Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2019

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1913

Pagina 12 di 192

Posizione in classifica: 111

Pompei
Il Tempo Ritrovato
Le Nuove Scoperte

Massimo Osanna

Archeologia - Archeologia specifica

Pompei<br>Il Tempo Ritrovato<br>Le Nuove Scoperte
Un libro non solo per specialisti, corredato da immagini inedite, capace di farci 'ritrovare' il tempo di pompei, un eterno quotidiano – per molti versi così simile al nostro – conservato nei secoli sotto una spessa coltre di ceneri e lapilli. È l'alba del novembre 2010. Poco prima che aprano i cancelli ed entrino i visitatori, a pompei collassa uno degli edifici più celebri, la schola armaturarum. La notizia fa il giro del mondo, i giornali italiani e internazionali denunciano a gran voce lo stato di incuria in cui versa il fiore all'occhiello del patrimonio archeologico del nostro paese. Sono passati quasi dieci anni da allora. Anni intensi e di duro lavoro, che hanno permesso, grazie soprattutto all'avvio del grande progetto pompei, di mettere in sicurezza la maggior parte delle rovine, di riprendere le indagini e gli interventi di scavo, di valorizzare al meglio quello che chateaubriand definiva 'il più meraviglioso museo della terra'. Massimo osanna, oggi al secondo mandato da direttore generale del parco archeologico, è – insieme a una nutrita squadra di collaboratori – uno dei protagonisti della 'resurrezione', ed è lui a guidarci in queste pagine tra le nuove scoperte realizzate negli ultimi anni. Affreschi, come la celebre immagine di leda e il cigno rinvenuta nel 2018; splendidi mosaici come nella casa di orione, ricchissime domus rimaste sepolte fino a oggi, e ancora pitture, graffiti, architetture che vengono qui presentati per la prima volta in forma estesa al grande pubblico. Al contempo, osanna ci restituisce 'il presente di duemila anni fa', illustrando con registro divulgativo ma approccio scientifico dove e come vivevano gli uomini e le donne travolti dall'eruzione del vesuvio nel 79 d. C . , cittadini di una città che non è mai morta davvero. Una biografia dei pompeiani che passa anche per gli oggetti (monete, gioielli, vasi, amuleti) e per le abitudini (dai ludus con i gladiatori e le bestie alla dieta), fino al momento fatale in cui il vulcano irrompe e immobilizza il fluire della vita. Un libro non solo per specialisti, corredato da immagini inedite, capace di farci 'ritrovare' il tempo di pompei, un eterno quotidiano – per molti versi così simile al nostro – conservato nei secoli sotto una spessa coltre di ceneri e lapilli.
Punteggio: 1003
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/10/2021

Posizione in classifica: 112

Falco Di Mezzanotte
La Saga Dei Rigante
Vol
2

David Gemmell

Narrativa estera - Fantasy

Falco Di Mezzanotte<br>La Saga Dei Rigante<br>Vol<br>2
Flagello è il figlio illegittimo del re dei rigante, soprannominato dagli uomini spada del demonio. Nato dal frutto di un tradimento, flagello è cresciuto come un emarginato, da sempre temuto e allontanato dai suoi compagni e ignorato dal padre, di cui porta l'inconfondibile marchio: un occhio bruno fulvo, e uno verde smeraldo. Stanco di essere un reietto tra i suoi simili, decide di partire alla volta di stone, città lacerata dalla corruzione e dalle lotte politiche dove i preti cremisi, protetti dal malvagio jasaray, hanno creato un regno dominato dal terrore. Qui si guadagna da vivere come gladiatore, nelle arene di un impero intriso di sangue, e aspettando il giorno in cui si potrà finalmente vendicare di suo padre e dei rigante. Ma gli eventi stanno nuovamente precipitando e in gioco c'è qualcosa di molto più grande del desiderio di rivalsa di un giovane guerriero. Gli eserciti di jasaray si preparano a marciare sulla terra dei rigante e il destino degli uomini e dei seidh sarà la posta in gioco di una guerra in cui si svolgerà una duplice battaglia: il conflitto per la supremazia tra due popoli nemici e l'altro, decisivo scontro, tra un padre e suo figlio.
Punteggio: 1003
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/01/2024

Posizione in classifica: 113

Quando Le Balene Avevano 4 Zampe E Altre Incredibili Storie Di Evoluzione

Dougal Dixon

Bambini e ragazzi - Da 7 anni

Quando Le Balene Avevano 4 Zampe E Altre Incredibili Storie Di Evoluzione
È il nostro pianeta, ma siamo sicuri conoscerlo davvero? «sei pronto a seguire l'evoluzione nel corso delle ere? Si parte. » viaggia indietro nel tempo quando i serpenti avevano le zampe, i predatori più temibili erano terrificanti e giganteschi uccelli e piccoli elefanti popolavano le isole più sperdute. La storia della terra è piena di affascinanti trasformazioni e di incredibili animali ora estinti. Età di lettura: da 7 anni.
Punteggio: 1003
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/11/2021

