Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Narrativa Gialla

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 3574

Pagina 129 di 358

Posizione in classifica: 1281

Paziente 64
I Casi Della Sezione Q
Vol
4

Jussi Adler-Olsen

Narrativa estera - Narrativa gialla

Paziente 64<br>I Casi Della Sezione Q<br>Vol<br>4
Una piccola isola remota dove un tempo venivano relegate donne scomode, o semplicemente sfortunate, umiliate e maltrattate in nome del mantenimento di un ordine folle. Nete hermansen era riuscita a scappare - o almeno è quello che credeva. Il giorno in cui il passato la riagguanta, la sua sete di vendetta si fa incontenibile, e la sezione q guidata da carl mørck si trova ad affrontare uno dei casi più difficili che abbia mai avuto tra le mani. Cosa successe, veramente, su quell'isola cinquant'anni prima? Con una vita privata a dir poco ingarbugliata e un caso di omicidio che lo coinvolge in prima persona, carl mørck non è nello stato d'animo adatto per affrontare una nuova indagine. Ma il macabro scenario che emerge dopo la riapertura di un cold case sull'inspiegabile scomparsa di una prostituta, piccola tessera di un mosaico molto più grande, non gli dà alternativa.
Punteggio: 723
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/05/2024

Posizione in classifica: 1282

Ragione Da Vendere

Enrico Pandiani

Narrativa estera - Narrativa gialla

Ragione Da Vendere
Si può tradire un traditore, commissario mordent? Parigi non è un posto tranquillo. E les italiens, i flic del commissario pierre mordenti, lo sanno bene. Ad alzare la temperatura, oltre alla canicola, provvede il piombo dei fucili mitragliatori che irrompono in una placida notte di fine agosto, coinvolgendo i soliti 'maledetti italiani' della brigata criminale di parigi in una frenetica caccia a una preziosa opera d'arte scomparsa nel nulla. Sono della partita anche un equivoco poliziotto inglese, uno spregiudicato ricettatore vietnamita e una femme fatale perfida e manipolatrice, tutti disposti a tutto pur di far valere le proprie ragioni e impadronirsi del tesoro, in un inestricabile gioco di menzogne. Mentre mordenti cerca di preservare la relazione con tristane le normand, figlia del gran capo della brigata criminale, la ricerca dell'antico manufatto prende una piega inattesa, costringendo i cacciatori a rischiare quello a cui tengono di più. Tra colpi di scena, inseguimenti in auto, sparatorie, colleghi ottusi e capi esigenti, enrico pandiani mette i suoi personaggi davanti al bivio della scelta, e della tentazione. Perché se è vero che ogni uomo ha il suo prezzo, allora quello che conta è rimanere fedeli a se stessi.
Punteggio: 723
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/11/2024

Posizione in classifica: 1283

La Fanciulla è Morta

Colin Dexter

Narrativa estera - Narrativa gialla

La Fanciulla è Morta
«a quel punto morse seppe che l'angelo della morte aveva battuto le ali sopra la sua testa, e sentì un improvviso frisson di paura mentre, per la prima volta in vita sua, cominciò a pensare alla morte. Infatti per qualche secondo gli parve addirittura di intravedere un necrologio pieno di lodi, l'encomio finale» confinato in un letto d'ospedale, bloccato da una brutta emorragia gastrica, morse si lascia travolgere dal piacere della lettura. Tra le pagine di un volumetto, scopre un enigma degno delle sue capacità investigative, un mistero venuto dal passato. Si tratta di assassinio sul canale di oxford, la storia di un delitto lontano negli anni, studio di una vita dell'anziano colonnello, compagno di stanza di morse all'ospedale. Tra flebo e flirt inconcludenti con le affascinanti infermiere, l'ispettore insegue la verità su un caso chiuso da più di un secolo. L'ottava avventura di morse è un giallo in cui niente suona gratuito, artificioso o arbitrario. La vicenda è narrata in presa diretta. Il lettore conosce il libro del colonnello insieme all'ispettore; si insospettisce di ciò che lo insospettisce; segue dall'interno le sue controdeduzioni; riconosce, nei reperti e nelle tracce che la squadra dell'ispettore riesce ancora a reperire, le stesse conferme e smentite che giungono agli occhi di morse. Colin dexter si conferma quale grande espressione del giallo deduttivo classico di scuola inglese. Corretto però da quella carica ironica che rende l'ispettore capo una compagnia memorabilmente divertente.
Punteggio: 722
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/12/2023

