Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Storica

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1909

Pagina 13 di 191

Posizione in classifica: 121

Cuori In Tempesta

Kathleen E. Woodiwiss

Narrativa estera - Storica

Cuori In Tempesta
Porto di londra, ottobre 1825. Il coraggioso capitano beauregard accoglie sulla sua nave in rotta per l'america la bellissima cerynise, in fuga da un uomo senza scrupoli che vuole farle del male. Tra loro nasce un sentimento irresistibile, ma ben presto pericolosi segreti, nemici ostinati e violente tempeste infurieranno sull'oceano e dentro i loro cuori, mentre l'amore rischia d'infrangersi contro i marosi di un destino avverso.
Punteggio: 953
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/10/2024

Posizione in classifica: 122

La Passione Di Artemisia

Susan Vreeland

Narrativa estera - Storica

La Passione Di Artemisia
'la passione di artemisia' narra dell'incessante lotta della prima grande pittrice celebrata e riconosciuta nella storia dell'arte: artemisia gentileschi, la donna che, in un mondo ostile alle donne, riuscì a imporre la sua arte e a difendere strenuamente la sua visione dell'amore e dell'esistenza. Violentata dal suo maestro, artemisia subì, nel corso della sua vita, non soltanto l'onta di un processo pubblico nella roma papalina, e l'umiliazione di un matrimonio riparatore con pietro stiattesi, artista mediocre, ma anche un duro, terribile confronto con il suo avversario più temibile: il grande pittore orazio gentileschi, suo padre.
Punteggio: 953
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/01/2022

Posizione in classifica: 123

Liberazione

Sándor Márai

Narrativa estera - Storica

Liberazione
Dicembre 1944. L'armata rossa sta per completare l'accerchiamento di budapest. L'antivigilia di natale una ragazza di venticinque anni, erzsébet, che già da mesi vive braccata, sotto falsa identità, riesce a trovare un nascondiglio per il padre: il vecchio, un celebre scienziato a cui gli squadroni fascisti delle croci frecciate danno la caccia, verrà murato, insieme ad altre cinque persone, in una cantina grande quanto una dispensa. Erzsébet, invece, scenderà nello scantinato del palazzo dove vive, insieme a tutti gli abitanti di quello e di altri palazzi dei dintorni. Ci rimarranno per quattro settimane, quanto durerà il terribile assedio, mentre sopra le loro teste infuriano i combattimenti. In quel mondo sotterraneo maleodorante e caotico, in una 'promiscuità da porcile', mentre fra la gente ammassata sui materassi si scatenano tensioni sempre più acute, erzsébet aspetta 'qualcosa'. Qualcosa che si riassume in una parola: liberazione. Tra poco i russi saranno qui, pensa, e tutto cambierà. Finalmente, nella notte fra il 18 e il 19 gennaio, vedrà la sagoma del primo russo stagliarsi sotto la porta: ma quell'incontro sarà ben diverso da come se l'era immaginato. Scritto in meno di tre mesi nell'estate del 1945 e rimasto inedito fino al 2001, il romanzo è una testimonianza bruciante dell'orrore che un'intera città ha vissuto nei mesi dell'assedio dei sovietici, dei bombardamenti degli alleati, sottoposta ai rabbiosi rastrellamenti degli sconfitti.
Punteggio: 953
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/05/2024

Posizione in classifica: 124

Ante Actium
Il Destino Di Un Guerriero

Fabio Sorrentino

Narrativa estera - Storica

Ante Actium<br>Il Destino Di Un Guerriero
Narona, febbraio del 33 a. C . Mentre è impegnato nell'acquartieramento della sua centuria, il veterano della legione xix lucio fabio silano riceve uno strano e misterioso papiro che lo costringerà a lasciare immediatamente i suoi compagni d'arme per partire alla volta di brundisium. Il giovane console ottaviano richiede frettolosamente la sua presenza per affidargli un'importante e delicata missione, ai limiti del realizzabile. Un destino beffardo e crudele scaraventerà il 'molosso di cesare' in un lungo e insidioso viaggio verso la lontana alessandria d'egitto. Accompagnato nel suo avventuroso percorso da un vecchio mercante greco dal passato a dir poco burrascoso e dal suo equipaggio di giovani e scaltri cartaginesi, il valoroso soldato romano abbandonerà in breve tempo le coste italiche per andare incontro al volere degli dei. Tra traversate marittime, lunghe marce estenuanti, intrighi politici ed assassinii, silano attraverserà la grecia filo-antoniana, raggiungendo le regioni più interne e impervie dell'anatolia. L'epopea di un uomo che porterà a termine un'impresa destinata a cambiare per sempre le sorti della gloriosa roma.
Punteggio: 953
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/05/2017

Posizione in classifica: 125

La Rosa Di Cambrelle

Alessandro Cappa

Narrativa estera - Storica

La Rosa Di Cambrelle
Una lettera, contenente un messaggio esoterico, che tarda a giungere a destinazione, e la clessidra della vita di una nobildonna, che sta lasciando cadere gli ultimi granelli di sabbia. Un romanzo storico, ambientato nel 1913 tra l'alto canavese e il monferrato, in cui una rara rosa screziata è il simbolo di un sacro legame millenario.
Punteggio: 953
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/11/2021