Posizione in classifica: 114

Sherlock
Vol
1 Uno Studio In Rosa

Steven Moffat

Fumetti e graphic novels - Manga

Sherlock<br>Vol<br>1 Uno Studio In Rosa
Il mito del
Punteggio: 1003
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/11/2023

Posizione in classifica: 115

La Luce è Là

Agata Bazzi

Narrativa estera - Storica

La Luce è Là
L'ascendente di johanna su familiari e domestici e la nascita di sei figlie avevano plasmato un piccolo mondo di donne, intorno al quale orbitava il satellite di cuoche, cameriere e tate. La villa, intesa come casa, era femmina. «dopo la germania a palermo: in un libro agata bazzi racconta la storia tumultuosa di una famiglia di grandi imprenditori: gli ahrens, successi pubblici e drammi privati. E la rinascita» - il venerdì la famiglia ahrens è protagonista di una stagione magnifica nella storia di palermo: la 'palermo felicissima' del primo novecento. Albert, il patriarca arrivato nel 1875 dalla germania, diventa un entusiasta imprenditore di successo e sposa johanna benjamin, che sarà la madre dei suoi otto figli. Fra campagna e città fa costruire una superba villa sulla cui facciata spicca la scritta 'lik dÖr' ('la luce è là'), e sono anni di prosperità, di successo, di unità. Poi il terremoto di messina e la prima guerra mondiale portano via i due figli maschi, poi le leggi razziali restituiscono gli ahrens alla loro identità ebraica. Lo sfacelo economico conduce a un declino che non impedisce a marta, vera, berta e margherita di portare innanzi la 'luce' dei valori che hanno sempre ispirato la famiglia: coraggio, dignità, rigore, speranza.
Punteggio: 1003
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/12/2021

Posizione in classifica: 116

Un' Azalea In Via Fani
Da Piazza Fontana A Oggi Terroristi, Vittime, Riscatto E Riconciliazione

Angelo Picariello

Società - Militanti politici

Un" Azalea In Via Fani<br>Da Piazza Fontana A Oggi Terroristi, Vittime, Riscatto E Riconciliazione
Nel 1978 giorgio bocca parlava delle radici catto-comuniste del terrorismo addossandone la colpa alle 'due chiese', come le chiamava lui - quella cattolica e quella comunista -, che educando al massimalismo avrebbero creato le premesse per la lotta armata. L'autore ha raccolto questa provocazione e ha svolto una lunga e accurata indagine per raccontare la complessità di quegli anni, che videro nascere in parallelo associazioni e movimenti cattolici e organizzazioni eversive, attraverso scenari inediti ai quali la cronaca e la storiografi a non hanno prestato, a oggi, la dovuta attenzione. Il libro è diviso in capitoli che vivono ognuno di vita propria: la vicenda di piazza fontana - che accelera la deriva violenta di una generazione - e la morte del commissario calabresi, l'azione di prima linea, la storia completa delle brigate rosse (con il racconto di franco bonisoli e alberto franceschini) e le dinamiche proprie del terrorismo di destra. Contiene il racconto delle antiche radici comuni fra movimenti cattolici e futuri brigatisti a milano, al quartiere romano di centocelle, a reggio emilia, e la scoperta della fede per molti di loro, una volta usciti dal carcere, o all'impegno nel volontariato. Guardando al caso moro, in parallelo ai sequestri dozier e cirillo, restano aperti tutti gli interrogativi sulle circostanze che ne impedirono la liberazione. Il filo conduttore viene fornito proprio dall'insegnamento di aldo moro e ci dice che la sconfitta della lotta armata - e l'antidoto perché non riaccada - è nella corretta attuazione dei valori della costituzione più che nelle leggi speciali, nel perdono delle vittime più che nel desiderio di vendetta, nella carità 'spiazzante' più che nella repressione, nella ricerca della verità che porti a una memoria condivisa più che in nuove contrapposizioni ideologiche.
Punteggio: 1003
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/12/2021

