Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Militanti Politici

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 296

Pagina 13 di 30

Posizione in classifica: 121

Che Cosa Sono Le BR
Le Radici, La Nascita, La Storia, Il Presente

Giovanni Fasanella

Società - Militanti politici

Che Cosa Sono Le BR<br>Le Radici, La Nascita, La Storia, Il Presente
Facendo tesoro delle inchieste giudiziarie e con la testimonianza diretta di alberto franceschini, fondatore delle br, si può chiarire la storia e individuare la rete del terrorismo rosso, a partire dagli inizi, dai legami con la resistenza, il pci, e i personaggi di spicco legati al mondo cattolico. Per poi capire che cos'è e cosa è stata la rete clandestina parallela, accertata in documenti e testimonianze. Questo libro ha il merito di riavviare la macchina della verità e i meccanismi della memoria per cercare di comprendere quanto e perché è successo. Senza dietrologie, rimanendo ai fatti e alle parole. Perché il passato ritorna, se vogliamo decifrarlo.
Punteggio: 787
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/10/2024

Posizione in classifica: 122

Il Puzzle Moro
Da Testimonianze E Documenti Inglesi E Americani Desecretati, La Verità Sull'assassinio Del Leader Dc

Giovanni Fasanella

Società - Militanti politici

Il Puzzle Moro<br>Da Testimonianze E Documenti Inglesi E Americani Desecretati, La Verità Sull"assassinio Del Leader Dc
Un contributo fondamentale per comprendere le cause che stanno alla radice di molti episodi terroristici e individuare chi aveva interesse a destabilizzare la nostra democrazia. «l'influenza di moro e berlinguer sulla politica estera italiana è forte e potrebbe avere serie ripercussioni. Il governo italiano va mantenuto sulla giusta via». - rapporto dell'ambasciatore britannico a roma alan hugh campbell, 1977 il destino di aldo moro non fu deciso nel 1978 da un manipolo di brigatisti. Fu segnato già nel 1945, allorché a jalta si decretò che il regno unito avrebbe esercitato un controllo politico costante ma 'discreto' sull'italia. Quando tre decenni dopo la politica estera morotea, soprattutto quella mediterranea, e il disgelo nella politica interna tra dc e pci misero in discussione tale sudditanza, fu chiaro che l'italia andava fermata. Il leader della dc era la vittima sacrificale perfetta. Attraverso una ricerca meticolosa su documenti desecretati a londra e a washington, fasanella fornisce una ricostruzione completa del contesto internazionale e delle complicità interne in cui maturò il delitto moro. Un contributo fondamentale per comprendere le cause che stanno alla radice di molti episodi terroristici e individuare chi aveva interesse a destabilizzare la nostra democrazia.
Punteggio: 785
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/01/2022

Posizione in classifica: 123

I Gattopardi
Uomini D'onore E Colletti Bianchi La Metamorfosi Delle Mafie Nell'Italia Di Oggi

Raffaele Cantone

Società - Militanti politici

I Gattopardi<br>Uomini D"onore E Colletti Bianchi La Metamorfosi Delle Mafie Nell"Italia Di Oggi
Il magistrato raffaele cantone e il giornalista gianluca di feo tracciano il profilo di uno scenario inquietante: dall'economia alla politica, dalla magistratura alle forze dell'ordine, alla pubblica amministrazione, fino al giro d'affari che ruota intorno al calcio, non c'è ambito della vita pubblica meridionale che non conosca una zona grigia di collusione con la malavita organizzata. Le mafie hanno infatti imparato a limitare l'uso della violenza, si presentano come garanti della pace sociale, agiscono sottotraccia, comportandosi come una holding del terziario avanzato, con il suo pacchetto di servizi completi per le aziende, dalla protezione alla fornitura di manodopera a basso prezzo. Un'offerta in grado di trasformare gli imprenditori da vittime predestinate delle estorsioni in entusiasti clienti e complici. In queste pagine, coinvolgenti come quelle di un romanzo, cantone e di feo dimostrano, una volta di più, come la sfida della malavita organizzata riguardi non solo il sud, ma tutto il paese. Una sfida che è possibile vincere, ma che esige innanzitutto il coraggio di riconoscere il nemico anche quando si mimetizza in rassicuranti abiti borghesi.
Punteggio: 783
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/01/2022