Posizione in classifica: 1284

La Caccia Al Tesoro

Andrea Camilleri

Narrativa estera - Narrativa gialla

La Caccia Al Tesoro
La nuova indagine di salvo montalbano. Una storia inquietante, cruenta, con un commissario che questa volta rischia davvero grosso. I fratelli gregorio e caterina palmisano, settantini, presi da manie sacre si sono asserragliati in casa e accolgono i poliziotti che si presentano alla loro porta a colpi di pistola. Ma non è la sola sorpresa: la casa fa spavento per lo stato d'abbandono e per la selva di crocifissi mentre sul letto di gregorio viene trovata una bambola gonfiabile, lacera, quasi senza capelli e priva di un occhio. Dopo qualche giorno un'altra bambola di gomma viene rinvenuta in un cassonetto di vigàta. Montalbano è un po' perplesso, e mentre si porta le due pupe a casa per ragionarci sopra – con l'inevitabile commedia degli equivoci che la loro presenza genera in adelina e ingrid – comincia a ricevere delle strane lettere anonime. Si tratta delle istruzioni per una caccia al tesoro: indovinelli, prove da superare, luoghi da raggiungere. Il commissario è inquieto, qualcosa non gli quadra ma decide di stare al gioco: risolve gli enigmi, le sciarade e l'aneddoto cifrato che lo conduce in una campagna un po' sperduta. A risolvere i rompicapi lo aiuta aurelio pennisi, un giovane che gli ha presentato ingrid, interessato ai suoi metodi di indagine. La situazione però si fa tesa quando insieme a una delle lettere della caccia al tesoro viene recapitata a montalbano una testa d'agnello sanguinante. Il commissario avverte una sensazione di disagio e capisce che dietro a quella burla si cela qualcosa di oscuro e che non è più ora di giocare. Nel frattempo a vigàta scompare ninetta bommarito, una diciottenne che non ha mai dato problemi in famiglia, le sue tracce si perdono in periferia su una strada che conduce a un luogo un po' misterioso, il lago di dio, mentre arriva l'ennesima lettera: con te mi scuso caro montalbano ma il tuo aspettare vedrai non sarà invano… i versi questa volta hanno qualcosa di laido e non c'è più tempo da perdere. La caccia al tesoro è una storia inquietante, cruenta, con un commissario più incline alla riflessione e che questa volta rischia davvero grosso.
Punteggio: 722
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/08/2024

Posizione in classifica: 1285

La Stanza Dei Delitti

P. D. James

Narrativa estera - Narrativa gialla

La Stanza Dei Delitti
Un piccolo museo privato di londra è al centro della nuova indagine di adam dalgliesh. Ereditato da tre fratelli, il museo ospita, oltre a una preziosa collezione di quadri, reperti relativi a famosi delitti avvenuti a cavallo delle due guerre mondiali, contenuti in un'unica stanza: 'la stanza dei delitti'. Quando uno dei tre fratelli viene trovato carbonizzato nella sua auto, dalgliesh scopre che costui si opponeva a tenere in vita il museo di famiglia e per questo è stato eliminato. Purtroppo questo è solo il primo di una serie di omicidi la cui esecuzione ricorda quelli illustrati nella 'stanza dei delitti'. Chi sta sfidando l'ispettore dalgliesh? E qual è il movente di tanta ferocia?
Punteggio: 721
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/12/2024