Posizione in classifica: 117

La Guerra Della Fine Del Mondo

Mario Vargas Llosa

Narrativa estera - Recente

La Guerra Della Fine Del Mondo
Alla fine dell'ottocento, nel nordest del brasile, appare una strana figura di santo e di profeta - «le ossa sporgenti e gli occhi ardevano di un fuoco perpetuo» - che attira intorno a sé migliaia di persone sbandate e vinte dalle ingiustizie della vita. Così comincia la storia della piccola e remota canudos, solitario avamposto contro l'immenso brasile e incontaminato luogo di pace, che sarà raso al suolo e cancellato dal nuovo governo repubblicano. Raccontando «cose attuali, concrete, quotidiane, inevitabili come la fine del mondo e il giudizio universale», vargas llosa ricrea uno dei più tragici episodi della storia dell'america latina, facendone un romanzo e una saga di forte intensità, specchio realistico e insieme fantastico delle crudeltà, speranze e illusioni dell'uomo.
Punteggio: 1003
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/05/2025

Posizione in classifica: 118

Sympathy For The Devil
Il Diavolo Non è Poi Così Male

Lily Lorenzini

Narrativa estera - Fantasy

Sympathy For The Devil<br>Il Diavolo Non è Poi Così Male
In una los angeles dei nostri giorni sympathy è appena stata portata alla centrale di polizia per aver danneggiato l'ufficio del suo capo. Qui incontra luc bamefot, uno strano personaggio che la tira fuori dai guai e le offre di lavorare per lui. Ci metterà un po' per capire in che cosa consisterà il suo nuovo lavoro e soprattutto che l'uomo che l'ha assunta in realtà è il diavolo in persona, affascinante, enigmatico ma vittima della noia e della società effimera e nevrotica che egli stesso ha contribuito a creare nel corso dei secoli.
Punteggio: 1003
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/06/2024

Posizione in classifica: 119

Umanità In Rivolta
La Nostra Lotta Per Il Lavoro E Il Diritto Alla Felicità

Soumahoro Aboubakar

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Umanità In Rivolta<br>La Nostra Lotta Per Il Lavoro E Il Diritto Alla Felicità
La sua voce e il suo impegno riempiono un vuoto nel dibattito politico italiano: non sono in gioco solo i diritti dei lavoratori immigrati, ma i diritti di tutti i lavoratori, messi in ginocchio dalla precarietà. Questo è il suo primo libro. 'molti migranti non solo fanno i lavori che gli italiani non fanno più, ma lottano anche per i diritti che gli italiani non vogliono più difendere. Ecco perché la loro dignità è la nostra dignità'. 'sapete cosa un buon pugile non deve mai fare? Non bisogna mai farsi stringere in un angolo. Se sei costretto all'angolo, finisci per prendere così tanti colpi che bastano pochi secondi per perdere un incontro. Non sono mai stato un pugile e non ho mai desiderato di esserlo. Però ho capito di essere su un ring. Non da solo. Insieme a me, prima di me, in tanti, al nostro arrivo in italia, siamo stati messi in un angolo. Costretti a subire ingiustizie e discriminazioni, molte volte da chi, da figlio o nipote di emigranti, non andava solo contro di noi, ma contro il proprio passato e la propria memoria'. Aboubakar soumahoro da molti anni difende i diritti dei lavoratori. Arrivato in italia dalla costa d'avorio, ha conosciuto da vicino le insidie di un tessuto civile che sembra sempre più logoro e incapace di garantire i diritti minimi che dovrebbero essere riconosciuti a ogni essere umano. Il suo è un avvertimento: siamo davvero sicuri che l'angolo del ring sia riservato ai migranti? Forse dietro 'i mestieri che gli italiani non vogliono più fare' si nasconde il degrado delle condizioni generali di lavoro, che chi arriva in italia sprovvisto di tutele e di diritti è costretto ad accettare per sopravvivere. È così che si spiega il gran ritorno della retorica del 'prima gli italiani' e della 'razza': uno stratagemma per abbassare il costo del lavoro e per ridurre drasticamente la distanza legittima tra lavoro e sfruttamento. La domanda che dobbiamo porci è radicale: può esistere un capitalismo non razzista? Questo manifesto riempie un vuoto del dibattito politico italiano. Aboubakar soumahoro sa cosa significa essere privati di un diritto e per questo sa anche cosa significa lottare per conquistarlo.
Punteggio: 1003
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/05/2024

Posizione in classifica: 120

Madeline E Il Cane Che Le Insegnò Ad Amare I Libri

Lisa Papp

Bambini e ragazzi - Da 13 anni - Da 4 anni

Madeline E Il Cane Che Le Insegnò Ad Amare I Libri
La piccola madeline non ama leggere. Non legge libri, non legge giornali e nemmeno il menù sul furgone dei gelati. E soprattutto, non legge mai ad alta voce: balbetta, farfuglia, insomma, proprio non ci riesce. Ma quando ormai è pronta a rinunciare, ecco che incontra bonnie, il cane della biblioteca. Lei sì che sa ascoltare e non ride se madeline legge piano o si blocca. A volte basta un buon amico per fare la differenza, anche se ha quattro zampe! La storia si ispira al progetto
Punteggio: 1003
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/01/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]