Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2022

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 362

Pagina 14 di 37

Posizione in classifica: 131

The Love Hypothesis
Il Teorema Dellamore

Ali Hazelwood

Narrativa erotica e rosa - Rosa

The Love Hypothesis<br>Il Teorema Dellamore
Dottoranda in biologia, olive smith crede nella scienza, non nell'amore. Non le è mai importato granché di avere una relazione e di sicuro non le importa di jeremy, un ragazzo con cui è uscita un paio di volte in tutto. Si dà il caso, però, che lui piaccia da morire alla sua amica anh, ed è proprio per convincere quest'ultima che jeremy appartiene al passato che olive una sera bacia il primo ragazzo incontrato in laboratorio, fingendo che sia il suo fidanzato. Costui, però, si rivela essere adam carlsen, giovanissimo professore sexy, noto per comportarsi sempre da tiranno con tutti. Per questo olive rimane a bocca aperta quando lui accetta di reggerle il gioco con l'amica, rivelandosi una persona affascinante e gentile. All'improvviso, un appuntamento finto dopo l'altro, il mondo di olive viene stravolto, tanto che è costretta a mettere il suo cuore sotto un microscopio e ad analizzare i suoi sentimenti per adam. Riuscirà a comprendere che il teorema dell'amore non segue alcuna dimostrazione? Come cominciafrancamente, olive era un po' indecisa sulla storia della specializzazione post lauream. Non perché non le piacesse la scienza. (le piaceva eccome. Amava la scienza. La scienza era la sua passione. ) e nemmeno a causa della vagonata di ovvi spauracchi. Era consapevole che impegnarsi in anni e anni di settimane da ottanta ore lavorative, poco apprezzate e sottopagate, poteva non essere positivo per la sua salute mentale. Che le notti passate a sgobbare davanti a un becco bunsen per scoprire una banale fetta di conoscenza potevano non essere il segreto della felicità. Che, forse, dedicare la mente e il corpo alle attività accademiche con rare pause per rubare bagel incustoditi poteva non essere una scelta saggia. Ne era consapevole, eppure niente di tutto ciò la preoccupava. O forse sì. Un po'. Ma poteva affrontarlo. Era qualcos'altro a trattenerla dall'arrendersi al più famigerato e deprimente girone infernale (cioè un programma di dottorato). O meglio, che la trattenne finché non le fissarono un colloquio per un posto al dipartimento di biologia di stanford e non si imbatté nel tipo. Il tipo di cui non capì mai davvero il nome. Il tipo che conobbe dopo essere entrata incespicando alla cieca nel primo bagno che trovò. Il tipo che le chiese: «per curiosità, c'è una ragione specifica per cui stai piangendo nella mia toilette? »
Punteggio: 898
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/07/2023

Posizione in classifica: 132

Le Due Morti Del Signor Mihara

Tommaso Scotti

Narrativa estera - Narrativa gialla

Le Due Morti Del Signor Mihara
Un giappone sconosciuto e oscuro, corroso da antichissime e spietate tradizioni. Questo il teatro in cui l'ispettore nippoamericano nishida si trova ad affrontare un caso impossibile da risolvere. Takaji mihara, un uomo d'affari ormai in pensione, è stato ucciso nella sua casa, trafitto da un colpo di spada. La polizia è convinta di aver trovato il responsabile del delitto, un sospettato che avrebbe avuto sia il movente che l'opportunità. Ma il presunto colpevole ha problemi psichiatrici, forse è persino tossicodipendente e ripete di aver trovato la vittima già morta. Il suo sembra un delirio, ma anche per nishida qualcosa non torna nella ricostruzione dei fatti. Persino le analisi del medico legale riportano alcune stranezze che sembrano contraddire il profilo della vittima. Cos'è successo? Chi era davvero takaji mihara? Nishida capisce presto che, per fare luce su questi interrogativi, dovrà addentrarsi nella pericolosa zona grigia degli «evaporati»: migliaia di uomini e donne che per svariati motivi decidono di scomparire e ricominciare da un'altra parte, con un altro nome, con un'altra vita. Un business gestito da società clandestine si occupa proprio di questo: far evaporare le persone. Sarà seguendo la loro scia fumosa che nishida cercherà di risolvere il mistero, svelandoci un volto del giappone inedito, spiazzante e inquietante, ma anche incredibilmente poetico.
Punteggio: 897
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/09/2022

