Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2024

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 131

Pagina 13 di 14

Posizione in classifica: 121

Germanico

Valerio Massimo Manfredi

Narrativa estera - Storica

Germanico
Mai era accaduto prima nella storia di roma che due giovani dell'aristocrazia si amassero in modo così incondizionato. Dal momento in cui, giovanissimi, si riconosceranno come spiriti affini, germanico e agrippina non si separeranno più. Il vincolo che li unisce, del resto, è il coronamento di una grande passione, non certo un impegno formale determinato da convenienze politiche. Quando il giovane comandante è chiamato a guidare le otto legioni stanziate lungo il fiume reno per riscattare il nome dell'impero dopo la disfatta di teutoburgo, agrippina decide di seguirlo in germania. Nonostante sia incinta, partecipa da protagonista alla vita dell'accampamento, rivelando presto un ascendente sui soldati superiore persino a quello del marito. Fieri, impavidi, volitivi, entrambi sembrano dei predestinati: se germanico, figlio del valoroso comandante druso, è l'uomo più indicato a succedere al vecchio imperatore augusto, di cui è il pupillo, agrippina, figlia di marco vipsanio agrippa, l'eroe di azio, ma soprattutto nipote di augusto, rappresenta l'esempio più fulgido della matrona romana. Eppure, alla morte di augusto per loro le cose si mettono male. Nel testamento l'imperatore ha designato il figliastro tiberio come suo successore. Livia, sua madre – avversaria di agrippina –, che ha sempre agito perché il marito favorisse il figlio tiberio, detiene adesso un potere illimitato. Amati dalla gente e dai soldati così come temuti dal potere, germanico e agrippina accetteranno con spavalda consapevolezza il loro destino. Anni dopo la loro morte, sarà il centurione quinto sergio sabino – un leale servitore dello stato che ha avuto la ventura di essere testimone delle loro gesta – a raccontare nelle sue memorie chi furono l'imperatore mancato e la sua sposa guerriera, e in che modo tiberio e livia si accanirono su di loro.
Punteggio: 674
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/03/2025

Posizione in classifica: 122

Che Significa Diventare Adulti?

Banana Yoshimoto

Classici, poesia, teatro e critica - Saggi

Che Significa Diventare Adulti?
Che significa diventare adulti? Si deve studiare per forza? Che cos'è la normalità? Che succede quando si muore? A queste e altre domande banana yoshimoto cerca di rispondere in un piccolo saggio che, si augura, possa funzionare 'un po' come un amuleto' per aiutare i lettori di tutte le età a ritrovare serenità e speranza nei momenti più difficili.
Punteggio: 627
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/12/2024

Posizione in classifica: 123

Elizabeth Finch

Julian Barnes

Narrativa estera - Recente

Elizabeth Finch
Affascinante senza essere manipolatoria, rigorosa ma mai dogmatica, elegante seppure austera, irriducibilmente anticonvenzionale, eternamente sfuggente: così è elizabeth finch, docente del corso di «cultura e civiltà» al college. Il suo carisma e la forza delle sue idee sono destinati a segnare per sempre il modo di pensare dei suoi studenti. O almeno di uno di essi. Questa è la storia che lui ci racconta. Ma, come direbbe elizabeth finch, «travisare la propria storia è parte dell'essere una persona». Il «re dei progetti incompiuti», secondo la definizione della figlia adolescente, neil si porta appresso un bagaglio di insuccessi lungo una vita: un'ambizione attoriale frustrata, due matrimoni falliti. Ma a quella prima lezione del corso di «cultura e civiltà», tanti anni prima, il giorno in cui fece la conoscenza della docente elizabeth finch, neil ebbe la sensazione di essere arrivato, per una volta, nel posto giusto. Sobria nell'abbigliamento, esatta nel dire e cristallina nel pensare, fumatrice incallita e insofferente del comune sentire, elizabeth finch – ef per la classe – incuneò fin da subito il grimaldello del libero pensiero nelle quiete coscienze dei suoi studenti, mai trattati come «oche all'ingrasso» da infarcire di nozioni, ma coinvolti in un continuo processo socratico di collaborazione, spesso caustico ma mai sprezzante, e fatalmente fertilizzato dall'elisir del carisma. Impossibile, per i discenti, non perdersi in congetture sulla sua inespugnabile vita privata e non restare colpiti dalle sue idee sulla creazione: «il mondo è male organizzato, perché dio l'ha creato da solo. Avrebbe dovuto consultare qualche amico: uno il primo giorno, un altro il quinto, un altro il settimo, allora sì che sarebbe stato perfetto», sull'amore: «esiste una parola più mistificante, abusata, fraintesa, più estensibile a livello di significati e di propositi, più contaminata dagli sputacchi di miliardi di lingue bugiarde, della parola
Punteggio: 627
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/04/2025

