Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2023

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 238

Pagina 13 di 24

Posizione in classifica: 121

Dentro Il Buio
La Prima Indagine Dellispettore Fawley

Cara Hunter

Narrativa estera - Narrativa gialla

Dentro Il Buio<br>La Prima Indagine Dellispettore Fawley
Da quando la morte del figlio ha scosso lui e sua moglie, adam fawley, ispettore della polizia a oxford, sa che tutto è possibile, e ormai poche cose riescono davvero a sconvolgerlo. Non si può dire lo stesso per gli abitanti di una strada quieta ed elegante di oxford, dove, per puro caso, alcuni operai fanno una scoperta terribile: una ragazza, in evidente stato di shock, è rimasta per molto tempo prigioniera con il suo bambino di due anni nel seminterrato della casa del professor william harper. Eppure per fawley e la sua squadra non è così semplice trarre conclusioni: william harper, infatti, non solo è molto anziano, ma anche malato di alzheimer. Difficile credere a quello che dice, difficile pensare che possa aver trattenuto una ragazza giovane e forte, e difficile fidarsi dei suoi ricordi… per adam fawley e i suoi agenti è il momento di vederci chiaro. L'ispettore capirà che la verità sceglie sempre il modo più tortuoso per farsi avanti. Anche quando, in realtà, è sempre stata in vista. Bastava solo guardarla dalla giusta angolazione.
Punteggio: 874
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/05/2024

Posizione in classifica: 122

Le Regole Dello Shangai

Erri De Luca

Narrativa estera - Recente

Le Regole Dello Shangai
Lei è una giovane gitana in fuga dalla famiglia per sottrarsi al matrimonio combinato con un uomo anziano, lui è un orologiaio che sta campeggiando sul confine e la accoglie nella propria tenda. L'incontro inaugura un'intesa fatta di dialoghi notturni sugli uomini e sulla vita, uno scambio di saperi e di visioni – lei che crede nel destino, nei segni, nel dio delle cose, lei che addestrava un orso e lo amava come il migliore degli amici; lui che si sente un ingranaggio dentro la macchina del mondo e che quel mondo interpreta secondo le regole dello shangai, come se giocare fosse un modo per mettere ordine nel caos. Un'intesa che durerà a lungo, anche da lontano, e finirà per modificare l'esistenza di entrambi: uno scarto nel gioco, un bastoncino che si muove. Erri de luca si mette su piste poco battute, su vite che si annodano e si sciolgono. Lo fa con una storia densa e lieve, dove ogni parola schiude significati più profondi, ogni frase è una porta di accesso prima di tutto a sé stessi, e nel farlo ci invita a un gioco calmo, paziente e lucido, nel quale anche una mossa impercettibile può cambiare il corso della partita.
Punteggio: 874
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/09/2024

Posizione in classifica: 123

La Malapianta
La Mia Lotta Contro La Ndrangheta

Nicola Gratteri

Società - Criminologia e reati

La Malapianta<br>La Mia Lotta Contro La Ndrangheta
In una veloce e appassionante conversazione con antonio nicaso, nicola gratteri approfondisce un fenomeno criminale di portata internazionale, quello della 'ndrangheta, di cui racconta la crescita e la fortuna attraverso temi ed eventi cruciali. E ci ricorda che nessuno può sentirsi estraneo a questa battaglia culturale e civile, perché la 'ndrangheta è un'ombra che cammina accanto a noi, non solo tra le strade della calabria: una minaccia per la legalità in tutto il paese e oltre.
Punteggio: 873
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/02/2024

