassini. Ambientata nel deserto egiziano, uno dei luoghi più inospitali del medioevo, questa storia dal sapore esotico fa rivivere un mondo affascinante, in cui, attraverso personaggi dall'ammaliante bellezza, risuonano gli echi di meravigliose, antiche culture
Charlie wynwood e silas nash sono migliori amici sin da piccoli e sono innamorati dalla tenera età di 14 anni. Ma un giorno, quando di anni ne hanno 17, al risveglio si ritrovano estranei. La loro memoria è svanita e con essa il ricordo del loro primo bacio, del loro primo litigio e del momento in cui è nato il loro amore. Per questo, charlie e silas devono indagare fianco a fianco per scoprire la verità e perché tutto ciò sia capitato. Tuttavia, più informazioni ottengono, più cominciano a domandarsi come mai siano stati insieme. Dimenticare è terribile, ma se ricordare lo fosse persino di più?
Vienna, 1893. Augustin rothmayer è un becchino nel famoso cimitero centrale di vienna. È un uomo istruito, impegnato a scrivere un libro su tutte le sfaccettature del suo mestiere. Ma la sua tranquillità viene turbata quando nella sua vita entra leopord von herzfeldt. Herzfeldt ha bisogno della collaborazione di un esperto nella preparazione dei cadaveri: diverse cameriere sono state uccise per essere poi brutalmente impalate. Il becchino ha visto un'infinità di cadaveri, conosce tutte le possibili cause di morte e le fasi della decomposizione. C'è qualcosa di antico nel metodo con cui sono state impalate le vittime, qualcosa di molto vicino alla magia. Possibile che ci sia un serial killer superstizioso in giro per vienna? L'ispettore e il becchino iniziano a indagare insieme e finiscono per rendersi conto che dietro le mura di questa affascinante città cosmopolita si aprono profonde voragini.
L'incredibile storia di maali almeida si apre in circostanze a dir poco inconsuete: il giovane maali, fotografo di guerra, giocatore d'azzardo e gay clandestino, si è appena svegliato in quello che sembra un ufficio visti celestiale. È morto, il suo corpo sta affondando nelle acque quiete del lago beira e lui non ha idea di come ci sia finito. Siamo nel 1990, colombo è «una città puzzolente dove le azioni rimangono impunite e i fantasmi camminano non visti» e lo sri lanka un paese in cui l'elenco dei sospetti è tristemente lungo e a regolare i conti sono squadroni della morte, attentatori suicidi e sicari. Nemmeno nell'aldilà, però, si può stare troppo tranquilli. Il tempo, per maali, scorre veloce: ha a disposizione soltanto sette lune – sette notti – per contattare l'uomo e la donna che più ama e condurli alla sua scatola segreta di fotografie, una collezione di immagini altamente compromettenti che potrebbero sconvolgere lo sri lanka. Deve assicurarsi che non vadano perdute. Disturbato da ostacoli di ogni sorta, cerca di portare a termine la complicata missione e, nel frattempo, si sforza di rimettere ordine nei ricordi per risolvere l'enigma che lo assilla: chi l'ha ucciso?
Da questo romanzo l'omonimo film con la regia di claudio bisio prodotto da solea, bartleby. Film in associazione con medusa film. Per ribellarsi alle leggi della guerra bisogna essere folli. O bambini. Cosimo, italo e vanda sono bambini di appena dieci anni con i sogni, la voglia di scoprire il mondo e la spensieratezza dell'infanzia intrappolati dalla seconda guerra mondiale. Mentre l'intera nazione vacilla, i tre, di fronte alla scomparsa di un amico, non hanno dubbi: devono partire per una missione di soccorso. La loro fuga darà il via a una seconda, disperata missione di soccorso, quella di una suora e di un militare in convalescenza che subito si mettono sulle loro tracce. La speranza di raggiungere i piccoli fuggiaschi in poche ore si dimostra fin dall'inizio un imperdonabile errore di calcolo.