Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2013

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1374

Pagina 14 di 138

Posizione in classifica: 131

The Killing

David Hewson

Narrativa estera - Narrativa gialla

The Killing
Sarah lund, vicecommissario della omicidi di copenaghen, è pronta. Sta per trasferirsi con il figlio mark e il fidanzato bengt in svezia, per iniziare una nuova vita. L'aspetta però ancora un giorno di lavoro, giusto il tempo di sistemare le ultime cose ed effettuare il passaggio di consegne al suo successore, jan meyer. Sarah non immagina però che sta per capitarle un caso che la coinvolgerà al punto da stravolgere completamente i suoi programmi: il brutale assassinio di una diciannovenne, nanna birk larsen, il cui corpo viene rinvenuto nel bagagliaio di una macchina, sprofondata nelle acque di un canale in un bosco fuori città. Il movente dell'omicidio è un mistero, e la situazione si complica ancora di più quando emerge un collegamento fra la morte della ragazza e troels hartmann, brillante politico impegnato in una campagna senza esclusione di colpi per le imminenti elezioni a sindaco della capitale. Mentre il capo della polizia li sprona a chiudere il caso che rischia di travolgere il candidato sindaco, lund e meyer portano tenacemente avanti l'indagine scoprendo verità inquietanti e destreggiandosi fra il passato della vittima e della sua famiglia e l'ambiguo mondo della politica. E la strada che porta all'assassino, in un susseguirsi frenetico di ipotesi e di presunti colpevoli, si rivela un labirinto dal quale è difficile uscire.
Punteggio: 961
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/06/2025

Posizione in classifica: 132

Anche Meno
Viaggio Nellitaliano Low Cost

Stefano Bartezzaghi

Lingue, dizionari, enciclopedie - Linguaggio

Anche Meno<br>Viaggio Nellitaliano Low Cost
Un libro di scorrerie linguistiche di bartezzaghi dentro gli usi e gli abusi della lingua italiana. Bartezzaghi si diverte e ci diverte ritraendo la lingua dal vivo, nei suoi usi quotidiani, televisivi, giornalistici, e, soprattutto, nei suoi abusi. I nuovi esilaranti strafalcioni, i doppi sensi, come è fatto l'italiano che parliamo. Bartezzaghi non è normativo, non usa la matita rossa e blu e non ha nessuna nostalgia dell'uso scolastico dei congiuntivi. Bartezzaghi gioca con le parole, sa che danno felicità, insegue l'allegria, l'assurdo e la follia che si nascondono nella lingua e nella comunicazione. Violata la grammatica, la morfologia e la sintassi, la lingua continua a produrre senso e comunicazione.
Punteggio: 961
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/05/2023

Posizione in classifica: 133

Boy

Takeshi Kitano

Narrativa estera - Recente

Boy
Dietro le quinte della cinematografia di takeshi kitano si nasconde un mondo letterario ancora poco conosciuto dal pubblico occidentale. Oltre i ruvidi profili dei suoi personaggi, anche nelle storie più violente raccontate dal regista - da zatoichi ad hanabi - traspare un immaginario carico di sensibilità e lirismo. Un sapore dolce-amaro che, in questa raccolta, si concentra su uno dei luoghi preferiti dall'autore: il mondo dell'adolescenza, dei suoi sogni e delle delusioni a cui, inevitabilmente, può andare incontro chi è costretto a cimentarsi nell'impresa di fare i conti con l'avvento dell'età adulta. Tenero e divertente,
Punteggio: 961
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/08/2024

Posizione in classifica: 134

Come Fratelli

Andrea Carraro

Narrativa estera - Recente

Come Fratelli
Dario è diventato un noto e discusso 'santone televisivo' che porta avanti una propria privata utopia evangelica e francescana. Andrea è uno scrittore. I due sono amici dai tempi dell'adolescenza, hanno condiviso libri, scoperte, viaggi, passioni e ragazze. Sono molto diversi tra loro. Andrea è un leader nato ma è timido e impacciato. Dario ha una personalità complessa ed esuberante. Eppure sono inseparabili, uno al fianco dell'altro, uno a sostegno dell'altro. La loro amicizia passa indenne attraverso gli anni, le incomprensioni, le difficili prove della vita, le profonde mutazioni sociali che attraversano il paese. Come negli altri romanzi, racconti e reportage di carraro l'ambientazione romana non è soltanto una cornice della storia. E non è accessoria neppure la circostanza che l'autore si chiami andrea come uno dei due protagonisti e che il romanzo che egli scrive sia proprio il romanzo 'come fratelli'. La potente parabola dell'amicizia fra lo scrittore andrea e il 'santone televisivo' dario luciani getta una luce su questi nostri anni attratti dal sacro ma in balia di istanze irrazionalistiche e parareligiose che possono fondersi perversamente ai mezzi di comunicazione di massa (televisione, rete). Lo scrittore andrea nel libro che va scrivendo sul suo vecchio amico racconta tutto questo, ma racconta anche se stesso, la propria adolescenziale e conformistica ferocia da 'branco', la propria cronica debolezza che neppure la letteratura è riuscita a riscattare.
Punteggio: 961
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/09/2023

