Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2019

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1903

Pagina 125 di 191

Posizione in classifica: 1241

Dopo Le Fiamme

Fernando Aramburu

Narrativa estera - Recente

Dopo Le Fiamme
Dopo patria, ma ancora dentro patria, il nuovo libro di un autore che è il grande caso editoriale di questi anni. «aramburu è un fuoriclasse letterario» – el periódico «quello che interessa all'autore non è la cronaca dei fatti – i vari attentati all'origine di ciascuna di queste storie – bensì il modo in cui colpiscono gli esseri umani, la devastazione che una morte, a volte anche fortuita, provoca in una comunità… e l'efficacia dei contenuti si accentua perché aramburu è uno scrittore magnifico, uno dei tre o quattro nomi indiscutibili della narrativa attuale» – el cultural «era più giusto dire tragico incidente, come volevano alcuni, o crimine, come volevano altri? Che ognuno decida secondo la propria coscienza. Le parole non tireranno il morto fuori dalla tomba. » sono le vittime, i caduti di una guerra strisciante che ha segnato la vita dei paesi baschi fin nelle pieghe più intime della quotidianità, i protagonisti delle storie di fernando aramburu, storie che colpiscono e commuovono per la verità del narrare e per la «normalità» delle situazioni che ritraggono. La molteplicità e l'originalità delle voci, la varietà dei personaggi e delle loro esperienze compongono, come in un romanzo corale, un quadro indimenticabile. Una ragazza che dopo sei mesi esce dall'ospedale invalida, vittima casuale di una bomba piazzata davanti a una banca, e il dolore silenzioso e impotente di suo padre; una donna che cerca in tutti i modi di resistere alle pressioni della comunità che vorrebbe espellerla, perché le hanno assassinato il marito e la sua presenza è diventata per tutti motivo di disagio; un vecchio accusato di collaborazionismo che vive in una condizione di insopportabile angoscia; la visita di una madre al figlio detenuto in un carcere di massima sicurezza, e la loro difficoltà di capirsi fino in fondo. Con grande empatia per questa umanità dolente, la penna magistrale di fernando aramburu ci consegna un libro indispensabile, immergendoci pienamente nell'universo del suo romanzo patria.
Punteggio: 717
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/04/2023

Posizione in classifica: 1242

Resti Perfetti

Helen Fields

Narrativa estera - Thriller

Resti Perfetti
Il primo, sconvolgente caso dell'ispettore luc callanach. Perfetto per gli amanti di angela marsons e robert bryndza. «un esordio straordinario. La trama è avvincente, speriamo di poter leggere ancora le indagini dell'ispettore callanach» – the herald «con i suoi incredibili colpi di scena in ogni capitolo, 'resti perfetti' terrò agganciati i lettori dall'inizio alla fine. Da leggere» – closer «senza dubbio uno dei migliori thriller polizieschi in circolazione» – woman's way magazine tra le remote montagne delle highlands, il corpo di elaine buxton sta bruciando. Tutto quello che rimarrà per identificare la donna, un brillante avvocato scozzese, sono i suoi denti e un frammento di vestiario. Intanto, nella stanza nascosta sul retro di una casa di edimburgo, la vera elaine buxton urla nel buio. L'ispettore luc callanach ha appena messo piede nel suo nuovo ufficio e subito il caso di una donna scomparsa si trasforma in un'indagine per omicidio. Dopo aver lasciato una promettente carriera all'interpol, callanach è impaziente di mettersi alla prova con la sua nuova squadra. Ma l'indagine che lo aspetta è molto diversa da qualunque sfida abbia mai affrontato prima d'ora, perché l'assassino ha coperto le sue tracce con cura meticolosa. Quando un'altra donna di successo viene rapita, è chiaro che si tratta di una disperata corsa contro il tempo per impedire al gioco perverso di una mente criminale di mietere altre vittime.
Punteggio: 717
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/11/2021