Posizione in classifica: 133

Ufo 78

Wu Ming

Narrativa estera - Recente

Ufo 78
Il tramonto degli anni settanta, la musica e la politica, la repressione e la lotta armata, le controculture e le «sostanze», il femminismo e le lotte per l'aborto, il punk e le avvisaglie del «riflusso», sotto un cielo pieno di stelle. E di astronavi. 1978. Aldo moro è rapito e ucciso. Sulle città piomba lo stato d'emergenza. «la droga» sfonda ogni argine. Tre papi in vaticano. Le ultime grandi riforme sociali. Mentre accade tutto questo, di notte e di giorno sempre piú italiani vedono dischi volanti. È un fenomeno di massa, la «grande ondata». Duemila avvistamenti nei cieli del belpaese, decine di «incontri ravvicinati» con viaggiatori intergalattici. Alieni e velivoli spaziali imperversano nella cultura pop. Milena cravero, giovane antropologa, studia gli appassionati di ufo in una torino cupa e militarizzata. Martin zanka, scrittore di successo, ha raccontato storie di antichi cosmonauti, ma è stanco del proprio personaggio, ed è stanco di roma. Suo figlio vincenzo, ex eroinomane, vive a thanur, una comune in lunigiana, alle pendici di un monte misterioso. Il quarzerone, con le sue tre cime. Luogo di miti e leggende, fenomeni inspiegabili, casi di cronaca mai risolti. L'ultimo, quello di jacopo e margherita, due scout svaniti nei boschi e mai ritrovati. Intorno alla loro scomparsa, un vortice di storie e personaggi. Un romanzo vasto, corale, psichedelico.
Punteggio: 896
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/11/2023

Posizione in classifica: 134

No Sleep Till Shengal

Zerocalcare

Società - Militanti politici

No Sleep Till Shengal
Nella primavera del 2021 zerocalcare si reca in iraq, per far visita alla comunità ezida di shengal, minacciata dalle tensioni internazionali e protetta dalle milizie curde, e documentarne le condizioni di vita e la lotta. Il viaggio si rivela difficile perché più volte la delegazione italiana viene respinta ai vari check point controllati dalle diverse forze politiche e militari che si spartiscono il controllo del suolo iracheno. Questo libro a fumetti è la fotografia di un momento geopolitico preciso, in cui un manipolo di persone si oppone allo strapotere di chi chiama 'terrorismo' ogni tentativo di resistenza, mentre gli assetti di potere cambiano lentamente, e il sogno del confederalismo democratico in un pezzetto troppo spesso dimenticato di mesopotamia rischia di svanire per sempre, nell'indifferenza assordante dell'occidente.
Punteggio: 895
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/12/2022

Posizione in classifica: 135

Il Giovane Mungo

Douglas Stuart

Narrativa estera - Recente

Il Giovane Mungo
Nati sotto stelle diverse, il protestante mungo hamilton e il cattolico james jamieson vivono in un mondo iper-mascolinizzato, in due quartieri della glasgow dei primi anni novanta, dove i giovani della classe operaia si dividono secondo linee settarie e combattono battaglie territoriali per difendere la propria reputazione. Per essere considerati veri uomini, i due ragazzi dovrebbero essere nemici giurati, eppure diventano migliori amici quando trovano un rifugio nella casetta che james ha costruito per i suoi piccioni da corsa. Mentre si innamorano, si aggrappano l'uno all'altro scoprendo la tenerezza e sognano di fuggire da quella città grigia e inospitale. Mungo deve impegnarsi duramente per nascondere il suo vero io a tutti coloro che lo circondano, specialmente al fratello maggiore hamish, capo di una banda locale con una brutale reputazione da difendere, che vuole trascinarlo nella piccola criminalità. Con un devastante atto di tradimento, la madre lo manda negli altipiani della scozia occidentale per fare di lui
Punteggio: 895
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/06/2024

Posizione in classifica: 136

La Casa Sul Promontorio

Romano De Marco

Narrativa estera - Thriller

La Casa Sul Promontorio
Mattia lanza è lo scrittore più amato d'italia, il più venduto, il più invidiato, il più tradotto all'estero. Ha una bella famiglia, un'agente che farebbe qualunque cosa per lui, un appartamento a new yorke abbastanza soldi per soddisfare ogni possibile desiderio. Insomma, una vita da sogno. Fino alla sera in cui sua moglie ei loro due figli vengono massacrati. Due anni dopo quei fatti di sangue, assolto nel processo che lo ha visto unico indagato per il triplice omicidio, mattia lanza decide di tornare a scrivere. Per farlo, sceglie di isolarsi in una villa nascosta dalla vegetazione, sul promontorio di punta acqua bella, in abruzzo, un paradiso affacciato sul mare. L'incontro casuale con una donna, eva, sembra riportargli sensazioni che da troppo tempo non viveva, compresa l'ispirazione letteraria. Ma il passato continua a tormentarlo: gli incubi, le visioni angoscianti, i presagi di sventura non gli danno pace. Di chi sono gli occhi che lo spiano di notte? Chi è l'inquietante anziana che lo segue ovunque vada e lo fissa in silenzio? E cosa sono gli strani oggetti che ha trovato nella casa, che sembrano rimandare a un vicino cimitero di guerra? Svelando la verità con continui colpi di scena, questo thriller di romano de marco indaga la complessità delle relazioni e ci mostra fin dove è disposto a spingersi l'essere umano per assecondare i propri desideri.
Punteggio: 895
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/08/2024

