Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Personaggi

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 306

Pagina 13 di 31

Posizione in classifica: 121

L' Imperatore Giuliano

Ignazio Tantillo

Biografie - Personaggi

L" Imperatore Giuliano
L'affascinante e tragica vicenda di giuliano l'apostata, l'ultimo paladino del paganesimo. Giuliano, comunemente conosciuto come giuliano l'apostata (giuliano il traditore), è una delle personalità chiave del iv secolo d. C . , il secolo in cui si compì il passaggio dall'impero pagano a quello cristiano. Nipote di costantino – era nato nel 331/2 da uno dei fratellastri di quello –, sopravvissuto alle stragi che nell'estate del 337 portarono all'eliminazione dell'intero ramo cadetto della famiglia regnante, giuliano trascorse il resto della sua infanzia e buona parte dell'adolescenza in un esilio dorato. Perfezionò quindi la sua educazione, studiando retorica e filosofia in diverse importanti città dell'oriente ellenistico. Le esperienze maturate allora – e in particolare l'incontro con il neoplatonismo –, lo spinsero ad abbandonare il cristianesimo, la religione della sua famiglia, e ad abbracciare il culto degli dei tradizionali. Richiamato a corte nel 355 e nominato cesare (imperatore ‘in seconda') dal cugino costanzo ii, si distinse in gallia per le sue doti di generale e di amministratore. Nel 361 fu proclamato augusto dalle sue truppe e di lì a poco, con la morte del cugino, si ritrovò unico sovrano dell'impero. Rivelate finalmente le sue vere opinioni religiose, giuliano intraprese una politica di restaurazione del paganesimo ma il progetto non poté compiersi per la sua prematura scomparsa nel corso di una sfortunata campagna in persia (363 d. C . ) . La narrazione segue uno schema biografico tradizionale, ma ampio spazio è riservato pure alla trattazione di alcuni aspetti marcanti della vita sociale, culturale, religiosa e politica dell'epoca.
Punteggio: 763
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/05/2021

Posizione in classifica: 122

Bravi Ragazzi
La Requisitoria Boccassini, Lautodifesa Di Previti & C
Tutte Le Carte Dei Processi Berlusconi-toghe Sporche

Peter Gomez

Biografie - Personaggi

Bravi Ragazzi<br>La Requisitoria Boccassini, Lautodifesa Di Previti & C<br>Tutte Le Carte Dei Processi Berlusconi-toghe Sporche
Dei processi sme-ariosto, mondadori, imi-sir, che vedono imputati brelusconi e previti, gli avvocati acampora e pacifico, i giudici squillante, metta, verde e misiani, si sa poco o nulla. Gomez e travaglio ricostruiscono giorno per giorno la storia dei tre processi e delle infinite manovre per farli saltare, e pubblicano i documenti più importanti per capire i fatti già accertati, le ragioni dell'accusa e le tesi delle difese. A cominciare dalla requisitoria orale (finora inedita) di ilda boccassini, nella trascrizione ufficiale del tribunale di milano. E poi i verbali di stefania ariosto, le carte svizzere, gli interrogatori di previti, pacifico e squillante, la sentenza di prescrizione del cavaliere.
Punteggio: 763
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/08/2024

Posizione in classifica: 123

L Imperatore Giuliano

Ignazio Tantillo

Biografie - Personaggi

L Imperatore Giuliano
L'affascinante e tragica vicenda di giuliano l'apostata, l'ultimo paladino del paganesimo. Giuliano, comunemente conosciuto come giuliano l'apostata (giuliano il traditore), è una delle personalità chiave del iv secolo d. C . , il secolo in cui si compì il passaggio dall'impero pagano a quello cristiano. Nipote di costantino – era nato nel 331/2 da uno dei fratellastri di quello –, sopravvissuto alle stragi che nell'estate del 337 portarono all'eliminazione dell'intero ramo cadetto della famiglia regnante, giuliano trascorse il resto della sua infanzia e buona parte dell'adolescenza in un esilio dorato. Perfezionò quindi la sua educazione, studiando retorica e filosofia in diverse importanti città dell'oriente ellenistico. Le esperienze maturate allora – e in particolare l'incontro con il neoplatonismo –, lo spinsero ad abbandonare il cristianesimo, la religione della sua famiglia, e ad abbracciare il culto degli dei tradizionali. Richiamato a corte nel 355 e nominato cesare (imperatore ‘in seconda') dal cugino costanzo ii, si distinse in gallia per le sue doti di generale e di amministratore. Nel 361 fu proclamato augusto dalle sue truppe e di lì a poco, con la morte del cugino, si ritrovò unico sovrano dell'impero. Rivelate finalmente le sue vere opinioni religiose, giuliano intraprese una politica di restaurazione del paganesimo ma il progetto non poté compiersi per la sua prematura scomparsa nel corso di una sfortunata campagna in persia (363 d. C . ) . La narrazione segue uno schema biografico tradizionale, ma ampio spazio è riservato pure alla trattazione di alcuni aspetti marcanti della vita sociale, culturale, religiosa e politica dell'epoca.
Punteggio: 763
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/08/2023

