Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 1998

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 178

Pagina 13 di 18

Posizione in classifica: 121

Amore

Elizabeth Arnim

Narrativa estera - Classica

Amore
'tutta colpa della vanità, della lusinga dolce e irresistibile di esser scambiata per una donna ancor giovane; prima di rendersene conto, era già innamorata, innamorata cotta come una qualsiasi stupida ragazzina'. Catherine si accorge di christopher mentre assiste alla quinta replica di 'l'ora immortale', recitato davanti a una platea semivuota. E' un giovanotto esuberante, dalla chioma rosso fiamma. Lei è una donna minuta nascosta sotto il cappello. Quella sera si ritrovano seduti accanto e tutto sembra preludere a una perfetta storia d'amore. C'è però un problema: l'età. Catherine è 'un po'' più vecchia.
Punteggio: 681
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/01/2020

Posizione in classifica: 122

Ritorno A Cold Mountain

Charles Frazier

Narrativa estera - Recente

Ritorno A Cold Mountain
Il romanzo è ambientato durante la guerra civile americana e narra due storie parallele. La prima è quella del soldato sudista inman, che, dopo essere stato ferito e temendo di dover tornare al fronte, decide di disertare e fare ritorno al suo paese natale, dove l'aspetta l'amata. La seconda è quella di ada, la fidanzata di inman. Cresciuta nell'ambiente raffinato della buona società di charleston, ada è costretta a seguire il padre alla fattoria che quest'ultimo possiede a cold mountain. Tuttavia, alla morte del padre, ada non ritorna in città, ma rimane a prendersi cura della fattoria e ad aspettare il ritorno di inman.
Punteggio: 673
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/02/2023

Posizione in classifica: 123

L' Ora Del Diavolo

Fernando Pessoa

Narrativa estera - Classica

L" Ora Del Diavolo
È davvero il diavolo il personaggio che la protagonista incontra di ritorno da un ballo mascherato e che, in un dialogo teso e sconcertante, si presenta non con l'immagine tradizionale del maligno, ma come il signore dell'immaginazione, della notte, del sogno? E se non è il diavolo, come mai il figlio che la donna porta in grembo, una volta cresciuto, avrà come sogno ricorrente la stessa visione mostrata alla madre dal misterioso personaggio?
Punteggio: 667
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/06/2021

Posizione in classifica: 124

La Paura Del Cielo

Fleur Jaeggy

Narrativa estera - Recente

La Paura Del Cielo
«sette racconti perfetti» («le monde»). Sette storie oscuramente complici, rapide e scarne, che sembrano incise da un bulino. Un sottile terrore, un gelo segreto, una subdola propensione al delirio si annidano nei gesti e nei luoghi di questi racconti ironici e violenti. L'aria è ingannevole, appena mossa dal soffio del föhn, il favonio, vento «dolcemente pericoloso» che inclina allo spleen e alla paura del cielo.
Punteggio: 651
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/03/2025

Posizione in classifica: 125

Paesaggi Italiani Con Zombi

Alberto Arbasino

Narrativa estera - Recente

Paesaggi Italiani Con Zombi
I paesaggi, in questo bel paese apatico e feroce, si vanno affollando di zombi stralunati e cloni attoniti. E si diffonde l'oscura percezione che nell'italia degli ultimi anni sia avvenuta ogni sorta di mutazioni sfuggenti e insidiose, lasciandosi dietro un brulichio che tutto ingloba e stravolge: come in quei gremitissimi quadri dei bruegel dove i più gravi incidenti si confondono tra la ressa sgangherata. Ma i romanzeschi o drammatici fatti italiani sono spesso anche ridicoli; e inspiegabili o inattendibili: tanto che, al di là di generiche effusioni di malessere, preferibilmente si evita di affrontarli a caldo. Ed ecco invece che, a sorpresa, arbasino – e chi altri se no? – dedica a un così imbarazzante «stato della nazione» un libro che con brutale lucidità nomina e cataloga, descrive e deride, seziona e insolentisce tutto il repertorio dei temi ricorrenti e delle manie e smanie vecchie e nuove nel «gran casino» peninsulare. Sfilano i luoghi comuni ossessivi e le classificazioni deliranti, lo sciocchezzaio del «politicamente corretto» a destra e a sinistra, il paleo e il retro e il neo e il post, il nord e l'est e il sud e il west, le secessioni, le immigrazioni, le televisioni, gli inquinamenti culturali compromettenti, le colpe e scuse loquaci e tattiche, le figurette e le figuracce – sino al gran silenzio di fine millennio circa l'aldilà.
Punteggio: 645
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/10/2021

