Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2015

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1310

Pagina 12 di 131

Posizione in classifica: 111

La Vita Di Charlotte Brontë

Elizabeth Gaskell

Classici, poesia, teatro e critica - Narrativa e prosa

La Vita Di Charlotte Brontë
Dopo la morte di charlotte brontë, nel 1855, suo padre esorta elizabeth gaskell, già acclamata autrice, a scrivere la biografia della figlia. Elizabeth, che era stata una cara amica di charlotte, parte così sulle tracce di quanti l'avevano conosciuta, viaggiando a lungo in inghilterra e in belgio per raccogliere informazioni e materiale, e traendo dalle sue ricerche un cospicuo bagaglio accuratamente ordinato di lettere, interviste e osservazioni che restituiscono i momenti salienti della sua storia e del suo ambiente. Seppur privilegiando, anche rispetto al genio letterario, gli aspetti più intimi e personali, elizabeth gaskell seppe ricreare la vitalità e la profondità della grande scrittrice vittoriana, svelando al lettore i lati meno conosciuti di un carattere tormentato e introverso.
Punteggio: 969
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/02/2025

Posizione in classifica: 112

Le Vite De' Più Eccellenti Architetti, Pittori, Et Scultori Italiani, Da Cimabue Insino A' Tempi Nostri
Nell'edizione Per I Tipi Di Lo

Giorgio Vasari

Arte, architettura e fotografia - Stili XIII e XV secolo

Le Vite De" Più Eccellenti Architetti, Pittori, Et Scultori Italiani, Da Cimabue Insino A" Tempi Nostri<br>Nell"edizione Per I Tipi Di Lo
«solevano gli spiriti egregii. Non perdonare ad alcuna fatica. Per condurre le opere loro. » la prima delle due edizioni delle vite - quella che qui si presenta - era comparsa a firenze nel 1550: ed era una stesura del libro piú tesa e intensa rispetto alla successiva, edita diciotto anni dopo, dove vasari molto aggiunge ed integra, ma anche spegne e banalizza. Per chi voglia aggiungere informazioni alle sue conoscenze e verificare ipotesi critiche non resta che ricordare, nei saggi einaudi, gli importanti studi vasariani di paola barocchi. Per chi ricordi la magistrale ricostruzione moderna di jacob burckhardt della civiltà rinascimentale, sarà utile guida, anche per vasari e la cultura moderna, il libro di maurizio ghelardi, la scoperta del rinascimento.
Punteggio: 969
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/01/2022

Posizione in classifica: 113

Il Regolo Imperfetto
Intrighi E Alchimie Alla Scuola Medica Salernitana

Carmine Mari

Narrativa estera - Gialli storici

Il Regolo Imperfetto<br>Intrighi E Alchimie Alla Scuola Medica Salernitana
Rogerius, figlio del maestro giovanni, morto in terrasanta durante la crociata di federico ii sulle tracce di un medicinale prodigioso ricavato dalla muffa di una bacca, è un brillante studente della scuola medica nella salerno del 1239. Si trova invischiato in una strana vicenda, diventando la vittima delle trame di un incapace magister, ugo da marcina, e dell'arcidiacono vittore, inquisitore apostolico presso la curia vescovile. Nel frattempo, sullo sfondo di una città corrotta e decadente, si muove arnaldo degli arsenali, un 'parvenu' senza scrupoli che scatena una vera e propria guerra contro raimondo di puglia, cavaliere di federico ii e reggente della città, cercando di aizzare la popolazione facendo leva sulla superstizione. Fa da sfondo la lotta tra papa gregorio ix e federico ii, quest'ultimo indebolito per le guerre che sta combattendo contro i comuni del nord italia. Hermann von salza, gran maestro dell'ordine dei teutoni, è l'ultima speranza dell'imperatore di evitare la bolla papale. Ma von salza è ammalato ed è costretto a recarsi a salerno per affidarsi alle cure dei medici della scuola, prima di affrontare il papa. Nonostante gli sia stata tolta ogni speranza, rogerius decide di scardinare le congetture dei suoi accusatori. Tra gli appunti di studio reduci dalla missione di suo padre, scopre un vecchio quaderno delle ricordanze (per ottenere il farmaco efficace e non velenoso è necessario un regolo con una combinazione numerica), che lo aiuterà a ricomporre il puzzle dei fatti.
Punteggio: 969
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/04/2023