Posizione in classifica: 1243

Cento Cuori Dentro

Gio Evan

Narrativa estera - Recente

Cento Cuori Dentro
Una storia intima sul filo dell'autobiografia, da un poeta che ha trasformato l'amore in una filosofia. Sono troppo giovane per non rischiare di essere felice. Sono troppo vecchio per non sapere di che materiale è composto l'amore. Uno scrittore, leon, il suo manager, bruce, che è anche il suo migliore amico, un consigliere-santone di origine guatemalteca, bongo, che non esce mai di casa. O meglio, esce di casa solo per salire sul suo tetto, ad ammirare il cielo. Leon è nel pieno di una crisi creativa ed esistenziale, che non fa che aggravarsi quando incontra la ragazza: non sa il suo nome, non sa da dove venga e non riesce neppure a parlarci, sa solo che è bellissima, come un'isola della nuova caledonia. E che l'atavica insicurezza che lo tormenta da sempre non potrà fare altro che mettersi di mezzo. Ma leon non ha fatto i conti con l'irruenza pazza di bruce, con la saggia lungimiranza di bongo e, soprattutto, con i novantanove cuori che si porta dentro.
Punteggio: 717
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/01/2023

Posizione in classifica: 1244

La Verità Su Amedeo Consonni
Copia Autografata

Francesco Recami

Narrativa estera - Narrativa gialla

La Verità Su Amedeo Consonni<br>Copia Autografata
Francesco recami tiene le fila di tutti i personaggi della saga, interseca le storie, scombina i giochi, spiazza il lettore fino a ricomporre tutto come in un gioco di prestigio. «un'autentica commedia noir degli equivoci che dà vita a una sorta di albergo del libero scambio, purché però alla pochade di feydeau, incentrata su un tourbillon di corna, si sostituiscano cadaveri che vanno, vengono e risorgono, mariti che scompaiono…» - ermanno paccagnini, corriere della sera la professoressa angela mattioli ha fatto presto a consolarsi dopo la dipartita del pensionato amedeo consonni, crivellato di colpi sul ballatoio di casa come i lettori di morte di un ex tappezziere ricorderanno. Se ne è andata sulla riviera ligure e lì vive in una villetta da un milione di euro con vista sul porticciolo di camogli. La vita di angela e di alberto scevola, così si chiama il suo nuovo uomo, trascorre fin troppo tranquilla. Lei fa brevi incursioni a milano, così alberto si concede lunghe passeggiate e annoiati pomeriggi in casa; un giorno quasi per caso forando un muro scopre una intercapedine, una specie di nascondiglio, e dentro 160 lingotti d'oro, per un valore approssimativo di 124 milioni di euro. Troppo per non perdere la testa e ammalarsi seriamente. Questo è solo l'inizio del grande affresco finale della casa di ringhiera, e se la scena si sposta a camogli è solo per poco perché presto ritroviamo nel condominio milanese tutti gli inquilini, ognuno alle prese con le sue fissazioni e miserie; la signorina mattei-ferri, l'anziana invalida che vuol vendicarsi del badante claudio usando i suoi figli, gli smaliziati adolescenti gianmarco e margherita, l'ottuagenario de angelis ossessionato non più dalla bmw 16 valvole ma da presenze luciferine, i peruviani che spariscono uno a uno, l'architetto du vivier in versione seduttore… e poi ci sono nuove figure in palcoscenico: il giornalista ficcanaso, l'avvenente yutta, di cui tutti si innamorano, un'antica fiamma della mattioli. Ed enrico? Sì, anche lui vivrà un momento decisivo. A dispetto dei suoi 5 anni il più saggio di tutti.
Punteggio: 716
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/05/2020

Posizione in classifica: 1245

Confidenza

Domenico Starnone

Narrativa estera - Recente

Confidenza
Finalista al premio viareggio-rèpaci 2020, sezione narrativalo sguardo degli altri è la nostra ossessione, la nostra gratificazione, la misura della nostra inadeguatezza. Siamo disposti a perderci, curvando la vita intera, pur di somigliare al nostro profilo migliore. È allora che diventiamo pericolosi: quando diamo il meglio, ben sapendo che il peggio si nasconde poco lontano. «non tolleravo niente che mi mettesse di fronte al fatto di non essere perfetto» pietro vive con teresa un amore tempestoso. Dopo l'ennesimo litigio, a lei viene un'idea: raccontami qualcosa che non hai mai detto a nessuno – gli propone –, raccontami la cosa di cui ti vergogni di piú, e io farò altrettanto. Cosí rimarremo uniti per sempre. Si lasceranno, naturalmente, poco dopo. Ma una relazione finita è spesso la miccia per quella successiva, soprattutto per chi ha bisogno di conferme. Cosí, quando pietro incontra nadia, s'innamora all'istante della sua ritrosia, della sua morbidezza dopo tanti spigoli. Pochi giorni prima delle nozze, però, teresa magicamente ricompare. E con lei l'ombra di quello che si sono confessati a vicenda, quasi un avvertimento: «attento a te». Da quel momento in poi la confidenza che si sono scambiati lo seguirà minacciosa: la buona volontà poggia sulla cattiva coscienza, e pietro non potrà mai piú dimenticarlo. Anche perché teresa si riaffaccia sempre, puntualmente, davanti a ogni bivio esistenziale. O è lui che continua a cercarla? Dopo il successo internazionale di lacci e scherzetto , domenico starnone aggiunge una pagina potente al suo lavoro di scavo sull'ambivalenza delle persone e delle relazioni. Con uno sguardo insieme complice e distaccato, e la leggerezza lancinante che possiedono soltanto le grandi narrazioni, ci racconta di un uomo inadeguato a se stesso e alle proprie ambizioni. Ma in realtà ci racconta di noi, di quanto sismico sia il terreno su cui si regge la costruzione della nostra identità.
Punteggio: 714
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/06/2023

