Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Recente

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 12738

Pagina 137 di 1274

Posizione in classifica: 1361

La Caduta

Albert Camus

Narrativa estera - Recente

La Caduta
«bisogna che accada qualcosa, è questa la spiegazione della maggior parte degli impegni che gli uomini assumono. » clamence, un brillante avvocato parigino, abbandona improvvisamente la sua carriera e sceglie come quartier generale un locale d'infimo ordine, il mexico-city, ad amsterdam. Presa coscienza dell'insincerità e della doppiezza che caratterizza la sua vita, clamence decide di redimersi confessando e incitando (per sincerità, per virtù, per il gusto della dialettica) gli occasionali avventori della taverna portuale a confessare la loro «cattiva coscienza». Ma non bisogna lasciarsi ingannare: clamence non si redime. L'eroe di camus secondo le sue stesse parole «percorre una carriera di falso profeta che grida nel deserto e rifiuta di uscirne».
Punteggio: 897
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/11/2024

Posizione in classifica: 1362

I Ragazzi Burgess

Elizabeth Strout

Narrativa estera - Recente

I Ragazzi Burgess
I ragazzi burgess, come vengono chiamati jim, bob e susan, sono nati a shirley falls, nel maine, e sono cresciuti in una piccola casa gialla in cima a una collina, in un angolo di continente appartato. Da adulti si sono allontanati, ognuno a scacciare il ricordo di un antico dramma familiare mai spento. Lassù è rimasta solo susan, mentre gli altri due vivono a brooklyn, new york. Nei burgess si possono scorgere tre anime distinte e tanto diverse che è quasi impensabile immaginarli nella stessa foto di famiglia. Eppure, quando inizia questa storia, susan chiama e chiede aiuto proprio a bob e jim: suo figlio, loro nipote, è nei guai. E allora non solo i tre fratelli sono costretti a riavvicinarsi, a dividere la preoccupazione e a tentare di ricomporre un trauma che alimenta ogni minima increspatura della loro intimità, ma sono anche travolti da una rivoluzione privata che implica, per tutti, il progetto di una nuova vita. L'ultimo romanzo di elizabeth strout è un'istantanea scattata nel momento esatto in cui le fragilità affettive escono allo scoperto mostrando tutta la complessità dei legami indissolubili. La sottile accortezza narrativa, che si manifesta in dettagli minuti quanto necessari, riesce a illuminare i più esili movimenti dell'animo e a scandagliare l'oscillazione perpetua della nostra emotività.
Punteggio: 897
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/01/2025

Posizione in classifica: 1363

Il Gusto Segreto Del Cioccolato Amaro

Kevin A. Milne

Narrativa estera - Recente

Il Gusto Segreto Del Cioccolato Amaro
Per essere la proprietaria di una cioccolateria, sophie jones non è esattamente la dolcezza personificata. Almeno da quando garrett l'ha lasciata a un passo dall'altare, e lei, che con la fortuna ha sempre avuto un rapporto un po' problematico, ha dedotto che la felicità è solo un'illusione. Non a caso la sua ultima creazione pasticcerà è un delizioso biscottino, ricoperto di cioccolato amaro, con dentro messaggi ispirati a un sano, sanissimo realismo. Leggi: una doccia fredda per tutti quelli che nell'amore e nella felicità continuano a crederci. Ci sono persone fortunate in amore. Tu non sei una di quelle. Oppure: la tua storia d'amore ti lascerà l'amaro in bocca. Per sophie, rimasta orfana da bambina, sempre affamata di affetto e comprensione, riempire i biscotti della sfortuna di perle di cinismo e disillusione è una sorta di esorcismo quotidiano. Così, il giorno in cui garrett ritorna per chiederle perdono, lei sa esattamente cosa fare: gli darà un'altra possibilità soltanto se lui saprà dimostrarle che la felicità esiste. Cento testimonianze di una felicità solida e duratura, e lei accetterà di uscire con lui, come al primo appuntamento. E quando garrett pubblica un annuncio sul giornale, le risposte - sincere, entusiaste, piene di speranza - inondano il negozio, e la vita, di sophie. Insegnandole che, quando si tratta di quella cosa chiamata felicità, cominciare a cercarla è il primo passo per trovarla.
Punteggio: 897
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/10/2022

