Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Cinema, Musica, Tv, Spettacolo

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 261

Pagina 13 di 27

Posizione in classifica: 121

Hollywood Babilonia

Kenneth Anger

Cinema, musica, tv, spettacolo - Film

Hollywood Babilonia
Caratteristica del sistema di hollywood è quello di essere onnivoro: tutto ciò che riguarda i suoi personaggi gli appartiene, tutto fa parte della sua scena. Alla fine si ha il sospetto che le ragioni commerciali stesse siano pretesto per una involontaria applicazione dell'art pour l'art. Così anche il libro fa parte del cinema di hollywood.
Punteggio: 801
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/01/2023

Posizione in classifica: 122

Io

Gianna Nannini

Cinema, musica, tv, spettacolo - Stile

Io
Io è un autoscatto senza rimpianti, spietato e tremendamente sincero. E un antidiario fatto di pennellate rapide ed essenziali in cui si intrecciano confessioni intime e impegno pubblico, incontri magici e scontri furibondi, collaborazioni con musicisti come annie lennox, sting, jack bruce, e con registi come michelangelo antonioni, bernardo bertolucci, gabriele salvatores, enzo d'alò. Io è un vinile di carta dove gianna nannini incide i suoi umori in un continuo contrasto dei sensi, battito dopo battito alla ricerca della pulsazione giusta, quella che fa nascere una canzone. Io è gianna nannini, quel vulcano che non conosce il lusso della quiete, che quando meno te l'aspetti ti regala perle di dolcezza e ti graffia con la sua verità.
Punteggio: 801
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/09/2022

Posizione in classifica: 123

Asakusa Kid

Takeshi Kitano

Cinema, musica, tv, spettacolo - Teatro

Asakusa Kid
Impassibile e solo apparentemente distaccato, takeshi kitano racconta in questo libro i suoi esordi come comico in un locale di strip nel quartiere asakusa di tokio. Episodi ridicoli, che costituiscono anche l'omaggio commosso alla figura del suo maestro, il severo e burbero fukami. Il regista di 'hana-bi', 'l'estate di kikujiro' e 'brother' offre sul giappone contemporaneo uno scorcio che vuole far sorridere e al tempo stesso riflettere.
Punteggio: 781
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/07/2023

Posizione in classifica: 124

Vasco
La Biografia

Michele Monina

Cinema, musica, tv, spettacolo - Musicisti

Vasco<br>La Biografia
Una biografia dedicata al rocker italiano vasco rossi. Dalle origini a zocca, paesino sull'appenino modenese, fino agli stadi stracolmi, dai giorni delle incomprensioni a quelli della mitizzazione, dai problemi con la droga alla lotta a fianco di don ciotti e don gallo. Le canzoni, gli album, i tour, i collaboratori, gli artisti per cui vasco ha scritto.
Punteggio: 773
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/06/2020

Posizione in classifica: 125

La Versione Di C.

Cristiano De André

Cinema, musica, tv, spettacolo - Musicisti

La Versione Di C.
Dal perdonare al perdonarsi come atto estremo di sopravvivenza da confidare a un figlio. Cristiano de andré si racconta in un'autobiografia sofferta e tormentata che ruota attorno al suo rapporto con il padre fabrizio, gigante della musica italiana.
Punteggio: 769
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/04/2022

Posizione in classifica: 126

Questi Sono I Nomadi E Io Sono Beppe Carletti

Beppe Carletti

Cinema, musica, tv, spettacolo - Musicisti

Questi Sono I Nomadi E Io Sono Beppe Carletti
Novellara. Ago. Banda. Balera. Musica. Dopoguerra. Fisarmonica. Alberto salerno. Io vagabondo. Francesco guccini. Cantagiro. Morte. Concerti. Fiorello. Mogol. Festival di sanremo. Premio augusto daolio. Nico e i gabbiani. Io voglio vivere. Discoteche. Masone. Popolo nomade. Beppe carletti festeggia i suoi cinquantacinque anni di carriera facendo riaffiorare alla mente tutte le cose - le belle e le brutte - che hanno segnato la storia della leggendaria band che si chiama nomadi. Lo fa in questo libro come gli succede di solito: finito il concerto, mettendosi alla guida dell'automobile verso casa e infilando la marcia dei ricordi fra un caffè all'autogrill e il sorpasso di un camion. Come sempre, come ogni singolo giorno da quel 7 ottobre 1992, non è solo. Dall'altra parte dei suoi pensieri silenziosi c'è ago, il suo migliore amico, il suo frontman, l'artista curioso e gentile dalla voce di tuono, l'altro sempre nomade. È con lui che carletti dialoga, pensa e si sfoga, rivivendo gli inizi nei clamorosi anni sessanta, quelli con i
Punteggio: 763
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/02/2025

