Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Narrativa Gialla

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 3574

Pagina 125 di 358

Posizione in classifica: 1241

La Tormenta
Le Indagini Di Selma Falck

Anne Holt

Narrativa estera - Narrativa gialla

La Tormenta<br>Le Indagini Di Selma Falck
Quando selma falck apre gli occhi si risveglia in un incubo. È nuda, intrappolata in una capanna in fiamme su una montagna ricoperta di neve. Non ha idea di dove si trovi né ricorda come ci sia arrivata. Intorno a lei, una tormenta sta per travolgerla e la temperatura cala ogni istante di piú. L'unico pensiero è sopravvivere: contro il freddo, la fame e le sue stesse ferite. E nel frattempo rimettere insieme i pezzi per capire cosa l'ha portata a un passo dalla morte. Cosí, durante il disperato viaggio verso il ritorno alla civiltà, selma ricostruisce un quadro spaventoso degli ultimi mesi, a partire dal matrimonio della figlia con un influente accademico dalle controverse posizioni politiche. E ricorda, improvvisamente, che quello che sembrava un incidente è invece il primo di una serie di crimini contro il futuro dell'intero paese.
Punteggio: 731
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/11/2024

Posizione in classifica: 1242

L Autopompa Fantasma

Maj Sjöwall

Narrativa estera - Narrativa gialla

L Autopompa Fantasma
Stoccolma, 1968. Alla periferia della città, in una vecchia casa in legno a due piani, scoppia un incendio devastante. Il poliziotto gunvald larsson, il più antipatico della squadra guidata dal commissario martin beck, riesce a salvare eroicamente alcune vite ma non può evitare la morte di quattro persone. Il poliziotto non si trova lì per caso: è lì da ore, a sorvegliare le mosse di un piccolo criminale che abita proprio nell'edificio e che è una delle vittime. Tutti gli indizi, soprattutto i rubinetti del gas aperti, lasciano pensare che l'incendio sia scoppiato in seguito a un gesto disperato dell'uomo. Ma un piccolissimo dispositivo ad orologeria trovato dalla scientifica quando il caso sta ormai per essere archiviato, dimostra che l'incendio è doloso e che il criminale è stato assassinato. Le indagini appurano che appena scoppiato l'incendio qualcuno ha avvertito i vigili del fuoco, ma l'autopompa non è mai arrivata sul posto. Perché?
Punteggio: 731
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/10/2023

Posizione in classifica: 1243

La Verità Sul Caso Joanna Duncan

Robert Bryndza

Narrativa estera - Narrativa gialla

La Verità Sul Caso Joanna Duncan
Niente è meglio di un caso di portata nazionale per un'agenzia investigativa appena nata. Kate marshall e il suo socio, tristan harper, hanno accettato l'incarico sperando di riuscire a chiudere con successo le indagini. Il problema è che la scomparsa della giornalista joanna duncan, avvenuta dodici anni prima, è sempre stata circondata da un inquietante alone di mistero. Sembra tutt'altro che casuale, infatti, che sia svanita nel nulla proprio dopo aver denunciato uno scandalo politico… in assenza di prove, però, la polizia ha dovuto chiudere il caso. E tutti se ne sono dimenticati. Tutti tranne sua madre, che a distanza di anni non intende arrendersi: è sicura che joanna abbia scoperto qualcosa di terribile, mettendo così in pericolo la sua vita. Per kate e tristan è chiaro fin da subito che non sarà facile risalire alla verità: l'indagine procede tra false piste e vicoli ciechi, almeno finché tra gli effetti personali di joanna non scoprono i nomi di due giovani, scomparsi senza lasciare traccia pochi giorni prima che anche lei fosse vista per l'ultima volta. Che cosa hanno in comune quelle sparizioni? Possibile che ci sia un pluriomicida a piede libero da dodici anni?
Punteggio: 731
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/05/2024

