Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 718

Pagina 12 di 72

Posizione in classifica: 111

Una Storia Americana
Joe Biden, Kamala Harris E Una Nazione Da Ricostruire

Francesco Costa

Biografie - Personaggi

Una Storia Americana<br>Joe Biden, Kamala Harris E Una Nazione Da Ricostruire
Francesco costa è uno dei più noti e apprezzati giornalisti italiani, esperto di politica e società statunitense. Dopo il successo del suo primo libro, questa è l'america, in cui raccontava il presente degli stati uniti attraverso le storie di persone comuni, costa torna a parlare del paese che ama e che conosce bene in una storia americana: joe biden, kamala harris e una nazione da ricostruire. Il libro è un'analisi approfondita e documentata della campagna elettorale che ha portato alla vittoria di joe biden e kamala harris contro donald trump, e delle sfide che attendono la nuova amministrazione. Costa ci fa entrare nel backstage della politica americana, mostrandoci i retroscena, le strategie, le personalità e le idee dei protagonisti. Ci racconta anche la storia personale e politica di biden e harris, due figure diverse ma complementari, che incarnano il cambiamento e la speranza per una nazione divisa e ferita. Il libro non è solo un resoconto dei fatti, ma anche una riflessione sul significato e sulle conseguenze di questa elezione storica, sia per gli stati uniti che per il resto del mondo. Costa ci spiega come biden e harris intendano affrontare le grandi sfide del nostro tempo, dalla pandemia alla crisi economica, dal riscaldamento globale alla giustizia sociale, dalla difesa della democrazia alla politica estera. Ci mostra anche come il loro esempio possa ispirare altri paesi, compresa l'italia, a rinnovare la propria classe dirigente e a ripartire con coraggio e visione. Una storia americana è un libro indispensabile per chi vuole capire il presente e il futuro degli stati uniti e del nostro mondo. È anche un libro appassionante e coinvolgente, scritto con uno stile chiaro e avvincente, che si legge come un romanzo. È uno dei libri più belli di francesco costa, un autore che sa coniugare rigore giornalistico e talento narrativo. Lo consiglio vivamente a tutti gli appassionati di politica internazionale e di storie americane.
Punteggio: 936
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/01/2025

Posizione in classifica: 112

Plotone Sette

Andy McNab

Biografie - Personaggi

Plotone Sette
Maggio 1998: andy mcnab inaugura finalmente la sua casa e invita i ragazzi del plotone sette, gli ice cream boys, per festeggiare. La gioia di ritrovarsi è però guastata dal recentissimo fatto di sangue che ha visto protagonista thomas shanks, vera leggenda del reggimento, in carcere per omicidio. Solo qualche anno prima era toccato a nish bruce, il giovane più scanzonato, colto e fragile del gruppo: in un raptus aveva aggredito a forbiciate la fidanzata. Ma cosa ha spinto tommy, nish e tanti altri fino a quel punto? Andy capisce che, per trovare le risposte, deve rivisitare i tanti teatri delle guerre di cui lui e i compagni sono stati protagonisti, spesso nell'ombra, di azioni estreme, ricostruendo la fittissima trama dei rapporti fra quei giovani, uniti dal dovere e dalla lealtà più assoluti, ma anche da rancori e sensi di colpa dilanianti. Sfilano così i giorni nella giungla della malaysia; l'irlanda del nord, belfast e derry insanguinate dalla guerriglia; e infine la prigionia nel lager di abu ghraib, dove l'autore, nonostante le torture subite, è riuscito a mantenere l'unico bene che gli fosse rimasto: la propria mente. Un nuovo memoir, crudo e sconvolgente, dell'autore di pattuglia bravo two zero e azione immediata. Un racconto che disegna la traiettoria di un destino fiero e tragico, quello che sembra accomunare gli uomini che hanno scelto di combattere contro un nemico per poi spesso scoprire che il vero nemico era la vita.
Punteggio: 935
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/01/2023

