Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 4840

Pagina 119 di 484

Posizione in classifica: 1181

La Cattedrale Dell'Anticristo

Fabio Delizzos

Narrativa estera - Gialli storici

La Cattedrale Dell"Anticristo
Torino, natale 1888. L'assassinio di un cardinale, il ritrovamento del cadavere di due neonati con un serpente marchiato a fuoco sotto l'orecchio, il furto di un prezioso reperto archeologico dal museo egizio: cosa si nasconde dietro questi inspiegabili eventi? I pochi indizi sembrano puntare verso una tradizione occulta sotterranea e potente. A condurre un'indagine complessa e pericolosa, tra massoni, sette sataniche e intrighi internazionali, è chiamato il colonnello dei carabinieri reali giorgio pural, la cui vita privata, da quando è al comando della dio (divisione indagini sull'occulto), è andata in frantumi. Grazie alla consulenza del grande filosofo tedesco friedrich nietzsche, che proprio a torino sta scrivendo 'l'anticristo', il colonnello pural scoprirà che i casi sono tutti collegati a un'unica verità sconvolgente, che riguarda lo stesso nietzsche e che potrebbe annientare la chiesa e deviare il corso della storia. La verità sulla sacra sindone, sul corpo di cristo.
Punteggio: 803
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/11/2021

Posizione in classifica: 1182

Appuntamento A Trieste

Giorgio Scerbanenco

Narrativa estera - Narrativa gialla

Appuntamento A Trieste
Continua la pubblicazione degli inediti e il recupero dei libri dimenticati del padre del giallo italiano. Una storia sulla seduzione e sull'inganno, avvolgente come una stretta fatale. Trieste, immediato dopoguerra. La città è sotto il controllo del governo militare alleato, ma il confine orientale è a pochi chilometri e nella regione spie e soldati si fronteggiano in un grande gioco ad alta tensione. Un agente americano sotto copertura, kirk mesana, sta indagando su una cellula nemica quando viene gravemente ferito in un agguato. Per depistare i nemici, e salvargli la vita, viene diramata la falsa notizia della sua morte, mentre l'uomo viene nascosto nel più profondo anonimato. Diana, la bellissima ragazza triestina con cui kirk aveva una relazione, è sconvolta dalla tragedia, ma una serie di fatti misteriosi insinua in lei il sospetto che la verità possa essere un'altra. Inizia così una vorticosa avventura che vedrà i due amanti inseguirsi a perdifiato, mentre attorno a loro si scatena una guerra silenziosa di ricatti e tradimenti, e nessuno nelle vie di trieste potrà più dirsi al sicuro.
Punteggio: 803
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/05/2023

Posizione in classifica: 1183

Gennaio Di Sangue

Alan Parks

Narrativa estera - Narrativa gialla

Gennaio Di Sangue
Glasgow, 1973. Droga, sesso, morte per le strade. L'ispettore harry mccoy indaga. «un poliziesco vecchia scuola, scritto con spirito e senza fronzoli» – ian rankin «l'ispettore harry mccoy è così noir da far sembrare grigio chiaro tutti gli altri poliziotti scozzesi» – the times «parks è l'erede naturale di william mcilvanney» – john niven «la glasgow degli anni settanta riscritta col sangue» – peter may glasgow, primo gennaio 1973. Mentre i cittadini perbene si riprendono dagli eccessi di capodanno e gli altri continuano a nuotare nell'alcol e nella miseria, l'ispettore harry mccoy della polizia di glasgow è nel carcere di barlinnie: un detenuto gli rivela che una ragazza sta per essere uccisa. E forse lui può salvarla. Ma non arriva in tempo. In un'affollata stazione degli autobus tommy malone spara a lorna skirving e poi si toglie la vita. I giornali si scatenano, il capo si aspetta una rapida soluzione del caso. Harry mccoy, trent'anni e una certa propensione a trasgredire ordini e passare limiti, si tuffa nell'indagine, tallonato dal novellino entusiasta wattie. Ma è fin troppo simile alle persone a cui dovrebbe dare la caccia: tra bordelli, vicoli bui e droghe come unica via di fuga dalla realtà, l'indagine si cala nel mondo dell'intrattenimento sessuale, un mondo dove con i soldi si possono comprare l'anima e il corpo di chiunque. Il primo romanzo di alan parks è un viaggio nella vita di un uomo inseguito da demoni più che mai reali, nel cuore nerissimo di una città che non lascia scampo, dove ogni speranza di redenzione sembra destinata a sprofondare nelle acque gelide del clyde.
Punteggio: 803
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/06/2024

