Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Recente

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 12679

Pagina 123 di 1268

Posizione in classifica: 1221

I Diari Della Borgogna

Ann Mah

Narrativa estera - Recente

I Diari Della Borgogna
Le vigne nascondono segreti e ricordi dolorosi, le vigne regalano amori e avventure indimenticabili. Un romanzo appassionante e intenso, che vi sedurrà con note romantiche e vivaci, dal vigore persistente e dai sentori forti. Avevamo imparato molte cose. Come ogni vino racconti una storia, di un luogo, di una persona, di un momento: un'estate felice, un'estate dolorosa, un viticoltore ottimista, uno preoccupato, o magari una persona innamorata. «il vino dorme nella bottiglia, eppure cambia. Si evolve» ci aveva detto jean-luc. «quando togli il tappo, ricomincia a respirare e si sveglia. Come in una fiaba. » e aveva puntato gli occhi nei miei. Giovane e ambiziosa sommelier di san francisco, kate vuole diventare master of wine, il più alto riconoscimento nel mondo degli esperti del vino. Nonostante la sua famiglia sia di origini francesi, il suo tallone d'achille sono proprio i vini bianchi della borgogna: è come se avesse qualcosa contro di loro, qualcosa che le impedisce di riconoscerli e apprezzarli. Che sia il ricordo del modo brusco in cui è finita la sua storia con jean-luc? Eppure sono trascorsi ormai dieci anni dal suo soggiorno di studio in francia… così, quando il ristorante in cui lavora chiude, kate non ha più scuse: il test per diventare master of wine ha la precedenza su tutto – vita sentimentale compresa –, e per superarlo l'unico modo è andare nella côte d'or e partecipare alla vendemmia. Heather e nico, il cugino di kate, la accolgono con calore, dopotutto è parte della famiglia e due braccia in più nel periodo della vendange sono sempre utili. Inoltre heather ha veramente bisogno d'aiuto per mettere ordine nella loro labirintica e caotica cantina. Un giorno, tra scatoloni impolverati e mobili da buttare, compaiono dei vestiti e dei quaderni: i diari di una ragazzina dalle iniziali sconosciute, h. M . C . Le due amiche scoprono che si tratta di hélène marie charpin, vissuta durante l'occupazione nazista ma in qualche modo esclusa dall'albero genealogico della famiglia. Perché? Attraverso la lettura dei suoi diari, kate scoprirà molto di sé e della sua storia familiare durante la repubblica di vichy, e si troverà a dover rispondere a interrogativi a cui mai aveva pensato: come è possibile riconciliare i drammi del passato con i valori del presente? Quanto è difficile essere coraggiosi quando la propria sopravvivenza è a rischio? Un romanzo appassionante e intenso, che vi sedurrà con note romantiche e vivaci, dal vigore persistente e dai sentori forti, oscuri come la guerra.
Punteggio: 906
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/06/2021

Posizione in classifica: 1222

L' Ordine Del Giorno

Éric Vuillard

Narrativa estera - Recente

L" Ordine Del Giorno
Finalista sezione narrativa straniera premio gregor von rezzori 2019la germania nazista ha la sua leggenda. Vi vediamo un esercito rapido, moderno, il cui trionfo sembra inesorabile. Ma se alla base dei suoi primi successi trovassimo invece mercanteggiamenti e volgari combinazioni di interessi? Vincitore del premio goncourt 2017 «l'ordine del giorno è un libro di una potenza sconcertante nella sua semplicità» - le monde «con l'ordine del giorno, che racconta l'annessione dell'austria da parte di hitler, il premio goncourt ha scelto un candidato inaspettato ma eccellente» - l'obs «vuillard, per riprodurre sulla pagina il lungo istante prima della catastrofe nazista, aggira le convenzioni del romanzo storico. È impressionante: con tocchi rapidissimi, frasi secche, stilettate, ricostruisce non tanto un'epoca – i cupi anni trenta in europa – ma la voragine suicida che in essa si scava. » – paolo di paolo, robinson «erano in ventiquattro accanto agli alberi morti della riva, ventiquattro soprabiti neri, marroni o cognac, ventiquattro paia di spalle imbottite di lana, ventiquattro completi a tre pezzi, e lo stesso numero di pantaloni con le pinces e l'orlo alto. Le ombre penetrarono nel grande atrio del palazzo del presidente dell'assemblea; ma presto non ci sarà più un'assemblea, non ci sarà più un presidente, e tra qualche anno non ci sarà più nemmeno un parlamento, solo un ammasso di macerie fumanti» la germania nazista ha la sua leggenda. Vi vediamo un esercito rapido, moderno, il cui trionfo sembra inesorabile. Ma se alla base dei suoi primi successi trovassimo invece mercanteggiamenti e volgari combinazioni di interessi? E se le gloriose immagini della wehrmacht che entra trionfalmente in austria mascherassero un immenso ingorgo di panzer, semplicemente in panne? Una dimostrazione magistrale e agrodolce del dietro le quinte dell'anschluss presentata dall'autore di tristesse de la terre e 14 juillet.
Punteggio: 906
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/01/2022

