Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Recente

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 12738

Pagina 135 di 1274

Posizione in classifica: 1341

I Miei Martedi Col Professore
La Lezione Più Grande: La Vita, La Morte, L'amore

Mitch Albom

Narrativa estera - Recente

I Miei Martedi Col Professore<br>La Lezione Più Grande: La Vita, La Morte, L"amore
Nel 1995 l'autore vede intervistato in tv un suo vecchio professore di college con cui ha perso i contatti e che ha avuto influenza sulla sua vita. Le trasmissioni riscuotono un successo enorme e migliaia di persone gli scrivono per ricevere parole di saggezza e di conforto. Scosso, vergognandosi del proprio lungo silenzio, albom si decide infine ad andare a trovare l'anziano professore, ormai gravemente malato, per quattordici settimane. Insieme dibattono dei temi più vari: l'amore, il denaro, la morte, i valori, la famiglia, il perdono, e ogni volta l'autore esce arricchito da quelle chiacchierate illuminanti e rivelatrici.
Punteggio: 899
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/01/2022

Posizione in classifica: 1342

Allontanarsi
La Saga Dei Cazalet
Vol
4

Elizabeth Jane Howard

Narrativa estera - Recente

Allontanarsi<br>La Saga Dei Cazalet<br>Vol<br>4
Il quarto capitolo della saga dei cazalet dopo gli anni della leggerezza, il tempo dell'attesa e confusione. Un'appassionante cronaca familiare, un grande romanzo popolare adatto a un pubblico trasversale. «la scrittrice più interessante della sua generazione» - martin amis «i romanzi di jane howard sono panoramici, vasti, intriganti e generosi. Insegnando io stessa scrittura, non esiste autore che abbia consigliato più spesso» - hilary mantel luglio 1945. Allontanarsi si apre all'indomani della pace e quella che dipinge è una vera e propria diaspora familiare. La fine della guerra, attesa e sognata nei volumi precedenti, ora pone ognuno davanti a delle scelte: dopo la lunga convivenza forzata, è quasi fisiologica la spinta centrifuga che porta i membri della famiglia ad allontanarsi l'uno dall'altro. Questa dinamica riguarda soprattutto le coppie, che sembrano esplodere a seguito di una lunga compressione: nella disapprovazione generale della famiglia, edward lascia villy; rupert e zoe faticano a rimettere insieme il loro rapporto coniugale dopo la lunga separazione forzata; il matrimonio fra louise e michael si è ormai sfasciato completamente e anche l'allontanamento di raymond e jessica sembra irrimediabile. Viene inoltre a mancare un grande punto di riferimento per tutti: in questo quarto volume la famiglia sarà scossa dalla morte del generale.
Punteggio: 899
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/02/2025

Posizione in classifica: 1343

Lo Scherzo

Milan Kundera

Narrativa estera - Recente

Lo Scherzo
«con 'lo scherzo', il 'tono' di kundera è già nato splendidamente: quel dono di unire la rabbia e il gioco, l'odio e la tenerezza, la solidità e il capriccio, la disperazione e la melodia, il nichilismo e il sogno. Quello che non finisce di avvincerci è la fluidità: il dono supremo del narratore. Questa fluidità nasce da una totale dedizione ed effusione del corpo, della mente e dell'anima: incanta e conquista il tempo, il tempo della narrazione e del mondo, dove si installa come signore; e di lì, dal cuore stesso del tempo, si rivolge ad ognuno di noi, come diceva tolstoj, per 'contagiarci', come se ciascuno di noi fosse il più fraterno dei complici». (pietro citati)
Punteggio: 899
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/09/2023

Posizione in classifica: 1344

I Miei Martedi Col Professore
La Lezione Più Grande La Vita, La Morte, L'amore

Mitch Albom

Narrativa estera - Recente

I Miei Martedi Col Professore<br>La Lezione Più Grande La Vita, La Morte, L"amore
Nel 1995 l'autore vede intervistato in tv un suo vecchio professore di college con cui ha perso i contatti e che ha avuto influenza sulla sua vita. Le trasmissioni riscuotono un successo enorme e migliaia di persone gli scrivono per ricevere parole di saggezza e di conforto. Scosso, vergognandosi del proprio lungo silenzio, albom si decide infine ad andare a trovare l'anziano professore, ormai gravemente malato. Insieme dibattono dei temi più vari: l'amore, il denaro, la morte, i valori, la famiglia, il perdono, e ogni volta l'autore esce arricchito da quelle chiacchierate illuminanti e rivelatrici.
Punteggio: 899
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/01/2022

Posizione in classifica: 1345

I Miei Martedi Col Professore
La Lezione Più Grande La Vita, La Morte, Lamore

Mitch Albom

Narrativa estera - Recente

I Miei Martedi Col Professore<br>La Lezione Più Grande La Vita, La Morte, Lamore
Nel 1995 l'autore vede intervistato in tv un suo vecchio professore di college con cui ha perso i contatti e che ha avuto influenza sulla sua vita. Le trasmissioni riscuotono un successo enorme e migliaia di persone gli scrivono per ricevere parole di saggezza e di conforto. Scosso, vergognandosi del proprio lungo silenzio, albom si decide infine ad andare a trovare l'anziano professore, ormai gravemente malato, per quattordici settimane. Insieme dibattono dei temi più vari: l'amore, il denaro, la morte, i valori, la famiglia, il perdono, e ogni volta l'autore esce arricchito da quelle chiacchierate illuminanti e rivelatrici.
Punteggio: 899
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/09/2023