Posizione in classifica: 135

Storia Della Sessualità
Vol
1 Volontà Di Sapere, La.

Michel Foucault

Mente e psiche - Infanzia e adolescenza - Abitudini sessuali

Storia Della Sessualità<br>Vol<br>1 Volontà Di Sapere, La.
«i meccanismi del potere si rivolgono al corpo, alla vita, a ciò che la fa proliferare, a quel che rinforza la specie. » 'questo volume apre una serie di studi che non pretendono di essere continui, né esaustivi; si tratterà di qualche sondaggio in un territorio complesso. Il sogno sarebbe un lavoro di lungo respiro, capace di correggersi a mano a mano che si sviluppa, aperto alle reazioni che suscita, alle congiunture che gli toccherà d'incontrare, e forse a ipotesi nuove. I lettori che si aspettassero di apprendere in che modo per secoli la gente ha fatto l'amore, o come è stato vietato di farlo - problema serio, importante, difficile -, rischiano di restare delusi. Non ho voluto fare una storia dei comportamenti sessuali nelle società occidentali, ma trattare un problema molto più austero e circoscritto: in che modi questi comportamenti sono diventati oggetti di sapere? Come, cioè per quali vie e per quali ragioni, si è organizzato questo campo di conoscenza che, con una parola recente, chiamiamo la sessualità? Quel che i lettori troveranno qui è la genesi di un sapere - un sapere che vorrei riafferrare alla radice, nelle istituzioni religiose, nelle forme pedagogiche, nelle pratiche mediche, nelle strutture familiari, là dove si è formato, ma anche negli effetti di coercizione che ha potuto avere sugli individui, una volta che li aveva persuasi del compito di scoprire in se stessi la forza segreta e pericolosa di una sessualità. ' (dalla prefazione dell'autore all'edizione italiana)
Punteggio: 961
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/03/2023

Posizione in classifica: 136

La Rivelazione Dell'antica Carta
Fever

Karen Marie Moning

Narrativa estera - Narrativa horror

La Rivelazione Dell"antica Carta<br>Fever
Mackayla lane era solo una bambina quando lei e sua sorella alina furono date in adozione e bandite dall'irlanda per sempre. Vent'anni dopo, alina è morta e mac è tornata nel luogo da cui era stata esiliata per dare la caccia all'assassino di sua sorella. Ma dopo aver scoperto di appartenere a una stirpe magica e maledetta, mac verrà coinvolta nel millenario conflitto tra umani e immortali, in un turbine di eventi in cui nulla sembra esserle risparmiato. Quando la magia nera getta la sua ombra oscura sui destini di chi le sta vicino e una donna misteriosa infesta i suoi sogni, mac si accorge di non potersi fidare più di nessuno. Non è certa neppure di sé stessa, né del destino che legge nei disegni neri e cremisi di un'antica carta dei tarocchi. Mac sa solo che la paura uccide, ma non sa ancora quanto può fare l'amore, e dovrà prepararsi ad affrontare l'ultima verità sul suo esilio e sul suo passato.
Punteggio: 961
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/12/2021

Posizione in classifica: 137

Il Meraviglioso Mondo Dei Colori

Jonathan Lambert

Bambini e ragazzi - Da 13 anni - Da 0 a 2 anni

Il Meraviglioso Mondo Dei Colori
Quali oggetti sono verdi e quali arancioni? Cosa è rosso, giallo o blu? Quanti animali bianchi e neri conosci? Osserva e tocca le figure, segui il profilo delle sagome e scopri il meraviglioso mondo dei colori! Età di lettura: da 2 anni.
Punteggio: 961
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/11/2023

