Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2022

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 368

Pagina 14 di 37

Posizione in classifica: 131

Malacqua
Quattro Giorni Di Pioggia Nella Città Di Napoli In Attesa Che Si Verifichi Un Accadimento Straordinario

Nicola Pugliese

Narrativa estera - Recente

Malacqua<br>Quattro Giorni Di Pioggia Nella Città Di Napoli In Attesa Che Si Verifichi Un Accadimento Straordinario
Dopo una notte di pioggia torrenziale, all'alba grigia e funerea del 23 ottobre, arriva una telefonata ad annunziata osvaldo, centralinista della questura di napoli. Una strada è crollata. E poi un palazzo in via tasso. La città sembra liquefarsi mentre l'acqua scorre, penetra, danneggia. Andreoli carlo, giornalista che si occupa dei misteriosi accadimenti, si fa testimone degli effetti di una diabolica pioggia che sembra non finire mai. E intanto voci inquietanti risuonano dal maschio angioino, l'enigma di tre bambole assilla le autorità, sale l'acqua del mare e le monetine da cinque lire cominciano d'un tratto a suonare canzoni. Un romanzo cupo e raffinato sulla bellezza e l'enigma che da sempre ammantano la città di napoli, un'opera diventata con il tempo un clamoroso caso letterario del secondo novecento. La sua scomparsa dalle librerie coincise con quella dell'autore dalla città e dal giornalismo, facendo di nicola pugliese un
Punteggio: 906
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/09/2022

Posizione in classifica: 132

La Dama Delle Lagune

Marcello Simoni

Narrativa estera - Storica

La Dama Delle Lagune
Anno domini 807, foce del fiume po. In seguito a una violenta tempesta, le lagune di comaclum restituiscono un antico sarcofago di piombo che custodisce il corpo incorrotto di una fanciulla. Un miracolo, secondo il vescovo vitale. Un cattivo presagio, invece, per l'abate smaragdo, che si troverà diviso tra l'obbligo morale di svelare il mistero e la necessità di proteggere un segreto legato alla sua famiglia. Il contrasto per il potere infiamma il castrum e sconvolge le vite dei suoi abitanti, come il magister piscatorum bonizo e suo figlio, l'ambizioso grimoaldo, il giovane orfano eutichio, il falegname gregorius dall'oscuro passato e partecipazio, il viscido diacono della cattedrale, detto 'mano di legno'. Proprio nel momento in cui le tensioni tra l'imperatore carlo magno e la lontana bisanzio minacciano di attirare un vento di guerra sulla piccola comaclum, tra le insulae dell'abitato inizierà ad aggirarsi l'ombra di una ragazza. Forse uno spirito inquieto, forse una fuggiasca in cerca di protezione.
Punteggio: 901
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/03/2025

Posizione in classifica: 133

Luomo Verticale

Davide Longo

Narrativa estera - Recente

Luomo Verticale
In italia, in un futuro imprecisato, la civiltà è al collasso, la legge e la giustizia un ricordo del passato e per le strade regna la barbarie. Leonardo è un professore universitario, con alle spalle una carriera da scrittore di successo, che dopo l'accusa di aver abusato di una sua studentessa si è ritirato nel paesino in cui è nato. Da anni non scrive e non insegna piú conducendo un'esistenza distante da tutti e tutto. Fino a quando la moglie, che lo aveva lasciato dopo lo scandalo, non si presenta in fuga alla sua porta, per affidargli la figlia lucia e alberto, il figlio avuto da un altro compagno. La promessa è di tornare a prenderli, ma la violenza avanza e raggiunge anche la provincia. Della moglie non c'è piú traccia. I tre, insieme al cane bauhsan, devono mettersi in viaggio, verso occidente dove pare ci sia salvezza. Li attende un mondo dove il progresso si è sgretolato e gli istinti sono padroni. Un mondo in cui solo aggrappandosi alla propria bussola morale potranno non perdere la strada.
Punteggio: 899
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/03/2025

Posizione in classifica: 134

Le Due Morti Del Signor Mihara

Tommaso Scotti

Narrativa estera - Narrativa gialla

Le Due Morti Del Signor Mihara
Un giappone sconosciuto e oscuro, corroso da antichissime e spietate tradizioni. Questo il teatro in cui l'ispettore nippoamericano nishida si trova ad affrontare un caso impossibile da risolvere. Takaji mihara, un uomo d'affari ormai in pensione, è stato ucciso nella sua casa, trafitto da un colpo di spada. La polizia è convinta di aver trovato il responsabile del delitto, un sospettato che avrebbe avuto sia il movente che l'opportunità. Ma il presunto colpevole ha problemi psichiatrici, forse è persino tossicodipendente e ripete di aver trovato la vittima già morta. Il suo sembra un delirio, ma anche per nishida qualcosa non torna nella ricostruzione dei fatti. Persino le analisi del medico legale riportano alcune stranezze che sembrano contraddire il profilo della vittima. Cos'è successo? Chi era davvero takaji mihara? Nishida capisce presto che, per fare luce su questi interrogativi, dovrà addentrarsi nella pericolosa zona grigia degli «evaporati»: migliaia di uomini e donne che per svariati motivi decidono di scomparire e ricominciare da un'altra parte, con un altro nome, con un'altra vita. Un business gestito da società clandestine si occupa proprio di questo: far evaporare le persone. Sarà seguendo la loro scia fumosa che nishida cercherà di risolvere il mistero, svelandoci un volto del giappone inedito, spiazzante e inquietante, ma anche incredibilmente poetico.
Punteggio: 897
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/09/2022