Posizione in classifica: 114

Il Dono Del Silenzio

Thich Nhat Hanh

Esoterismo - Mente, corpo, spirito pensiero e pratica

Il Dono Del Silenzio
Viviamo alla continua ricerca della felicità, e nella corsa senza sosta per raggiungerla non ci accorgiamo delle straordinarie meraviglie di cui è già ricco il mondo attorno a noi. Ogni giorno, ogni ora, ogni istante la bellezza ci chiama, ma raramente ci poniamo in ascolto. Perché per avvertire la sua voce e poterle rispondere è necessaria una condizione divenuta rara: il silenzio. In questo piccolo libro, il monaco buddhista thich nhat hanh ci mostra il percorso da intraprendere per superare la gabbia di rumore che ci circonda privandoci della libertà, e ci indica un sentiero di pace tra i luoghi più confusi e caotici della nostra mente. 'il dono del silenzio' ci permette così di ristabilire, dentro di noi, quell'ordine e quella serenità in grado di farci guardare in profondo ciò che ci circonda, per comprendere chi siamo realmente e cosa davvero vogliamo dalla nostra vita.
Punteggio: 969
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/02/2025

Posizione in classifica: 115

Paesi Tuoi

Cesare Pavese

Narrativa estera - Classica

Paesi Tuoi
'paesi tuoi' segnò l'avvio dell'opera narrativa di pavese; pubblicato nel 1941, fu una delle prime prove di quel neorealismo di cui tanto si parlerà in seguito. Fece subito rumore, suscitò entusiasmi, scandali, discussioni, stroncature; ma soprattutto rivelò un solido nuovo scrittore. 'il racconto di pavese è così intimamente mosso e commosso, scrisse allora pietro pancrazi che, nel complesso, vince anche la difficoltà dell'arte poetica che si è imposto. Si sente che i personaggi e i paesi del suo dramma gli hanno parlato nel sangue prima ancora che nell'arte. C'è in 'paesi tuoi' un'esigenza umana, e un movimento, un piglio di scrittore serio, che non ingannano. '
Punteggio: 969
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/10/2021

Posizione in classifica: 116

L' Ultimo Catone

Matilde Asensi

Narrativa estera - Storica

L" Ultimo Catone
Suor ottavia salina, massima autorità dell'archivio segreto del vaticano in fatto di paleografia, viene convocata dalle più alte gerarchie pontificie. È l'unica persona al mondo in grado di decifrare uno strano tatuaggio inciso sul cadavere di un etiope ritrovato sui monti della grecia. Da questo enigma dipendono le sorti di tutte le chiese cristiane. Viaggiando tra roma, ravenna, gerusalemme, atene, costantinopoli, alessandria e antiochia, ovvero le sette città simbolo dei peccati capitali, e sottoponendosi a pericolose prove iniziatiche, suor ottavia, sempre affiancata dalla guardia svizzera raspar glauser-roist e dall'archeologo farag boswell, riuscirà a venire a capo di un mistero lungo diciassette secoli: chi è l'ultimo catone?
Punteggio: 969
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/10/2021

Posizione in classifica: 117

Fiume Bojaccia
Delitti E Misteri Romani Sul Tevere

Raffaella Bonsignori

Società - Criminologia e reati

Fiume Bojaccia<br>Delitti E Misteri Romani Sul Tevere
L'autrice prende in esame undici famosi delitti avvenuti con la 'complicità' od anche solo con la 'testimonianza' del tevere nella roma antica, in quella medievale, nella rinascimentale e nell'umbertina; quindi nella roma del fascismo, del dopo guerra ed in quella contemporanea. Ogni delitto, studiato su materiale bibliografico e di archivio, nonché, per i casi più recenti, anche su materiale mediatico, è trattato in un capitolo a sé stante, cui seguono indicazioni bibliografiche, ed è inquadrato nel proprio contesto storico, ricercando quella che l'autrice chiama la 'complicità del tempo', ossia le componenti sociali, politiche e filosofiche che caratterizzano il periodo in cui si consuma il delitto e che inevitabilmente influenzano le azioni del singolo. La prefazione è stata scritta dal generale luciano garofano, noto investigatore, ex comandante del r. I . S . Di parma, il quale focalizza l'attenzione sull'approfondimento investigativo, psicologico e criminologico con cui l'autrice ha sostanziato ogni singolo caso, pur riuscendo a conservare uno stile particolarmente accattivante, tale da trasformare un saggio storico in un thriller di grande interesse.
Punteggio: 969
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/03/2025