Posizione in classifica: 1346

Luomo Verticale

Davide Longo

Narrativa estera - Recente

Luomo Verticale
In italia, in un futuro imprecisato, la civiltà è al collasso, la legge e la giustizia un ricordo del passato e per le strade regna la barbarie. Leonardo è un professore universitario, con alle spalle una carriera da scrittore di successo, che dopo l'accusa di aver abusato di una sua studentessa si è ritirato nel paesino in cui è nato. Da anni non scrive e non insegna piú conducendo un'esistenza distante da tutti e tutto. Fino a quando la moglie, che lo aveva lasciato dopo lo scandalo, non si presenta in fuga alla sua porta, per affidargli la figlia lucia e alberto, il figlio avuto da un altro compagno. La promessa è di tornare a prenderli, ma la violenza avanza e raggiunge anche la provincia. Della moglie non c'è piú traccia. I tre, insieme al cane bauhsan, devono mettersi in viaggio, verso occidente dove pare ci sia salvezza. Li attende un mondo dove il progresso si è sgretolato e gli istinti sono padroni. Un mondo in cui solo aggrappandosi alla propria bussola morale potranno non perdere la strada.
Punteggio: 899
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/03/2025

Posizione in classifica: 1347

Le Bambine Che Cercavano Conchiglie

Hannah Richell

Narrativa estera - Recente

Le Bambine Che Cercavano Conchiglie
Il mare si infrange furioso sulle frastagliate coste del dorset. In alto, su una scogliera impervia, si erge una casa colonica con le mura imbiancate che brillano come un faro sotto la luce del sole. Clifftops. Il posto che una volta dora chiamava casa. Da dietro le ampie finestre le sembra ancora di sentire risuonare le risa di sua sorella cassie, il rumore delle loro corse di bambine gioiose. Adesso la natura ha ripreso il sopravvento e l'edera avvolge le antiche mura della magione dei tide, in un viluppo di silenzio, polvere e segreti. Dora è fuggita da tutto questo, schiacciata dal peso della colpa. Una colpa inafferrabile come il vento, ma che si è insinuata nelle fibre del suo essere in profondità. E non le fa dimenticare quella lunga e calda giornata d'estate di tanti anni prima. I giochi alla ricerca di conchiglie, i nascondigli tra le rocce e quella piccola, fatale distrazione che ha distrutto un'intera famiglia. Da allora cassie non le vuole più parlare e le due sorelle si sono allontanate irrimediabilmente. La sabbia e il vento non sono riusciti a disperdere il dolore, che è rimasto sepolto, come un cuore pulsante. Ma oggi dora non può più fuggire, il soffio di una nuova vita respira dentro di lei e per amore del suo bambino deve ritrovare i pezzi perduti della sua vita.
Punteggio: 898
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/04/2023

Posizione in classifica: 1348

L Immortalità

Milan Kundera

Narrativa estera - Recente

L Immortalità
«nessuno, oggi, possiede la grazia di kundera: il suo tocco: quella combinazione inimitabile di ironia e amarezza, di malinconia e leggerezza. Basta aprire il libro, leggere due righe, corteggiare un'immagine, inseguire disperatamente un motivo; e ci diciamo sorridendo:
Punteggio: 898
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/09/2023

Posizione in classifica: 1349

Nove Racconti

J. D. Salinger

Narrativa estera - Recente

Nove Racconti
Se le avventure di holden hanno avuto per l'america un valore emblematico, è in questi racconti che lo humor, la spietatezza, la grazia e la tragica amarezza di salinger trovano la loro perfetta espressione. Il loro punto di partenza è il 'parlato' più colloquiale e modulato sulle effimere cadenze della moda. Per salinger solo i bambini e chi ha vissuto l'orrore della guerra è vicino alla verità. Il dialogo dei bambini è una finestra su una realtà diversa e vertiginosa. Ma anche una conversazione pomeridiana tra amiche o la telefonata di un uomo che è a letto con una donna non sua diventano occasioni di poesia, nutrita di grande pietà umana.
Punteggio: 898
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/05/2025

Posizione in classifica: 1350

La Verità, Vi Spiego, Sull'amore

Enrica Tesio

Narrativa estera - Recente

La Verità, Vi Spiego, Sull"amore
Aprire questo libro è un'esperienza sorprendente, capace di portare allegria nella più grigia delle giornate. Proprio come entrare in casa di dora, la protagonista. Nel suo appartamento torinese potrete incontrare: i suoi due bambini, piccoli saggi e buffissimi; il loro tato simone, magari sul balcone intento a fumare (meglio non chiedersi che cosa); sara, la migliore-amica-senza-figli di dora, stavolta alle prese con la decisione più difficile; il massimo del disordine che una donna nata alle nostre latitudini possa sopportare; un paio di nonni molto diversi da quelli delle pubblicità; un quadro con un pappagallo zampe all'aria, in grado di infondere pace a chi lo guarda; un sacco di ricordi felici sospesi nell'aria, diversi angoli dove ristagna la malinconia per tutto ciò che invece non è stato o non sarà, e grandi finestre per lasciar entrare il sole. Zitti, se fate attenzione sentirete bussare alla porta! È un giovane vicino di casa, decisamente sexy a dirla tutta, ed è qui per dora. Ma eccola che arriva, dora, è appena sveglia e già sa che dovrà correre, e correre, sempre in ritardo su tutto, da vera'madre gazzella': due bambini, un lavoro, un mutuo e una separazione con cui fare i conti. La storia di questa giovane donna coraggiosa, anticonformista e piena di vita, e di tutto il mondo che la circonda, fa riflettere proprio perché prende forma in scene esilaranti o tenere, sempre profondamente sincere.
Punteggio: 898
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/05/2020

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]