Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Recente

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 12738

Pagina 125 di 1274

Posizione in classifica: 1241

Torta Al Caramello In Paradiso

Fannie Flagg

Narrativa estera - Recente

Torta Al Caramello In Paradiso
La vita è proprio strana. Lo può ben dire l'ultraottantenne elner shimfissle, che un momento prima si inerpica sulla scala per raccogliere i fichi dall'albero e un momento dopo si ritrova a terra, priva di sensi dopo essere stata punta da uno sciame di vespe. I vicini la soccorrono subito e la portano in ospedale dove purtroppo i medici non possono far altro che constatarne il decesso. Alla notizia, parenti, amici e l'intera comunità della cittadina di elmwood springs sono colti da un'infinita tristezza e da un rimpianto inconsolabile: con i suoi saggi consigli e la sua purezza di cuore quella generosa e intrepida vecchietta era stata un punto di riferimento prezioso per tutti. Iniziano i preparativi per il funerale e da tutto il paese arrivano fiori e condoglianze. Ma nessuno ha fatto i conti con la defunta. Elner, stesa su una barella in camera mortuaria, apre gli occhi con l'impressione di sentirsi molto meglio e, benché stupita che nessuno si accorga più di lei, si alza, esce dalla porta, percorre il corridoio fino a un ascensore, vi sale e, dopo un viaggio che ha dell'incredibile, si ritrova in paradiso a vivere un'avventura che non si sarebbe mai aspettata, incontrando persone che non avrebbe mai creduto di poter vedere, esaudendo il suo grande sogno: domandare tutto ciò che ha sempre voluto sapere riguardo alla vita. Ma forse la sua ora non è ancora giunta, ed elner potrebbe tornare indietro, nel mondo dei vivi, a rivelare qual è il segreto della felicità.
Punteggio: 903
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/12/2023

Posizione in classifica: 1242

L' Ardore

Roberto Calasso

Narrativa estera - Recente

L" Ardore
«È un viaggio scombussolante, vertiginoso, quale pochissimi altri libri possono offrire». - emmanuel carrère È difficile immaginare qualcosa di altrettanto distante dall'oggi quanto ciò che apparve più di tremila anni fa nell'india del nord sotto il segno del veda, quel 'sapere' che dichiarava di comprendere in sé tutto, dai granelli di sabbia sino ai confini dell'universo. Ancor più che nel tempo, quella distanza si avverte nel modo di vivere ogni gesto, ogni parola, ogni impresa. Gli uomini vedici prestavano una attenzione adamantina alla mente che li reggeva, per loro mai disgiungibile da quell''ardore' da cui ritenevano si fosse sviluppato il mondo. E, qualsiasi cosa accadesse, acquistava senso solo in rapporto a un invisibile traboccante di presenze divine. Fu un esperimento del pensiero così estremo che sarebbe potuto scomparire senza lasciare traccia, così come gli uomini vedici lasciarono ben poche tracce tangibili del loro passaggio attraverso 'la terra dove vaga in libertà l'antilope nera'. Eppure quel pensiero - groviglio composto da inni enigmatici, atti rituali, storie di dèi e folgorazioni metafisiche - ha l'indubitabile capacità di illuminare, con una luce radente e diversa da ogni altra, alcuni eventi elementari che appartengono all'esperienza di chiunque, oggi e dappertutto, a cominciare dal puro fatto di essere coscienti.
Punteggio: 903
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/01/2022

Posizione in classifica: 1243

Spara, Sono Già Morto

Julia Navarro

Narrativa estera - Recente

Spara, Sono Già Morto
Marian è stata incaricata da un'associazione non governativa di stendere un report sugli insediamenti degli ebrei nei territori palestinesi. Per affrontare il lavoro in maniera imparziale, ritiene indispensabile ascoltare le due parti in campo e decide di incontrare, a gerusalemme, aaron zucker, uno dei leader sociali di israele, strenuo difensore della politica degli insediamenti. Ad attenderla, però, trova il padre di aaron, l'anziano ezekiel zucker, che ha tante cose da raccontare e molte altre da nascondere. Con l'intento di ricostruire un puzzle nel quale ormai è impossibile collocare tutte le numerose e complesse tessere, ezekiel narra a marian la storia della sua famiglia a partire dalla fine dell'ottocento, quando, durante il periodo zarista, gli zucker vennero cacciati dalla russia a causa della loro appartenenza religiosa. Dopo aver vissuto l'orrore dei pogrom e una serie di atroci ingiustizie, samuel, il padre di ezekiel, si stabilì nella terra promessa coronando un sogno cullato da generazioni. Lì, dove 'scorrevano il latte e il miele', ottenne un pezzo delle terre degli ziad, una famiglia araba capeggiata da ahmed, un uomo semplice che poteva contare solo sulle proprie mani. Quel luogo di condivisione venne chiamato l'orto della speranza, un territorio nel quale ahmed ziad e samuel zucker, nonostante le difficoltà, ebbero modo di stringere un legame così forte che le loro famiglie, dopo generazioni, sono ancora unite.
Punteggio: 903
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/06/2024

Posizione in classifica: 1244

Gli Zii Di Sicilia

Leonardo Sciascia

Narrativa estera - Recente

Gli Zii Di Sicilia
Pubblicato nel 1958 nei 'gettoni' di vittorini, poi di nuovo nel 1960 con l'aggiunta di un importante racconto, l'antimonio, che è un po' un romanzo interrotto, 'gli zii di sicilia' è la prima apparizione di sciascia come narratore puro, fabulatore di storie che qui sono della sicilia e della spagna. Con voce sommessa e ferma, con una sorta di energia compressa, raccolta in sé, lo sciascia narratore disegna il suo primo territorio. E subito si riconoscono certi suoi tratti essenziali: l'attenzione alle cose e al dettaglio, il confronto perenne fra la sicilia e il mondo (il libro si avvia con quell'evento subito favoleggiato che fu lo sbarco degli alleati), la lucidità nel cogliere i paradossi, gli inganni e le beffe della storia.
Punteggio: 903
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/09/2023

