Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Recente

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 12683

Pagina 133 di 1269

Posizione in classifica: 1321

Il Piacere E La Noia

Pedro Zarraluki

Narrativa estera - Recente

Il Piacere E La Noia
Giovane avvocato a barcellona, ricardo vive giorni difficili - clara, la sua donna, lo ha piantato di punto in bianco - quando riceve una telefonata di cristina, sua madre. Tomàs, suo padre, annuncia cristina, è sparito lasciando uno strampalato biglietto in cui ha manifestato l'intenzione di raggiungere il tibet. Una prospettiva davvero bizzarra per un uomo che, al tramonto della propria vita sessuale, ha commesso la stupidaggine di abbandonare la moglie per mettersi con una donna molto più giovane e ritrovarsi poi solo come un cane in uno squallido monolocale, seduto, come un vecchio risentito e debole, davanti al televisore. Cristina riferisce qualche tempo dopo a ricardo che la polizia ha rintracciato la opel di tomàs in un paesino a nord di girona, e intima al figlio di mettersi sulle tracce del vecchio genitore. Ricardo raggiunge in macchina il villaggio, e nel giro di qualche ora ritrova tomàs. O, meglio, ritrova fisicamente suo padre, ma stenta quasi a riconoscerlo. Del vecchio, malandato tomàs non vi è più traccia. Al cospetto di ricardo si presenta un uomo gioviale, circondato da amici straordinari: lola, una una maitresse anarchica; marcelo, il grassone che legge continuamente i classici della letteratura a paquita, la sua compagna cieca che passa le ore seduta davanti alla porta di casa, irene, bella e formosa, con un'animalità primordiale nei movimenti; maria dal piacevole sguardo sfuggente; e la bellissima barbara baldova.
Punteggio: 901
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/08/2023

Posizione in classifica: 1322

Paradiso E Inferno

Jón Kalman Stefánsson

Narrativa estera - Recente

Paradiso E Inferno
È l'islanda, dove le forze primordiali della natura rendono i destini immutabili nel tempo, il luogo di questo racconto di gente di mare persa nell'asprezza dei giorni e delle notti, di un ragazzo segnato dalla solitudine, e del suo grande amico bárour, pescatore di merluzzo per necessità, ma in realtà poeta, sognatore, innamorato dei libri e delle parole, le uniche in grado di 'consolarci e asciugare le nostre lacrime, sciogliere il ghiaccio che ci stringe il cuore'. Parole che possono anche essere fatali: come per bárour, rapito da quel verso del paradiso perduto di milton che ha voluto rileggere prima di imbarcarsi, al punto da dimenticare a terra la cerata, correndo il rischio di trovare una morte invisibile e silenziosa come quella dei pesci. Storia di tragedia e di ritorno alla vita all'inseguimento di un destino diverso, 'paradiso e inferno' è un'avventura iniziatica, un viaggio metafisico, la ricerca di un senso e di uno scopo alto nella vita, ma soprattutto un inno al potere salvifico delle parole. Con una scrittura magnetica che decanta l'essenziale, jón kalman stefánsson racconta con infinita tenerezza un'amicizia, la storia di due ragazzi che si innalza in una sfera magica sopra il frastuono del mondo, per ricordare che la vita umana è sempre una gara contro il buio dell'universo, in cui 'non abbiamo bisogno di parole per sopravvivere, ne abbiamo bisogno per vivere'.
Punteggio: 901
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/05/2021

Posizione in classifica: 1323

La Morte Corre Sul Fiume

Davis Grubb

Narrativa estera - Recente

La Morte Corre Sul Fiume
Anche in assenza di precise notizie, non è difficile immaginare che nella sua carriera di pubblicitario davis grubb mai aveva lanciato un prodotto con un accorgimento efficace come quello con cui nel 1953, al suo esordio, presentò harry powell alias ii pastore, cioè lo psicopatico più seducente e abominevole che si ricordi: quattro lettere tatuate sulle dita della mano sinistra ('hate') e quattro su quelle della destra ('love'). Il resto - e si intende la costruzione di un gotico tutto americano, dove le luci dell'espressionismo proiettano lunghe ombre sul paesaggio spettrale del midwest - lo ha fatto il film diretto l'anno dopo da charles laughton e interpretato da robert mitchum: ogni scena sembra girata per imprimersi, come in effetti è avvenuto, nella memoria. Tanto più sorprendente sarà allora tornare al testo d'origine: la storia è qualcosa di più, se possibile, dei fatti che la compongono (e che ruotano intorno a un bottino di cui solo i ragazzini nelle mani del pastore conoscono il nascondiglio), è un'omelia nera, una lunga e cupa ballata atroce almeno quanto le filastrocche infantili che di tanto in tanto la interrompono, risuonando nel vuoto.
Punteggio: 901
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/05/2024