Posizione in classifica: 124

Luglio, Agosto, Settembre Nero

Gianluca Morozzi

Società - Militanti politici

Luglio, Agosto, Settembre Nero
Un libro in sette capitoli attraverso il quale rivivere le drammatiche vicende del nostro recentissimo passato. Dalle giornate genovesi del g8 agli attacchi terroristici dell'11 settembre 2001, alla guerra in afghanistan: i temi e le situazioni che hanno dato una nuova fisionomia al nostro tempo rivissuti attraverso la prospettiva di un gruppo di giovani bolognesi.
Punteggio: 783
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/04/2023

Posizione in classifica: 125

Il Puzzle Moro
Da Testimonianze E Documenti Inglesi E Americani Desecretati, La Verità Sull'assassinio Del Leader Dc

Giovanni Fasanella

Società - Militanti politici

Il Puzzle Moro<br>Da Testimonianze E Documenti Inglesi E Americani Desecretati, La Verità Sull"assassinio Del Leader Dc
Le verità che mancavano sul più importante delitto politico del dopoguerra 'dobbiamo scoraggiare le iniziative indipendenti del governo italiano nel mediterraneo e in medio oriente. ' - nota interna del foreign office, 1970 'le ingerenze sono, sempre e comunque, di parte. Tuttavia, nel caso dell'italia, dobbiamo fare qualcosa di concreto e non limitarci a discutere. ' - reginald hibbert, sottosegretario del foreign office con delega alle questioni europee, 1976 'l'influenza di moro e berlinguer sulla politica estera italiana è forte e potrebbe avere serie ripercussioni. Il governo italiano va mantenuto sulla giusta via. ' - rapporto dell'ambasciatore britannico a roma alan hugh campbell, 1977 la vicenda moro costituisce un caso internazionale per eccellenza. Ancora da raccontare nei suoi risvolti più oscuri. Tra gli anni sessanta e settanta la politica estera morotea, soprattutto quella mediterranea, e il disgelo nella politica interna tra dc e pci rappresentarono un pericolo gravissimo per gli equilibri mondiali. L'italia andava fermata. A tutti i costi. Sulla base di documenti desecretati a londra e a washington (e delle recenti acquisizioni dell'ultima commissione d'inchiesta parlamentare sul caso moro), giovanni fasanella dimostra che una parte delle amministrazioni usa, con gli inglesi e la complicità a vari livelli e in fasi successive di francia, germania e unione sovietica insieme con cecoslovacchia e bulgaria, avevano interessi convergenti a fermare moro. Come confermano anche le testimonianze di ambasciatori e politici dell'epoca riportate in questo libro. L'autore riesce a saldare in un racconto avvincente testimonianze e documenti inediti, offrendoci per la prima volta la ricostruzione completa del contesto internazionale e delle complicità interne in cui maturò il delitto moro. Solo così possiamo capire davvero le cause che stanno alla radice di molti episodi terroristici e individuare chi aveva interesse a destabilizzare la nostra democrazia.
Punteggio: 781
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/01/2022

Posizione in classifica: 126

Stupid White Men

Michael Moore

Società - Militanti politici

Stupid White Men
Ricevendo l'oscar 2003 per 'bowling a columbine' michael moore ha pronunciato un discorso fortemente polemico nei confronti della politica statunitense e della guerra che gli stati uniti hanno mosso all'iraq. In questo volume il regista offre un ritratto impietoso del suo paese, molto diverso dalle oleografie ufficiali fatte di supremazia tecnologica e prosperità diffusa, attaccando in modo diretto e irriverente la giunta bush, svelando truffe elettorali e connivenze dei giudici.
Punteggio: 773
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/04/2025

Posizione in classifica: 127

Il Puzzle Moro
Da Testimonianze E Documenti Inglesi E Americani Desecretati, La Verità Sullassassinio Del Leader Dc

