Premio scerbanenco 1996. Il libro propone la versione teatrale dell'omonimo romanzo. Nell'atmosfera tesa del confronto tra dc e sinistre alla vigilia delle elezioni politiche del 1948, de luca si trova a condurre un'inchiesta sull'uccisione di una ragazza in una casa di tolleranza. Un maggiorente democristiano, candidato al parlamento, è stato visto entrare nella casa 'chiusa' proprio la notte del delitto, e il commissario dovrà svolgere le indagini resistendo alle opposte pressioni di chi si adopera per insabbiare il caso e di chi vuole un'incriminazione indipendentemente dalla consistenza degli indizi.
Spagna, 1937. In uno scenario di guerra feroce come ogni guerra, vivido e vero come fosse oggi, una strana coppia di italiani di parte franchista - il capitano degli innocenti e il suo attendente, l'indimenticabile doppiogiochista filippo stella - sprofonda nella ricerca di un cadavere che forse non è un cadavere, visto che taglia teste di uomini vivi. Che cosa troveranno veramente questi due moderni chisciotte e sancho, mentre intorno a loro da ogni parte si annuncia l'orrore, non è dato sapere, ma solo intuire.
A parere unanime giorgio scerbanenco è considerato il capostipite del noir all'italiana. Prima di lui il genere in pratica non esisteva, e da anni è il modello per molti scrittori italiani di questo genere. Il volume raccoglie una trentina tra i migliori racconti di scerbanenco, scritti tra il 1959 e la morte, avvenuta nel 1969. 'storie - scrive carlo lucarelli -, storie vere ed eccezionali anche se minime, racconti di poche righe ma che per densità potrebbero essere le righe centrali di un romanzo di centinaia di pagine. Storie da raccontare, come va fatto senza tante scuse. '
Colin lamb, biologo nonché agente del controspionaggio inglese, sta cercando qualcuno al numero 61 di wilbraham crescent, a crowdean nel sussex, quando si imbatte in una ragazza che fugge atterrita dal numero 19, dove ha scoperto il cadavere di un uomo. Nessuno ha idea di chi sia la vittima. Ma l'identità dell'uomo non è l'unico problema della polizia. Se per la polizia di crowdean il delitto è indecifrabile, per hercule poirot, che ha raccolto come una sfida l'invito a partecipare alle indagini, si tratta di un crimine molto semplice da risolvere.
Sovrano assoluto. Questa è la definizione di sé che enrico viii vuole ribadire all'inquieta nobiltà del nord inghilterra, dopo aver scoperto un complotto per rovesciare la monarchia. A questo scopo, nell'autunno del 1541 il re intraprende una grandiosa visita ufficiale nel paese per ricevere atto di sottomissione. Lo accompagnano migliaia di soldati, la crema della nobiltà e la quinta moglie, la giovane e frizzante catherine howard. Anche matthew shardlake - che i lettori di c. J . Sansom hanno già incontrato nei precedenti romanzi
Un bel baritono si è rifugiato in messico per nascondere un inconfessabile segreto. In un locale debitamente malfamato avviene l'incontro fatale con una giovane prostituta di sangue indio. La situazione si fa subito tesa, pericolosa, e li induce prima a spingersi verso l'interno, poi a rientrare clandestinamente negli stati uniti, dove il protagonista ridarà la scalata al successo e quell'inconfessabile segreto tornerà a offuscarne la carriera sino alla soluzione finale, tragica nella sua necessità adombrata già nelle prime scene. Come sempre in cain, l'atmosfera è torrida e la vicenda avvolta da un velo lucido e intriso di eros, il tutto reso con scarne scene e quei dialoghi anche più scarni a cui ci ha abituati hollywood. Ma in questo caso il cinema dell'epoca non è stato all'altezza - e occorrerà tornare a leggere questo noir esemplare.
Chi ha ucciso germaine piedboeuf sfondandole il cranio a colpi di martello? E perché il corpo è stato gettato nella mosa solo tre giorni dopo l'assassinio? Ma soprattutto: può una donna avere tanta forza da uccidere qualcuno a martellate? Maigret osserva e registra, com'è sua abitudine, i gesti e gli sguardi, gli ambienti e gli odori. E quando avrà trovato l'autore di questo delitto se ne tornerà a casa, lasciando che la colpa trovi il suo castigo nella progressiva rovina della 'casa dei fiamminghi'.
Un umbratile viaggiatore di commercio, emile gallet, è assassinato in un alberghetto a sancerre. La caratteristica di quel caso era la mediocrità. Ma questa coltre di mediocrità sembra lacerarsi non appena il commissario comincia a indagare: si viene a scoprire che gallet aveva da diciotto anni lasciato la ditta per la quale diceva di lavorare e che frequentava sancerre sotto il nome di clément. Nell'afa malsana di una precoce estate di provincia maigret si imbatterà nei segreti, torbidi quanto inaspettati, di un piccolo borghese dalla doppia vita e dall'incerta stabilità.
Tripoli, anni sessanta. Quella dell'irrequieto mike balistreri è un'adolescenza tumultuosa come il ghibli che spazza il deserto. Sullo sfondo della libia postcoloniale, gli anni giovanili di mike sono segnati da due atroci morti irrisolte, da due amori impossibili, dal coinvolgimento in un complotto contro gheddafi e da un patto di sangue che inciderà a fondo sia la pelle che l'anima a lui e ai suoi tre migliori amici. Roma, settembre 1982. Il giovane commissario balistreri di notte si stordisce con il sesso, l'alcol e il poker e di giorno indaga svogliatamente sulla morte di anita, una studentessa sudamericana assassinata al suo arrivo nella capitale. Per un debito di gratitudine, è anche costretto a vegliare sulla scapestrata claudia teodori, che sembra lanciata verso una luminosa carriera di starlette. Ma le morti di oggi e quelle di ieri sono legate da un filo invisibile, seguendo il quale michele balistreri sarà costretto a calarsi nelle zone più buie del suo passato, quei giorni 'di sabbia e di sangue' con cui non ha mai chiuso i conti, in un cammino lungo il quale l'amore, l'amicizia e gli ideali si scontreranno con la ricerca di verità dolorose, nell'impossibilità di distinguere chi tradisce da chi è tradito. Alla fine sarà il disperato eroismo di una ragazza a condurlo per mano fino alle radici del male.
Derbyshire, 1806. Jane, in vacanza, sta assaporando il mite clima estivo d'agosto e scoprendo le meraviglie della regione, quando, durante una delle sue passeggiate, trova il cadavere di un giovane uomo, dai boccoli biondi e dal viso bello come quello di un angelo. A sconvolgerla ulteriormente è il coroner che le rivela che non si tratta di un uomo bensì di tess arnold, domestica personale di mr. Charles danforth di penfolds hall, travestita con gli abiti del suo padrone. Tess aveva servito fedelmente a penfolds per molti anni, prima di essere accusata di stregoneria e cacciata via. Cosa si nasconde dietro la sua morte? È stata la vittima di un pazzo? O qualcuno l'ha tolta di mezzo per seppellire con lei segreti innominabili? Come sempre, il fiuto di jane per l'intrigo e la menzogna porterà la nostra eroina a lanciarsi in un'indagine pericolosa.