Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Recente

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 12738

Pagina 127 di 1274

Posizione in classifica: 1261

L' Età Di Mezzo
Con Segnalibro

Joyce Carol Oates

Narrativa estera - Recente

L" Età Di Mezzo<br>Con Segnalibro
A salthill-on-hudson, a mezz'ora di treno da manhattan, tutti sono ricchi, bellissimi e, benché sembrino molto più giovani, di mezza età. Ma quando adam berendt, un misterioso e carismatico scultore, muore all'improvviso in un azzardato atto di eroismo, l'intera cittadina resta profondamente scossa. Chi era adam berendt? Era davvero un eroe, o invece una persona del tutto normale, con i suoi difetti e per questo del tutto umana? La sua tragica scomparsa e l'emergere di voci incontrollabili sui suoi presunti amori gettano i suoi amici e conoscenti nella confusione, nel lutto e in una situazione di incertezza che li spinge a riflettere sulle proprie vite.
Punteggio: 903
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/09/2018

Posizione in classifica: 1262

Il Serpente

Luigi Malerba

Narrativa estera - Recente

Il Serpente
«un mitomane finge di avere un'amante con la quale finge di avere rapporti stretti, dalla quale viene abbandonato e forse tradito e la quale infine uccide per punirla di averlo fatto soffrire. Questa potrebbe essere la trama. Ma la trama del serpente non sono i fatti che vengono raccontati. Il plot non è altro che la struttura del romanzo stesso, che coincide con una funzione del protagonista, la funzione del pensare, cioè il meccanismo del cervello umano. Il serpente è una proposta di libertà, è una sfida alla razionalità, è una beffa giocata al romanzo naturalista, di cui accetta le regole del gioco per poi colpirlo, distruggerlo, abolirlo dal di dentro. » angelo guglielmi
Punteggio: 903
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/06/2024

Posizione in classifica: 1263

Apri Gli Occhi

Matteo Righetto

Narrativa estera - Recente

Apri Gli Occhi
'troverai più nei boschi che nei libri. Gli alberi e le rocce ti insegneranno cose che nessun maestro ti dirà'. Un nuovo scrittore, capace di raccontare la nuova natura. - fernando camon luigi e francesca sono partiti in un qualsiasi pomeriggio di giugno, hanno lasciato la città diretti verso le montagne, per rispondere a una vecchia domanda che ancora li tormenta. Molti anni prima luigi e francesca sono stati amici, fidanzati, coniugi, ma poi la loro vita insieme è finita, spezzata senza rimedio da un evento che li ha segnati per sempre. Oggi sono finalmente partiti perché soltanto lassù, forse, c'è la risposta a quella domanda che stringe loro la gola come un dolore primitivo. Durante il viaggio ricorderanno tutto, proveranno di nuovo a sorridersi e si prepareranno a un'escursione drammatica e bellissima, dolorosa ma necessaria, sulle rocce e dentro se stessi.
Punteggio: 903
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/11/2021

Posizione in classifica: 1264

Io Non Ci Volevo Venire Qui

Angelo Orlando Meloni

Narrativa estera - Recente

Io Non Ci Volevo Venire Qui
Io non ci volevo venire qui è l'autobiografia immaginaria - in chiave comica - di una persona priva di qualsiasi talentaccio, che vorrebbe vivere una vita tranquilla e che cercherà con tutte le sue forze di fuggire dalle sirene dell'arte. Una confessione aperta, che fa rivivere al lettore una incredibile serie di esperienze pseudo-artistiche, vissute tra compagnie teatrali di quartiere, scalcagnate scuole di scrittura, musicisti post-rock con la puzza sotto il naso e viaggi della speranza alla ricerca della fama. Lo specchio fedele di quello che accade quando l'istruzione di massa crea quale suo imprevedibile sottoprodotto un esercito di poeti e chitarristi anziché di scienziati. Una rassegna di episodi dissacranti, che si evolve non solo come un esilarante manuale per la conquista della felicità, ma diventa un vero e proprio romanzo di (de)formazione. Una sorpresa via l'altra, saremo alle prese con 'la sindrome di forrest gump', 'il teorema del cavaliere' e la 'maledizione del manoscritto perduto', capitolo dopo capitolo, fino all'ultima, illuminante disavventura, che ci farà scoprire «perché il pubblico delle letture dantesche ha sempre quell'espressione beata sulla faccia».
Punteggio: 903
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/12/2018