Giovanni Fasanella

Società - Militanti politici

Il Puzzle Moro<br>Da Testimonianze E Documenti Inglesi E Americani Desecretati, La Verità Sullassassinio Del Leader Dc
Un contributo fondamentale per comprendere le cause che stanno alla radice di molti episodi terroristici e individuare chi aveva interesse a destabilizzare la nostra democrazia. «l'influenza di moro e berlinguer sulla politica estera italiana è forte e potrebbe avere serie ripercussioni. Il governo italiano va mantenuto sulla giusta via». - rapporto dell'ambasciatore britannico a roma alan hugh campbell, 1977 il destino di aldo moro non fu deciso nel 1978 da un manipolo di brigatisti. Fu segnato già nel 1945, allorché a jalta si decretò che il regno unito avrebbe esercitato un controllo politico costante ma 'discreto' sull'italia. Quando tre decenni dopo la politica estera morotea, soprattutto quella mediterranea, e il disgelo nella politica interna tra dc e pci misero in discussione tale sudditanza, fu chiaro che l'italia andava fermata. Il leader della dc era la vittima sacrificale perfetta. Attraverso una ricerca meticolosa su documenti desecretati a londra e a washington, fasanella fornisce una ricostruzione completa del contesto internazionale e delle complicità interne in cui maturò il delitto moro. Un contributo fondamentale per comprendere le cause che stanno alla radice di molti episodi terroristici e individuare chi aveva interesse a destabilizzare la nostra democrazia.
Punteggio: 771
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/06/2024

Posizione in classifica: 128

Israele E I Palestinesi In Poche Parole

Marco Travaglio

Società - Militanti politici

Israele E I Palestinesi In Poche Parole
In principio fu la diaspora degli ebrei, cacciati dalla loro terra dai romani dopo la distruzione di gerusalemme nel 70 d. C . E dispersi nel mondo per 17 secoli. Poi una serie infinita di dominazioni e di persecuzioni, fino alla fine dell'ottocento e ai primi del novecento, quando il sionismo teorizza e organizza il ritorno a casa. Il resto lo fa la shoah, lo sterminio di 6 milioni di ebrei per mano del nazismo. Nel 1947 l'onu spartisce la palestina transgiordana (più piccola del piemonte sommato alla valle d'aosta) in due stati: uno ebraico e uno arabo-palestinese. Ma nasce solo il primo. Le classi dirigenti arabe si giocano i palestinesi, vittime dei 'fratelli' oltreché dei nemici israeliani, alla roulette russa delle guerre (quattro) e del terrorismo. E perdono sia le guerre sia i territori. Israele restituisce quelli occupati all'unico paese arabo che nel 1978 accetta di riconoscerlo e fare la pace: l'egitto. Poi nel 1993 lo fa anche l'olp di arafat col premier israeliano rabin e si riaccende la speranza, subito frustrata dall'assassinio di rabin da parte di un ebreo fanatico. Fra alti e bassi, violenze e attentati, massacri incrociati, torti e ragioni intrecciati, si arriva al ritiro israeliano da gaza a opera del falco sharon. Che però un ictus mette subito fuori gioco, inaugurando la lunga e buia era netanyahu. Questi sabota il processo di pace con sempre nuovi insediamenti ebraici in cisgiordania, appoggia addirittura hamas per indebolire il moderato abu mazen e fa passare definitivamente israele dalla parte del torto.
Punteggio: 767
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/04/2025

Posizione in classifica: 129

Piombo Rosso
La Storia Completa Della Lotta Armata In Italia Dal 1970 A Oggi

Giorgio Galli

Società - Militanti politici

Piombo Rosso<br>La Storia Completa Della Lotta Armata In Italia Dal 1970 A Oggi
All'inizio del 2004, un dirigente politico della sinistra, commentando le ultime vicende delle brigate rosse, affermava di non essere in grado di dare una risposta al perché l'italia era l'unico paese dell'occidente nel quale la lotta armata si protraeva da oltre un trentennio. Secondo l'autore, la lotta armata ha avuto vita lunga in italia per due ragioni concomitanti: un certo consenso, nei primi anni sessanta, poi estintosi col mutare delle condizioni del paese, e la 'lentezza' dell'azione repressiva dei servizi di sicurezza.
Punteggio: 767
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/07/2023

Posizione in classifica: 130

L' Italia L'è Malada

Giorgio Bocca

Società - Militanti politici

L" Italia L"è Malada
In 'piccolo cesare' aveva analizzato la figura e le ambizioni di grandezza di silvio berlusconi; in 'basso impero' si era concentrato sul maldestro e violento impero americano di george w. Bush. In questo volume giorgio bocca denuncia la società italiana e la sua crescente e passiva accettazione del 'regime' berlusconiano. Il giornalista vede il risorgere del pericolo autoritario proprio nell'atteggiamento rassegnato e cinico diffuso anche tra coloro che non si riconoscono nel progetto di smantellamento della costituzione, della giustizia e della solidarietà sociale perseguito, a suo parere, dalla destra.
Punteggio: 765
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/12/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]