Posizione in classifica: 1324

Requiem

Antonio Tabucchi

Narrativa estera - Recente

Requiem
In uno stato a metà tra la coscienza e l'incoscienza, l'esperienza del reale e la percezione del sogno, un uomo si trova a mezzogiorno, senza sapersi spiegare come, nella lisbona deserta e torrida dell'ultima domenica di luglio. Sa di avere delle azioni da compiere, soprattutto l'incontro con un personaggio illustre e scomparso, ma non ha idea di come compierle. Si affida così al flusso del caso e seguendo le libere associazioni dell'inconscio si trova a seguire un percorso che lo porta a ricordare (a vivere il ricordo nell'attualità di quella giornata) alcune tappe fondamentali della sua vita, spingendolo a cercare di sciogliere i nodi irrisolti all'origine del suo stato allucinatorio. Il romanzo è stato scritto in portoghese.
Punteggio: 901
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/10/2022

Posizione in classifica: 1325

L Educazione Sentimentale Di Eugenio Licitra

Francesco Recami

Narrativa estera - Recente

L Educazione Sentimentale Di Eugenio Licitra
Firenze negli anni settanta, studenti in lotta e in amore, gioia e rivoluzione, fame e passione. Nelle mani di francesco recami, maestro di inesorabile umorismo. C'è stato un furto a firenze, in via ix febbraio. Refurtiva: mezza salsiccia arrotolata e un pezzo di pecorino. Erano in frigo e il ladro ha dovuto scassinare un lucchetto. Il bottino non è roba da ridere, in una casa di studenti dove si mangiano spaghetti aglio olio e peperoncino praticamente tutti i giorni. In città infuriano le lotte studentesche del 1977. Un abitante dell'appartamento in questione è stato selvaggiamente attaccato dalla canaglia fascista. Per i militanti dei gruppi di ultra sinistra si alza il livello dello scontro. In quella casa abita anche eugenio licitra, detto il ragazzo, uno studente fuori sede iscritto al primo anno di filosofia. Viene dalla lontanissima ragusa, e ha la testa da un'altra parte. Pensa alle donne e all'amore, si accanisce sulla differenza fra concetti astratti e concetti concreti. Con due dei suoi conviventi stringe amicizia: sono loriano, detto loris, romagnolo, il cui unico interesse (oltre al genere femminile in generale) è l'elaborazione della sua fiat seicento abarth. L'altro è il saggio, corpulento studente di medicina, stalinista e taciturno. E poi c'è il quarto inquilino, d. , la vittima dell'assalto, militante di lotta continua, iscritto a architettura. Ma non sta simpatico a nessuno. Il ragazzo, loris e il saggio diventeranno un terzetto di eroi picareschi pronti a tutto: disquisire di taxi driver, salvare una ragazza in fuga dai suoi aguzzini, persino sfidare a duello con l'utilitaria truccata e potenziata una macchina simbolo degli anni settanta: l'alfasud. Questo romanzo-sarabanda gode di ospiti d'eccezione: da martin scorsese a jean-paul sartre, da wim wenders a györgy lukács, da gramsci a niki lauda, senza trascurare il giovane carlo marx, hegel, wittgenstein, freud e massimo cacciari. Sull'onda dei suoi personaggi e di questi autori l'educazione sentimentale di eugenio licitra è un'opera travolgente e felicemente indecifrabile: come gli anni settanta.
Punteggio: 901
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/07/2024

Posizione in classifica: 1326

L Equilibrio Degli Squali

Caterina Bonvicini

Narrativa estera - Recente

L Equilibrio Degli Squali
Il padre di sofia vive lontano dalla figlia: è attratto dagli squali, che studia e fotografa con passione, avvicinandosi a loro senza gabbia, con coraggiosa incoscienza. Vive in sudafrica e resta in contatto con sofia via mail, le racconta i suoi incontri da brivido e le invia foto spettacolari dal fascino unico. Anche le persone che incontra sofia, a cominciare da suo marito nicola, e da sua madre, sono affascinanti come gli squali, e possono avere reazioni ugualmente pericolose, anche se molto diverse. Perché una sera in nicola esplode una furia distruttiva incontenibile, e lei dovrà ricominciare da zero. Magari con arturo, o marcello con i suoi appuntamenti alberghieri.
Punteggio: 901
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/02/2025

Posizione in classifica: 1327

La Vita Non è Un Film (ma A Volte Ci Somiglia)