Posizione in classifica: 124

Il Crinale

Michael Punke

Narrativa estera - Western

Il Crinale
Nel 1866, gli stati uniti si sono appena ripresi dalle ferite della guerra civile. Non c'è tempo però per la pace: una nuova guerra è scoppiata alla frontiera occidentale. È lo scontro tra una nazione giovane e ambiziosa, intenta a realizzare quello che percepisce come il suo «destino manifesto», e le tribù native che in quelle terre vivono da millenni. Ma è anche il momento drammatico in cui si svela la sostanza di cui sono fatti gli uomini: di viltà o coraggio, di spietatezza o speranza. «come in revenant, qui punke riprende un'altra grande leggenda e ne ripropone la versione corretta: una serie di personaggi indimenticabili per il racconto della battaglia di fetterman, una delle vittorie piú importanti dei nativi sull'esercito americano. Un romanzo travolgente» (philipp meyer, autore di ruggine americana e il figlio). Il colonnello henry carrington arriva nella valle del powder, lungo la pista del montana, per guidare l'esercito: devono proteggere una nuova strada per i cercatori d'oro e i coloni. Per farlo, carrington decide di costruire un forte, fort phil kearny, in pieno territorio lakota. Ma nuvola rossa, uno dei capi lakota piú rispettati, e il giovane ma carismatico guerriero cavallo pazzo comprendono immediatamente le implicazioni di questa invasione. Per i lakota la posta in gioco è la sopravvivenza. Mentre l'autunno sanguina verso l'inverno, cavallo pazzo guida un piccolo gruppo di guerrieri che affronta i soldati del colonnello carrington con attacchi quasi costanti. Nuvola rossa, nel frattempo, cerca di stringere le alleanze tribali che sa saranno necessarie per sconfiggere i soldati. Il colonnello carrington, intento a costruire il suo forte, cerca di tenere insieme un esercito americano lacerato e in subbuglio. Il violento e razzista tenente george washington grummond vuole affrontare a viso aperto un nemico che considera inferiore. E le truppe sono divise dagli strascichi della guerra civile e dalla tentazione di disertare per cercare l'oro nei vicini giacimenti. Le scaramucce proseguono finché un episodio farà precipitare la situazione in uno degli scontri piú drammatici, epici e avvincenti della storia del west. Michael punke, dopo revenant, scrive un'altra storia di violenza e sopravvivenza in territori estremi: ma questa volta sono uomini che si scontrano e si misurano con la brutalità della storia. Basato su un episodio storico fedelmente ricostruito, il crinale è una riflessione attualissima sull'eterna lotta tra conquista e giustizia, guerra e umanità.
Punteggio: 871
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/06/2025

Posizione in classifica: 125

Il Campo è Aperto

Pulsatilla

Narrativa estera - Recente

Il Campo è Aperto
Un padre dall'umoralità a volte dura, poi oggetto di accudimento, quando la diagnosi di un disturbo mentale viene a spiegare il vuoto di gesti e le deflagrazioni improvvise; una madre fredda ma che ha visto da subito, in valeria, la vocazione alla scrittura e il bisogno di trasformare la vita in parole, per tentare una presa, una difesa dall'assalto delle cose, il conforto di un contenitore in cui elaborare le emozioni; un corpo voluto magrissimo, un bisogno di controllo, un'assenza di controllo, una fame d'amore smisurata, che porta un'adolescente, una giovane donna, una madre a vedere negli uomini qualcosa a cui ancorarsi, quando le parti di sé sono troppe o troppo vive o troppo scheggiate per depositarsi in una forma stabile e riconoscibile.
Punteggio: 871
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/07/2024

Posizione in classifica: 126

La Scomparsa Delle Farfalle

Fabio Geda

Narrativa estera - Recente

La Scomparsa Delle Farfalle
Tra conflitti e occasioni di meraviglia, tra realtà quotidiana e rivelazioni, quattro ragazzi intrecciano le loro vite con tutta l'energia della giovinezza. Un ritratto commovente di quella stagione dell'anima che più d'ogni altra si imprime in ciascuno di noi e sceglie il nostro destino. Anna, andrea, cora e valerio sono compagni di scuola. Assieme studiano, si divertono, sperperano con allegria le giornate. Il perno di queste esistenze – ancora brevi e già segnate da perdite e ferite – è il negozio di un anziano rigattiere nei vicoli di torino, un luogo che diventa una specie di base, talvolta di rifugio. Il tempo, però, non regge la richiesta di perfezione, di assoluto, che l'adolescenza pretende. Il desiderio si insinua nel gruppo e lo logora. Andrea, che rispetto agli altri percepisce ogni cosa con intensità maggiore, a poco a poco si isola: a fargli mancare il fiato sono tanto la bellezza impetuosa del presente, quanto il senso di minaccia che arriva dal futuro. Ma nel momento in cui si troverà in pericolo i suoi amici, quegli amici unici che solo una certa età ti regala, saranno di nuovo con lui.
Punteggio: 871
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/05/2025