Posizione in classifica: 126

Il Cuore Di Derfel
Excalibur
Vol
2

Bernard Cornwell

Narrativa estera - Storica

Il Cuore Di Derfel<br>Excalibur<br>Vol<br>2
Artù è stretto nella morsa dei nemici della dumnonia. Il terribile re del powys vuole lavare nel sangue l'offesa arrecata a sua figlia ceinwyn, ripudiata da artù a favore di ginevra. I cavalieri solo grazie ai poteri di merlino riescono a sopraffare i nemici. La pace, finalmente, potrebbe essere ristabilita, se non fosse che ceinwyn, promessa a lancillotto, accende d'amore il cuore di derfel. Il prode guerriero, colui che ha sconfitto i demoni dell'isola dei morti, non ha saputo resistere allo sguardo della principessa. Le prove che lo aspettano per coronare il suo desiderio sono molte. E alla sorte di questo amore è appeso il destino dell'intera britannia.
Punteggio: 953
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/06/2017

Posizione in classifica: 127

Il Morso

Simona Lo Iacono

Narrativa estera - Storica

Il Morso
Vincitore del premio racalmare-sciascia 2017 con un linguaggio incisivo ed efficace e una prosa impeccabile, simona lo iacono tratteggia una storia di struggente bellezza su un personaggio storico realmente esistito: lucia salvo, detta «la babba». Un personaggio femminile unico, fragile e determinato, animato da una vibrante e tesa vitalità. «una scrittrice di incantesimi e malie» - avvenire «simona lo iacono tiene insieme tutto con una scrittura che usa con parsimonia i dialettismi e a cui abbina una ricerca di letterarietà» - la lettura palermo, 1847. Lucia salvo ha sedici anni, gli occhi come «due mandorle dure» e una reputazione difficile da ignorare: nella sua città, siracusa, viene considerata una «babba», ossia una pazza. La nomea le è stata attribuita a causa del «fatto», ovvero il ricorrere di improvvise e violente crisi convulsive, con conseguente perdita della coscienza. Per volontà della madre, speranzosa di risanare le sorti della famiglia, lucia viene mandata a palermo a servizio presso la casa dei conti ramacca. Un compito che la «babba» accetta a malincuore, sapendo che il conte figlio si è fatto esigente in tema di servitù femminile. Quando il nano minnalò, suo fedele consigliere, gli conduce lucia, il conte figlio le si accosta perciò con consumata e indifferente esperienza, certo che la bella siracusana non gli opporrà alcuna resistenza. La ragazza, però, gli sferra un morso da furetto. Un morso veloce, stizzito, che lo fa sanguinare e ridere stupefatto. Un gesto di inaspettata ribellione che segnerà per sempre la vita di lucia, rendendola, suo malgrado, un'inconsapevole eroina durante la rivoluzione siciliana del 1848, il primo moto di quell'ondata di insurrezioni popolari che sconvolse l'europa in quel fatidico anno.
Punteggio: 953
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/05/2023

Posizione in classifica: 128

La Terra Maledetta

Juan Francisco Ferrándiz

Narrativa estera - Storica

La Terra Maledetta
Amore, ambizione, segreti, vendette e tradimenti si intrecciano sullo sfondo di un'epoca oscura e affascinante. Ix secolo: la città di barcellona non esiste. Esiste solo un piccolo e sparuto avamposto ai confini estremi del sacro romano impero, un insediamento di non più di un migliaio di anime governato distrattamente dai franchi. Barcellona è in uno stato di quasi totale abbandono, devastata dagli scontri con i saraceni e sottoposta alla tirannia dei nobili corrotti che sfruttano gli abitanti. Ma è grazie al coraggio e all'ambizione di un uomo, il vescovo frodoino - incaricato dal re carlo il calvo di riportare ordine e civiltà in quei luoghi - che inizia la rinascita. Accompagnato da un gruppo di coloni in cerca di un destino diverso e di una nuova vita, frodoino è deciso ad affrontare le sfide che lo attendono: intrighi, conflitti e manovre occulte sullo sfondo di una minaccia saracena sempre alle porte. Ben presto frodoino si scopre conquistato dal fascino di una donna misteriosa, la nobile gota, fortemente legata alle tradizioni della sua terra e della sua gente, che si innamora, ricambiata, del vescovo. Con l'aiuto di personaggi sia di umile sia di illustre nascita, frodoino e gota daranno inizio a una lotta stoica per strappare barcellona dal destino di terra maledetta nel quale sembra intrappolata, divisi tra i sentimenti che li legano e i doveri imposti da un sogno ancora più grande. Un viaggio epocale, alla scoperta della nascita di una delle città più belle della spagna e del mondo, e della lotta dei suoi abitanti per la libertà.
Punteggio: 952
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/11/2019

Posizione in classifica: 129

Quo Vadis?

Henryk Sienkiewicz

Narrativa estera - Storica

Quo Vadis?
Nella roma decadente e crudele dell'epoca di nerone, centro del mondo e del crogiuolo di tutte le razze e religioni dell'antichità, il giovane patrizio vinicio si innamora della timida licia, figlia di un re svevo, allevata a roma e educata alla religione cristiana. Una passione drammatica e tormentata su cui la storia rovescia tutta la folle ferocia della prima grande persecuzione contro i fedeli del nuovo culto. Introduzione di witold gombrovicz.
Punteggio: 951
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/01/2023

Posizione in classifica: 130

La Foiba Grande

Carlo Sgorlon

Narrativa estera - Storica

La Foiba Grande
Le drammatiche vicende dell'ex jugoslavia richiamano alla memoria la tragedia che travolse gli italiani d'istria durante e dopo la seconda guerra mondiale. Una pagina oscura della storia che carlo sgorlon riporta alla luce narrando le vicende di benedetto e della gente di umizza. Un dramma umano, familiare, corale, in cui l'odio cancella l'amicizia, la paura annulla la fiducia. È l'incubo della morte nelle buie profondità delle foibe, il dramma dell'esilio forzato da una terra amatissima. Tra leggenda e verità, un omaggio forte e struggente ai morti e ai sopravvissuti di una guerra dimenticata.
Punteggio: 951
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/04/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]