Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2019

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1913

Pagina 127 di 192

Posizione in classifica: 1261

Il Respiro Del Sangue

Luca D'Andrea

Narrativa estera - Thriller

Il Respiro Del Sangue
Chi è il wanderer? Perché davanti a lui tutti si inginocchiano? Un segreto che per vent'anni è stato tenuto nascosto riemerge all'improvviso. E spalanca le porte all'inferno nello spaventoso sud tirolo di luca d'andrea «d'andrea fonde azione e atmosfera come solo i grandi scrittori sanno fare» - the times quando sibylle vide tony schiantare il boccale di birra sulla mano del tizio col cappello da cowboy non riuscì a far altro che emettere un verso strozzato e rimanere immobile. Di ghiaccio. Da quella distanza non poteva sentire cosa i due si stavano dicendo, ma scorgeva benissimo il viso di tony. Gli tornò in mente quanto lei stessa aveva pensato vedendolo per la prima volta, la domenica mattina in mezzo ai meleti. Uno di quegli arnesi coperti di gomma che sembrano giocattoli ma nascondono un'anima di metallo. Non si era sbagliata. È parecchio tempo, ormai, che tony carcano conduce un'esistenza appartata, costruita sulla routine. Le sole emozioni con cui entra in contatto sono quelle che descrive nei suoi romanzi, storie d'amore che gli hanno dato successo e benessere. Questo finché sibylle, ventenne spericolata e affascinante, non irrompe nella sua vita sbattendogli in faccia una fotografia che lo ritrae piú giovane, sorridente, accanto al cadavere di una donna: la madre della ragazza. A quel punto tony è costretto a riprendere in mano i fili di una vicenda che avrebbe voluto dimenticare, l'unica inchiesta della sua brevissima carriera di giornalista. E con sibylle si inoltrerà fra le ombre della piccola, chiusa comunità di kreuzwirt. Un paese che custodisce un mistero impensabile fatto di menzogne e di violenza, di avidità e di follia.
Punteggio: 709
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/07/2021

Posizione in classifica: 1262

L' Istante Presente

Guillaume Musso

Narrativa estera - Thriller

L" Istante Presente
Pubblicato in oltre dieci paesi, con due milioni di copie vendute, uno dei thriller più vertiginosi di guillaume musso, un romanzo dalla suspense affilatissima che catapulta il lettore verso un finale stupefacente. Per pagarsi gli studi di recitazione, lisa lavora in un bar di manhattan. Una sera conosce arthur, un giovane medico di pronto soccorso che sembra avere tutte le carte in regola per piacerle, e lisa in effetti ne rimane subito affascinata. Ma arthur nasconde una storia che lo rende diverso da chiunque abbia incontrato prima d'ora: possiede un faro, ricevuto in eredità dal padre, una torre battuta dai venti in riva all'oceano nelle cui acque suo nonno è misteriosamente scomparso alcuni decenni prima. Il dono gli è stato fatto a una condizione: arthur non deve aprire la porta metallica della cantina. Malgrado la promessa fatta al padre, il giovane non trattiene la sua curiosità, spalancando la porta su un terribile segreto da cui sembra impossibile poter tornare indietro. Riuscirà l'amore per lisa a dargli la forza necessaria per superare le insidie di una folle corsa contro il tempo?
Punteggio: 709
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/11/2020