Posizione in classifica: 127

Jaccuse
Gli Attacchi Del 7 Ottobre, Hamas, Il Terrorismo, Israele, Lapartheid In Palestina E La Guerra

Francesca Albanese

Società - Militanti politici

Jaccuse<br>Gli Attacchi Del 7 Ottobre, Hamas, Il Terrorismo, Israele, Lapartheid In Palestina E La Guerra
La verità prima di tutto è l'inizio del più famoso j'accuse della storia moderna, quello di Émile zola. La verità prima di tutto è anche il movente che ispira questo j'accuse, che raccoglie la testimonianza della relatrice speciale onu sui territori palestinesi occupati da israele dal 1967. Questo libro non nasce come un instant book. Prima degli attacchi del 7 ottobre 2023 – in un momento in cui l'attenzione mediatica sulla situazione in israele e nei territori palestinesi occupati era prossima allo zero – j'accuse voleva essere anzitutto uno strumento per comunicare ai lettori l'urgenza di un tema che non poteva essere ignorato. Attraverso il prezioso lavoro svolto da francesca albanese e confluito in tre rapporti internazionali – presentati rispettivamente nell'ottobre 2022, nel luglio e nell'ottobre 2023 – era possibile documentare in maniera incontestabile l'affermarsi di una condizione di apartheid e di un'occupazione neocoloniale con migliaia di vittime. Questo fatto doveva essere portato all'attenzione del grande pubblico. Dopo il brutale e intollerabile attacco di hamas, e dopo la guerra conseguente su gaza, l'attenzione mediatica su israele e palestina è diventata massima, eppure resta impantanata in contrapposizioni fuorvianti (se critichi israele stai con i terroristi; se porti l'attenzione sull'occupazione stai giustificando hamas…), che impediscono la comprensione di una storia che non comincia il 7 ottobre. Il j'accuse di francesca albanese non è l'intervento di parte di un'attivista ma è il contributo di una donna che svolge da anni un incarico di alto profilo istituzionale e che può aiutarci a vedere e a capire ciò che non vediamo. L'ampio saggio di roberta de monticelli che chiude il libro offre inoltre una visione profonda dei temi che questo conflitto ha messo in luce.
Punteggio: 871
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/06/2025

Posizione in classifica: 128

La Morra Cinese
Copia Autografata

Marco Malvaldi

Narrativa estera - Narrativa gialla

La Morra Cinese<br>Copia Autografata
A pineta è successo qualcosa che nessuno si aspettava, la destra ha vinto le elezioni amministrative, conquistando un feudo rosso più o meno dal 1946. Mentre i vecchietti si dividono, anche massimo ha i suoi problemi con la nuova amministrazione: infatti ha difficoltà ad ottenere l'autorizzazione per il suolo pubblico. La cosa però non gli toglie il sonno, dato che ormai, con la nascita di matilde, la sua primogenita, non dorme da mesi. Per fortuna, anche in comune hanno le loro gatte da pelare: il primo atto della nuova amministrazione è stata la vendita di un ampio terreno nell'entroterra a una ditta che intende realizzare un megaresort, contro il parere di varie associazioni locali (come gli ambientalisti e i cicloamatori) e con il favore di altre. Ma ben più grave è che nel parcheggio sul retro del municipio viene rinvenuto un cadavere. È stefano mastromartino, studente di filologia della scuola normale, che ultimamente passava molto tempo a fare ricerche nella casa del conte valdemaro serra catellani, nobile decaduto il cui antenato aveva intrecciato una corrispondenza con giacomo leopardi. Le lettere autografe del poeta, se ritrovate, sarebbero una vera e propria manna per il conte: pare che tra queste ci fosse anche una poesia di rara bellezza, rimasta inedita. Un bel rebus per il vicequestore alice martelli che potrà contare sulle pettegole deduzioni dei vecchietti e su massimo che, bazzicando in comune, si rende conto che qualcuno entra un po' troppo spesso in uffici che in teoria non gli competono…
Punteggio: 870
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/12/2023

