Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Personaggi

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 306

Pagina 12 di 31

Posizione in classifica: 111

Il Mullah Omar

Massimo Fini

Biografie - Personaggi

Il Mullah Omar
La biografia del misterioso e inafferrabile leader dei talebani che da dieci anni tiene in scacco il più potente e tecnologico esercito del mondo. Una storia che inizia con un ragazzo diciottenne che si batte contro gli invasori sovietici e in battaglia viene ferito irrimediabilmente a un occhio, se lo strappa, si benda da sé e torna a combattere. Che prosegue con quattro ragazzi, omar, ghaus, hassan e rabbani, che sulla piazza del loro povero villaggio, singesar, decidono di fare qualcosa contro le prepotenze, gli abusi, le violenze, gli stupri, gli assassinii dei 'signori della guerra' che, impegnati in una feroce lotta per il potere, agiscono nel più pieno arbitrio. Nasce così il movimento talebano che nel giro di soli due anni (1994-96), grazie all'appoggio della popolazione, sconfiggerà i 'signori della guerra' riportando l'ordine e la legge, sia pur una dura legge, la sharia, nel paese di cui omar diventerà la guida. Ne vien fuori il ritratto di un uomo singolare, riservato, di poche parole ma attento a quelle degli altri, timido, quasi umile, e anche per questo adorato dai suoi, ma per nulla cupo, ironico e sarcastico, che arrivato al potere continuerà a condurre la vita spartana di sempre e non lo userà per arricchirsi o ritagliarsi privilegi ma per inseguire un suo sogno. Quello di un afghanistan finalmente unificato e pacificato, lontanissimo dagli stili di vita dell'occidente.
Punteggio: 801
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/09/2024

Posizione in classifica: 112

Volevo La Luna

Pietro Ingrao

Biografie - Personaggi

Volevo La Luna
'queste memorie sono in qualche modo la ricostruzione di una vicenda personale e sociale nelle insanguinate vicende del mio tempo. Ma - anche per il memorialista - non è proprio certo che le cose siano andate così, e con tale 'ordine' sotteso. L'accaduto forse diverrà più sicuro, quando saranno appurati nessi ed eventi che a tutt'oggi, almeno per chi scrive, risultano ambigui o ancora nel farsi, o ancora troppo personali e segreti. Quell'evento fu cosi, come sta aggrappato nella mia dolce, dolorosa memoria? O si è consumata la chiave, ammesso che ci sia in campo una chiave, sia pure per una raccolta di frammenti? Essendo incerta la lingua, come si dà e si legittima la memoria? E perché temiamo tanto che la memoria si perda? E la vanità di stare ancora e per sempre sulla scena o un tentativo di salvezza? O forse è la memoria di una soggezione ad altri, tale che non può reggere il silenzio. '
Punteggio: 801
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/03/2021

Posizione in classifica: 113

L' Odore Dei Soldi
Origini E Misteri Delle Fortune Di Silvio Berlusconi

Elio Veltri

Biografie - Personaggi

L" Odore Dei Soldi<br>Origini E Misteri Delle Fortune Di Silvio Berlusconi
Questo libro illustra alcuni aspetti cruciali della storia di silvio berlusconi attraverso una scelta commentata di documenti. L'intervista che paolo borsellino rilasciò, due mesi prima di morire, a una tv francese sulle indagini della sua procura sui rapporti tra berlusconi, marcello dell'utri e vittorio mangano. I rapporti stilati da un funzionario della banca d'italia e da un ufficiale della dia, per conto della procura antimafia di palermo, su centinaia di miliardi di investimento al gruppo fininvest. Gli interrogatori di berlusconi e dell'utri al processo di torino per le fatture false di publitalia. E, per finire, la legge tremonti, come 'prova su strada' del conflitto di interessi.
Punteggio: 800
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/01/2022

Posizione in classifica: 114

Il Prigioniero

Anna L. Braghetti

Biografie - Personaggi

Il Prigioniero
Il 16 marzo 1978 aldo moro viene rapito dalle br in via fani, a roma. Il libro ricostruisce la vita dell'ostaggio e dei sequestratori durante i 55 giorni del rapimento, raccontando la quotidianità, i rapporti umani, le conversazioni, gli scontri, le paure, le speranze delle persone che abitarono la prigione. La voce narrante della braghetti, che comperò e arredò la casa di via montalcini, racconta dall'interno e nei dettagli una delle vicende più drammatiche e determinanti della storia d'italia. Nel farlo parla anche della sua vita, dell'incontro con la lotta armata, della sua doppia esistenza di impiegata e di militante clandestina, dell'omicidio di vittorio bachelet, fino all'arresto, nel 1980, alle carceri speciali, al cambiamento interiore.
Punteggio: 779
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/05/2018

Posizione in classifica: 115

La Tomba Di Alessandro
L'enigma

Valerio Massimo Manfredi

Biografie - Personaggi

La Tomba Di Alessandro<br>L"enigma
La storia della tomba di alessandro è la storia di un'avventura. Con l'affermarsi del cristianesimo, infatti, il sepolcro di alessandro, eretto nella città che portava il suo nome e oggetto di venerazione per sette secoli, in pochi anni cadde nell'oblio e se ne perse ogni traccia. Tuttavia su alessandria continuò ad aleggiare il fantasma del suo fondatore, che riprese vigore a partire dalla campagna napoleonica in egitto: archeologi, avventurieri e tante persone comuni hanno cercato, invano, di ritrovare il corpo del più grande condottiero di tutti i tempi. Valerio massimo manfredi ci conduce in questo viaggio nel cuore dell'enigma unendo l'esperienza e la competenza dell'archeologo alla narrazione coinvolgente e appassionata del grande romanziere, mostrandoci luoghi e reperti dell'antichità per ricostruire su di essi un mondo brulicante di vita, di sterminata ambizione e grandi sogni.
Punteggio: 777
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/12/2021

