Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Recente

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 12679

Pagina 124 di 1268

Posizione in classifica: 1231

Il Profumo Del Pane Alla Lavanda

Sarah Addison Allen

Narrativa estera - Recente

Il Profumo Del Pane Alla Lavanda
Claire è una waverley e conosce bene le magiche proprietà di frutti e fiori che crescono nel suo giardino. Dalla nonna, claire ha ereditato la grande casa in cui vive sola e ricette preziose che possono cambiare il destino delle persone. I nasturzi inducono a mantenere i segreti, le bocche di leone spengono la passione e la lavanda. Tuttavia, la sua è una vita tranquilla. Almeno fino al giorno in cui la sorella sidney, scappata di casa dieci anni prima, bussa inaspettatamente alla porta e fa vacillare il muro che claire ha costruito attorno al proprio cuore.
Punteggio: 905
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/11/2019

Posizione in classifica: 1232

Come Fossi Solo

Marco Magini

Narrativa estera - Recente

Come Fossi Solo
Finalista premio strega 2014 a srebrenica l'unico modo per restare innocenti era morire. Marco magini era un ragazzino durante i terribili fatti della ex jugoslavia, li conosceva solo dai telegiornali. Ma quando da studente si imbatte nella storia di drazen quella vicenda diventa un'ossessione. Quella storia raccontava di un ventenne costretto a combattere una guerra voluta da un'altra generazione e messo davanti a decisioni che nella loro eccezionalità mostrano a nudo l'animo umano come in un antico dramma greco. La rievocazione del massacro e del successivo processo presso il tribunale penale internazionale per la ex jugoslavia è affidata a tre voci che si alternano in una partitura ben scandita. La voce del magistrato spagnolo romeo gonzález che rievoca lo svolgersi del processo, evidenziando le motivazioni non sempre etiche e limpide che determinano una sentenza. Nell'eterno dibattersi tra ubbidire a leggi fratricide o ribellarsi appellandosi ai diritti inviolabili dell'uomo, viene fuori solo un'immagine povera e burocratica dell'esercizio della legge. Al giudice gonzález si affiancano le voci di dirk, casco blu olandese di stanza a srebrenica, rappresentante del contingente onu colpevole di non avere impedito la strage, e quella del soldato serbo-croato drazen erdemovic, vero protagonista della storia, volontario nell'esercito serbo, che fu l'unico a confessare di avere partecipato al massacro, l'unico processato e condannato.
Punteggio: 905
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/04/2024

Posizione in classifica: 1233

A Sud Del Confine, A Ovest Del Sole

Haruki Murakami

Narrativa estera - Recente

A Sud Del Confine, A Ovest Del Sole
Fino ad allora hajime aveva vissuto in un universo abitato solo da lui: figlio unico quando, nel giappone degli anni cinquanta, era rarissimo non avere fratelli o sorelle, aveva fatto della propria eccezionalità una fortezza in cui nascondersi, un modo per zittire quella sensazione costante di non essere mai lì dove si vorrebbe veramente. Invece un giorno scopre che la solitudine è solo un'abitudine, non un destino: lo capisce quando, a dodici anni, stringe la mano di shimamoto, una compagna di classe sola quanto lui, forse di più: a distinguerla non c'è solo la condizione di figlia unica, ma anche il suo incedere zoppicante, come se in quel passo faticoso e incerto ci fosse tutta la sua difficoltà a essere una creatura di questo mondo. Quando capisci che non sei destinato alla solitudine, che il tuo posto nel mondo è solo là dove è lei, capisci anche un'altra cosa: che sei innamorato. Ma hajime se ne rende conto troppo tardi - è uno di quegli insegnamenti che si imparano solo con l'esperienza - quando ormai la vita l'ha separato da lei. Come il dolore di un arto fantasma, come una leggera zoppia esistenziale, hajime diventerà uomo e accumulerà amori, esperienze, dolori, errori, ma sempre con la consapevolezza che la vita, la vita vera, non è quella che sta dissipando, ma quell'altra, quella che sarebbe potuta essere con shimamoto, quella in un altrove indefinito, a sud del confine, a ovest del sole. Una vita che forse, venticinque anni dopo, quando lei riappare dal nulla, diventerà realtà.
Punteggio: 904
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/09/2024