Posizione in classifica: 1244

Punizione

Elizabeth George

Narrativa estera - Narrativa gialla

Punizione
Un romanzo magistrale ad alto tasso di suspense, che vede barbara havers e thomas lynley impegnati nel caso più difficile della loro carriera. Una storia che lega il lettore dalla prima all'ultima pagina, capace di indagare negli insidiosi meccanismi della menzogna. «straordinario. Elizabeth george affronta tematiche sociali delicatissime con sensibilità inarrivabile. Una resa magistrale dei personaggi e dell'ambiente, un thriller sapientemente costruito. » - publishers weekly «elizabeth george riesce a definire con assoluta maestria la sottile malvagità dei suoi personaggi. » - the washington times «elisabeth george scrive eccezionalmente bene, sviluppa trame brillanti e raggiunge un livello di coinvolgimento emotivo molto più profondo della maggior parte dei suoi colleghi. » - the times suicidio. Questo sostiene la polizia. Ma la vittima, ian druitt, diacono dell'incantevole cittadina medioevale di ludlow, è deceduta mentre era sotto custodia cautelare con l'accusa di un crimine vergognoso. Quando anche l'inchiesta degli affari interni conferma che non c'è nulla di sospetto in quanto accaduto, il caso sembra chiuso. Ma la famiglia della vittima non accetta questa versione dei fatti. E ha conoscenze tali da riuscire a far riaprire il caso. Quando il sergente barbara havers arriva a ludlow e inizia a indagare sulla catena di eventi che hanno portato alla morte di ian druitt, tutto sembra confermare che si sia tolto la vita. Ma una sensazione che non rie­sce a scrollarsi di dosso le dice che le cose non sono quelle che sembrano. Decide così di osservare più da vicino gli abitanti apparentemente insospettabili, in gran parte pensionati e studenti, e scopre che quasi tutti hanno qualcosa da nascondere… la verità verrà a galla solo con l'arrivo in paese dell'unico investigatore della metropolitan police sufficientemente lucido e indipendente da poter mettere in dubbio l'operato dei colleghi, e svelare le corruttele e connivenze che hanno portato alcuni poliziotti a celare la verità. Questo investigatore è thomas lynley.
Punteggio: 730
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/04/2025

Posizione in classifica: 1245

La Provvidenza Rossa

Lodovico Festa

Narrativa estera - Narrativa gialla

La Provvidenza Rossa
Un romanzo originale, intelligente, ironico, che guarda al nostro passato prossimo politico senza nostalgie e senza ipocrisia.
Punteggio: 729
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/02/2023

Posizione in classifica: 1246

Metropolis
Martino Crissanti Indaga

Flavio Soriga

Narrativa estera - Narrativa gialla

Metropolis<br>Martino Crissanti Indaga
Cagliari, fine estate, in una cabina del lido kalaris giulia hernandez di san raimondo, bella donna appartenente a una delle famiglie più importanti della città, viene ritrovata morta: qualcuno ha sfregiato il suo corpo con decine di coltellate, fuggendo poi nella notte. A indagare sull'omicidio è il capitano martino crissanti, un carabiniere quarantacinquenne con una laurea in antropologia e un grande amore per l'estate, la musica argentina e i tramonti visti dal quartiere di castello. La sua indagine sarà soprattutto un viaggio alla scoperta di cagliari, dalla spiaggia caraibica del poetto ai centri commerciali della cinta suburbana, dall'alta borghesia cittadina ai semi-occupati di periferia.
Punteggio: 729
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/11/2023

Posizione in classifica: 1247

La Primavera Tarda Ad Arrivare

Flavio Santi

Narrativa estera - Narrativa gialla

La Primavera Tarda Ad Arrivare
Che cosa ci fa un morto ammazzato nella sonnacchiosa montefosca, sperduto paesino alle pendici delle alpi friulane? Drago furlan, l'ispettore incaricato del caso, ha una bella gatta da pelare: ormai abituato a prendersi cura del suo orto e a verbalizzare multe per divieto di sosta, non indaga su un omicidio da quasi vent'anni. E quello di montefosca, in più, è un omicidio davvero strano: la vittima, uccisa con un colpo di pistola in mezzo alla fronte, è un anziano di cui nessuno sembra conoscere l'identità. Drago, fisico alla ernest hemingway e metodi da ispettore contadino, è costretto a indossare di nuovo i panni del detective: ma è un po' arrugginito, e i montanari ('montanari. Lupi mannari', come gli ricorda sempre sua madre, la vulcanica signora vendramina, perfetto prototipo della 'mame furlane'), con la loro aspra riservatezza, non gli rendono certo il compito facile. Tra soste in osteria annaffiate da 'tajut' di ottimo vino, partite dell'amata udinese e gite in moto guzzi con l'eterna fidanzata perla, l'ispettore scopre che quei luoghi che tanto ama, al confine tra italia e slovenia, custodiscono segreti inconfessabili. La primavera che scioglie le nevi comincia a far riaffiorare anche i fantasmi di un passato lontano.
Punteggio: 729
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/06/2024