Posizione in classifica: 1223

La Chiave Dei Ricordi

Kathryn Hughes

Narrativa estera - Recente

La Chiave Dei Ricordi
Dopo la lettera il nuovo bestsellers di un'autrice tradotta in tutto il mondo. Un segreto custodito per cinquant'anni. Un amore perduto. Una seconda occasione. «una lettura potente e struggente» - the sun a trentotto anni, dopo un divorzio difficile, è tornata a casa dei genitori, convinta di non avere più un futuro. Per distrarsi dai suoi problemi, decide di scrivere un libro su ambergate, l'ospedale psichiatrico in cui aveva lavorato il padre, ormai chiuso da anni e che verrà presto demolito. Girovagando tra i corridoi di quell'enorme edificio in rovina, sarah s'imbatte in una vecchia, polverosa valigia, abbandonata lì chissà quando da una paziente. Dentro c'è un biglietto su cui sono scritte poche righe che, sorprendentemente, la riguardano molto da vicino… rintracciare quella paziente diventa allora una missione. Spinta da una forza che credeva di aver perduto, sarah insegue i labili indizi lasciati da quella donna, ricostruendo la storia di un dolore così grande da essere scambiato per follia, di un amore capace di rischiarare anche le tenebre più buie, di un segreto rimasto sepolto troppo a lungo. Un segreto che potrebbe cambiare anche la vita di sarah.
Punteggio: 906
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/10/2021

Posizione in classifica: 1224

Lettere Tra Due Mari

Siri Ranva Hjelm Jacobsen

Narrativa estera - Recente

Lettere Tra Due Mari
Dall'autrice di isola, un racconto epistolare che riesce a dar voce a uno degli elementi più compromessi dall'intervento dell'uomo: l'acqua, gli oceani, i mari. «jacobsen non abbandona temi suoi: identità, migrazione e il mare. Qui lo fa attraverso figure antiche che si parlano con voci vicinissime» - giulia ziino, la letturadue sorelle, acqua atlantica e acqua mediterranea, si scambiano lettere. Entrambe sono molto anziane, acqua mediterranea è però più giovane di atlantica e non conosce l'origine della loro storia: un tempo lontano, quando le terre riuscirono a emergere, i mari furono separati. Cercarono a lungo il modo di riunirsi, ma ogni piano fallì. Oggi i mari, lontani e nostalgici, raccolgono «l'acqua» - cioè i ricordi e le vite di pescatori annegati, di barche piene di uomini che cercano di attraversare il mediterraneo ma poi finiscono a marcire sul fondo o di bambini che rinfrescano il viso nel mare tirreno – e si scrivono, scambiandosi pensieri e storie. Nel frattempo dall'acqua artica arriva la notizia che i mari si stanno espandendo, gira voce che la rivolta è iniziata e forse si stanno per riprendere la terra! Il sogno dei mari, di riunirsi, potrà un giorno avverarsi. Definito dai critici un manifesto idro-femminista del nostro tempo, lettere tra due mari è un libro poetico e particolarissimo sull'acqua e sul mare, ma anche sulla vita sulla terra e sul cambiamento climatico.
Punteggio: 906
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/02/2022

Posizione in classifica: 1225

Malacqua
Quattro Giorni Di Pioggia Nella Città Di Napoli In Attesa Che Si Verifichi Un Accadimento Straordinario