Posizione in classifica: 124

Freddo Nelle Ossa

Kathy Reichs

Narrativa estera - Narrativa gialla

Freddo Nelle Ossa
Temperance brennan può finalmente godersi un po' di tranquillità: da quando la figlia ha lasciato l'esercito è tornata a vivere in north carolina, per trascorrere tutto il tempo possibile insieme. Ma il destino non ha in piano una tregua per la celebre antropologa forense, e così, quando le viene recapitato un occhio umano infilzato su uno spillone, con delle coordinate geografiche incise sull'orbita, è chiaro che deve occuparsi di un nuovo caso. I resti umani che ritrova hanno qualcosa in comune con un cadavere appena rinvenuto dalla polizia, congelato e penzolante dal ramo di un albero: tutto riporta alla memoria vecchi casi seguiti dalla dottoressa. La scia di sangue si allunga, e tempe non riesce a scrollarsi di dosso la sensazione che l'assassino stia cercando proprio lei finché, durante una tormenta di neve, sua figlia scompare nel nulla e tutto diviene drammaticamente chiaro.
Punteggio: 615
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/01/2025

Posizione in classifica: 125

Benito

Giordano Bruno Guerri

Società - Ideali politici

Benito
«durante il regime fascista gli italiani, parlando di benito mussolini – fra loro, in casa – lo chiamavano 'benito', non con il cognome, né 'il duce', tanto era una presenza familiare nelle loro vite, detestata o più spesso amata. Da qui bisogna partire, per capire quell'epoca. » ecco, capire cosa fu il regime è impossibile se non si inquadra il suo fondatore, se non si cerca di definire, nelle sue contraddizioni e nelle sue dinamiche passionali, il rapporto tra gli italiani e mussolini. Giordano bruno guerri, che dell'epoca fascista è uno degli storici più acuti e attenti, ricostruisce in un volume illustrato la biografia del duce, certo, ma soprattutto quella dell'uomo mussolini, il benito che per vent'anni (e ancora oggi) è entrato, di prepotenza o accolto di buon grado, nelle case degli italiani. Dall'infanzia in romagna agli esordi socialisti e rivoluzionari, dalla fondazione dei fasci fino alla dittatura e al tragico epilogo nazionale, in queste pagine si trova la «storia di un italiano» che degli italiani non aveva una grande opinione e che sugli italiani esercitò una fascinazione spesso violenta e subdola ma anche sincera e autentica: «'benito' era una figura vicina, semplice, simile, eppure tanto più forte, qualcuno in cui era facile e bello identificarsi».
Punteggio: 615
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/03/2025

Posizione in classifica: 126

La Luce Delle Stelle
Copia Autografata

Licia Troisi

Narrativa estera - Recente

La Luce Delle Stelle<br>Copia Autografata
Una sera uguale alle altre, in uno sperduto osservatorio astronomico. La luce delle stelle illumina, ma non abbastanza, la piccola comunità di scienziati residenti che si trova alle prese prima con un black-out, forse un sabotaggio, e poi con un cadavere trovato nella sala comune, forse un assassinio: la vittima potrebbe essere caduta da una balaustra, o essere stata spinta. L'osservatorio è isolato, i telefoni sono muti, i cellulari non prendono, i copertoni delle automobili sono stati tagliati e la città più vicina, se si riesce ad attraversare il deserto, si trova a due ore di macchina. Come in una macabra barzelletta, due italiani – gabriele, che ha appena finito il dottorato, e pinetta, che ancora lo sta finendo –, un'americana – samantha, star dell'astrofisica mondiale –, un inglese – matt, pettegolo come una suocera – e una sudamericana – mariela, medico dell'osservatorio – si trovano a dover valutare l'ipotesi che l'omicida o il sabotatore sia non solo tra loro, ma uno di loro. Essendo scienziati, però, sanno che, date le ipotesi, per giungere alla tesi non c'è che da tessere un ragionamento. Sarà gabriele, lettore di gialli e abile astrofisico, capace di empatizzare anche con gli assassini, a trovare il bandolo dei delitti che, come tutta la sua vita, è scritto nelle stelle. Licia troisi, alla sua prima prova da giallista, dà vita – tra sherlock holmes e poirot – a una storia che racconta quanto studiare fisica sia una scuola naturale per risolvere casi complicati, e dimostra quanto mancava uno scienziato investigatore alla nostra narrativa.
Punteggio: 546
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/12/2024

Posizione in classifica: 127

La Luce Delle Stelle

Licia Troisi

Narrativa estera - Narrativa gialla

La Luce Delle Stelle
Una sera uguale alle altre, in uno sperduto osservatorio astronomico. La luce delle stelle illumina, ma non abbastanza, la piccola comunità di scienziati residenti che si trova alle prese prima con un black-out, forse un sabotaggio, e poi con un cadavere trovato nella sala comune, forse un assassinio: la vittima potrebbe essere caduta da una balaustra, o essere stata spinta. L'osservatorio è isolato, i telefoni sono muti, i cellulari non prendono, i copertoni delle automobili sono stati tagliati e la città più vicina, se si riesce ad attraversare il deserto, si trova a due ore di macchina. Come in una macabra barzelletta, due italiani – gabriele, che ha appena finito il dottorato, e pinetta, che ancora lo sta finendo –, un'americana – samantha, star dell'astrofisica mondiale –, un inglese – matt, pettegolo come una suocera – e una sudamericana – mariela, medico dell'osservatorio – si trovano a dover valutare l'ipotesi che l'omicida o il sabotatore sia non solo tra loro, ma uno di loro. Essendo scienziati, però, sanno che, date le ipotesi, per giungere alla tesi non c'è che da tessere un ragionamento. Sarà gabriele, lettore di gialli e abile astrofisico, capace di empatizzare anche con gli assassini, a trovare il bandolo dei delitti che, come tutta la sua vita, è scritto nelle stelle.
Punteggio: 546
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/01/2025