Posizione in classifica: 1246

Adesso Basta
Lasciare Il Lavoro E Cambiare Vita
Filosofia E Strategia Di Chi Ce L'ha Fatta

Simone Perotti

Società - Fenomeni sociologici

Adesso Basta<br>Lasciare Il Lavoro E Cambiare Vita<br>Filosofia E Strategia Di Chi Ce L"ha Fatta
Lavorare per consumare non rende felici. Lo sappiamo tutti, ma come uscire da questo modello? Cambiare vita sembra impossibile. Invece non lo è. Basta avere tenacia, speranza, coraggio, e un pizzico di follia. Lo dimostra l'esperienza di simone perotti. Tuttavia non si tratta solo di ridurre il salario per avere più tempo libero: il punto non è lasciare il lavoro, ma affrontare una profonda revisione interiore, cercare equilibrio e armonia con se stessi, il mondo, le abitudini, le responsabilità.
Punteggio: 712
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/03/2021

Posizione in classifica: 1247

Il Mio Anno Di Riposo E Oblio

Ottessa Moshfegh

Narrativa estera - Recente

Il Mio Anno Di Riposo E Oblio
Considerato dal entertainment weekly come il libro più bello del 2018, racconta il comico tentativo di una giovane donna di schivare i mali del mondo attraverso un programma rigoroso di 'ibernazione' con l'aiuto di uno psichiatra compiacente. «una rivelazione: divertente, sorprendente e indimenticabile» - entertainment weekly «tenebrosamente comico e profondo» - the new york times book review la protagonista è una persona sola, tremendamente sola, seduta sul bordo del mondo. Orfana da anni, bella, ricca, colta, lascia il lavoro in una galleria d'arte e decide di imbottirsi di farmaci per dormire il più possibile e non provare nessun sentimento. Tra flashback di film anni ottanta, whoopy goldberg e mickey rourke in «9 settimane e mezzo», dialoghi surreali spesso spassosi, descrizioni di una new york patetica e scintillante, il libro ci spinge a chiederci se davvero possiamo mai sfuggire al dolore. Una strana favola nera, irriverente, in cui i personaggi non sono gradevoli, anzi spesso risultano insopportabili, ma moshfegh riesce ugualmente a farci affezionare persino a reva, l'amica fragile e buffa, o allo psichiatra pazzo che prescrive farmaci senza battere ciglio, mettendoci di fronte al lato più oscuro e incomprensibile dell'umanità.
Punteggio: 712
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/03/2022

Posizione in classifica: 1248

1793

Niklas Natt Och Dag

Narrativa estera - Gialli storici

1793
Un caso internazionale che segna la nascita di un folgorante talento letterario. «coinvolgente e scioccante» – the times «un romanzo livido, febbrile, di una potenza palpabile. Un esordio eccezionale. Un autore da seguire» – le parisien «un viaggio vivido e avvincente nella stoccolma del xviii secolo, nelle sue ingiustizie e nei suoi luoghi oscuri» – the guardian È l'autunno del 1793. Gustavo iii è morto e la svezia geme sotto il pugno di ferro di gustaf adolf reuterholm, il lord reggente. Il paese è affamato, sfinito dalle troppe guerre del defunto re. La paranoia prolifera come un morbo e per i vicoli di stoccolma si sussurra di cospirazioni e complotti. Cosí la scoperta di un cadavere orrendamente mutilato sull'isola di södermalm diventa una questione della massima urgenza. L'incarico di risolvere il mistero viene affidato a cecil winge, un geniale procuratore ormai consumato dalla tisi. Con lui, mickel cardell, un reduce della guerra contro la russia che, nonostante abbia lasciato il braccio sinistro sul campo di battaglia, possiede ancora una forza quasi sovrumana.
Punteggio: 711
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/05/2023