Posizione in classifica: 1263

Transiti

Rachel Cusk

Narrativa estera - Recente

Transiti
Libro dell'anno 2019 per «la lettura» - 3° classificato segnalato dalla rivista studio tra le 10 migliori letture dell'anno 2019: «la cusk riesce a scrivere pagine memorabili nel senso vero del termine, in un momento in cui tutto quello che leggiamo fugge via senza grossi ostacoli. » dopo la straordinaria accoglienza critica di resoconto, torna l'autrice che sta rivoluzionando il romanzo contemporaneo. «cusk ha fatto saltare tutte le regole, creando cosí un'opera di stupefacente bellezza». - the new york times book review «ritroviamo l'assenza di una trama conclusiva, personaggi che pur essendo molto ben caratterizzati spesso compaiono una sola volta, il susseguirsi di storie apparentemente irrelate fra di loro, se non dal fatto di essere raccolte e ascoltate dalla narratrice, infine il tentativo di fare coincidere scrittura e vita o quantomeno di trovare un parallelo costante fra il procedere dell'una e dell'altra. » - alessandra sarchi, la lettura «un lapidario titolo: transiti. E chissà se è un riferimento agli slittamenti costanti della vita. O un modo raffinato per ricordare che siamo a metà dell'opera. Che questo è un libro ponte. Che la storia non finisce qui: c'è ancora un terzo libro da leggere, kudos, per poter dire di averci davvero capito qualcosa. » - anna lombardi, robinson una scrittrice si trasferisce a londra in seguito alla fine del suo matrimonio e dopo lunghe ricerche decide di acquistare un appartamento totalmente da ristrutturare. Mentre la protagonista combatte con la polvere della demolizione e con i nuovi vicini che paiono odiarla a prima vista, i due figli devono trattenersi a casa del padre, almeno per il tempo dei lavori. È un periodo di grandi transizioni e cambiamenti per tutti. E mentre la vita scorre, la scrittrice incontra numerose persone e ne ascolta le storie. Agenti immobiliari, vecchi fidanzati, parrucchieri, muratori stranieri: tutti custodiscono episodi di vita inaspettati e verità da svelare e condividere.
Punteggio: 706
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/03/2022

Posizione in classifica: 1264

Tu Che Non Sei Romantica

Guido Catalano

Narrativa italiana

Tu Che Non Sei Romantica
Dopo d'amore si muore ma io no, guido catalano torna al romanzo con una storia piena di baci, di poesia, di gatti, di sguardi, ma anche di guerra e di paura, di sesso e di magia. Giacomo canicossa, poeta professionista vivente, di donne ne ha già perse due: agata, che tre anni fa è partita per le lontane americhe, e anna, che se n'è andata da dieci giorni e gli ha lasciato soltanto una pianta di ficus. Certo, il lavoro va bene: ha un contratto con una grande casa editrice, una editor pazza che lo chiama giorno e notte e un romanzo segreto ad alto tasso di romanticismo con cui spera di vincere il premio strega. Ma che senso ha il successo quando manca l'amore? La solitudine è tale che giacomo inizia a soffrire di allucinazioni: nel suo salotto è comparso un bambino in pigiama, con grandi occhiali e una strana passione per la chimica, che si nutre solo di pizza e nesquik. Insomma, c'è di che preoccuparsi. Ma giacomo sa che per tutti i problemi c'è una soluzione infallibile: la fuga. Così scappa a roma, sedotto dal mondo dorato del cinema, e cerca di dimenticare anna avventurandosi negli abissi di tinder. Dopo il successo di 'd'amore si muore ma io no', guido catalano torna al romanzo con una storia piena di baci, di poesia, di gatti, di sguardi, ma anche di guerra e di paura, di sesso e di magia. E amore, ovviamente: di amore ce n'è così tanto che perfino tu – proprio tu, tu che non sei romantica – non riuscirai più a farne a meno. Altrimenti, che razza di storia sarebbe?
Punteggio: 706
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/06/2021