Posizione in classifica: 126

La Lettera Scarlatta

Nathaniel Hawthorne

Narrativa estera - Classica

La Lettera Scarlatta
La vicenda si svolge nella boston puritana del sec. Xvii. Hester prinne ha preceduto nel massachusetts il marito, un anziano scienziato, e ha avuto una figlia, pearl, da una relazione illegittima. Viene messa alla gogna e condannata a portare sul petto la lettera a (adultera), ritagliata 'in un bel panno scarlatto'. Rifiuta di dire il nome del suo amante, ma il marito, sotto falso nome, si mette alla ricerca dell'uomo. Riesce a scoprirlo: è il giovane revederendo dimmesdale, che soffre moltissimo, ma, per orgoglio, non vuole confessare. Pressato dal marito di hester alla fine confessa pubblicamente la sua colpa, ma stroncato dall'emozione, muore.
Punteggio: 641
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/07/2021

Posizione in classifica: 127

Paesaggi Italiani Con Zombi

Alberto Arbasino

Classici, poesia, teatro e critica - Saggi

Paesaggi Italiani Con Zombi
I paesaggi, in questo bel paese apatico e feroce, si vanno affollando di zombi stralunati e cloni attoniti. E si diffonde l'oscura percezione che nell'italia degli ultimi anni sia avvenuta ogni sorta di mutazioni sfuggenti e insidiose, lasciandosi dietro un brulichio che tutto ingloba e stravolge: come in quei gremitissimi quadri dei bruegel dove i più gravi incidenti si confondono tra la ressa sgangherata. Ma i romanzeschi o drammatici fatti italiani sono spesso anche ridicoli; e inspiegabili o inattendibili: tanto che, al di là di generiche effusioni di malessere, preferibilmente si evita di affrontarli a caldo. Ed ecco invece che, a sorpresa, arbasino – e chi altri se no? – dedica a un così imbarazzante «stato della nazione» un libro che con brutale lucidità nomina e cataloga, descrive e deride, seziona e insolentisce tutto il repertorio dei temi ricorrenti e delle manie e smanie vecchie e nuove nel «gran casino» peninsulare. Sfilano i luoghi comuni ossessivi e le classificazioni deliranti, lo sciocchezzaio del «politicamente corretto» a destra e a sinistra, il paleo e il retro e il neo e il post, il nord e l'est e il sud e il west, le secessioni, le immigrazioni, le televisioni, gli inquinamenti culturali compromettenti, le colpe e scuse loquaci e tattiche, le figurette e le figuracce – sino al gran silenzio di fine millennio circa l'aldilà.
Punteggio: 641
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/01/2025

Posizione in classifica: 128

La Mala Ora

Gabriel García Márquez

Narrativa estera - Recente

La Mala Ora
In un villaggio tropicale senza nome, isolato da un fiume in piena e tormentato da una pioggia che sembra non avere mai fine, c'è qualcuno che tutte le notti appende ai muri delle case dei terribili fogli anonimi nei quali vengono messi alla berlina i vizi segreti degli abitanti. Non si tratta di rivelazioni straordinarie - sono pettegolezzi noti a tutti - ma il paese giunge sul punto di esplodere. L'alcalde, disperato, decide di rivolgersi a una veggente per scoprire il colpevole, ma la risposta dell'interpellata non farà che rendere il mistero ancora più fitto.
Punteggio: 601
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/07/2021

Posizione in classifica: 129

La Mala Ora

Gabriel García Márquez

Narrativa estera - Recente

La Mala Ora
In un villaggio tropicale senza nome, isolato da un fiume in piena e tormentato da una pioggia che sembra non avere mai fine, c'è qualcuno che tutte le notti appende ai muri delle case dei terribili fogli anonimi nei quali vengono messi alla berlina i vizi segreti degli abitanti. Non si tratta di rivelazioni straordinarie - sono pettegolezzi noti a tutti - ma il paese giunge sul punto di esplodere. L'alcalde, disperato, decide di rivolgersi a una veggente per scoprire il colpevole, ma la risposta dell'interpellata non farà che rendere il mistero ancora più fitto.
Punteggio: 601
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/07/2023

Posizione in classifica: 130

La Doppia Vita Di M
Laurent

Santo Piazzese

Narrativa estera - Narrativa gialla

La Doppia Vita Di M<br>Laurent
A palermo, su un marciapiede viscido di pioggia, un morto con il cuore trapassato da un colpo di pistola. Dopo l'esordio ne 'i delitti di via medina-sidonia', un altro caso costringe all'indagine lorenzo la marca, biologo per vocazione e detective per necessità (o forse è il contrario? ) . La marca si concede tempo. Tempo per dare un'occhiata da vicino, tempo per un aperitivo su una terrazza a un passo dal centro, contemplando distese di tetti e cupole e, in fondo, la linea ferma del mare. La sua inveterata affezione al corto circuito logico, la capacità di comporre le contraddizioni in una superiore unità, gli fornirà la chiave per decifrare una vicenda equivoca e paradossale. Fino all'incredibile soluzione.
Punteggio: 571
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/06/2022

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]