Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2005

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1076

Pagina 14 di 108

Posizione in classifica: 131

Berluscomiche
Bananas 2 La Vendetta: Le Nuove Avventure Del Cavalier Bellachioma Dal Kapò Al Kappaò

Marco Travaglio

Biografie - Personaggi

Berluscomiche<br>Bananas 2 La Vendetta: Le Nuove Avventure Del Cavalier Bellachioma Dal Kapò Al Kappaò
Nei suoi articoli e nei suoi libri, come nella rubrica bananas, pubblicata quotidianamente sull''unità', marco travaglio segue con puntigliosa determinazione l'involuzione italiana. Da un lato tiene viva la memoria di un passato che i nostri potenti sembrano dimenticare con facilità sospetta, cambiando opinione e posizione con assoluta disinvoltura, nascondendo montagne di scheletri negli armadi, impermeabili al senso del ridicolo. Dall'altro resta tenacemente fedele ad alcuni principi elementari del vivere civile a cominciare dalla difesa della legalità e delle istituzioni e delle forme democratiche.
Punteggio: 937
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/01/2021

Posizione in classifica: 132

Il Marinaio

Fernando Pessoa

Classici, poesia, teatro e critica - Letteratura del teatro

Il Marinaio
Pessoa compose questo breve dramma in una sola notte dell'ottobre 1913. In una stanza fiocamente illuminata, tre fanciulle vestite di bianco vegliano una loro coetanea. Prive di una identità e di una memoria, sono destinate a vivere una sola notte. Per potersi credere reali, sono costrette a parlare, a raccontarsi a vicenda i loro sogni, a inventarsi una vita possibile. Scrive tabucchi: 'forse la magia del marinaio dipende in gran parte dallo strano e straordinario uso dei modi verbali che pessoa, approfittando di tutte le potenzialità che la lingua portoghese gli offriva, ha impiegato nel suo dramma statico. Sullo smalto quasi klimtiano di questo linguaggio si è posata inevitabilmente una pellicola. La pellicola della traduzione'.
Punteggio: 937
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/10/2019

Posizione in classifica: 133

L Amante

Abraham B. Yehoshua

Narrativa estera - Recente

L Amante
Sullo sfondo di una haifa scossa dalla guerra del 1973, si dipana lo scenario de l'amante, il più sinceramente israeliano dei romanzi di yehoshua. L'autore si affida alle voci dei suoi personaggi, ai loro sogni, ai ricordi, ai desideri, alle aspettative: sono le parole di adam, agiato proprietario di una grande officina meccanica; le riflessioni della figlia dafi, quindicenne insonne e ribelle; i sogni della moglie asya, intellettuale precocemente ingrigita; gli stupori di na'im, giovane operaio arabo; i vaneggiamenti della novantenne vaduccia; e infine il resoconto stupefatto di gabriel, l'amante scomparso. Mondi lontani, a dispetto dell'amore; voci tanto vicine quanto diverse siglano l'impossibilità di conoscere veramente chi ci vive accanto.
Punteggio: 935
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/05/2025

Posizione in classifica: 134

Storie D'amore, Di Morte E Di Follia
Prequel, Interquel, Sequel A «Né Con Te Né Senza Di Te» Di Paola Calvetti

Alessandro Berselli

Narrativa estera - Recente

Storie D"amore, Di Morte E Di Follia<br>Prequel, Interquel, Sequel A «Né Con Te Né Senza Di Te» Di Paola Calvetti
Alessandro berselli sceglie la formula dell'epistolario (nei precedenti quella del diario e del racconto sceneggiato) ma, soprattutto, affonda il coltello di lettore e di narratore in un personaggio che nel romanzo ha poco più di qualche pagina. Ma molte responsabilità. Berselli estrae da né con te né senza di te la fi gura della madre di nicola, offre la voce narrante al diario di francesco (e in questo rispetta alla lettera la regola del sequel), ne sviluppa il personaggio che vendica l'amico nicola e tutte le vittime consenzienti e ignare di madri possessive, egopatiche e anaffettive. Ma ne diviene egli stesso vittima, in un inesorabile declino senza possibilità di appello.
Punteggio: 935
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/01/2022

Posizione in classifica: 135

Serial Killer Italiani
Cento Anni Di Casi Agghiaccianti Da Vincenzo Verzeni A Donato Bilancia