Posizione in classifica: 128

Amori E Segreti Al Pumpkin Spice Cafè

Laurie Gilmore

Narrativa erotica e rosa - Rosa

Amori E Segreti Al Pumpkin Spice Cafè
Benvenuti a dream harbor: questa è la stagione per innamorarsi. Quando jeanie riceve in eredità dalla zia l'amato pumpkin spice cafè a dream harbor, decide di cogliere al volo l'occasione e di costruirsi un nuovo inizio lontano dal noioso lavoro d'ufficio. Tutti nella cittadina sembrano conquistati dal buon umore di jeanie e dal suo strepitoso caffellatte speziato; tutti eccetto logan, uno scontroso contadino che detesta i pettegolezzi e preferisce stare da solo. Ma l'esuberanza di jeanie e un mistero che incombe sul pumpkin spice cafè costringeranno logan a passare molto tempo con la strana ragazza di città. Riuscirà a resistere a lei e al suo caffellatte speziato?
Punteggio: 545
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/12/2024

Posizione in classifica: 129

Domani, Domani

Francesca Giannone

Narrativa estera - Storie vere - Saghe

Domani, Domani
Salento, 1959. Lorenzo e agnese hanno perso tutto. E lo capiscono quando, con gli occhi tristi che si porta dietro da una vita, il padre annuncia di aver venduto il saponificio di famiglia, un'eredità che lui ha vissuto come una condanna. Per lorenzo e agnese, invece, quella fabbrica che il nonno ha creato dal nulla, che profuma di talco, di essenze floreali e di oli vegetali, e che occupa ogni loro pensiero, era la certezza di un presente sereno e la promessa di un futuro da tracciare insieme, uniti. Quindi l'idea di rimanere lì come semplici operai sotto un nuovo, arrogante padrone è devastante per entrambi. Lorenzo, orgoglioso e impulsivo, se ne va sbattendo la porta, col cuore colmo di rabbia e con un solo obiettivo: trovare i soldi necessari per riprendersi quello che è suo. Ma agnese non lo segue: tanto risoluta se si tratta di formulare saponi quanto insicura quando le tocca abitare il mondo al di fuori del saponificio, dichiara: «io resto dov'è casa mia». È una crepa profonda, apparentemente insanabile, quella che si apre tra fratello e sorella e li spingerà su strade opposte e imprevedibili. Perché vogliono la stessa cosa, lorenzo e agnese, almeno finché l'amore non li porterà di nuovo a un bivio. Ognuno dei due farà una scelta, tracciando un altro domani… sarà per entrambi un domani senza rimpianti?
Punteggio: 403
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/11/2024

Posizione in classifica: 130

Domani, Domani
Copia Autografata

Francesca Giannone

Narrativa estera - Storie vere - Saghe

Domani, Domani<br>Copia Autografata
Salento, 1959. Lorenzo e agnese hanno perso tutto. E lo capiscono quando, con gli occhi tristi che si porta dietro da una vita, il padre annuncia di aver venduto il saponificio di famiglia, un'eredità che lui ha vissuto come una condanna. Per lorenzo e agnese, invece, quella fabbrica che il nonno ha creato dal nulla, che profuma di talco, di essenze floreali e di oli vegetali, e che occupa ogni loro pensiero, era la certezza di un presente sereno e la promessa di un futuro da tracciare insieme, uniti. Quindi l'idea di rimanere lì come semplici operai sotto un nuovo, arrogante padrone è devastante per entrambi. Lorenzo, orgoglioso e impulsivo, se ne va sbattendo la porta, col cuore colmo di rabbia e con un solo obiettivo: trovare i soldi necessari per riprendersi quello che è suo. Ma agnese non lo segue: tanto risoluta se si tratta di formulare saponi quanto insicura quando le tocca abitare il mondo al di fuori del saponificio, dichiara: «io resto dov'è casa mia». È una crepa profonda, apparentemente insanabile, quella che si apre tra fratello e sorella e li spingerà su strade opposte e imprevedibili. Perché vogliono la stessa cosa, lorenzo e agnese, almeno finché l'amore non li porterà di nuovo a un bivio. Ognuno dei due farà una scelta, tracciando un altro domani… sarà per entrambi un domani senza rimpianti?
Punteggio: 400
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/11/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]