Posizione in classifica: 1248

Bolle Di Sapone

Marco Malvaldi

Narrativa estera - Narrativa gialla

Bolle Di Sapone
In questa nuova commedia gialla di marco malvaldi, ambientata in pieno lockdown, i vecchietti del barlume sono ancor più protagonisti e sottili risolutori. Il loro sguardo è più che mai penetrante nelle ingiustizie sociali e nelle diseguaglianze messe in risalto dal momento tremendo. Ma sarà massimo, come al solito, a mettere la parola fine a tutta l'intricata indagine, con tanta capacità di entrare in sintonia col prossimo, e un'arguzia in più che sorprende tutti. Sono i giorni del covid. Per la prima volta nei loro ottant'anni suonati, i vecchietti del barlume si sentono tali. Sono isolati e dubitano di avere ancora un futuro. Il tempo gli svanisce spulciando «ogni tipo di statistica sul virus esistente al mondo». Il bancone di massimo il barrista, fino a ieri cabina della macchina del pettegolezzo investigativo, è vuoto di chiacchiere. Persino la mamma di massimo, la gigina, è ritornata a casa, un piccolo tormento in più nelle giornate di massimo, e una voce spiritosa che si aggiunge al gruppo toscaneggiante; ingegnere geniale in giro per il mondo, con un intuito più acuto perfino del brillante figlio. Ma provvidenzialmente l'occasione «per non farsi i fatti loro» arriva. Alice, la vicequestora fidanzata del barrista, bloccata in calabria per un corso di aggiornamento per poliziotti, commette l'imprudenza di chiedere un'informazione innocua a uno dei vecchietti: quanto basta per insospettire la maldicenza e così scatenare i segugi venerandi. In calabria c'è stata una strana doppia morte di due anziani coniugi. Lui, proprietario di una catena di pizzerie, è stato fulminato da una fucilata mentre era in coda al supermercato; forse criminalità organizzata. La moglie è morta per una ingestione di botulino. Anche se condannati a comunicare via computer e telefonini, per i vecchietti le coincidenze continuano a non esistere. Ritrovando il metodo confusionario che li ispira, il turpiloquio creativo, il dialogo immaginosamente sferzante, risolvono in smart working un intrigo a più piani. Ma usando anche tutta la pietà e la solidarietà sociale, che fu a lungo l'idea-forza di quella generazione. In questa nuova commedia gialla di marco malvaldi, ambientata in pieno lockdown, i vecchietti del barlume sono ancor più protagonisti e sottili risolutori, con tutte le balordaggini che si trascinano a ogni passo. E il loro sguardo, pur appannato, è più che mai penetrante nelle ingiustizie sociali e nelle diseguaglianze messe in risalto dal momento tremendo. Ma sarà massimo, come al solito, a mettere la parola fine a tutta l'intricata indagine, con tanta capacità di entrare in sintonia col prossimo, e un'arguzia in più che sorprende tutti. Così, l'autore, avventurosamente, rappresenta in trasparenza la condizione di tutti gli anziani e ricorda la necessità dei valori che li animano.
Punteggio: 729
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/04/2025

Posizione in classifica: 1249

Laffittacamere
Le Inchieste Del Commissario Soneri

Valerio Varesi

Narrativa estera - Narrativa gialla

Laffittacamere<br>Le Inchieste Del Commissario Soneri
Mancano pochi giorni a natale, la nebbia e il freddo mordono parma, in preda alla gioiosa frenesia che precede le feste. Ma al commissario soneri tutta quell'agitazione mette solo malinconia e malumore, specialmente da quando ha avviato l'inchiesta sull'inspiegabile omicidio di giuditta, detta ghitta, tagliavini, l'anziana titolare di una nota pensione nel centro storico. Soneri conosceva bene la vittima: nelle sue stanze aveva incontrato ada, la ragazza che aveva sposato e purtroppo perso troppo presto in circostanze drammatiche. Ma le ricerche gli rivelano molti dettagli inquietanti: ghitta non era la disponibile affittacamere che rammentava, ma una donna temuta e senza scrupoli, arricchitasi trasformando la pensione in un albergo a ore e praticando aborti illegali. Forse la spiegazione della sua brutta fine va cercata in queste attività illecite, ma forse c'è dell'altro, qualcosa di più misterioso che il commissario oscuramente teme, perché intuisce che potrebbe riguardarlo assai da vicino. Il suo compito sarà andare comunque fino in fondo, in una città dove i passi rimbombano sordi e la nebbia tramuta le distanze in prospettive ingannevoli. E dove gli uomini soli si sentono ancora più soli.
Punteggio: 729
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/05/2023

Posizione in classifica: 1250

Pericle Il Nero

Giuseppe Ferrandino

Narrativa estera - Narrativa gialla

Pericle Il Nero
Questa di pericle è un noir, girato come un buon film americano degli anni quaranta, con un ritmo secco, un plot che non perde un colpo e personaggi che hanno uno spessore del tutto ignoto ai cliché imposti dal genere: pericle, l'uomo-cane che diventa uomo e acquisisce consapevolezza di sé attraverso il rifiuto delle regole del suo mondo e l'incontro con una strana donna; e questa donna, nastasia, la polacca finita a lavorare a pescara in una fabbrica di copertoni, che se lo porta a casa e se lo porterà, forse, anche più lontano.
Punteggio: 727
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/08/2023

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]