Nicola Pugliese

Narrativa estera - Recente

Malacqua<br>Quattro Giorni Di Pioggia Nella Città Di Napoli In Attesa Che Si Verifichi Un Accadimento Straordinario
Dopo una notte di pioggia torrenziale, all'alba grigia e funerea del 23 ottobre, arriva una telefonata ad annunziata osvaldo, centralinista della questura di napoli. Una strada è crollata. E poi un palazzo in via tasso. La città sembra liquefarsi mentre l'acqua scorre, penetra, danneggia. Andreoli carlo, giornalista che si occupa dei misteriosi accadimenti, si fa testimone degli effetti di una diabolica pioggia che sembra non finire mai. E intanto voci inquietanti risuonano dal maschio angioino, l'enigma di tre bambole assilla le autorità, sale l'acqua del mare e le monetine da cinque lire cominciano d'un tratto a suonare canzoni. Un romanzo cupo e raffinato sulla bellezza e l'enigma che da sempre ammantano la città di napoli, un'opera diventata con il tempo un clamoroso caso letterario del secondo novecento. La sua scomparsa dalle librerie coincise con quella dell'autore dalla città e dal giornalismo, facendo di nicola pugliese un
Punteggio: 906
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/09/2022

Posizione in classifica: 1226

L Ordine Del Giorno

Éric Vuillard

Narrativa estera - Recente

L Ordine Del Giorno
Finalista sezione narrativa straniera premio gregor von rezzori 2019la germania nazista ha la sua leggenda. Vi vediamo un esercito rapido, moderno, il cui trionfo sembra inesorabile. Ma se alla base dei suoi primi successi trovassimo invece mercanteggiamenti e volgari combinazioni di interessi? Vincitore del premio goncourt 2017 «l'ordine del giorno è un libro di una potenza sconcertante nella sua semplicità» - le monde «con l'ordine del giorno, che racconta l'annessione dell'austria da parte di hitler, il premio goncourt ha scelto un candidato inaspettato ma eccellente» - l'obs «vuillard, per riprodurre sulla pagina il lungo istante prima della catastrofe nazista, aggira le convenzioni del romanzo storico. È impressionante: con tocchi rapidissimi, frasi secche, stilettate, ricostruisce non tanto un'epoca – i cupi anni trenta in europa – ma la voragine suicida che in essa si scava. » – paolo di paolo, robinson «erano in ventiquattro accanto agli alberi morti della riva, ventiquattro soprabiti neri, marroni o cognac, ventiquattro paia di spalle imbottite di lana, ventiquattro completi a tre pezzi, e lo stesso numero di pantaloni con le pinces e l'orlo alto. Le ombre penetrarono nel grande atrio del palazzo del presidente dell'assemblea; ma presto non ci sarà più un'assemblea, non ci sarà più un presidente, e tra qualche anno non ci sarà più nemmeno un parlamento, solo un ammasso di macerie fumanti» la germania nazista ha la sua leggenda. Vi vediamo un esercito rapido, moderno, il cui trionfo sembra inesorabile. Ma se alla base dei suoi primi successi trovassimo invece mercanteggiamenti e volgari combinazioni di interessi? E se le gloriose immagini della wehrmacht che entra trionfalmente in austria mascherassero un immenso ingorgo di panzer, semplicemente in panne? Una dimostrazione magistrale e agrodolce del dietro le quinte dell'anschluss presentata dall'autore di tristesse de la terre e 14 juillet.
Punteggio: 906
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/02/2025

Posizione in classifica: 1227

L Altra Famiglia

Jodi Picoult

Narrativa estera - Recente

L Altra Famiglia
Non puoi scegliere chi amare, solo seguire il tuo amore zoe baxter per dieci anni ha cercato disperatamente di avere un figlio e finalmente il sogno suo e del marito max sembra diventare realtà: ormai è al settimo mese di gravidanza. Ma il sogno è destinato a tramutarsi in un incubo. Anche questa volta zoe non riesce a portare a termina la gravidanza e il suo matrimonio non regge di fronte a questo ennesimo, grande dolore. Zoe si rifugia nella sua professione di musicoterapeuta e insieme alla collega vanessa cerca di aiutare un adolescente che ha tentato il suicidio. Fra le due nasce un'amicizia profonda che, con grande sorpresa di zoe, è destinata a diventare amore. Al punto che zoe spera di poter costruire una nuova famiglia e di avere con vanessa quel figlio tanto desiderato, grazie agli spermatozoi conservati da lei e max in una banca del seme. Ma max si oppone con tutte le sue forze all'idea che zoe possa avere un figlio, che lui rivendica anche come suo, insieme a un'altra donna. Il caso finisce in tribunale, dove si scontreranno non solo zoe e max, ma anche due concezioni diverse e opposte della famiglia, e dove i sentimenti più profondi e radicati di ciascuno verranno alla luce, fino all'inatteso e sorprendente finale.
Punteggio: 906
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/09/2024