Posizione in classifica: 138

Gli Occhiali D'oro

Giorgio Bassani

Narrativa estera - Recente

Gli Occhiali D"oro
In una ferrara ricca, affascinante ma oppressa dal fascismo, un giovane studente ebreo, voce narrante del romanzo, incrocia il suo destino con quello di athos fadigati, un maturo medico di chiara fama. L'amicizia che nasce fra i due farà scoprire al narratore che dietro tutta la cultura e la raffinatezza del dottor fadigati si cela un abisso di solitudine dovuto alla sua presunta omosessualità. Un peccato che l'italia di allora non contemplava fra quelli che potevano essere redenti. E gli occhiali d'oro dello stimato professionista diventano il simbolo di una diversità sempre meno tollerata, così come l'appartenenza all'ebraismo del narratore, una diversità che non potrà che andare incontro a una catarsi tragica.
Punteggio: 960
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/10/2021

Posizione in classifica: 139

Antifragile
Prosperare Nel Disordine

Nassim Nicholas Taleb

Mente e psiche - Sociale

Antifragile<br>Prosperare Nel Disordine
Questo libro offre una nuova visione del mondo. «il mio libro più importante» - nassim nicholas taleb «opera multiforme e variegata, che spazia dalla filosofia alla politica, dalla finanza alla salute e a mille cose ancora. » - il foglio «l'antifragilità va al di là di resilienza e robustezza. Ciò che è resiliente resiste agli choc e rimane identitco a sé stesso, l'antifragile migliora. L'antifragile ama il caso e l'incertezza, ama l'errore, o perlomeno un certo tipo di errori; possiede la singolare caratteristica di consentirci di affrontare l'ignoto, di fare le cose senza comprenderle e farle bene. » - taleb su cosa sia l'antifragilità la prospettiva che cambierà le nostre idee sulla società e ispirerà le nostre scelte quotidiane. Ci aiuterà a comprendere come il nostro corpo si protegge dalle malattie e le specie viventi si evolvono, come la libertà d'impresa crea prosperità e il genio si trasforma in innovazione. La chiave di tutto è l'antifragilità. Sappiamo che la nostra incapacità di comprendere a fondo i fenomeni umani e naturali ci espone al rischio degli eventi inaspettati. Ma l'incertezza non è solo una fonte di pericoli da cui difendersi: possiamo trarre vantaggio dalla volatilità e dal disordine, persino dagli errori, ed essere quindi antifragili. Medicina, alimentazione, architettura, tecnologia, informazione, politica, economia, gestione dei risparmi: sono solo alcuni dei campi di applicazione pratica in cui nassim nicholas taleb ci accompagna, con l'ironia e la verve polemica che lo hanno reso celebre. Attingendo da uno sconfinato repertorio di episodi storici, fenomeni biologici e naturali, curiose esperienze personali, unendo la logica alla scettica saggezza degli antichi e allo spirito pratico dell'uomo della strada, taleb è riuscito nel tentativo di creare una guida eclettica, scanzonata e iconoclasta per orientarsi in un mondo imprevedibile e dominato dal caos, il mondo del cigno nero.
Punteggio: 959
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/08/2023

Posizione in classifica: 140

Il Diario Di Mr
Darcy

Amanda Grange

Narrativa estera - Recente

Il Diario Di Mr<br>Darcy
Fitzwilliam darcy è l'eroe romantico che da duecento anni a questa parte continua a conquistare il cuore di milioni di lettrici in tutto il mondo. In questa coinvolgente e fedele rivisitazione di 'orgoglio e pregiudizio', finalmente la storia di darcy ed elizabeth viene raccontata dal punto di vista di lui. Per la prima volta abbiamo accesso ai suoi pensieri e sentimenti più intimi, riversati nelle pagine del suo diario, e a tutti quei momenti e quelle situazioni a cui nell'originale si fa solo cenno. All'apparenza freddo e distaccato, darcy in realtà ha un temperamento passionale: possiamo condividere la sua furia e la sua indignazione nello scoprire il proposito della sorella di fuggire con george wickham, la sua buona fede nell'adoperarsi per separare l'amico charles bingley da jane bennet e il suo disgusto nel dover di nuovo aver a che fare con wickham, che ora insidia proprio la famiglia bennet. Ma, sopra ogni altra cosa, attraverso le parole di darcy ripercorriamo la sua storia d'amore con elizabeth in tutte le sue sfumature, dall'iniziale ostilità all'irresistibile attrazione, dal conflitto interiore fino all'indimenticabile lieto fine. 'il diario di mr. Darcy' è un rispettoso omaggio al capolavoro di jane austen, e un'occasione imperdibile per rivivere ancora una volta le emozioni e le atmosfere che ha saputo creare.
Punteggio: 959
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/08/2022

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]