Posizione in classifica: 1265

Il Lupo Nell'abbazia

Marcello Simoni

Narrativa estera - Gialli storici

Il Lupo Nell"abbazia
Marcello simoni, pluripremiato autore di thriller medievali indimenticabili come il mercante di libri maledetti, tesse un enigma della camera chiusa impeccabile e serrato, un rompicapo che mescola perfettamente verità e finzione nella cornice di una delle epoche più affascinanti della nostra storia. «un giallo piacevole, scorrevole, in cui la finzione poggia sulla consueta accuratezza storica dell'autore» – la lettura «in un'abbazia isolata dalla tormenta, un giovane monaco tenta di fermare una serie di sanguinosi omicidi» anno domini 832, inverno. Una delegazione dell'imperatore ludovico il pio trova riparo da una bufera di neve presso l'abbazia benedettina di fulda, nel cuore dell'assia, e lì è costretta a sostare per due settimane, approfittando dell'ospitalità dell'abate rabano. Tutt'intorno, le vie che collegano magonza a erfurt sono impraticabili, le selve infestate dai lupi. Ma è proprio tra le mura del cenobio che iniziano a trovarsi le prime vittime straziate dai morsi di una grossa fiera. Tra i benedettini di fulda si diffonde immediatamente il panico. Inizia a circolare voce che dentro l'abbazia si nasconda un lupo assassino o addirittura un licantropo. Toccherà al giovane monaco adamantius, fra i maggiori miniaturisti della cristianità, indagare sulla vicenda. Prima per soddisfare la propria curiosità, poi per salvarsi la vita.
Punteggio: 706
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/12/2021

Posizione in classifica: 1266

Il Silenzio Dell'acqua

Louise O'Neill

Young Adult

Il Silenzio Dell"acqua
«voglio che ricordiate sempre quanto siete potenti. Non permettete mai a nessuno di farvelo dimenticare, o di cercare di farvi sentire piccole. » negli abissi del mare, la sirenetta gaia sembra destinata al successo: è bellissima, ha una voce incantevole e sta per fidanzarsi con il partito più ambito del regno, il generale zane. Che importa se è violento e molto più vecchio di lei? È il re suo padre a decidere, e gaia deve solo essere bella e accondiscendente. Ma da quando ha salvato un giovane affascinante da un naufragio, gaia coltiva un solo desiderio: vivere con lui nel suo mondo spensierato. Quanto è disposta a sacrificare? Conoscete la storia: il patto con la strega, la perdita della voce, le gambe al posto della coda. Ma la bellezza senza voce di gaia ha un prezzo molto alto, e il mondo che scopre in superficie è prepotente, violento e patriarcale quanto quello lasciato negli abissi. Gaia dovrà compiere molti passi dolorosi per fare i conti con la verità della sua storia. E per riscoprire tutta la potenza della sua voce.
Punteggio: 706
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/06/2021

Posizione in classifica: 1267

Così Allegre Senza Nessun Motivo

Rossana Campo

Narrativa estera - Recente

Così Allegre Senza Nessun Motivo
Una polifonia al femminile, un mosaico di splendide donne che non hanno mai smesso di essere ragazze e continuano ad affrontare la vita con la tenacia, la caparbietà e il fuoco che da sempre le anima. «in pochi sanno fare romanzi in cui il dialogo non è solo uno scambio di battute fra personaggi, ma la materia stessa della narrazione, la sostanza, l'evento» – il venerdì io parlo, io lotto, io sono. Gertrude stein ha detto «l'america è il mio paese, parigi è la mia città». È così anche per patti, manu, lily, alice, yumiko e sandra: parigi è la loro città, una casa scelta per (ri)costruire la propria vita quando ormai sentivano che il luogo dove erano nate non le accoglieva più o non le accoglieva abbastanza. Sono donne diversissime accomunate da una grande passione, quella per la letteratura: le loro strade infatti sono confluite nel club di lettura les chiennes savantes, dove si confrontano su saggi e romanzi, e insieme raccontano se stesse, le passioni che le animano e le difficoltà con cui spesso devono fare i conti.
Punteggio: 706
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/08/2024