Posizione in classifica: 135

Ufo 78

Wu Ming

Narrativa estera - Recente

Ufo 78
Il tramonto degli anni settanta, la musica e la politica, la repressione e la lotta armata, le controculture e le «sostanze», il femminismo e le lotte per l'aborto, il punk e le avvisaglie del «riflusso», sotto un cielo pieno di stelle. E di astronavi. 1978. Aldo moro è rapito e ucciso. Sulle città piomba lo stato d'emergenza. «la droga» sfonda ogni argine. Tre papi in vaticano. Le ultime grandi riforme sociali. Mentre accade tutto questo, di notte e di giorno sempre piú italiani vedono dischi volanti. È un fenomeno di massa, la «grande ondata». Duemila avvistamenti nei cieli del belpaese, decine di «incontri ravvicinati» con viaggiatori intergalattici. Alieni e velivoli spaziali imperversano nella cultura pop. Milena cravero, giovane antropologa, studia gli appassionati di ufo in una torino cupa e militarizzata. Martin zanka, scrittore di successo, ha raccontato storie di antichi cosmonauti, ma è stanco del proprio personaggio, ed è stanco di roma. Suo figlio vincenzo, ex eroinomane, vive a thanur, una comune in lunigiana, alle pendici di un monte misterioso. Il quarzerone, con le sue tre cime. Luogo di miti e leggende, fenomeni inspiegabili, casi di cronaca mai risolti. L'ultimo, quello di jacopo e margherita, due scout svaniti nei boschi e mai ritrovati. Intorno alla loro scomparsa, un vortice di storie e personaggi. Un romanzo vasto, corale, psichedelico.
Punteggio: 896
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/11/2023

Posizione in classifica: 136

La Casa Sul Promontorio

Romano De Marco

Narrativa estera - Thriller

La Casa Sul Promontorio
Mattia lanza è lo scrittore più amato d'italia, il più venduto, il più invidiato, il più tradotto all'estero. Ha una bella famiglia, un'agente che farebbe qualunque cosa per lui, un appartamento a new yorke abbastanza soldi per soddisfare ogni possibile desiderio. Insomma, una vita da sogno. Fino alla sera in cui sua moglie ei loro due figli vengono massacrati. Due anni dopo quei fatti di sangue, assolto nel processo che lo ha visto unico indagato per il triplice omicidio, mattia lanza decide di tornare a scrivere. Per farlo, sceglie di isolarsi in una villa nascosta dalla vegetazione, sul promontorio di punta acqua bella, in abruzzo, un paradiso affacciato sul mare. L'incontro casuale con una donna, eva, sembra riportargli sensazioni che da troppo tempo non viveva, compresa l'ispirazione letteraria. Ma il passato continua a tormentarlo: gli incubi, le visioni angoscianti, i presagi di sventura non gli danno pace. Di chi sono gli occhi che lo spiano di notte? Chi è l'inquietante anziana che lo segue ovunque vada e lo fissa in silenzio? E cosa sono gli strani oggetti che ha trovato nella casa, che sembrano rimandare a un vicino cimitero di guerra? Svelando la verità con continui colpi di scena, questo thriller di romano de marco indaga la complessità delle relazioni e ci mostra fin dove è disposto a spingersi l'essere umano per assecondare i propri desideri.
Punteggio: 895
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/08/2024

Posizione in classifica: 137

No Sleep Till Shengal

Zerocalcare

Società - Militanti politici

No Sleep Till Shengal
Nella primavera del 2021 zerocalcare si reca in iraq, per far visita alla comunità ezida di shengal, minacciata dalle tensioni internazionali e protetta dalle milizie curde, e documentarne le condizioni di vita e la lotta. Il viaggio si rivela difficile perché più volte la delegazione italiana viene respinta ai vari check point controllati dalle diverse forze politiche e militari che si spartiscono il controllo del suolo iracheno. Questo libro a fumetti è la fotografia di un momento geopolitico preciso, in cui un manipolo di persone si oppone allo strapotere di chi chiama 'terrorismo' ogni tentativo di resistenza, mentre gli assetti di potere cambiano lentamente, e il sogno del confederalismo democratico in un pezzetto troppo spesso dimenticato di mesopotamia rischia di svanire per sempre, nell'indifferenza assordante dell'occidente.
Punteggio: 895
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/12/2022