Posizione in classifica: 1364

Elmet

Fiona Mozley

Narrativa estera - Recente

Elmet
Con la sua scrittura lirica, che ci fa respirare le atmosfere di luoghi splendidi in contrapposizione alla povertà più disperata, in pochi mesi il romanzo ha conquistato tutti: è stato finalista al man booker prize ed è stato definito il libro dell'anno dalle testate più autorevoli. «fiona mozley è l'astro nascente della narrativa inglese. Un libro che è un'esplosione silenziosa. Squisito, indimenticabile. A 29 anni ms mozley è solo all'inizio» - the economist «una scrittrice talentuosa. Idillio pastorale, denuncia politica, saga familiare e storia dell'orrore: una favola tradizionale che diventa un film gangster: un mix fra hansel e gretel e il padrino» - the sunday times «con i suoi paesaggi incolti, la violenza, le emozioni forti, elmet sembra cime tempestose scritto con una voce completamente nuova. Questo esordio è l'inizio di qualcosa di grande» - stylist «È una favola gotica di fuoco, terra, aria e acqua ma anche legno e erba, odori e animali, armi e pugni. Per 'observer', 'guardian' e 'financial times' è stato il libro dell'anno e qualcuno si è spinto addirittura a definirlo un 'cime tempestose scritto con una voce nuova'. » – caterina soffici, tuttolibri elmet, l'ultimo regno celtico indipendente in inghilterra, terra di nessuno e santuario di fuorilegge, rifugio ma allo stesso tempo trappola, è il lembo sperduto dello yorkshire che oggi fa da sfondo a questa storia. Vi abitano daniel e cathy, fratello e sorella adolescenti. Sono stati abbandonati dalla madre, che sembra essere sparita nel nulla, e vivono, senza regole e senza contatti col mondo esterno, col padre john, un pugile di strada burbero e solitario, nella casa in mezzo ai boschi che lui ha costruito con le sue inani, dormendo all'addiaccio nei primi giorni, sostenendosi di caccia e raccolta. Un vero e proprio nido, in cui i tre trovano la serenità, finché non compare il signor price, ricco proprietario terriero senza scrupoli, padrone di gran parte degli alloggi e dei terreni locali e sfruttatore dei suoi lavoratori, che reclama il terreno dove john ha costruito la sua casa, affermando di possederlo legalmente. E con le stesse mani con cui ha ricreato una serenità perduta, john sarà pronto a difenderla. Ritratto brutale e commovente di una famiglia atipica che vive ai margini della società,
Punteggio: 897
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/08/2023

Posizione in classifica: 1365

L Emilia O La Dura Legge Della Musica

Gianluca Morozzi

Narrativa estera - Recente

L Emilia O La Dura Legge Della Musica
Una storia recente dell'emilia, dei suoi costumi e delle sue abitudini di vita, raccontata attraverso la musica popolare e i suoi protagonisti. «un itinerario musical-antropologico breve ma denso di aneddoti gustosi. » - il mangialibri com'è possibile arrivare a suonare per folle oceaniche partendo da zocca o da correggio? Com'è possibile che un gruppo chiamato consorzio suonatori indipendenti conquisti la vetta delle classifiche? Com'è possibile che gli skiantos cantino in rima baciata sullo sfondo dei carri armati nelle strade di bologna? O che un appassionato di roots rock americano scopra di conoscere a memoria tutte le canzoni dei nomadi? Questo è un libro che parla di miracoli emiliani, ma anche dei miracoli mancati, come il chitarrista beat dalle geniali intuizioni che viene sempre anticipato dall'equipe 84 e dai corvi, e di tutti i gruppi relegati a suonare su quattro assi di legno vicino ai binari della ferrovia. Un viaggio lungo quarant'anni segnato dalla via emilia, al seguito dei nomadi, dei cccp, dei modena city ramblers, di vasco rossi, di francesco guccini, di ligabue, degli skyantos e di quelli che sono i loro potenziali eredi, a metà tra saggio e racconto semiserio. Con i dialoghi su lucio dalla e luca carboni insieme a una ragazza dalle curiose abitudini amatorie, nel cuore di una notte tempestosa.
Punteggio: 897
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/04/2023

Posizione in classifica: 1366

Il Capolavoro

Cinzia Tani

Narrativa estera - Recente

Il Capolavoro
Dalla seconda guerra mondiale alla vicenda delle isole falkland nei primi anni ottanta, cinzia tani imbastisce con la consueta abilità e passione una storia in cui le vite dei protagonisti si snodano sullo sfondo di una precisa, vivacissima ambientazione storica. In parallelo seguiamo le vicende di dominic klammer, un neurologo che nella germania nazista prende parte al progetto dell'aktion t4 nel castello di hartheim, cercando di contrastare il protocollo volto all'eliminazione dei malati di mente. La sua è una lotta silenziosa, clandestina, che gli permette di salvare molte vite. Nel 1945, quando berlino è assediata dalle bombe e i russi sono alle porte, dominic conosce la dolce magdalena che lo salva dalle macerie. La sua vita è a una svolta. A buenos aires, intanto, cristina si stabilisce dall'amica manuela e continua le ricerche del padre e dell'assassino della madre, aiutata in parte da andrès, un poliziotto di ushuaia da sempre innamorato di lei. Niklas, il fratello di manuela, è un ragazzo dal fascino oscuro, ed è un membro dei montoneros, i ribelli che organizzano azioni contro i militari: cristina è attratta da lui, al punto da mettersi nei guai. Dalla seconda guerra mondiale alla vicenda delle isole falkland nei primi anni ottanta, cinzia tani imbastisce con la consueta abilità e passione una storia in cui le vite dei protagonisti si snodano sullo sfondo di una precisa, vivacissima ambientazione storica, tra colpi di scena e avventure, in una vorticosa rincorsa verso un finale mozzafiato.
Punteggio: 896
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/01/2025