Posizione in classifica: 1265

Amata Per Caso

Stefano Zecchi

Narrativa estera - Recente

Amata Per Caso
Questo libro racconta la storia di malini, una bambina nata tra le aspre regioni del nord dell'india in una famiglia poverissima. Ha soltanto sette anni quando la madre decide di venderla per pochi soldi a un uomo che si rivela subito curioso e inquietante. Da quel momento ha inizio per la piccola un'imprevedibile odissea, scandita da avventure, colpi di scena e da situazioni di profonda commozione, fino a quando viene adottata da una famiglia italiana. A milano la bambina si trova ad affrontare un mondo del tutto diverso dal suo, fatto di abitudini e doveri a lei sconosciuti. Diventa una ragazza dal carattere complicato ma dolcissimo, eternamente in bilico tra l'amore per i genitori adottivi e la nostalgia per il passato.
Punteggio: 903
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/02/2025

Posizione in classifica: 1266

L' Aroma Nascosto Del Tè

Jamie Ford

Narrativa estera - Recente

L" Aroma Nascosto Del Tè
Un romanzo sul potere della resilienza e della speranza. Un elogio all'amore multiforme, in grado di arrivare anche là dove tutto sembra perduto. «un romanzo che con delicatezza ci trasporta indietro nel tempo e illumina un capitolo ancora sconosciuto della storia. Jamie ford è senza dubbio una delle voci contemporanee più talentuose. » - library journal «una storia indimenticabile che coglie con precisione tutte le emozioni racchiuse nel primo bacio e celebra l'amore che resta nonostante tutto. » - kirkus review «intenso e commovente. » - booklist seattle, 1962. Per ernest young la storia sembra destinata a ripetersi. Sono passati più di cinquant'anni dall'ultima volta che ha visitato l'esposizione universale, ma nulla è cambiato. Oggi come allora c'è il padiglione della lotteria, su cui svetta una bandiera gialla e viola. A ernest basta vederla stagliarsi nel cielo azzurro per sentirsi di nuovo nel lontano 1909. Per lui, appena sbarcato in america dalla cina a soli dodici anni, quella bandiera è un simbolo di speranza e libertà. Ma conquistarle non sarà facile. Venduto come premio della lotteria, finisce servitore nella casa di una stravagante signora. Fino a quando, proprio qui, nel più insospettabile dei luoghi, incrocia lo sguardo di una ragazzina pura e innocente: è fehn e il suo viso dagli inconfondibili tratti giapponesi non gli è nuovo. L'ha incontrata sulla nave che l'ha condotto negli stati uniti e se n'è subito innamorato. Perché negli occhi smarriti di fehn, ernest legge il suo stesso dolore. Le stesse difficoltà, nate dall'essere diversi. Giorno dopo giorno, avvolti dall'aroma del tè che preparano per gli ospiti della casa, la loro amicizia si trasforma in qualcosa di più. Un amore profondo reso impossibile da quel sogno americano in cui entrambi credevano e che, invece, li ha delusi non mantenendo le promesse. Ernest e fehn sono costretti a separarsi e a prendere strade diverse. Eppure sono sicuri che il loro sentimento, più forte di tutto, riuscirà a sopravvivere e li aiuterà a ritrovarsi. Ora, a più di cinquant'anni di distanza, ernest torna là dove tutto è cominciato, nella speranza di ritrovare la sua fehn, il primo amore che, a dispetto del tempo, sente così vicino da poterlo quasi toccare, e di riprendere la loro storia da dove l'avevano lasciata. Tornano le atmosfere del suo più grande successo con l'aroma nascosto del tè, incluso dalla stampa internazionale tra i migliori libri dell'anno. Un romanzo sul potere della resilienza e della speranza. Un elogio all'amore multiforme, in grado di arrivare anche là dove tutto sembra perduto.
Punteggio: 903
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/01/2022