Posizione in classifica: 1286

Un Po' Più In Là Sulla Destra

Fred Vargas

Narrativa estera - Narrativa gialla

Un Po" Più In Là Sulla Destra
Tre storici allo sbando e uno sbirro in disarmo: tornano gli stralunati protagonisti di 'io sono il tenebroso' e 'chi è morto alzi la mano'. Mentre è in appostamento su una panchina louis kehlweiler, detto il tedesco, trova per terra un frammento di osso umano. Una traccia perduta dentro la città. All'apparenza ormai definitivamente. Eppure kehlweiler la segue, con i suoi due aiutanti, marc e mathias. La segue con ostinazione e ossessione fino ad arrivare in un piccolo villaggio della bretagna. Qui trova un collezionista di macchine per scrivere, fanatico di qualsiasi meccanismo ben oliato, un sindaco pavido e untuoso che non vuole problemi, un losco individuo ferocemente razzista, pronto a tutto pur di diventare sindaco lui. Con la pazienza e la fredda ferocia dell'indagatore, kehlweiler toglie la maschera a tutti e ricostruisce la storia, le sue follie, le sue mostruosità. Inseguendo le tracce. Come chi scrive. Pubblicato per la prima volta in francia nel 1996, il romanzo si distingue per il linguaggio terso, lo stile ironico e incisivo, la capacità di prendere per mano il lettore fino alla rivelazione finale, e l'accuratezza nei dettagli più sorprendenti, che deriva all'autrice dalla passione medievalista e dalla professione di zooarcheologa. Da qui il gusto per la detection, per le impronte, le tracce, le piccole cose senza importanza che permettono di dedurre, per una qualche 'associazione di idee', la soluzione di un caso.
Punteggio: 721
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/12/2021

Posizione in classifica: 1287

I Pugnalatori

Leonardo Sciascia

Narrativa estera - Narrativa gialla

I Pugnalatori
Il 1° ottobre 1862 un 'fatto criminale di orrida novità' funesta palermo: alla stessa ora, in luoghi quasi equidistanti, vengono pugnalate tredici persone. A investigare su quella che subito appare come una sinistra macchinazione è il procuratore guido giacosa, di recente arrivato dal piemonte e già impaziente e insofferente nei confronti dei palermitani. L'inchiesta conduce ben presto a individuare nel principe di sant'elia, ricchissimo e rispettatissimo senatore del regno d'italia, l'insospettabile mandante. Con crescente angoscia, con disperazione, fra complotti, doppie verità e 'sommessi sussurri', avvalendosi solo della testimonianza di pentiti e spie, giacosa affronterà l'immane difficoltà di costruire una solida accusa.
Punteggio: 721
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/09/2023

Posizione in classifica: 1288

Bad Boy

Jim Thompson

Narrativa estera - Narrativa gialla

Bad Boy
A tredici anni impara a fumare sigari e a sedurre fanciulle sotto la guida del nonno bestemmiatore. Qualche tempo dopo fa il fattorino d'albergo e arrotonda lo stipendio spacciando alcolici. Poi congela per il freddo e trema di paura come guardiano di un oleodotto nel west texas. E' l'incubo degli insegnanti, frega gli uomini della mafia e per poco non si fa ammazzare da un vice sceriffo. Poi, tutto ad un tratto, diventa uno tra i migliori autori di genere americani. Jim thompson scrive un'autobiografia che è una rilettura critica dell'epopea americana, nonché una sorta di 'huckleberry finn' del romanzo noir. Con uno scritto di pino cacucci.
Punteggio: 721
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/04/2020

Posizione in classifica: 1289

E Liberaci Dal Padre

Elizabeth George

Narrativa estera - Narrativa gialla

E Liberaci Dal Padre
Il tranquillo villaggio inglese di keldale è lo sfondo di un delitto tanto atroce quanto inspiegabile: roberta, adolescente introversa, viene trovata accanto al cadavere decapitato del padre e le sue uniche parole sono una confessione senza la minima ombra di pentimento. Il parroco, convinto dell'innocenza della ragazza, si reca di persona a londra per convincere scotland yard ad affidare le indagini all'ispettore thomas lynley. Coadiuvato dal sergente barbara havers, lynley indagherà nel passato della famiglia di roberta, scoprendo che la giovanissima madre e la sorella più grande sono scomparse in circostanze misteriose.
Punteggio: 721
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/01/2025

Posizione in classifica: 1290

Sheol

Marcello Fois

Narrativa estera - Narrativa gialla

Sheol
Durante la campagna elettorale del 1993, a roma, l'ispettore ruben massei deve indagare sulla scomparsa di una anziana signora ebrea, luce ancona, figura attiva della comunità ebraica che ruota intorno alla sinagoga. Le indagini lo portano sulle tracce di tre skinheads, scomparsi nello stesso periodo. I successivi sviluppi lo costringeranno a ripercorrere il suo passato, strettamente legato alle persecuzioni del 1943 contro gli ebrei in cui morirono i suoi genitori. Il romanzo procede così su due binari paralleli dove passato e presente, finzione e realtà si avvicendano, per riunirsi nell'epilogo.
Punteggio: 721
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/12/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]