Posizione in classifica: 1268

I Vagabondi

Olga Tokarczuk

Narrativa estera - Recente

I Vagabondi
Finalista premio gregor von rezzori città di firenze 2019vincitore dell'international man booker prize 2018 a olga tokarczuk è stato assegnato il premio nobel per la letteratura 2018. «muoviti, vai, beato è colui che parte. » «una scrittrice magnifica» – svjatlana aleksievič «un gabinetto delle curiosità, un libro sovrastorico e transnazionale, che va avanti e indietro nel tempo, tra finzione e fatto. Nel viaggio della narratrice è sparsa una costellazione di storie discrete che condividono motivi ritmici e giri di frase» – the new york times «echi di w. G . Sebald, kundera, kiš. Non c'è miglior compagno di viaggio in questi tempi di tumultuoso fatalismo» – the guardian «l'interesse per ciò che connette l'anima al corpo è un 'leitmotiv' che nonostante l'apparente assenza di trama intreccia stretti i fili diversi del testo – fiction, memoir, saggio – facendone una sola» – the spectator la narratrice che ci accoglie all'inizio di questo romanzo confida che fin da piccola, quando osservava lo scorrere dell'oder, desiderava una cosa sola: essere una barca su quel fiume, essere eterno movimento. È questo spirito-guida che ci conduce attraverso le esistenze fluide di uomini e donne fuori dell'ordinario, come la sorella di chopin, che porta il cuore del musicista da parigi a varsavia, per seppellirlo a casa; come l'anatomista olandese scopritore del tendine di achille che usa il proprio corpo come terreno di ricerca; come soliman, rapito bambino dalla nigeria e portato alla corte d'austria come mascotte, infine, alla morte, impagliato e messo in mostra; e un popolo di nomadi slavi, i bieguni, i vagabondi del titolo, che conducono una vita itinerante, contando sulla gentilezza altrui. Come tanti affluenti, queste esistenze si raccolgono in una corrente, una prosa che procede secondo un andamento talvolta guizzante, come le rapide, talvolta più lento, come se attraversasse le vaste pianure dell'est, per raccontarci chi siamo stati, chi siamo e forse chi saremo: individui capaci di raccogliere il richiamo al nomadismo che fa parte di noi, ci rende vivi e ci trasforma, perché «il cambiamento è sempre più nobile della stabilità».
Punteggio: 705
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/02/2024