Posizione in classifica: 1267

Cronache Del Rum

Hunter S. Thompson

Narrativa estera - Recente

Cronache Del Rum
Fine anni cinquanta. Paul kemp ha trent'anni e lascia new york per porto rico sperando di dare nuovo impulso a una asfittica carriera letteraria e seguire le orme dei suoi idoli: hemingway e fitzgerald. Si ritrova però nella calda e deprimente redazione del 'san juan daily news' a scribacchiare fiacchi articoli in mezzo a colleghi sfaccendati e rum che scorre a fiumi. E quando conosce moberg, un giornalista scombinato e perennemente sbronzo, inizia un folle, delirante sodalizio all'insegna di scorribande etiliche, avventure erotiche e scoop che non si realizzano mai. In una vertiginosa girandola di eventi verrà catapultato in un mondo fatto di corruzione e avidità dove tutto è permesso, perfino l'omicidio.
Punteggio: 903
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/12/2024

Posizione in classifica: 1268

Satana A Goray

Isaac Bashevis Singer

Narrativa estera - Recente

Satana A Goray
Alle soglie del 1666 si diffuse in polonia la notizia che per gli ebrei la fine dell'esilio era imminente: un uomo chiamato shabbatay tzevi si era rivelato come il messia, e presto una «nuvola sarebbe apparsa e li avrebbe portati tutti in terra santa». 'il profano si celava chissà dove, in un punto remoto delle tenebre, profondo come una grotta. A volte parlava pianissimo, quasi senza voce. Nascosto e velato, era chiuso in un qualche bozzolo o ragnatela. Spesso mutava forma - a volte assumeva un aspetto umano, a volte quello di un ragno o di un pipistrello. In certi momenti tutto ciò che rechele riusciva a vedere era una bocca spalancata, storta come quella di una rana. Il profano era audace, diceva cose oscene. Allora la sua voce rimbombava dal pozzo, o dalla caverna, in cui si teneva nascosto. Maledicendo e bestemmiando, urlava i nomi degli angeli e dei santi: un fiume di sconcezze usciva dalle sue labbra; scherzava e celiava senza fine, inducendo rechele al riso, benché lei sapesse che era peccato. ' i segni non erano mancati: nel decennio precedente i cosacchi dell'atamano ucraino chmel'nitskij avevano massacrato quasi centomila ebrei, «scorticando vivi gli uomini, sgozzando i bambini, violando le donne per poi squarciarne i ventri e cucirvi dentro gatti vivi». Ma quegli orrori non erano altro se non «le doglie che annunciavano la nascita del messia». Per accelerare la liberazione – così dicevano gli emissari di shabbatay tzevi – bisognava immergersi nell'oscurità del peccato: solo la discesa agli inferi avrebbe consentito l'ascesa delle anime, e la perfetta redenzione. Anche gli abitanti di goraj, «la città nascosta tra le colline in capo al mondo», si abbandonano dunque all'idolatria e alla licenza, infrangendo ogni legge. Ma la sciagura si abbatte su di loro: dopo aver giaciuto, benché sposata, con il capo dei sabbatiani, rechele la profetessa viene posseduta da un dybbuk, e finisce per essere ingravidata da satana, mentre la disperazione stringe in una morsa la città, stremata dalla carestia. Perché a goraj «vi sia contentezza» bisognerà che le forze demoniache vengano scacciate, e il nome dell'onnipotente sia di nuovo santificato. «che meraviglioso, meraviglioso mondo,» ha scritto henry miller «un mondo bello e terribile, quello di isaac bashevis singer, benedetto sia il suo nome! ».
Punteggio: 903
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/12/2023