Gordiano Lupi

Mente e psiche - Criminale

Serial Killer Italiani<br>Cento Anni Di Casi Agghiaccianti Da Vincenzo Verzeni A Donato Bilancia
Assassini seriali. Da vincenzo verzeni alla saponificatrice di correggio, dal mostro di firenze a donato bilancia e michele profeta, passando dai casi succo, stevanin e chiatti. Con piglio giornalistico e quasi in presa diretta, l'autore passa in rassegna la lunga galleria di casi avvenuti a partire dalla fine dell'ottocento sino ai giorni nostri. In un paese, l'italia, che resta tra i più colpiti dal fenomeno. Il disordine mentale, il dolore, la passionalità assassina, il bieco interesse, ma anche gli errori della scienza, le manipolazioni mediatiche, le intrusioni politiche, le reazioni dei familiari, la ferocia scatenata della folla.
Punteggio: 935
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/11/2023

Posizione in classifica: 136

La Casa Sul Colle Delle Stelle

Michael Molloy

Bambini e ragazzi - Da 10 anni

La Casa Sul Colle Delle Stelle
Tim, a cui i compagni di scuola hanno appioppato il soprannome di timid, arriva a enton per trascorrere le vacanze con i nonni, proprietari dell'unico negozio di fiori della città. Dovrebbe essere un'estate tranquilla ma c'e qualcosa di strano a enton: nessuno, a parte i suoi nonni, coltiva fiori, neppure nel proprio giardino. E quando hunter, il proprietario della casa che sorge sulla collina al limitare della città, compra tutti i fiori del negozio e lo assume perché li pianti, tim scopre il segreto che circonda enton: nottetempo i fiori scompaiono. A rubarli sono i tregger, minuscoli folletti che provengono da taliis, un mondo fatato sull'orlo di una guerra civile che entra in contatto con la terra solo allo sciamare di una stella cadente.
Punteggio: 935
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/06/2024

Posizione in classifica: 137

La Malora

Beppe Fenoglio

Narrativa estera - Recente

La Malora
Secondo libro di fenoglio, 'la malora' apparve nel 1954, due anni dopo il fulminante esordio dei 'ventitré giorni della città di alba'. Vi si racconta, con un tono ruvido che nulla concede alla retorica e al sentimento, la vicenda carica di destino del giovane agostino che, morto il padre, va a servizio in un'altra cascina. Fenoglio conosceva bene la realtà umana delle colline di casa. Le vite elementari dei suoi personaggi, scandite dalla fatica e dal silenzio, dalla dignità e da speranze impossibili, sono come scolpite nella pietra di un linguaggio essenziale, e tuttavia profondamente partecipe che ha fatto dello scrittore albese uno dei 'grandi' del novecento.
Punteggio: 935
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/06/2024

Posizione in classifica: 138

L' Apprendista Assassino

Robin Hobb

Narrativa estera - Fantasy

L" Apprendista Assassino
Un'umanità di servi e signori abita un mondo pervaso da una magia sottile e inquietante, fra intrighi di corte e minacce di misteriosi pirati in grado di manipolare le loro vittime privandole di ogni forma di raziocinio e sentimento. Tra questi pericoli si aggira il giovane fitz, un 'bastardo' di stirpe reale, la cui sola consolazione è un magico e tenero legame con gli animali. Accolto a corte, fitz dovrà apprendere l'uso delle armi e le regole dell'etichetta, ma il suo destino è legato all'abilità di uccidere nell'ombra. Diventare un assassino vuol dire intraprendere un mestiere crudele e solitario, e soprattutto scoprire i propri poteri, lascito del sangue dei lungavista.
Punteggio: 934
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/12/2017

Posizione in classifica: 139

L Apprendista Assassino

Robin Hobb

Narrativa estera - Fantasy

L Apprendista Assassino
Un'umanità di servi e signori abita un mondo pervaso da una magia sottile e inquietante, fra intrighi di corte e minacce di misteriosi pirati in grado di manipolare le loro vittime privandole di ogni forma di raziocinio e sentimento. Tra questi pericoli si aggira il giovane fitz, un
Punteggio: 934
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/03/2023

Posizione in classifica: 140

Aria Sottile

Jon Krakauer

Biografie - Autobiografie

Aria Sottile
Il 10 maggio 1996 una tempesta colse di sorpresa quattro spedizioni alpinistiche che si trovavano sulla cima dell'everest. Morirono 9 alpinisti, incluse due delle migliori guide. Con questo libro, l'autore, che è uno dei fortunati che riuscirono a ridiscendere 'la montagna', scrive non solo la cronaca di quella tragedia ma intende anche fornire importanti informazioni sulla storia e sulla tecnica delle ascensioni all'everest. Offre inoltre un esame provocatorio delle motivazioni che stanno dietro alle ascensioni ad alta quota, nonché una drammatica testimonianza del perché quella tragedia si poteva evitare.
Punteggio: 933
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/02/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]