Posizione in classifica: 118

Il Golem

Gustav Meyrink

Narrativa estera - Horror classico

Il Golem
Una nuova traduzione arricchita dalle illustrazioni originali di hugo steiner-prag e da un corredo di note attente ai significati occulti del capolavoro di meyrink: il golem, l'antico essere artificiale creato dalla magia di un rabbino, riprende vita grazie allo scambio di un cappello nel duomo di praga, squarciando il velo che separa il mondo reale da quello oscuro e segreto dei sogni.
Punteggio: 967
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/03/2025

Posizione in classifica: 119

Ti Racconterò Tutte Le Storie Che Potrò

Agnese Borsellino

Biografie - Autobiografie

Ti Racconterò Tutte Le Storie Che Potrò
Di paolo borsellino, del suo esempio e del suo lavoro di contrasto alla mafia, si è sempre parlato molto. Negli ultimi tempi, forse, si parla più della sua morte, dei misteri che la avvolgono, delle trame che si sono consumate prima e dopo di essa. Ma della famiglia borsellino, dell'uomo anziché del giudice, dei figli e della moglie, non si sa molto. Fin dai primi, terribili giorni dopo l'attentato di via d'amelio, infatti, la moglie agnese e i figli lucia, manfredi e fiammetta - allora poco più che adolescenti - hanno mantenuto uno stretto riserbo e sono intervenuti solo raramente nel dibattito mediatico. La signora, che proprio quest'anno si è dovuta arrendere a un male che l'ha perseguitata per anni, ha voluto utilizzare gli ultimi mesi della sua vita per lasciare dietro di sé - ai figli, ai nipoti, alle persone che mantengono vivo il ricordo di paolo borsellino e, in definitiva, a tutti gli italiani - i ricordi di una vita accanto a un eroe civile, che era un uomo normale, innamorato della moglie, giocoso con i figli, timido ma anche provocatorio, generoso e indimenticabile.
Punteggio: 967
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/12/2024

Posizione in classifica: 120

Alfredo

Valentina D'Urbano

Narrativa estera - Recente

Alfredo
«nel 2010, chiusa nella mia stanza», racconta valentina d'urbano, «scrivevo il rumore dei tuoi passi raccontando la storia dal punto di vista di beatrice. Ma già mi domandavo che cosa stesse succedendo nella testa di alfredo. » così è nato questo libro, come un regalo per sé (per il suo trentesimo compleanno) e per i suoi lettori, che volevano sapere di più di alfredo. Una specie di «ritorno a casa». «in piedi sulle scale c'era una bambina. Avrà avuto la mia età, un caschetto di capelli neri e un po' ispidi. Piangeva a bocca aperta, disperata, le mancavano tutti e due i denti davanti, proprio come a me. La guardai cercando di capire perché piangesse, forse avevano menato anche lei, ma non sembrava messa male. Quella era beatrice. » alla fortezza – il quartiere senza identità, con l'asfalto riarso dal sole e spaccato dal gelo, e i palazzi dall'intonaco ruvido e sbrecciato – tutti li chiamano «i gemelli». Perché da sempre beatrice e alfredo sono inseparabili, come fratelli appunto. O forse qualcosa di più? La loro storia, struggente e tragica, diventerà quasi una leggenda nel quartiere. Ma a narrarla finora è stata soltanto bea, la metà più forte dei «gemelli», la ragazza cui bastava sentire l'odore di alfredo sulla maglietta verde che lei stessa gli aveva regalato per sapere che lui ci sarebbe sempre stato. La giovane donna che ha lottato fino alla fine per sentire il rumore, inconfondibile, dei suoi passi. Questa invece è la storia della metà più debole dei «gemelli» e a raccontare l'arrivo alla fortezza è alfredo, in prima persona, con la sua voce, le sue fragilità, i suoi piccoli e grandi sogni così difficili da realizzare e così facili da infrangere. Fino all'incontro che gli cambierà la vita: quello con beatrice.
Punteggio: 967
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/10/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]