Posizione in classifica: 1184

L' Ombra Del Campione

Luca Crovi

Narrativa estera - Narrativa gialla

L" Ombra Del Campione
Con questa sofisticata commedia noir, luca crovi esegue un dribbling magistrale celebrando una leggenda del genere, un'icona dello sport più amato dagli italiani e il fascino di una milano smarrita nella nebbia del passato. C'era una volta la milano della ligéra, la città popolata dai contrabbandieri, dai maestri del borseggio e dagli artisti dello scasso: balordi intenti in malefatte più che in misfatti, persi nell'eterno 'guardie e ladri' con i 'ghisa' e la 'madama'. Corre l'anno 1928 e da roma benito mussolini, duce del fascismo, dichiara guerra ai duri meneghini. Intanto, nella regia questura in piazza san fedele è di stanza un poliziotto che legge platone e va pazzo per la cassoeula. Lo chiamano il 'poeta del crimine'. Nelle spire della scighera, la spessa bruma che punge i visi e gela i cuori, torna il commissario carlo de vincenzi, già protagonista dei gialli di culto firmati, a cavallo tra i trenta e i quaranta, dallo scrittore augusto de angelis. Al poliziotto tocca fare i conti con l'anima più profonda della capitale morale: quella che trema ai boati di bombe attribuite agli anarchici e sogna dietro alle magie del suo peppìn, l'eroe dell'ambrosiana, registrato all'anagrafe col nome di meazza giuseppe. Sarà il commissario a svelare i misteri che aleggiano intorno alla vita del campione, mentre dovrà vedersela con i piccoli, grandi enigmi di una malavita stracotta come la busecca e romantica come un riflesso al tramonto sull'acqua dei navigli.
Punteggio: 803
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/04/2021

Posizione in classifica: 1185

Arrivederci, Signor Cajkowskij

Nicola Fantini

Narrativa estera - Gialli storici

Arrivederci, Signor Cajkowskij
Atmosfera incantata e misteri sullo sfondo del lago d'orta in una storia corale che si colloca come seguito ideale al precedente romanzo di fantini e pariani, nostra signora degli scorpioni: saga di un 'piccolo mondo antico' del novarese. Orta novarese, dicembre 1878. In uno dei suoi primi soggiorni italiani pëtr il'ič Čajkovskij risiede sul lago cusio, cercando ispirazione e sollievo per la propria inquietudine. Sull'isola di san giulio, a poche bracciate dalla riva, soggiorna la ricchissima vedova nadežda filaretovna von meck, mecenate innamorata del compositore con cui ha stretto un singolare contratto: i due non devono frequentarsi né vedersi, ma pur vivendo in case separate si impegnano a scambiarsi ogni giorno lunghe lettere. E questo insolito legame, per gli abitanti del paese è principio di dicerie, forma di mistero. E non è l'unico. L'atmosfera brumosa del lago e il 'basso continuo' delle vite modeste dei suoi abitanti sono sconvolti da un delitto e dall'inspiegabile segregazione di cinque inglesine in una villa dell'isola. Tutti vengono coinvolti: dal medico al vecchissimo banditore, dalle due gemelle canterine alla marchesa colombi, dalla veggente al fotografo. Sarà forse l'effetto delle cinque notti nere del solstizio d'inverno che – come spiega al compositore russo l'affittacamere colta e emancipata – segnano il momento magico in cui vivi e nonpiù-vivi comunicano. Perfino Čajkovskij ne è toccato: perché gli è stato insegnato che ogni donna uccisa vicino all'acqua si trasforma in una 'rusalka' famelica di sangue maschile. Una storia corale che racconta non solo chi vive nel paesino piemontese, ma anche gli abitatori delle tenebre-dimezzo, che ogni notte scendono dal cimitero di san quirico a indagare con curiosità ciò che succede dietro i muri delle vecchie case. Così «arrivederci, signor Čajkovskij» si colloca come seguito ideale al precedente romanzo di fantini e pariani, «nostra signora degli scorpioni»: saga di un 'piccolo mondo antico' del novarese.
Punteggio: 803
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/07/2021

Posizione in classifica: 1186

Quo Vadis, Baby?

Grazia Verasani

Narrativa estera - Narrativa gialla

Quo Vadis, Baby?
Giorgia cantini passa le sue notti nei locali dove si suona jazz e si beve sino al mattino. È single, quarantenne, tormentata dal dubbio di aver sprecato la propria vita. È un'investigatrice privata, costretta a frugare le ombre di una città come bologna che sa nascondere bene i propri segreti, piccoli e grandi. Sarà una scatola da scarpe piena di lettere a cambiare la sua vita, lettere di ada, la sorella 'bella', partita per la capitale in cerca di fortuna come attrice e finita suicida sedici anni prima. Giorgia, che ancora è tormentata dal rimorso per non averla potuta aiutare, decide di riaprire il caso alla ricerca di a. , l'amante della sorella che lei non ha mai conosciuto e che forse era presente nei suoi ultimi istanti di vita.
Punteggio: 803
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/07/2023