Posizione in classifica: 1234

L' Immortalità

Milan Kundera

Narrativa estera - Recente

L" Immortalità
«nessuno, oggi, possiede la grazia di kundera: il suo tocco: quella combinazione inimitabile di ironia e amarezza, di malinconia e leggerezza. Basta aprire il libro, leggere due righe, corteggiare un'immagine, inseguire disperatamente un motivo; e ci diciamo sorridendo: 'È kundera'. » (pietro citati)
Punteggio: 904
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/11/2021

Posizione in classifica: 1235

Le Regole Della Casa Del Sidro

John Irving

Narrativa estera - Recente

Le Regole Della Casa Del Sidro
E'la storia di homer wells, un ragazzo dall'animo ricco di sentimenti e ideali cresciuto nell'orfanotrofio di st. Cloud's nel maine, e del medico-padre wilbur larch, che accoglie nel suo istituto neonati abbandonati e fa abortire povere donne che altrimenti finirebbero nelle mani di macellai. Larch educa il giovane e gli insegna la professione, nella speranza che un giorno prenda il suo posto. Homer preferisce seguire la propria via lavorando in una fattoria dove si produce sidro. Si renderà ben presto conto che non conosce nulla del mondo dei grandi, e che dovrà affrontare dolori, asperità e percorrere molta strada per capire le regole della vita.
Punteggio: 904
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/05/2024

Posizione in classifica: 1236

Torta Al Caramello In Paradiso

Fannie Flagg

Narrativa estera - Recente

Torta Al Caramello In Paradiso
La vita è proprio strana. Lo può ben dire l'ultraottantenne elner shimfissle, che un momento prima si inerpica sulla scala per raccogliere i fichi dall'albero e un momento dopo si ritrova a terra, priva di sensi dopo essere stata punta da uno sciame di vespe. I vicini la soccorrono subito e la portano in ospedale dove purtroppo i medici non possono far altro che constatarne il decesso. Alla notizia, parenti, amici e l'intera comunità della cittadina di elmwood springs sono colti da un'infinita tristezza e da un rimpianto inconsolabile: con i suoi saggi consigli e la sua purezza di cuore quella generosa e intrepida vecchietta era stata un punto di riferimento prezioso per tutti. Iniziano i preparativi per il funerale e da tutto il paese arrivano fiori e condoglianze. Ma nessuno ha fatto i conti con la defunta. Elner, stesa su una barella in camera mortuaria, apre gli occhi con l'impressione di sentirsi molto meglio e, benché stupita che nessuno si accorga più di lei, si alza, esce dalla porta, percorre il corridoio fino a un ascensore, vi sale e, dopo un viaggio che ha dell'incredibile, si ritrova in paradiso a vivere un'avventura che non si sarebbe mai aspettata, incontrando persone che non avrebbe mai creduto di poter vedere, esaudendo il suo grande sogno: domandare tutto ciò che ha sempre voluto sapere riguardo alla vita. Ma forse la sua ora non è ancora giunta, ed elner potrebbe tornare indietro, nel mondo dei vivi, a rivelare qual è il segreto della felicità.
Punteggio: 903
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/12/2023