Posizione in classifica: 113

Confessioni Di Un Sicario Dell'economia
La Costruzione Dell'impero Americano Nel Racconto Di Un Insider

John Perkins

Biografie - Artisti

Confessioni Di Un Sicario Dell"economia<br>La Costruzione Dell"impero Americano Nel Racconto Di Un Insider
I 'sicari dell'economia' sono un'elite di professionisti ben retribuiti che hanno il compito di trasformare la modernizzazione dei paesi invia di sviluppo in un continuo processo di indebitamento e di asservimento agli interessi delle multinazionali e dei governi più potenti del mondo; sono, insomma, i principali artefici dell''impero', di cui disegnano - lavorando dietro le quinte - la vera struttura politica e sociale. Per dieci anni john perkins è stato uno di loro, e ha toccato con mano il lato più oscuro della globalizzazione in paesi come indonesia, iraq, ecuador, panama, arabia saudita, prima di affrontare una graduale presa di coscienza che lo ha portato a farsi difensore dell'ecologia e dei diritti civili delle popolazioni sfruttate. In questa autobiografia, appassionante come un romanzo e documentata come un'inchiesta di denuncia, perkins ci costringe a riesaminare sotto prospettive inedite e inquietanti l'ultimo mezzo secolo di storia, e a interrogarci sul nostro futuro. Un bestseller internazionale indispensabile per comprendere a fondo le dinamiche dell'imperialismo e le ragioni dei conflitti che alimenta. Prefazione di loretta napoleoni.
Punteggio: 935
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/09/2018

Posizione in classifica: 114

Il Paese Dei Mezaràt
I Miei Primi Sette Anni (e Qualcuno In Più)

Dario Fo

Biografie - Artisti

Il Paese Dei Mezaràt<br>I Miei Primi Sette Anni (e Qualcuno In Più)
Nel libro dario fo racconta i luoghi, gli eventi e i personaggi leggendari che hanno segnato la sua educazione artistica e civile. L'autore prende le mosse dai luoghi natii per avventurarsi nel turbine della memoria restituendoci le imprese del padre ferroviere, le visite in lomellina al nonno bristìn. Fo indugia su episodi di volta in volta teneri e drammatici fino al suo apprendistato all'accademia di brera di milano, gli stratagemmi per campare, la guerra, il reclutamento forzato e, per finire, con un salto temporale in avanti, i funerali di 'pà fo', figura centrale di questo 'romanzo di formazione'.
Punteggio: 935
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/07/2022

Posizione in classifica: 115

Montanelli E Il Cavaliere
Storia Di Un Grande E Di Un Piccolo Uomo

Marco Travaglio

Biografie - Personaggi

Montanelli E Il Cavaliere<br>Storia Di Un Grande E Di Un Piccolo Uomo
8 gennaio 1994: silvio berlusconi, che da qualche mese ha deciso di invadere l'arena politica, irrompe nell'assemblea dei redattori del 'giornale'. È il culmine del durissimo scontro con indro montanelli, che a quel punto è costretto ad abbandonare il quotidiano che egli stesso ha fondato vent'anni prima. Partendo da questo episodio, dai suoi retroscena, dai suoi risvolti e dalle sue conseguenze, marco travaglio ricostruisce il tormentato rapporto tra il grande giornalista e quello che fu per diversi anni il suo editore, attraversando così un periodo chiave della recente storia italiana cruciale soprattutto per i rapporti tra l'informazione e il potere politico-economico. Con la prefazione di enzo biagi e un nuovo saggio introduttivo dell'autore.
Punteggio: 935
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/06/2023