Posizione in classifica: 124

Augusto Il Grande Baro

Antonio Spinosa

Biografie - Personaggi

Augusto Il Grande Baro
In questo libro l'autore riesamina criticamente il mito di augusto, l'imperatore della pace, mostrando dietro l'agiografia ufficiale, in buona parte opera di grandi intellettuali 'prezzolati' dal tiranno, la cruda realtà fatta di intrighi, corruzione, violenza. Anche nell'antichità esistevano dei potenti mass-media capaci di manipolare l'opinione pubblica e addirittura di influenzare per millenni l'opinione dei posteri. Ne risulterà anche un libro sulla roma antica, svelata al di là degli stereotipi.
Punteggio: 763
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/06/2018

Posizione in classifica: 125

Quirinale
Dodici Presidenti Tra Pubblico E Privato

Bruno Vespa

Biografie - Personaggi

Quirinale<br>Dodici Presidenti Tra Pubblico E Privato
Mai come in questi anni il ruolo del presidente della repubblica ha assunto un peso politico cruciale nelle dinamiche istituzionali del paese: da puro garante dell'attuazione del modello democratico, la figura del presidente ha acquisito un profilo più complesso e anche più esposto ai giudizi della politica. «un viaggio nelle istituzioni di cui bruno vespa è guida informata e attenta» - stefano folli, robinsoncon la prossima estate comincia quel decisivo periodo di tempo che prelude al termine del settennale mandato di sergio mattarella alla presidenza della repubblica e che culminerà in una nuova elezione. Alla vigilia di questa
Punteggio: 763
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/05/2024

Posizione in classifica: 126

Caterina La Magnifica
Vita Straordinaria Di Una Geniale Innovatrice

Lia Celi

Biografie - Personaggi

Caterina La Magnifica<br>Vita Straordinaria Di Una Geniale Innovatrice
Nome: caterina. Cognome: de' medici. Nazionalità: italiana. Parentela: nipote di lorenzo il magnifico. Stato civile: vedova. Professione: regina di francia. Segni particolari: veste sempre di nero, adora i gioielli, i carciofi, gli oroscopi e certi golosissimi dolcetti antenati dei nostri macarons. Indagata dagli storici per una lunga serie di crimini: corruzione, stregoneria, avvelenamento, strage. Attivamente ricercata da romanzieri e registi per fiction storiche a base di sangue e sesso. Latitante, soprattutto nella memoria degli italiani, che di lei non sanno praticamente nulla. Ha lasciato le sue impronte ovunque: nella cucina, nella moda, nell'arte, nella cultura. I gelati, le forchette, perfino le mutande e la moderna profumeria sono invenzioni che dobbiamo a lei. Eppure in quasi cinque secoli nessuno è ancora riuscito a catturarla: caterina de' medici riesce a sfuggire a ogni facile incasellamento e non si lascia imprigionare negli stereotipi. Ma i misteri di una grande protagonista del rinascimento italiano ed europeo, nelle sue presunte efferatezze e raffinatezze estreme, hanno le ore contate. Due storici curiosi si sono messi sulle sue tracce e hanno ricostruito le peripezie di caterina nel contesto di un secolo straordinario e terribile, il cinquecento. E con questa biografia, tanto dotta quanto divertente, la consegnano al giudizio dei contemporanei. Ai lettori il compito di decidere chi sia stata davvero caterina la magnifica – sovrana illuminata, madrina di grandi innovazioni e progresso, o spietata macchinatrice, degna erede degli intrighi perpetrati dai suoi parenti fiorentini – e se il più imperdonabile tra i suoi delitti non sia stato, forse, l'essere troppo avanti per la sua epoca.
Punteggio: 762
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/07/2024