Posizione in classifica: 1269

Il Party

Elizabeth Day

Narrativa estera - Recente

Il Party
Accolto al suo apparire in inghilterra da uno strepitoso successo di pubblico e di critica, il party è uno dei piú riusciti romanzi sul lato oscuro e morboso delle relazioni umane, oltre che una magistrale descrizione del cinismo, della fatuità e dell'impudicizia con cui il privilegio e il potere si offrono oggi allo sguardo. «un oscuro, avvincente libro di ossessioni e gelosie che attraversano una vita intera» – the guardian «sembra che herman koch abbia scritto a quattro mani con patricia highsmith, irresistibile» – bomb «'il talento di mr. Ripley' con un pizzico di 'the riot club'. Impossibile metterlo giù» – louise o'neill burtonbury, un ex collegio maschile per i figli dei diplomatici, è una scuola privata con una discreta reputazione e la vana ambizione di poter essere un giorno all'altezza di eton o di harrow. Quando vi mette piede per la prima volta, dopo aver vinto una borsa di studio, martin gilmour è un ragazzo con i maglioni scoloriti, i calzoncini per la ginnastica mai abbastanza bianchi e le camicie con macchie gialle indelebili. L'odore della tristezza di sua madre, rimasta prematuramente vedova, aleggia tra i suoi vestiti. Un giorno, però, alla burtonbury school, il suo destino di adolescente imbronciato, con una costante sensazione di disagio e l'accento sbagliato, muta radicalmente. Martin incontra ben fitzmaurice, un ragazzo ricco, bello, ammirato da tutti, e ne diventa amico. Partite di tennis, cacce all'uovo tra prati curatissimi e aiuole sontuosamente fiorite, la tenuta dei fitzmaurice spalanca le sue porte al giovane gilmour. Ben diventa il fratello mai avuto, l'anima gemella da venerare, la ragione di vita da proteggere e custodire. Al punto che martin si trasforma nella sua piccola ombra. Una piccola ombra capace di salvare l'amico dalle incresciose conseguenze della sua condotta, cosí sconsiderata e tipica di chi è stato troppo favorito dalla sorte. Durante i successivi venticinque anni, martin serba nel suo cuore «il segreto» di quell'amicizia, un segreto che, piú di un patto di sangue, lo lega indissolubilmente al rampollo dei fitzmaurice, come soltanto un debito impagabile, una gratitudine eterna possono fare. Quando ben organizza un party per il suo quarantesimo compleanno in un edificio del diciassettesimo secolo acquistato insieme con la moglie serena, martin, divenuto un noto, disincantato critico d'arte, e sua moglie lucy, una donna perfettamente consapevole di essere sempre seconda, nella scala degli affetti del marito, alla sacra amicizia con ben, si mescolano volentieri alla variopinta folla di invitati: politici, celebrità, vecchi e nuovi ricchi col volto lucido e ritoccato ed energiche strette di mano. La sensazione di un inusuale, sgradevole impaccio nell'accoglienza che ben gli riserva, si fa, tuttavia, subito strada nella mente di martin. Gesti, parole, apprezzamenti di fitzmaurice rivelano una strana inquietudine. Che la gratitudine che l'amico gli deve non sia eterna? Che «il segreto» custodito cosí a lungo sia stato del tutto inutile? Che, soprattutto, quell'amicizia, che per martin è la sua unica ragione di vita, stia inaspettatamente per finire? Accolto al suo apparire in inghilterra da uno strepitoso successo di pubblico e di critica, «il party» è uno dei piú riusciti romanzi sul lato oscuro e morboso delle relazioni umane, oltre che una magistrale descrizione del cinismo, della fatuità e dell'impudicizia con cui il privilegio e il potere si offrono oggi allo sguardo.
Punteggio: 704
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/04/2021

Posizione in classifica: 1270

La Terza Inquilina

C.L. Pattison

Narrativa estera - Thriller

La Terza Inquilina
All'apparenza disponibile e cordiale, sammi inizia a manifestare inaspettati scatti d'ira e qualche segreto di troppo, chiuso gelosamente in una scatola di ritagli di giornali e vecchie fotografie. Megan e la sua migliore amica chloe hanno traslocato nella loro casa dei sogni, ma sono costrette a prendere una terza inquilina per riuscire a pagare l'affitto. Quando incontrano samantha, gentile, affascinante, premurosa, si convincono che sia la persona perfetta per condividere l'appartamento e che tra loro potrebbe nascere una vera amicizia. Ma c'è qualcosa in lei che stona, e megan è la prima ad accorgersene: all'apparenza disponibile e cordiale, sammi inizia a manifestare inaspettati scatti d'ira e qualche segreto di troppo, chiuso gelosamente in una scatola di ritagli di giornali e vecchie fotografie. Chloe però è troppo presa dai suoi problemi di lavoro per rendersi conto che qualcosa non va: assorbita dall'allestimento di un importante spettacolo teatrale, ricomincia a essere tormentata dagli stessi problemi di ansia da cui megan l'aveva salvata anni prima. E megan, da parte sua, viene travolta da una passionale storia d'amore che non le lascia tempo ed energie per occuparsi dell'amica in difficoltà. È in questo spiraglio che lentamente si apre tra le due, fatto di incomprensioni e di attenzioni mancate, che sammi inizia a insinuarsi, con un'abilità melliflua e inquietante. In fondo, né chloe né megan la conoscono davvero, ma ormai le hanno aperto la porta di casa, e l'hanno lasciata entrare. Non sanno cosa sta nascondendo. Non sanno cosa vuole davvero. Ma una cosa è certa: sammi è lì per restare.
Punteggio: 703
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/12/2023

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]