Posizione in classifica: 1269

Tocca L'acqua, Tocca Il Vento

Amos Oz

Narrativa estera - Recente

Tocca L"acqua, Tocca Il Vento
Nel 1939, mentre i tedeschi avanzano in polonia, elisha pomerantz, piccolo orologiaio ebreo con la passione della matematica e della musica, scappa nella foresta, lasciandosi dietro la bella e intelligente moglie stefa. Stefa non si rende conto del pericolo, ma quando la situazione precipita, si chiude in casa, poi viene travolta anche lei dalla tempesta della guerra. Elisha, dopo aver errato per i boschi europei, arriva prima in grecia e poi in israele, dove trova rifugio in un piccolo kibbutz, e silenziosamente si rimette a riparare gli orologi, a cercare la musica nella matematica e la matematica nella musica. Stefa, invece, deportata in unione sovietica, è costretta a diventare una spia staliniana. E sognano di rivedersi. 'tocca l'acqua, tocca il vento' è un romanzo insolito per amos oz. Venato di realismo magico, ricco di simboli e di speculazioni filosofiche, a tratti misterioso, con momenti di grande dolcezza, racconta la fuga degli ebrei dallo sterminio europeo. '
Punteggio: 903
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/05/2021

Posizione in classifica: 1270

Le Nostre Ore Contate

Marco Amerighi

Narrativa estera - Recente

Le Nostre Ore Contate
Vincitore bagutta opera prima 2019un romanzo che indaga la forza dell'amicizia, il dramma del tradimento e quel passaggio all'età adulta da cui raramente si esce indenni. È l'estate del 1985 e a badiascarna, un minuscolo borgo arroccato sulle colline toscane lontano dalle città d'arte e dai vitigni da cartolina, sauro terra inganna il tempo andando a caccia di ramarri e confidandosi con il poster di david bowie appeso in camera. A quattordici anni non sa che fare della propria vita, ma una cosa gli è chiara: da grande sarà l'esatto contrario di suo padre. Da quando è stato mandato in pensione anticipata dalla centrale geotermica novalago, rino terra ha tagliato i ponti col mondo e ora si perde tra i boschi declamando strambi opuscoli di militanza comunista. Anche se ancora non può saperlo, i suoi polmoni sono pieni di fibre d'amianto; l'amianto che si è staccato dai vapordotti della novalago e che, come una nevicata invisibile, sta ricoprendo tutta badiascarna. Stufo di stare sempre appresso a quel padre, sauro convoca i suoi amici - momo, un mingherlino timoroso di tutto; il dottore, con gli occhi di ghiaccio e la strafottenza di chi non ha nulla da perdere; e il trifo, un ragazzo problematico che prima di addormentarsi ha delle visioni inquietanti - e fonda un gruppo punk. Che importa se la loro sala prove è la cella frigo di un mattatoio? O se nessuno di loro sa suonare? Quando alla band si unisce anche bea, una magnetica ragazza dai capelli di grano, tutto sembra perfetto. La notte prima del concerto d'esordio, però, l'improvvisa scomparsa del trifo spazza via i sogni del gruppo. Vent'anni dopo, a badiascarna nulla è cambiato: gli operai della centrale si ritrovano ancora nell'unico bar e i vapordotti scintillano al sole ricordando agli abitanti il destino a cui andranno incontro. Solo sauro, nel suo appartamento di città, sembra diverso, lontano anni luce dal ragazzo che era. Ma quando una telefonata lo informa che rino, il padre che nel 1985 lo ha cacciato di casa senza un apparente motivo, sembra svanito nel nulla, sauro accetta di tornare a cercarlo. Anche se non vuole ammetterlo, quel viaggio è la sua ultima occasione per trovare una risposta alle domande che non hanno mai smesso di torturarlo: perché suo padre lo ha allontanato da casa? Cosa ne è stato del trifo? E che fine hanno fatto i suoi compagni di allora?
Punteggio: 903
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/12/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]