Posizione in classifica: 127

Il Campione E Il Bandito
La Vera Storia Di Costante Girardengo E Sante Pollastro

Marco Ventura

Biografie - Personaggi

Il Campione E Il Bandito<br>La Vera Storia Di Costante Girardengo E Sante Pollastro
Questa è la storia di due ragazzini di provincia come tanti e di un giro d'italia che tenne tutti col fiato sospeso. Costante girardengo pedala e vince, conquistandosi la fama di campionissimo. Sante pollastro su due ruote ruba e spara, toglie ai ricchi, dà ai poveri, centra i lampioni per farsi il buio alle spalle. Un filo invisibile e misterioso li legherà per sempre, tenendoli in contatto anche da molto lontano.
Punteggio: 761
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/12/2022

Posizione in classifica: 128

Catilina
Ritratto Di Un Uomo In Rivolta

Massimo Fini

Biografie - Personaggi

Catilina<br>Ritratto Di Un Uomo In Rivolta
Chi è stato davvero catilina? Quali gli scopi della sua famosa congiura? In questo volume massimo fini ci offre una delle sue originali biografie, autentiche rivisitazioni critiche di personaggi troppo facilmente liquidati dalla storiografia tradizionale. La figura di catilina che qui viene tratteggiata è ben lontana dal personaggio tramandatoci da cicerone e sallustio. Patrizio di nobilissima origine, bello e inquieto, catilina si oppose alle corrotte oligarchie dominanti e abbracciò la causa della plebe. Guardava alla roma delle origini, dove i valori erano l'onore, la dignità, il coraggio fisico e morale, la protezione dei deboli, un tempo in cui la classe dirigente non mascherava ancora dietro nobili parole la difesa dei propri privilegi. Più volte catilina tentò la via legale del consolato: ne fu sempre respinto con brogli. Allora decise che ne aveva abbastanza e prese le armi. Impavido, affrontò lo scontro con forze enormemente superiori. E morì, pagando con la vita la fedeltà a se stesso.
Punteggio: 761
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/03/2022

Posizione in classifica: 129

Nagasaki Per Scelta O Per Forza
Il Racconto Inedito Del Pilota Italo-americano Che Sganciò La Seconda Bomba Atomica

Fred J. Olivi

Biografie - Personaggi

Nagasaki Per Scelta O Per Forza<br>Il Racconto Inedito Del Pilota Italo-americano Che Sganciò La Seconda Bomba Atomica
Oscurata per più di cinquant'anni dalla più nota missione dell'enola gay su hiroshima e dalle poche e cattive informazioni diffuse e coperte da segreto militare, la missione del b29 superfortress
Punteggio: 761
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/05/2024

Posizione in classifica: 130

Dal Piave Al Little Bighorn
La Straordinaria Storia Del Conte Carlo Camillo Di Rudio

Cesare Marino

Biografie - Personaggi

Dal Piave Al Little Bighorn<br>La Straordinaria Storia Del Conte Carlo Camillo Di Rudio
La ricostruzione delle straordinarie avventure del conte bellunese carlo camillo di rudio, dalle sue epiche gesta su due continenti, dalle sue congiure e dalle sue rocambolesche evasioni dai risvolti quasi inverosimili, ha impegnato cesare marino per quasi vent'anni in una ricerca itinerante conclusasi con la pubbicazione della presente opera proprio nella città natale del conte. Carlo rudio, figura minore e controversa del risorgimento, torna così alla ribalta della storia e della cronaca per la singolarità del suo personaggio e delle sue incredibili peripezie. Carattere focoso e sanguinario, ex cadetto austriaco, ex mazziniano, ex cospiratore e 'bombarolo' per l'attentato a napoleone iii, ex galeotto ed evaso (dalla cajenna, addirittura. ), e poi veterano della guerra civile d'america e delle guerre indiane a fianco di george custer, e infine autore di 'tardive' e contestate rivelazioni sul vecchio 'affare orsini', il conte potrebbe sembrare frutto della mente di un romanziere se la documentazione qui riproposta non ne rivendicasse tutta la drammaticità degli episodi di cui fu protagonista la piena autenticità storica.
Punteggio: 761
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/04/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]