Posizione in classifica: 1237

L' Ardore

Roberto Calasso

Narrativa estera - Recente

L" Ardore
«È un viaggio scombussolante, vertiginoso, quale pochissimi altri libri possono offrire». - emmanuel carrère È difficile immaginare qualcosa di altrettanto distante dall'oggi quanto ciò che apparve più di tremila anni fa nell'india del nord sotto il segno del veda, quel 'sapere' che dichiarava di comprendere in sé tutto, dai granelli di sabbia sino ai confini dell'universo. Ancor più che nel tempo, quella distanza si avverte nel modo di vivere ogni gesto, ogni parola, ogni impresa. Gli uomini vedici prestavano una attenzione adamantina alla mente che li reggeva, per loro mai disgiungibile da quell''ardore' da cui ritenevano si fosse sviluppato il mondo. E, qualsiasi cosa accadesse, acquistava senso solo in rapporto a un invisibile traboccante di presenze divine. Fu un esperimento del pensiero così estremo che sarebbe potuto scomparire senza lasciare traccia, così come gli uomini vedici lasciarono ben poche tracce tangibili del loro passaggio attraverso 'la terra dove vaga in libertà l'antilope nera'. Eppure quel pensiero - groviglio composto da inni enigmatici, atti rituali, storie di dèi e folgorazioni metafisiche - ha l'indubitabile capacità di illuminare, con una luce radente e diversa da ogni altra, alcuni eventi elementari che appartengono all'esperienza di chiunque, oggi e dappertutto, a cominciare dal puro fatto di essere coscienti.
Punteggio: 903
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/01/2022

Posizione in classifica: 1238

Spara, Sono Già Morto

Julia Navarro

Narrativa estera - Recente

Spara, Sono Già Morto
Marian è stata incaricata da un'associazione non governativa di stendere un report sugli insediamenti degli ebrei nei territori palestinesi. Per affrontare il lavoro in maniera imparziale, ritiene indispensabile ascoltare le due parti in campo e decide di incontrare, a gerusalemme, aaron zucker, uno dei leader sociali di israele, strenuo difensore della politica degli insediamenti. Ad attenderla, però, trova il padre di aaron, l'anziano ezekiel zucker, che ha tante cose da raccontare e molte altre da nascondere. Con l'intento di ricostruire un puzzle nel quale ormai è impossibile collocare tutte le numerose e complesse tessere, ezekiel narra a marian la storia della sua famiglia a partire dalla fine dell'ottocento, quando, durante il periodo zarista, gli zucker vennero cacciati dalla russia a causa della loro appartenenza religiosa. Dopo aver vissuto l'orrore dei pogrom e una serie di atroci ingiustizie, samuel, il padre di ezekiel, si stabilì nella terra promessa coronando un sogno cullato da generazioni. Lì, dove 'scorrevano il latte e il miele', ottenne un pezzo delle terre degli ziad, una famiglia araba capeggiata da ahmed, un uomo semplice che poteva contare solo sulle proprie mani. Quel luogo di condivisione venne chiamato l'orto della speranza, un territorio nel quale ahmed ziad e samuel zucker, nonostante le difficoltà, ebbero modo di stringere un legame così forte che le loro famiglie, dopo generazioni, sono ancora unite.
Punteggio: 903
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/06/2024

Posizione in classifica: 1239

Gli Zii Di Sicilia

Leonardo Sciascia

Narrativa estera - Recente

Gli Zii Di Sicilia
Pubblicato nel 1958 nei 'gettoni' di vittorini, poi di nuovo nel 1960 con l'aggiunta di un importante racconto, l'antimonio, che è un po' un romanzo interrotto, 'gli zii di sicilia' è la prima apparizione di sciascia come narratore puro, fabulatore di storie che qui sono della sicilia e della spagna. Con voce sommessa e ferma, con una sorta di energia compressa, raccolta in sé, lo sciascia narratore disegna il suo primo territorio. E subito si riconoscono certi suoi tratti essenziali: l'attenzione alle cose e al dettaglio, il confronto perenne fra la sicilia e il mondo (il libro si avvia con quell'evento subito favoleggiato che fu lo sbarco degli alleati), la lucidità nel cogliere i paradossi, gli inganni e le beffe della storia.
Punteggio: 903
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/09/2023

Posizione in classifica: 1240

San Isidro Futból
Con Audiolibro
CD Audio

Pino Cacucci

Narrativa estera - Recente

San Isidro Futból<br>Con Audiolibro<br>CD Audio
La partita di futbòl più divertente della storia della letteratura, tra zuffe epiche, revolverate, portieri con la dissenteria e campi da gioco tracciati con polveri bianche dai magici poteri. Nel messico più sperduto e profondo si consuma una scalcinata commedia degli equivoci di irresistibile comicità.
Punteggio: 903
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/04/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]