Posizione in classifica: 1249

L' Ora Di Agathe

Anne Cathrine Bomann

Narrativa estera - Recente

L" Ora Di Agathe
Si è ancora in tempo a mettere in discussione la propria vita a settant'anni? Ambientata a parigi negli anni '40, l'ora di agathe è la storia dolce e struggente di rinascita e cambiamento di uno psichiatra alla fine della sua carriera. «in questo romanzo d'esordio, già tradotto in diciotto paesi, anne cathrine bomann maneggia con delicatezza un materiale che dimostra di conoscere molto bene. Ricordandoci però una verità universale: che non è mai troppo tardi per ricominciare» - ilaria zaffino, robinson«pagine delicate, piacevoli e profonde» - sette«io non ho mai amato nessuno» «non tutti abbiamo questa fortuna. Forse per lei sarebbe più facile morire» «forse. Ma mi è più difficile vivere» in una cittadina francese degli anni quaranta, uno psicanalista fa il conto alla rovescia, con puntiglio maniacale, delle ore che lo separano dalla pensione. Scapolo e senza amici, la sua vita si divide tra lo studio, dove ascolta svogliatamente i pazienti fingendo di prendere appunti mentre disegna caricature di uccelli, e la casa d'infanzia in cui ancora abita e si rintana dal mondo, origliando dai muri la vita del vicino che non ha mai visto. Qualcosa cambia quando una giovane tedesca di nome agathe insiste per essere presa in cura da lui. Costretto ad accettarla suo malgrado e nonostante l'imminente ritiro, il medico scopre che dietro quell'aspetto fragile si nasconde una donna forte, sagace, pronta a scavare nel suo passato per affrontare il trauma inconfessabile che le ha imbrigliato l'esistenza. Una donna che lo affascina e lo sfida cogliendo in lui quel male di vivere che li accomuna e li lega in un'intesa sottile. Una paziente capace di girare lo specchio e invertire i ruoli, obbligando lui, lo psichiatra a fine carriera, il vecchio disilluso, a guardare dentro la sua stessa infelicità e a mettere in discussione, solo ora e per la prima volta, la sua vita. Scrittrice e psicologa, anne cathrine bomann realizza un romanzo che dalla sua delicatezza e finezza empatica trae un fascino peculiare. L'ora di agathe è il racconto di una tardiva quanto fervida educazione sentimentale, il diario di una lotta interiore tra il desiderio di intimità con gli altri e con il mondo e la paura di perseguirlo, una storia che ci costringe a rallentare il ritmo, ad affinare i sensi e i pensieri, trascinandoci dolcemente nel percorso dei due protagonisti, inseguendo la speranza di essere sempre in tempo per ricominciare.
Punteggio: 711
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/10/2021

Posizione in classifica: 1250

La Forchetta, La Strega E Il Drago
Racconti Da Alagaësia

Christopher Paolini

Narrativa estera - Fantasy

La Forchetta, La Strega E Il Drago<br>Racconti Da Alagaësia
Tre storie ambientate ad alagaësia, un assaggio della nuova vita di eragon e un estratto delle memorie di angela l'erborista. Per tornare a immergersi nell'affascinante e antico mondo del ciclo dell'eredità. «cavalieri di draghi, preparatevi a vivere un'avventura incredibile, anzi tre, christopher paolini, creatore di eragon e inventore del mondo incantato di alagaësia, torna con un volume che riunisce appunto tre storie» - la lettura È passato un anno da quando eragon ha lasciato alagaësia in cerca del luogo perfetto in cui addestrare una nuova generazione di cavalieri dei draghi. È alle prese con una lista lunghissima di compiti e doveri: costruire una fortezza a misura di drago, discutere con i fornitori, vegliare le uova dei futuri draghi e tenere a bada i belligeranti urgali e gli altezzosi elfi. Poi una visione degli eldunarí, una visita inaspettata e un'appassionante leggenda degli urgali gli offrono la distrazione di cui ha tanto bisogno e gli mostrano le cose sotto un'altra prospettiva. Tre storie inedite ambientate ad alagaësia, un assaggio della nuova vita di eragon e un estratto dalle memorie di angela l'erborista – di cui è autrice angela paolini, che ha ispirato il personaggio della strega – per tornare a immergersi nell'affascinante e antico mondo del ciclo dell'eredità
Punteggio: 709
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/02/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]