Posizione in classifica: 116

Le Sei Mogli Di Enrico VIII

Antonia Fraser

Biografie - Personaggi

Le Sei Mogli Di Enrico VIII
Caterina d'aragona, anna bolena, jane seymour, anna di clèves, caterina howard e caterina parr, le sei mogli di enrico viii, condivisero ciascuna a suo modo il non invidiabile destino di sposare il re d'inghilterra e irlanda: il più bel principe d'europa quando salì al trono, appena diciottenne, nel 1509, che si rivelò poi una specie di mostruoso barbablù. Sei storie straordinarie - romantiche, crudeli, drammatiche, a volte farsesche - che danno nuova vita ai caratteri stereotipati della leggenda delle vittime innocenti di un tiranno. Sei donne dai tormentati rapporti reciproci, che diedero prova di intelligenza, coraggio e grande indipendenza di spirito.
Punteggio: 935
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/06/2021

Posizione in classifica: 117

Ammazzate Quel Fascista! Vita Intrepida Di Ettore Muti

Arrigo Petacco

Biografie - Personaggi

Ammazzate Quel Fascista! Vita Intrepida Di Ettore Muti
Il 24 agosto 1943 ettore muti, ex segretario del partito fascista, venne trovato cadavere con una pallottola alla nuca nella pineta di fregene. Sulle ragioni di quel delitto eccellente si sollevò un gran polverone in cui convivevano le ipotesi più diverse e contraddittorie. Muti era in quel momento il fascista più popolare d'italia. Votato all'avventura per l'avventura, non mancò a nessun appuntamento con la guerra, fin da quando, a quattordici anni, combatté con gli arditi sul piave. In questo libro arrigo petacco ricostruisce la biografia tumultuosa e avvincente di questo fascista anomalo, ribelle, leale e onesto.
Punteggio: 935
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/09/2024

Posizione in classifica: 118

La Casa Sopra I Portici

Carlo Verdone

Biografie - Artisti

La Casa Sopra I Portici
Carlo verdone si racconta per la prima volta in un flusso di ricordi ricco, sorprendente, tenero ed esilarante. Si parte dalla giovinezza e dal vissuto nella mitica casa paterna, grande protagonista del libro: l'incontro con vittorio de sica, il rapporto con i genitori e i fratelli, gli scherzi (tanti, fulminanti), le prime esperienze sentimentali ma anche i drammi famigliari. E poi il cinema: i primi passi al centro sperimentale sotto la guida di roberto rossellini, la genesi dei film, i retroscena, gli aneddoti più inediti e divertenti, il rapporto con gli attori. Quindi le amicizie che hanno segnato la sua vita: sergio leone, federico fellini e massimo troisi. E senza tralasciare il grande amore di carlo per la musica: i primi concerti di beatles e who, gli incontri con david bowie, david gilmour e led zeppelin. Un libro per scoprire un 'privato' inedito e i molteplici aspetti di un regista, attore, autore che ha ammaliato, divertito, fatto riflettere generazioni di italiani. Un artista che - attraverso la sua trentennale carriera - ha tracciato un formidabile, lucido, disincantato e talvolta spietato ritratto del nostro paese.
Punteggio: 933
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/01/2025

Posizione in classifica: 119

Maria Antonietta
La Solitudine Di Una Regina

Antonia Fraser

Biografie - Personaggi

Maria Antonietta<br>La Solitudine Di Una Regina
Dalla nascita alla corte di vienna fino al patibolo a parigi nel 1793, quella di maria antonietta, quindicesima figlia di maria teresa, è senza dubbio una delle vicende private e pubbliche più drammatiche della storia moderna. In questa biografia antonia fraser ricostruisce il difficile viaggio attraverso la vita di questa sfortunata regina. Inviata in francia dalla madre a soli quattordici anni per sposare il futuro luigi xvi, fu per tutta la vita 'l'odiata austriaca', e come tale rimase un ostaggio della politica estera fin dai suoi primi giorni in francia. Manipolata dalla sua famiglia austriaca, venne sempre accusata dai francesi di interferire negli affari politici.
Punteggio: 933
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/05/2025

Posizione in classifica: 120

La Tregua

Primo Levi

Biografie - Artisti

La Tregua
Vincitore premio campiello 1963 «
Punteggio: 931
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/07/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]