Chiara Moscardelli

Narrativa estera - Recente

La Vita Non è Un Film (ma A Volte Ci Somiglia)
Chiara ha una casa tutta per sé, e anche un lavoro, neppure troppo precario, in un'improbabile ditta di cosmetici. Non combatte più con le gatte morte, si è rassegnata a vederle prevalere sempre e comunque. Gli uomini vanno e non vengono, mentre le amiche rimangono le stesse, ingombranti quanto affettuose. Tutto (quasi) normale, insomma, finché qualcuno non comincia a perseguitarla, mandandole lettere sempre più minacciose e penetrando addirittura in casa sua. Un disastro, non fosse che a indagare sul misterioso stalker è il commissario di polizia patrick garano: bello e impossibile, pare appena uscito da uno dei film che chiara guarda e riguarda, sognando a occhi aperti.
Punteggio: 901
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/07/2023

Posizione in classifica: 1328

Il Libro Di Miss Buncle

Dorothy E. Stevenson

Narrativa estera - Recente

Il Libro Di Miss Buncle
Villaggio di rivargenton. Miss barbara buncle, che sembra di mezza età anche se ha trent'anni, che veste in modo orribile e sembra condurre un'esistenza di sconfinata virtù e noia, vive grazie alla rendita dei suoi dividendi insieme alla governante dorcas. Siamo nei primi anni trenta del novecento e la crisi economica non tarda a farsi sentire, così un giorno miss buncle si accorge che la rendita si fa scarsa e che per andare avanti deve inventarsi qualcosa. Accantonata l'idea di allevare galline (troppo svolazzanti), decide di intraprendere la via più semplice: scrivere un libro. Miss buncle non è dotata di grande immaginazione e le uniche cose di cui è in grado di scrivere sono quelle che conosce: i suoi concittadini. Ignorata da tutti ma osservatrice attenta, percepisce vizi e virtù di chi la circonda. La sua sincerità e la capacità di entrare nell'animo altrui la rendono pericolosa come scrittrice mentre guarda e annota. Il libro viene così pubblicato, sotto lo pseudonimo di john smith, e diventa un bestseller. Ben presto gli abitanti di rivargenton si accorgono di essere dentro un romanzo che porta allo scoperto la loro vera natura. Scatta allora la caccia al misterioso john smith e per miss buncle inizia una vita veramente difficile.
Punteggio: 901
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/03/2025

Posizione in classifica: 1329

Il Quarto Enigma

Daniel Chavarría

Narrativa estera - Recente

Il Quarto Enigma
Un archeologo omosessuale che vive in grecia, disperato perché il ragazzo libico di cui è innamorato si è sposato; un professore di latino sempre pronto a cacciarsi nei guai per le sue avventure extraconiugali; un ex prete spagnolo che per una malformazione alla mascella ha passato infanzia e adolescenza segregato in casa e che ha abbandonato i voti per dedicarsi alla passione degli scacchi: tutti e tre leggono sui giornali l'annuncio di una misteriosa fondazione che indice un singolare concorso. I concorrenti dovranno decifrare degli enigmi e scrivere un commento ironico: i vincitori riceveranno un premio e saranno arruolati in una missione fondamentale per il futuro del pianeta.
Punteggio: 901
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/09/2024

Posizione in classifica: 1330

Qualcosa Sui Lehman

Stefano Massini

Narrativa estera - Recente

Qualcosa Sui Lehman
Questa incredibile storia inizia sul molo di un porto americano, con un giovane immigrato ebreo tedesco che respira a pieni polmoni l'entusiasmo dello sbarco. È il seme da cui nascerà il grande albero di una saga familiare ed economica capace di cambiare il mondo. Acuto e razionale, henry lehman si trasferisce nel sud degli stati uniti, dove apre un negozio di stoffe. Ma il cotone degli schiavi è solo il primo banco di prova per l'astuzia commerciale targata lehman brothers (perché nel frattempo henry si è fatto raggiungere dai fratelli emanuel e mayer). Con il tempo, al cotone si sostituiscono il caffè, lo zucchero, il carbone, e soprattutto la nuova frontiera di un'industria ferroviaria tutta da finanziare; ai padri subentrano i figli e i nipoti, in un mosaico di umanità diverse, assortite, contraddittorie. Spiazzante e pirotecnico, 'qualcosa sui lehman' è un libro in cui non c'è più spazio per le tradizionali differenze fra generi: il romanzo si amalgama al saggio, l'epica al teatro, con continue incursioni nel cinema, nelle canzoni, e perfino nelle formule matematiche e nei fumetti. Una forma letteraria che, sfidando in un corpo a corpo artistico xix e xx secolo, apre di fatto uno squarcio sul futuro.
Punteggio: 900
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/01/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]