Mignon è una creatura poetica nata dalla penna di goethe, simbolo di un sentimento specifico, la sehnsucht, che in italiano si traduce impropriamente con la parola nostalgia. In realtà, mignon rappresenta la nostalgia che ha perso il suo stesso oggetto, e che quindi non è soltanto dolore per la lontananza, diventando pervasiva e totalizzante proprio per la sua indefinitezza. Partendo dalle specialissime pagine schubertiane dedicate a mignon e dall'intensità che la voce dei versi di mignon vi trova, personaggi e storie si dipanano a raccontare la sehnsucht in alcune possibili manifestazioni tra persone come noi, o che nel nostro stesso mondo vivono.
Vincitore del national book award 1965nella sua grande e vecchia casa di campagna, solo, moses elkanah herzog scrive febbrilmente lettere su lettere agli amici, alla famiglia, persino a morti illustri, ponendo a tutti i suoi interlocutori incalzanti quesiti sull'esistenza. Alter ego di saul bellow, portavoce delle inquietudini intellettuali del tipico americano postkennediano, spoglio di ogni romantica illusione, personaggio quanto mai contraddittorio, herzog è un umiliato che va fiero dell'umiliazione che subisce e, nel disastro della propria esistenza, si sente tuttavia fiducioso, pur non possedendo la risposta al mistero della vita. Con un saggio di philip roth.
Il mare sembra una distesa infinita. Remon ha 14 anni e da giorni è su una barca, infreddolito e affamato. Ha paura, ma guarda il cielo e affida alle stelle la cosa più importante per lui: il suo sogno di libertà. Non sa dov'è diretto. Sa bene da cosa sta fuggendo. Dal suo paese, l'egitto, e dalla violenza contro i cristiani copti che ha cambiato la sua vita all'improvviso. È stato costretto a scappare senza dire addio alla sua famiglia, così lontana ora che una terra sconosciuta lo accoglie: l'italia. Remon non si aspetta molto. Eppure i miracoli possono accadere. Basta l'affetto di amici inaspettati. Basta l'appoggio di insegnanti che credono in te. Basta la passione per lo studio. Remon giorno dopo giorno ritrova la speranza e il sorriso. Senza dimenticare da dove viene. Ma forte di una nuova scoperta: a volte anche dal mare è possibile alzarsi in volo.
Louisiana 1904. Te trois, eddie, tit e julie non potrebbero essere più diversi, e neppure più amici. In comune hanno un catalogo di vendita per corrispondenza, tre dollari da spendere e una gran voglia di scoprire il mondo…
Le tre del mattino è uno dei libri più belli di gianrico carofiglio, lo scrittore pugliese che ha saputo conquistare i lettori con i suoi romanzi di genere, ma anche con le sue storie di formazione e di vita. In questo libro, pubblicato da einaudi nel 2017, carofiglio racconta la relazione tra un padre e un figlio, antonio e sandro, che si ritrovano a marsiglia dopo un lungo silenzio. Sandro soffre di una rara forma di epilessia che lo costringe a vivere in una sorta di limbo, senza ricordi né progetti. Antonio decide di portarlo con sé in francia, dove ha un amico jazzista che può aiutarlo a curarsi con la musica. Tra le strade della città, i due iniziano a ricostruire il loro legame, fatto di affetto, incomprensioni e rimpianti. Il romanzo è una delicata esplorazione dell'amore paterno, della malattia e della speranza, scritto con una prosa elegante e coinvolgente. Carofiglio dimostra ancora una volta la sua abilità nel creare personaggi veri e profondi, capaci di emozionare e di far riflettere. Le tre del mattino è un libro che parla al cuore e alla mente, una storia universale che tocca temi importanti come la famiglia, la comunicazione e la guarigione. Un libro da leggere e da regalare a chi si ama.
L'oracolo del campo mezzosangue pronuncia una terribile profezia: sette mezzosangue alla chiamata risponderanno. Fuoco o tempesta il mondo cader faranno. Un nuovo gruppo di eroi dovrà affrontare una pericolosa missione: impedire che gea, la madre terra, si risvegli e, con l'aiuto dei giganti, distrugga gli dei dell'olimpo e l'umanità intera. Per farlo dovranno trasferirsi in grecia e scendere nell'abisso del tartaro per chiudere le porte della morte: una missione ardua e spaventosa che potrà essere affrontata soltanto se i semidei greci del campo mezzosangue e quelli romani del campo giove decideranno di collaborare. Ma prima della battaglia finale i sette della seconda grande profezia – jason, piper, leo, percy, annabeth, hazel e frank – dovranno superare temibili prove e combattere nemici agguerriti.
È il primo d'aprile, e i pazienti del manicomio arkham hanno preso possesso del centro di detenzione per pazzi criminali di gotham city. La loro richiesta? Batman in cambio degli ostaggi. Accettare questa sfida significa per il pipistrello compiere un viaggio attraverso i demoni personali di joker, spaventapasseri, poison ivy, due facce e molti dei suoi nemici giurati, così da poter salvare la vita degli innocenti e liberare la prigione. Durante la sua corsa per vincere una sfida disperata, dunque, il cavaliere oscuro è costretto ad affrontare sia alcuni dei suoi avversari più pericolosi che i propri fantasmi interiori. Questo volume include l'apprezzata storia di batman che ha contribuito in maniera determinante a lanciare, in america, le carriere di grant morrison e dave mckean. Nel proporre il confronto classico fra il cavaliere oscuro e i suoi letali nemici, quest'opera è diffusamente conosciuta a causa della grande intensità psicologica che la caratterizza e i ritratti indagatori di batman e del joker. Arkham asylum è contraddistinta anche da un'incredibile componente grafica che ha influenzato legioni di disegnatori, proponendo per la prima volta stili tecnici e narrativi completamente nuovi.
Il più disastroso terremoto mai avvenuto in europa fu quello che il 28 dicembre 1908 rase al suolo messina e reggio calabria, provocando quasi centocinquantamila morti. Nella città devastata dalle scosse, dalle successive ondate di maremoto, dagli incendi, accorrono alcuni tra i più famosi giornalisti e intellettuali italiani: il loro reportage fissa la memoria indelebile di uno dei capitoli più tragici nella storia del nostro paese. In queste pagine giorgio boatti narra la catastrofe di messina in un'ampia e serrata ricostruzione basata, oltre che sulle cronache e i racconti dei sopravvissuti, su documenti inediti che ne illuminano i più drammatici e sconvolgenti risvolti.
Alano e marko si amano, ma i loro mondi sono in guerra. Questo è il racconto della loro storia, un classico della narrativa: ragazzo incontra ragazza, e l'universo li vuole morti. 'questo è il giorno in cui sono nata. Era tempo di guerra. Non lo è sempre? ' i primi tre volumi di «saga», nel formato originale americano, in un massiccio cartonato con una ricca sezione di extra che comprendono le fasi della lavorazione di fiona staples e una sceneggiatura completa di brian k. Vaughan. Adatto a un pubblico adulto.
La raccolta di tutti gli albi disegnati da magnus in sei volumi. Ogni volume raccoglie otto albi. L'edizione definitiva dei 75 albi scritti da max bunker e disegnati da magnus. Libro uno: il gruppo tnt, maggio 1969 - il dente cariato, giugno 1969 - operazione frankenstein, luglio 1969 - la casa dei fantasmi, agosto 1969 - date! Date! Date! , settembre 1969 - alex barry non c'è più, ottobre 1969 - una gita a san guerreta, novembre 1969 - l'albero di natale, dicembre 1969.