Posizione in classifica: 138

Il Giovane Mungo

Douglas Stuart

Narrativa estera - Recente

Il Giovane Mungo
Nati sotto stelle diverse, il protestante mungo hamilton e il cattolico james jamieson vivono in un mondo iper-mascolinizzato, in due quartieri della glasgow dei primi anni novanta, dove i giovani della classe operaia si dividono secondo linee settarie e combattono battaglie territoriali per difendere la propria reputazione. Per essere considerati veri uomini, i due ragazzi dovrebbero essere nemici giurati, eppure diventano migliori amici quando trovano un rifugio nella casetta che james ha costruito per i suoi piccioni da corsa. Mentre si innamorano, si aggrappano l'uno all'altro scoprendo la tenerezza e sognano di fuggire da quella città grigia e inospitale. Mungo deve impegnarsi duramente per nascondere il suo vero io a tutti coloro che lo circondano, specialmente al fratello maggiore hamish, capo di una banda locale con una brutale reputazione da difendere, che vuole trascinarlo nella piccola criminalità. Con un devastante atto di tradimento, la madre lo manda negli altipiani della scozia occidentale per fare di lui
Punteggio: 895
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/06/2024

Posizione in classifica: 139

Il Prigioniero Dellinterno 7

Marco Presta

Narrativa estera - Recente

Il Prigioniero Dellinterno 7
Neanche rimanendo asserragliato nel suo appartamento, dietro una cortina di articoli satirici e di vita sbirciata dalla finestra, vittorio riesce a ottenere l'unica cosa che gli sta davvero a cuore: non essere coinvolto da niente, mai, per nessun motivo. Anzi, nei giorni lenti del lockdown diventa suo malgrado il punto di riferimento di una comunità casuale e sgangherata: quella dei vicini di casa. Lui non lo sa ancora, ma è proprio mentre fuori infuria la tempesta che finalmente potrà imparare qualcosa del mondo e di se stesso. «floriana dice che sono uno sfigato di successo, e che prima o poi dovrò decidere quale di queste mie due inclinazioni assecondare. »vittorio ha poco piú di quarant'anni e per lavoro commenta notizie curiose su un quotidiano nazionale: un giorno scrive di granchi che scappano dai loro acquari, un altro di ricerche secondo cui l'universo odora di pancetta abbrustolita, o di piedi, o di lampone. Quando arriva, la pandemia lo prende in contropiede e in un attimo accartoccia la sua vita, proprio come succede a milioni di persone intorno a lui. Da un giorno all'altro vittorio si ritrova a fare i conti con una realtà inaudita e il suo universo finisce per coincidere a poco a poco con i confini del condominio. Nessuno lo lascia in pace: la sua impegnativa quasi-fidanzata che gli si presenta sul pianerottolo con le valigie in mano, la vicina di casa filantropa che lo coinvolge nei suoi tentativi di aiutare il prossimo, l'anziano dirimpettaio che perde colpi, per non parlare degli agguati telefonici della madre che cerca di farlo sentire in colpa nei modi piú fantasiosi. Forse è un uomo buono a sua insaputa, vittorio, di certo preferisce nascondersi dietro all'umorismo e alle battute feroci. Ma mentre una dopo l'altra cadono le certezze di sempre, lui ne ricava di nuove: che durante una pandemia i cani si possono noleggiare, che andy warhol può colonizzare la mente di un architetto svampito e che pure una signora anziana può innamorarsi. E, forse, che può provare a essere felice persino lui. Neanche rimanendo asserragliato nel suo appartamento, dietro una cortina di articoli satirici e di vita sbirciata dalla finestra, vittorio riesce a ottenere l'unica cosa che gli sta davvero a cuore: non essere coinvolto da niente, mai, per nessun motivo. Anzi, nei giorni lenti del lockdown diventa suo malgrado il punto di riferimento di una comunità casuale e sgangherata: quella dei vicini di casa. Lui non lo sa ancora, ma è proprio mentre fuori infuria la tempesta che finalmente potrà imparare qualcosa del mondo e di se stesso.
Punteggio: 894
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/03/2025

Posizione in classifica: 140

La Luce Delle Stelle Morte
Saggio Su Lutto E Nostalgia

Massimo Recalcati

Mente e psiche - Infanzia e adolescenza - Teorie psicoanalitiche

La Luce Delle Stelle Morte<br>Saggio Su Lutto E Nostalgia
Al centro di questo libro c'è il rapporto della vita umana con l'esperienza traumatica della perdita. Cosa accade dentro di noi quando perdiamo chi abbiamo profondamente amato? Quale vuoto si spalanca? Quale lavoro ci attende per ritornare a vivere? E cosa avviene quando questo lavoro risulta impossibile e ci sentiamo persi insieme a chi abbiamo perduto? Il lavoro del lutto e la nostalgia sono due esempi di come possiamo restare vicini a ciò che abbiamo perduto senza però farci inghiottire dal dolore. Mentre il nostro tempo esalta il futuro, il progetto, l'intraprendenza, il lutto e la nostalgia ci ricordano che lo sguardo rivolto all'indietro non è sempre segno di impotenza, ma può anche alimentare le risorse che servono per essere davvero capaci di non smettere mai di nascere. Può la luce arrivare dal passato? Può esserci luce nella polvere?
Punteggio: 894
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/12/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]