Posizione in classifica: 137

Il Prigioniero Dellinterno 7

Marco Presta

Narrativa estera - Recente

Il Prigioniero Dellinterno 7
Neanche rimanendo asserragliato nel suo appartamento, dietro una cortina di articoli satirici e di vita sbirciata dalla finestra, vittorio riesce a ottenere l'unica cosa che gli sta davvero a cuore: non essere coinvolto da niente, mai, per nessun motivo. Anzi, nei giorni lenti del lockdown diventa suo malgrado il punto di riferimento di una comunità casuale e sgangherata: quella dei vicini di casa. Lui non lo sa ancora, ma è proprio mentre fuori infuria la tempesta che finalmente potrà imparare qualcosa del mondo e di se stesso. «floriana dice che sono uno sfigato di successo, e che prima o poi dovrò decidere quale di queste mie due inclinazioni assecondare. »vittorio ha poco piú di quarant'anni e per lavoro commenta notizie curiose su un quotidiano nazionale: un giorno scrive di granchi che scappano dai loro acquari, un altro di ricerche secondo cui l'universo odora di pancetta abbrustolita, o di piedi, o di lampone. Quando arriva, la pandemia lo prende in contropiede e in un attimo accartoccia la sua vita, proprio come succede a milioni di persone intorno a lui. Da un giorno all'altro vittorio si ritrova a fare i conti con una realtà inaudita e il suo universo finisce per coincidere a poco a poco con i confini del condominio. Nessuno lo lascia in pace: la sua impegnativa quasi-fidanzata che gli si presenta sul pianerottolo con le valigie in mano, la vicina di casa filantropa che lo coinvolge nei suoi tentativi di aiutare il prossimo, l'anziano dirimpettaio che perde colpi, per non parlare degli agguati telefonici della madre che cerca di farlo sentire in colpa nei modi piú fantasiosi. Forse è un uomo buono a sua insaputa, vittorio, di certo preferisce nascondersi dietro all'umorismo e alle battute feroci. Ma mentre una dopo l'altra cadono le certezze di sempre, lui ne ricava di nuove: che durante una pandemia i cani si possono noleggiare, che andy warhol può colonizzare la mente di un architetto svampito e che pure una signora anziana può innamorarsi. E, forse, che può provare a essere felice persino lui. Neanche rimanendo asserragliato nel suo appartamento, dietro una cortina di articoli satirici e di vita sbirciata dalla finestra, vittorio riesce a ottenere l'unica cosa che gli sta davvero a cuore: non essere coinvolto da niente, mai, per nessun motivo. Anzi, nei giorni lenti del lockdown diventa suo malgrado il punto di riferimento di una comunità casuale e sgangherata: quella dei vicini di casa. Lui non lo sa ancora, ma è proprio mentre fuori infuria la tempesta che finalmente potrà imparare qualcosa del mondo e di se stesso.
Punteggio: 894
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/03/2025

Posizione in classifica: 138

La Luce Delle Stelle Morte
Saggio Su Lutto E Nostalgia

Massimo Recalcati

Mente e psiche - Infanzia e adolescenza - Teorie psicoanalitiche

La Luce Delle Stelle Morte<br>Saggio Su Lutto E Nostalgia
Al centro di questo libro c'è il rapporto della vita umana con l'esperienza traumatica della perdita. Cosa accade dentro di noi quando perdiamo chi abbiamo profondamente amato? Quale vuoto si spalanca? Quale lavoro ci attende per ritornare a vivere? E cosa avviene quando questo lavoro risulta impossibile e ci sentiamo persi insieme a chi abbiamo perduto? Il lavoro del lutto e la nostalgia sono due esempi di come possiamo restare vicini a ciò che abbiamo perduto senza però farci inghiottire dal dolore. Mentre il nostro tempo esalta il futuro, il progetto, l'intraprendenza, il lutto e la nostalgia ci ricordano che lo sguardo rivolto all'indietro non è sempre segno di impotenza, ma può anche alimentare le risorse che servono per essere davvero capaci di non smettere mai di nascere. Può la luce arrivare dal passato? Può esserci luce nella polvere?
Punteggio: 894
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/12/2024