Posizione in classifica: 129

Un Giorno Verrà

Giulia Caminito

Narrativa estera - Recente

Un Giorno Verrà
Lupo e nicola nascono alle soglie del secolo nuovo, il novecento, ultimi della progenie di luigi ceresa, fornaio nel borgo marchigiano di serra de' conti. La vita dei ceresa è durissima, come quella di tutti gli abitanti di serra, poveri mezzadri che vedono spegnersi figli e speranze una dopo l'altra. Lupo, vigoroso e ribelle, e il fragile nicola sopravvivono forse in virtù della forza misteriosa che li unisce pur nella loro diversità. Zari nasce in sudan ma viene rapita ancora bambina e poi convertita alla religione cattolica: in pochi sanno che questa è l'origine della moretta, la badessa del convento di clausura di serra, che con la sua musica straordinaria e la sua forza d'animo è punto di riferimento per tutta la comunità. Intanto il vento della storia soffia forte: le idee socialiste e quelle anarchiche, la settimana rossa del '14, la grande guerra, l'epidemia di spagnola. Lupo, nicola e la moretta dovranno resistere, aprire gli occhi e scoprire il segreto che lega le loro esistenze. Quella della moretta - suor maria giuseppina benvenuti, e prima zeinab alif, ancora oggi oggetto di culto - è una storia vera, le vicende dei fratelli ceresa sono invece frutto di invenzione: ma in queste pagine ogni personaggio è seguito con il medesimo sguardo, frutto di una rigorosa documentazione storica e insieme di un'ardente partecipazione spirituale, e raccontato con una scrittura tesa, vibrante, capace di scavare nelle pieghe del tempo e trarne schegge di emozione vivissima. Alla sua seconda prova narrativa, giulia caminito sceglie di dare voce a chi non l'ha mai avuta, a chi è ultimo per nascita o per scelta: e si misura così con il grande tema della fede, della speranza salvifica in un mondo migliore.
Punteggio: 865
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/06/2023

Posizione in classifica: 130

La Notte In Cui Lei Scomparve

Lisa Jewell

Narrativa estera - Thriller

La Notte In Cui Lei Scomparve
2017, upfield common, surrey. Il bambino sta cominciando a piangere. Kim ha impiegato ore per farlo addormentare. È una sera afosa di mezza estate e sono le undici. Dovrebbe es - sere fuori con gli amici. Invece è in tuta con i capelli legati a origliare il pianto del nipote. È diventata madre molto giovane, kim, ma tallulah, sua figlia, di anni ne ha appena diciannove e anche lei ha diritto di divertirsi un po'. Perciò quando le ha chiesto di tenere noah, perché lei e zach potessero passare un po' di tempo da soli, non si è sentita di dirle no. I ragazzi, però, non sono ancora tornati e la sera è diventata notte e poi è sbiadita nell'alba. Kim ha un brutto presentimento. Tallulah è sparita, tallulah non tornerà. 2018: sophie vuole fare due passi attorno alla scuola di cui il suo fidanzato è stato nominato preside, la maypole house. Si conoscono da poco, è vero, lei e shaun, ma ha deciso ugualmente di buttarsi in questa nuova vita con lui nel paesino pittoresco sulle colline del surrey in cui si sono appena trasferiti. Dovrà riempire le giornate mentre shaun è in classe ed è decisa a esplorare i dintorni in cerca, perché no, di un'ispirazione per il suo prossimo romanzo. Appena uscita dal cottage, tuttavia, il suo sguardo cade su un pezzo di cartone inchiodato a una staccionata: scavare qui. Un tuffo al cuore e una sensazione di forte déjà-vu: dove ha già visto quella scritta?
Punteggio: 861
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/06/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]