Posizione in classifica: 116

Bravi Ragazzi
La Requisitoria Boccassini, L'autodifesa Di Previti & C
Tutte Le Carte Dei Processi Berlusconi-toghe Sporche

Peter Gomez

Biografie - Personaggi

Bravi Ragazzi<br>La Requisitoria Boccassini, L"autodifesa Di Previti & C<br>Tutte Le Carte Dei Processi Berlusconi-toghe Sporche
Dei processi sme-ariosto, mondadori, imi-sir, che vedono imputati brelusconi e previti, gli avvocati acampora e pacifico, i giudici squillante, metta, verde e misiani, si sa poco o nulla. Gomez e travaglio ricostruiscono giorno per giorno la storia dei tre processi e delle infinite manovre per farli saltare, e pubblicano i documenti più importanti per capire i fatti già accertati, le ragioni dell'accusa e le tesi delle difese. A cominciare dalla requisitoria orale (finora inedita) di ilda boccassini, nella trascrizione ufficiale del tribunale di milano. E poi i verbali di stefania ariosto, le carte svizzere, gli interrogatori di previti, pacifico e squillante, la sentenza di prescrizione del cavaliere.
Punteggio: 773
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/12/2021

Posizione in classifica: 117

Latinoamericana
Un Diario Per Un Viaggio In Motocicletta

Ernesto Che Guevara

Biografie - Personaggi

Latinoamericana<br>Un Diario Per Un Viaggio In Motocicletta
Nel dicembre del 1951 due ragazzi argentini partono su una sgangherata motocicletta da cordoba, decisi ad attraversare il continente fino al venezuela. Entrambi studenti di medicina, ernesto guevara de la serna e alberto granado termineranno quel lungo viaggio il 26 luglio 1952. Qualche tempo dopo l'uomo che la storia ricorderà con il soprannome di
Punteggio: 771
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/08/2024

Posizione in classifica: 118

Lenin
La Vita E La Rivoluzione

Victor Sebestyen

Biografie - Personaggi

Lenin<br>La Vita E La Rivoluzione
Nella storiografia del novecento la figura di lenin è spesso filtrata attraverso l'immagine di un ideologo rigido. Tuttavia, dopo l'enorme mole di nuove informazioni emerse in seguito all'apertura degli archivi segreti dell'ex unione sovietica, victor sebestyen pone sotto una nuova luce il ruolo che la sua figura ha avuto nella rivoluzione del 1917. Durante la guerra fredda nessuno voleva che apparisse umano perché questo aspetto non si sarebbe accordato alle ideologie dominanti al di qua e al di là della cortina di ferro. Voleva il potere e voleva cambiare il mondo ma, se è vero che, guidato dall'idea che il fine giustifica i mezzi, mentì senza vergogna al suo popolo, è altrettanto vero che fu un individuo complesso, tutt'altro che assente o insensibile, capace di amare e farsi travolgere dalle emozioni. Dalla russia violenta, tirannica e corrotta in cui visse, agli scritti di filosofia ed economia marxista, fino alle relazioni con le donne della sua vita: la biografia definitiva di un personaggio controverso dai mille volti, con una nuova, sorprendente interpretazione.
Punteggio: 769
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/03/2023

Posizione in classifica: 119

C'era Una Volta Il Che
Ernesto Guevara, Tutta Un'altra Storia

Leonardo Facco

Biografie - Personaggi

C"era Una Volta Il Che<br>Ernesto Guevara, Tutta Un"altra Storia
Che guevara era davvero un eroe senza macchia e senza infamia? Che guevara era un assassino o un filantropo? Che guevara era un buon economista? Che guevara era il difensore dei più poveri e dei diversi? Che guevara era medico oppure no? Queste sono alcune delle domande a cui risponde questo libro molto documentato. Grazie alla documentazione e alle testimonianze raccolte da leonardo facco e riportate in queste pagine, sembra emergere che il guerrigliero era una specie di 'macchina di morte'. Scrisse in una lettera a sua moglie: 'mia cara: mi trovo nella selva cubana, vivo e assetato di sangue'. Tra le altre sostenne: 'la via pacifica è da scordare e la violenza è inevitabile. Per la realizzazione di regimi socialisti dovranno scorrere fiumi di sangue nel segno della liberazione, anche al costo di milioni di vittime atomiche'.
Punteggio: 767
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/07/2019

Posizione in classifica: 120

L Uomo Della Provvidenza
Mussolini, Ascesa E Caduta Di Un Mito

Arrigo Petacco

Biografie - Personaggi

L Uomo Della Provvidenza<br>Mussolini, Ascesa E Caduta Di Un Mito
Attraverso una scelta degli episodi più significativi della parabola politica di mussolini, attuata grazie a una ricerca fra testimonianze raccolte negli archivi pubblici e privati - fra cui spicca quella della figlia edda - petacco ripercorre gli anni della giovinezza, il sogno rivoluzionario, l'attività di giornalista e di scrittore. Rievoca poi i principali avvenimenti di cui, una volta conquistato il potere, fu indiscutibile protagonista: dall'omicidio matteotti al concordato con la chiesa, dalle riforme economiche alle imprese militari, per giungere nel 1938 alla conferenza internazionale di monaco, al patto d'acciaio con la germania e alle leggi razziali. L'inizio della sua inarrestabile caduta e della rovina dell'italia.
Punteggio: 767
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/10/2023

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]