Posizione in classifica: 139

Una Piccola Questione Di Cuore

Alessandro Robecchi

Narrativa estera - Narrativa gialla

Una Piccola Questione Di Cuore
Alla sistemi integrati – l'agenzia investigativa che carlo monterossi ha fondato per noia, per sfuggire alla tivù spazzatura che l'ha reso ricco, per «infilarsi nelle vite degli altri» – si presenta un ragazzo molto perbene, stefano dessì. Vuole che sia ritrovata una persona scomparsa, «la mia donna», dice. Una piccola questione di cuore, pensano carlo e i suoi soci, il ruvido oscar falcone e l'ex poliziotta cirrielli. Il ragazzo è molto giovane, ha solo ventidue anni, e il suo amore scomparso sfiora i quaranta, è rumena, bellissima, elegante, affermata, enigmatica. E nei guai. Che affari ha in corso ana con un boss in giacca e cravatta, un re della zona grigia che lega denaro sporco e affari ufficialmente puliti? Perché è costretta a nascondersi? E soprattutto che cosa ha, o che cosa sa, ana, da «barattare in cambio della sua vita»? Giorni dopo viene ucciso federico bastiani, «il nuovo fenomeno della finanza», giovane, rampante astro nascente del business, soldi e jet set. Lo trovano «con un buco in testa» in un piccolo appartamento affittato a giornata. Indagano, in modo semi-ufficiale, due poliziotti: ghezzi, che si muove morbido come un gatto, e il ringhiante carella. Scoprono in fretta che dietro la patina di brillante mondanità si nasconde molto altro, ma capiscono anche che la soluzione non è soltanto lì. A ghezzi e carella il delitto sembra «una cosa mezzo e mezzo», forse gli affari, certo, ma anche qualcosa di personale. Le due indagini finiscono per incrociarsi, carlo monterossi, oscar falcone, la cirrielli, ghezzi e carella, formano un unico gruppo, tra battibecchi, divergenze e diverse visioni del mondo, tutti con le vite private perennemente in zona sismica, e tutti sorpresi di trovarsi a riflettere – ognuno a suo modo – su quella che carlo chiama con un ghigno sarcastico «l'annosa questione dell'amore». A ogni romanzo della serie di carlo monterossi, la prosa rapida e precisa di alessandro robecchi (che sembra battere allo stesso ritmo del pensiero di chi lo legge) ci trascina dentro milano, la grande protagonista delle sue storie. A volte amabile, a volte odiosa, «dinamica e turistica», città di grattacieli e periferie decorose con «un prato davanti, il centro commerciale a due passi, che volete di più dalla vita? », di milionari, di «ceto medio che scivola in basso» e di chi «si ammazza di lavoro». È la milano nera dello scerbanenco del nostro tempo.
Punteggio: 893
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/09/2023

Posizione in classifica: 140

Cosa è Mai Una Firmetta

Andrea Vitali

Narrativa estera - Recente

Cosa è Mai Una Firmetta
Di stare a bellano il venticinquenne augusto prinivelli, perito industriale, non ne può più. Sogna un'altra vita, sogna la città. Così ha cercato e trovato lavoro a lecco presso la bazzi vinicio-minuterie metalliche. E non è finita. Quando l'anziana zia tripolina, con cui vive da che è rimasto orfano, dovesse morire, venderà il putrido caseggiato di quattro piani di cui lei è proprietaria, manderà al diavolo quei morti di fame che sono in affitto e tanti saluti. Ma l'augusto non ha fatto i conti col destino. La mattina di mercoledì 8 febbraio 1956, infatti, irrompe sulla scena bazzi birce. È la figlia di bazzi vinicio, il titolare dell'azienda, ed è colpo di fulmine. Corteggiamento, brevissimo; fidanzamento, un amen; nozze. E per il futuro? No, niente figli, piuttosto, il caseggiato. Venderlo? Alt! Un momento. Lo sa l'augusto cosa ne verrebbe fuori rimettendolo a posto? No? Lo sa lei, la birce, imbeccata dal padre, che per certe cose ha il fiuto giusto. E poi non si può stare ad aspettare che la zietta muoia, perché a dispetto di tutto e di tutti pare un tipo coriaceo. Non si potrebbe invece farle mettere una firmetta su un atto di cessione? Cosa sarà mai! Andrebbe tutto a posto in un niente. Oltretutto bisognerebbe arginarla la zietta, perché morta la vicina ha già trovato una nuova affittuaria. È una giovane vedova trasferita da colico che la notte sembra lamentarsi spesso, forse avrebbe bisogno di un dottore. Sì, ma di che tipo? In questo
Punteggio: 891
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/04/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]