Posizione in classifica: 127

Bohemian Rhapsody Dietro Le Quinte
Il Libro Ufficiale Del Film

Owen Williams

Cinema, musica, tv, spettacolo - Musicisti

Bohemian Rhapsody Dietro Le Quinte<br>Il Libro Ufficiale Del Film
Il libro ufficiale dell'epico film bohemian rhapsody con la prefazione di brian may e roger taylor. Il libro ufficiale dell'epico film bohemian rhapsody della twentieth century fox, racconta l'affascinante viaggio di freddie mercury e dei queen attraverso il film e contiene centinaia di scatti fotografici sul set e dietro le quinte, che ritraggono i membri della band e del loro entourage, tra cui freddie mercury, brian may, roger taylor, john deacon, jim beach, paul prenter, mary austin, john reid e altri ancora. Questi incredibili personaggi sono riprodotti nei minimi dettagli per il grande schermo. L'autore owen williams illustra come la storia, gli eventi, i materiali di scena e i costumi sono stati sviluppati per questo film eccezionale, facendo di questo libro una bellissima testimonianza dell'indimenticabile esperienza cinematografica che è bohemian rhapsody.
Punteggio: 763
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/09/2024

Posizione in classifica: 128

Questi Sono I Nomadi E Io Sono Beppe Carletti

Beppe Carletti

Cinema, musica, tv, spettacolo

Questi Sono I Nomadi E Io Sono Beppe Carletti
Novellara. Ago. Banda. Balera. Musica. Dopoguerra. Fisarmonica. Alberto salerno. Io vagabondo. Francesco guccini. Cantagiro. Morte. Concerti. Fiorello. Mogol. Festival di sanremo. Premio augusto daolio. Nico e i gabbiani. Io voglio vivere. Discoteche. Masone. Popolo nomade. Beppe carletti festeggia i suoi cinquantacinque anni di carriera facendo riaffiorare alla mente tutte le cose - le belle e le brutte - che hanno segnato la storia della leggendaria band che si chiama nomadi. Lo fa in questo libro come gli succede di solito: finito il concerto, mettendosi alla guida dell'automobile verso casa e infilando la marcia dei ricordi fra un caffè all'autogrill e il sorpasso di un camion. Come sempre, come ogni singolo giorno da quel 7 ottobre 1992, non è solo. Dall'altra parte dei suoi pensieri silenziosi c'è ago, il suo migliore amico, il suo frontman, l'artista curioso e gentile dalla voce di tuono, l'altro sempre nomade. È con lui che carletti dialoga, pensa e si sfoga, rivivendo gli inizi nei clamorosi anni sessanta, quelli con i 'capelli che portiam' in cui dio pareva essere morto, fino ai giorni odierni. In questo dialogo notturno carletti parla delle origini dei sogni, della gavetta, del successo. Poi della morte di daolio e del tempo delle scelte: dare o non dare una seconda vita ai nomadi? Venticinque anni dopo, migliaia di concerti dopo, centinaia di canzoni dopo, la domanda appare pleonastica. Ma in quelle settimane di lutto e smarrimento non lo fu per niente. Tante persone, a partire da rosanna, compagna di augusto, erano per chiuderla. Ma per fortuna e per cocciutaggine beppe carletti pensò che il modo migliore per onorare il sogno di due ragazzi di campagna era proprio quello di continuare. A oggi sono ventitré i musicisti che si sono avvicendati agli strumenti e ai microfoni della band, diventando, come per magia, nomadi dentro. Carletti ripercorre con grande intimità la vera storia della band e si toglie dalle scarpe una serie di sassolini sulle vere ragioni della rottura con umbi maggi, cristiano turato e danilo sacco. Perché questi sono i nomadi e lui è beppe carletti, sempre e ininterrottamente nomade da cinquantacinque anni.
Punteggio: 763
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/08/2021

Posizione in classifica: 129

Claudio Baglioni 1970-2005
35 Anni Di Piccole Grandi Canzoni

Antonino Campisi

Cinema, musica, tv, spettacolo - Stile

Claudio Baglioni 1970-2005<br>35 Anni Di Piccole Grandi Canzoni
Attraverso l'analisi di tutte le sue canzoni, questo libro traccia una bio-discografia completa di claudio baglioni: dagli insuccessi degli esordi alla popolarità di 'questo piccolo grande amore', all'evoluzione e allo sperimentalismo inaugurati degli anni novanta. In un percorso dove biografia e arte si intrecciano, emerge come le canzoni di claudio baglioni vadano al di là degli amori adolescenziali ponendosi su quella lirica sottilissima che divide canzone e poesia. Conclude il volume un'ampia appendice sui due programmi televisivi realizzati dal cantautore in coppia con fabio fazio e sulle tournée più importanti.
Punteggio: 735
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/04/2025

Posizione in classifica: 130

Eros
Lo Giuro

Luca Bianchini

Cinema, musica, tv, spettacolo

Eros<br>Lo Giuro
Eros ramazzotti ha deciso di raccontarsi in un libro, e lo ha fatto attraverso la penna vivace di luca bianchini. Il giovane scrittore, autore di 'instant love' e 'ti seguo ogni notte', ha vissuto per mesi vicino a eros, accompagnandolo negli stati uniti per la preparazione del nuovo disco e parlando a lungo con lui di tutti gli aspetti, professionali e privati, di una vita e di una carriera che ha fatto conoscere in tutto il mondo il 'ragazzo di periferia'.
Punteggio: 721
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/01/2022

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]