Posizione in classifica: 1228

Casa

Marilynne Robinson

Narrativa estera - Recente

Casa
«i romanzi di marilynne robinson ci toccano da vicino. Parlano ai nostri anni del nostro futuro. Un futuro che valga la pena di essere vissuto. » - nicola lagioia glory boughton ha trentotto anni quando una delusione amorosa la riporta nella natia gilead per occuparsi del vecchio padre e della consunta casa avita. Il fratello jack ne ha qualcuno di più allorché, pochi mesi più tardi, bussa alla stessa porta in cerca di un approdo per il suo spirito tormentato. Le braccia del patriarca si aprono ad accogliere il più amato dei suoi otto figli, il più corrotto, il più smarrito. Ma il suo cuore e la sua mente faticano a fare altrettanto. Nella versione robinsoniana di quella che l'autrice definisce la più radicale delle parabole evangeliche - capovolgendo, come fa, le nozioni di merito e ricompensa -, l'accento cade sul momento successivo a quello della festosa accoglienza: il momento del perdono, della piena reintegrazione nella casa del padre, laddove il limite umano si fa più invalicabile. Il terzo romanzo di marilynne robinson ci ripropone un mondo familiare: l'immobile cittadina agraria di gilead,
Punteggio: 906
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/11/2024

Posizione in classifica: 1229

Blu Quasi Trasparente

Ryü Murakami

Narrativa estera - Recente

Blu Quasi Trasparente
«È un universo, quello in cui ci immette immediatamente lo scrittore, carnoso e carnale, carnoso prima che carnale: un mondo di succhi e untuosità, in cui la materia contagia e appiccica, in cui tra lo stato liquido e quello solido esiste una vischiosità metafisica, un lerciume effettivo ed esistenziale che lega le persone e gli oggetti» - tuttolibri giappone, inizi degli anni '70. In un paese già scosso dagli effetti dei violenti moti studenteschi del '68, ryu, lily e il loro gruppo di amici gravitano nei dintorni della base militare americana di yokota, a poche decine di chilometri da tokyo, di cui frequentano alcuni dei soldati lì di stanza. Vivono una quotidianità scombinata, fatta di un uso costante e ossessionato di qualsiasi sostanza stupefacente si ritrovino a portata di mano, di sesso estremo, di piccoli furti e di qualunque altro comportamento vada a costituire un'anomalia e una sfida alle regole di un'allora ancora rigida e opprimente società giapponese. La loro appare come un'esistenza senza speranza, in cui il dolore, procurato dagli altri o autoinflitto, e altre sensazioni fisiche estreme diventano il mezzo per annullare qualsiasi altra percezione, per non sentire più nulla. Ma in questa realtà desolata, descritta in uno stile volutamente freddo e distaccato, quasi chirurgico, traspare ogni tanto dai personaggi un'innocenza fanciullesca, forse proprio quella che hanno o credono di avere perso, e alla quale in realtà vorrebbero tornare. E dalle crude descrizioni del romanzo emerge paradossalmente una asettica e terribile bellezza. Bellezza nel nonsense, nel caos, nel grottesco. Perché anche in un apparente degrado, come recita il testo,
Punteggio: 906
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/12/2024

Posizione in classifica: 1230

Cosa Sognano I Pesci Rossi

Marco Venturino

Narrativa estera - Recente

Cosa Sognano I Pesci Rossi
All'amministratore delegato di una importante azienda viene diagnosticato un tumore in metastasi avanzata. Non si potrebbe operare, ma un chirurgo famoso lo fa lo stesso. Salvo parcheggiare il paziente in terapia intensiva quando l'operazione non riesce. Tra quest'uomo ormai menomato, incapace di comunicare, in attesa della morte, e il medico di terapia intensiva che deve prendersi cura di lui, comincia un rapporto tormentato e umanissimo che l'autore descrive nei dettagli più personali, suddividendo il romanzo in capitoli, uno raccontato in prima persona dal malato, l'altro dal medico. L'autore è direttore di divisione di anestesia e terapia intensiva all'istituto europeo di oncologia di milano.
Punteggio: 905
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/07/2023

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]