Posizione in classifica: 1367

Mia Madre E Altre Catastrofi

Francesco Abate

Narrativa estera - Recente

Mia Madre E Altre Catastrofi
Inflessibile, caustica, cinica e generosa, frivola e dolente: la mamma di francesco ha sempre l'ultima parola. Proprio come tua madre. E proprio come la tua arriva dritta al cuore. - devo chiedere al signore perché mi ha dato te e non il figlio di signora castía. - e cos'ha lui piú di me? - È morto. È «maoista» ma va in chiesa, è devota al marito ma non rinuncia al collettivo femminista. Per merenda ti propina la solita rosetta con margarina e zucchero, ed è convinta che due colpi di battipanni ben assestati sul sedere non possano che temprarti il carattere. Insegna in una scuola di periferia e fa il bagno al mare anche in dicembre. Se le chiedi perché, ti risponde: lo so io. Se le racconti una cosa, ti risponde: lo so già. È la mamma di francesco. Nato come una serie social a episodi, questo libro mette in scena una giocosa, inarrestabile dialettica tra madre e figlio che, tra una risata e l'altra, ci commuove. Una serie di dialoghi folgoranti, irresistibilmente comici, che tessono il racconto di un'intera vita, anzi due: quella di un figlio e di sua madre, dall'infanzia fino a oggi. Con grazia estrema, ma senza sconti, francesco abate ha scritto la tragicommedia del rapporto sentimentale piú dolce e ingarbugliato di tutti.
Punteggio: 896
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/08/2024

Posizione in classifica: 1368

Rosso Floyd

Michele Mari

Narrativa estera - Recente

Rosso Floyd
'mio padre si chiamava eric fletcher waters. Morì ad anzio il 18 febbraio 1944. Io sono nato 165 giorni prima della sua morte. La gente mi conosce come roger waters, voce, bassista e autore della maggior parte dei testi dei pink floyd'. Inizia così una delle confessioni dell'immaginaria 'istruttoria' che fa da spina dorsale a questo libro. Un romanzo che ricostruisce la parabola artistica dei pink floyd facendo coincidere i dati biografici con quelli fantastici, dando forma a un impasto unico modellato intorno a una delle band più celebrate del ventesimo secolo. A sovraintendere a questa febbrile requisitoria sono 'i siamesi': due cervelli per un solo corpo, un legame conflittuale come quello che unì roger waters e david gilmour. Ma qual è stato l'originario 'evento scarlatto' che ha fatto dei pink floyd la leggenda che sono diventati? Sappiamo che syd 'diamante pazzo' barrett - dopo appena due dischi e un'esperienza psichedelica dalla quale non si riprenderà mai più viene allontanato dai suoi stessi compagni. È allora che decide di rinchiudersi nello scantinato della casa di famiglia a cambridge, in compagnia delle sue amate chitarre e di tutta la musica che ha in testa. La stessa musica che, grazie ai concerti tenuti dal gruppo, continua a fare il giro del mondo: come se il talento visionario di barrett avesse continuato a influenzare sotterraneamente ogni canzone composta dagli altri pink floyd dopo il suo esilio.
Punteggio: 896
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/10/2021

Posizione in classifica: 1369

Storia Di Una Lumaca Che Scoprì L'importanza Della Lentezza

Luis Sepúlveda

Narrativa estera - Recente

Storia Di Una Lumaca Che Scoprì L"importanza Della Lentezza
Le lumache che vivono nel prato chiamato paese del dente di leone, sotto la frondosa pianta del calicanto, sono abituate a condurre una vita lenta e silenziosa, a nascondersi dallo sguardo avido degli altri animali, e a chiamarsi tra loro semplicemente 'lumaca'. Una di loro, però, trova ingiusto non avere un nome, e soprattutto è curiosa di scoprire le ragioni della lentezza. Per questo, nonostante la disapprovazione delle compagne, intraprende un viaggio che la porterà a conoscere un gufo malinconico e una saggia tartaruga, a comprendere il valore della memoria e la vera natura del coraggio, e a guidare le compagne in un'avventura ardita verso la libertà.
Punteggio: 896
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/10/2021

Posizione in classifica: 1370

La Zia Marchesa

Simonetta Agnello Hornby

Narrativa estera - Recente

La Zia Marchesa
Sicilia fine ottocento. Costanza safamita è l'unica figlia femmina di una ricca famiglia di proprietari terrieri, tanto amata e protetta dal padre, il barone domenico, quanto rigettata dalla madre. Con la sua chioma di capelli rossi e il suo aspetto fisico quasi 'di un'altra razza', cresce fra le persone di servizio, fra l'orgoglio paterno del sangue e le prospettive alquanto ridotte della vita in provincia. Sarà lei, per volere del padre, a ereditare le sostanze e il prestigio della famiglia. Affronterà la mondanità palermitana e una vita coniugale in equilibrio tra l'amore per il marito e l'impossibilità di abbandonarglisi, saprà affrontare i capimafia e contenere lo sfascio della famiglia, in un mondo arcaico e barbarico, fotografato nel momento della fine.
Punteggio: 896
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/05/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]