Posizione in classifica: 1245

San Isidro Futból
Con Audiolibro
CD Audio

Pino Cacucci

Narrativa estera - Recente

San Isidro Futból<br>Con Audiolibro<br>CD Audio
La partita di futbòl più divertente della storia della letteratura, tra zuffe epiche, revolverate, portieri con la dissenteria e campi da gioco tracciati con polveri bianche dai magici poteri. Nel messico più sperduto e profondo si consuma una scalcinata commedia degli equivoci di irresistibile comicità.
Punteggio: 903
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/04/2025

Posizione in classifica: 1246

Una Musica Costante

Vikram Seth

Narrativa estera - Recente

Una Musica Costante
L'amore per la musica, la musica dell'amore. Un incontro casuale su un autobus londinese, una lettera che non avrebbe mai dovuto essere letta, una pianista con un segreto che tocca il cuore della sua musica. E, ancora, la ricerca di un raro quintetto per archi di beethoven e un violino amato fino all'ossessione, ma mai posseduto. Il romanzo di vikram seth è insieme una storia d'amore, intensa e struggente e una meditazione profonda sulla musica (e sull'essere musicisti) e su come la passione per quest'arte possa tramutarsi nel tema dominante e costante di tutta una vita.
Punteggio: 903
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/07/2018

Posizione in classifica: 1247

Tutto Il Freddo Che Ho Preso

Grazia Verasani

Narrativa estera - Recente

Tutto Il Freddo Che Ho Preso
Settembre inoltrato. Un uomo e una donna, in una notte fonda prossima all'alba, si incontrano per caso sulla spiaggia di un lago. Non si conoscono e non sanno di essere lì per la stessa ragione: farla finita. Giulio ha fatto un'ultima puntata al casinò. Sandra ha perduto un figlio. Lui, 'cinico incompleto', creditore immaginario incapace di un rapporto diretto con la realtà, vince le iniziali resistenze lasciandosi affascinare dal dolore concreto di quella donna che ride per spaventare la paura e definisce l'amore 'una cosa semplice'. Complice la notte, il luogo si popola di altre presenze precarie e giulio e sandra hanno poche ore per raccontarsi qualcosa delle loro vite e, forse, per cambiare idea. Scritto in 'bianco e nero', con incisività drammatica e senso del grottesco, il romanzo mette in scena un'umanità dolente che si incrocia in un luogo quasi metafisico, in attesa dell'alba, in attesa che qualcosa si rompa, che qualcosa succeda. E che infatti succede.
Punteggio: 903
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/05/2025

Posizione in classifica: 1248

Undici Solitudini

Richard Yates

Narrativa estera - Recente

Undici Solitudini
Pubblicata originariamente nel 1962, questa raccolta di short stories è considerata uno dei capolavori della narrativa americana del secondo novecento. Il new york times l'ha definita 'l'equivalente newyorkese di gente di dublino di joyce', e kurt vonnegut 'la migliore raccolta di racconti mai pubblicata da un autore americano'. Dalle vite 'normali' di segretarie di manhattan e maestrine di brooklyn, di potenziali romanzieri frustrati, di tassisti sognatori, soldati disillusi e ragazzini disadattati, yates crea un mosaico indimenticabile che rivela tutte le ombre dei sogno americano all'apice del suo (presunto) splendore; ma 'undici solitudini' non è solo l'impietoso ritratto di un'epoca: la precisione dei dialoghi, il ritmo infallibile, l'attenzione ai particolari, l'essenzialità della scrittura danno alle storie di questi personaggi un'intensità che le rende dolorosamente universali e senza tempo.
Punteggio: 903
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/02/2024

Posizione in classifica: 1249

Madre Del Riso

Rani Manicka

Narrativa estera - Recente

Madre Del Riso
Ceylon, inizi del novecento. Una giovane viene data in sposa a un uomo malese molto più vecchio di lei che per averla si finge ricchissimo. La ragazza è costretta a seguirlo in malesia e scopre che l'uomo, tra l'altro bruttissimo, è solo un modesto impiegato e vive in povertà. Da quel momento sarà lei la vera 'colonna' della famiglia, sia moralmente che economicamente. Malese, ma residente in inghilterra, laureata in economia, rani manicka firma questa saga femminile ambientata nel cuore esotico della sua terra natale.
Punteggio: 903
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/10/2023

Posizione in classifica: 1250

Il Medico Di Corte

Per Olov Enquist

Narrativa estera - Recente

Il Medico Di Corte
Una serie bizarra e curiosa di eventi porta johann friedrich struensee, giovane medico tedesco, idealista, impregnato di idee illuministe, ad accettare l'incarico di medico personale, e poi di primo ministro, del re di danimarca cristiano vii. E' il 1768: per quattro anni la danimarca conosce una rivoluzione che anticipa, senza terrore, le conquiste della rivoluzione francese. Dalla libertà di pensiero, di stampa, di culto, fino al progetto di eliminazione della servitù della gleba: in seicentotrentadue decreti struensee, intellettuale ignaro dei giochi della politica, firma la propria condanna, aprendo la strada a quella reazione che guldberg, pietista assillato dalla missione di salvare la danimarca, non farà che pilotare.
Punteggio: 903
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/05/2023

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]