Posizione in classifica: 1187

Morte Nella Neve
Un Giallo Di Natale

Jefferson Farjeon

Narrativa estera - Gialli

Morte Nella Neve<br>Un Giallo Di Natale
La vigilia di natale, una tempesta di neve blocca un treno nella campagna inglese. Mr. Maltby, un anziano signore poco loquace e alquanto misterioso, afferra il suo bagaglio e si dilegua nella fitta nevicata, inseguendo, così è sembrato ad alcuni passeggeri, un'indistinta macchia biancastra apparsa all'improvviso oltre iil finestrino. Nell'incertezza della situazione, tra le deboli rassicurazioni del controllore e la crescente frustrazione per l'attesa che si prolunga, altre quattro persone decidono di abbandonare il convoglio e di raggiungere a piedi la vicina stazione di hemmersby. Dopo molto girovagare, tra campi innevati, insidiosi fossati e false piste, ormai allo stremo delle forze e delle speranze, i quattro personaggi si imbattono in una grande casa isolata e all'apparenza disabitata, nonostante il camino sia acceso e la tavola sia imbandita per il tè. Ma i nuovi arrivati non fanno in tempo ad ambientarsi che ecco giungere a valley house mr. Maltby assieme a uno strano figuro di nome smith, il quale ha tutta l'aria di essere un avanzo di galera. Inizia così morte nella neve, un giallo dalle atmosfere sinistre, ricco di colpi di scena e di rivelazioni repentine. Fra ritratti che sembrano animarsi, urla nella notte, lettere misteriose, porte cigolanti, cadaveri nella neve e assassini armati di coltello e martello. Un lungo brivido corre tra le pagine di questo classico della golden age della detective fiction inglese.
Punteggio: 803
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/03/2024

Posizione in classifica: 1188

L Inganno Della Luce

Louise Penny

Narrativa estera - Narrativa gialla

L Inganno Della Luce
Dall'autrice di case di vetro e la via di casa, con cinque milioni di copie all'attivo, un giallo stringente e atmosferico, in cui nulla è come sembra, e in cui solo l'irresistibile commissario gamache sarà in grado di ribaltare, come sempre, ogni apparenza. Dove c'è molta luce l'ombra è più nera. Three pines è una piccola cittadina del québec che neppure compare sulle mappe. Un posto idilliaco, dove il tempo sembra essersi fermato e la vita scorre placida. Almeno in apparenza. Armand gamache è perfettamente in tono con l'ambiente. Cinquantacinque anni, di corporatura solida, raffinata cultura e modi garbati, si direbbe un tranquillo professore di storia o letteratura, e non il commissario della sûreté du québec. Ma l'inganno è spesso un meccanismo estremamente raffinato, che si alimenta dei più piccoli dettagli e si cela dove meno te lo aspetti. È una tiepida sera d'estate, e clara morrow, pittrice locale di grande talento, sta festeggiando insieme ad amici e personaggi del mondo dell'arte il successo della personale tenutasi al museo di montréal. Eppure la mattina seguente, tra le peonie del giardino di clara viene ritrovato il corpo senza vita di una donna, la cui presenza alla festa non era stata notata da nessuno. Quando il commissario gamache avvia le indagini, scopre un mondo fatto di invidie, gelosie e antichi rancori in cui la verità sull'omicidio è offuscata da molte ombre. E la luce che filtra serve solo a confondere.
Punteggio: 803
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/02/2022

Posizione in classifica: 1189

La Bionda Dagli Occhi Neri
Unindagine Di Philip Marlowe

John Banville

Narrativa estera - Narrativa gialla

La Bionda Dagli Occhi Neri<br>Unindagine Di Philip Marlowe
Una regia magistrale, sostenuta da una scrittura raffinata, capace di continui scarti e cambi di registro, per far rivivere il mondo di raymond chandler e uno dei detective più amati del noir di tutti i tempi. A los angeles è un sonnolento pomeriggio d'estate, non si muove una foglia e il traffico, in strada, scorre al rallentatore, come gli affari di philip marlowe: sì, proprio quel philip marlowe, il più ruvido e solitario degli investigatori privati. Ma a volte basta un istante perché gli eventi prendano una piega imprevista, basta l'ingresso in ufficio di una bellezza mozzafiato, una bionda sensuale ed elegante, per scombussolare i piani e i pensieri. Clare cavendish, erede della langrishe fragrances, impero dei profumi, è alla ricerca del suo amante scomparso, tale nico peterson, agente di spettacolo che vivacchia grazie a divi da quattro soldi e starlet di belle speranze. Certo, una strana coppia. Lei è ben consapevole che il suo uomo non fosse un granché, poco più di un manigoldo in abiti eleganti, eppure era suo, ed è decisa a riaverlo. Strani anche i posti che frequentavano, come l'esclusivo cahuilla club, con il muro di cinta ricoperto di buganvillea, l'imponente cancello dorato e un impeccabile maggiordomo dal marcato accento inglese che serve il tè. Immergendosi in questo mondo traboccante di ricchezza, marlowe si trova alle prese con personaggi stravaganti e individui loschi, come i due messicani che compaiono all'improvviso, disposti a tutto pur di ritrovare nico: chi li manda e perché? A disorientare marlowe, oltre all'ambigua seduttività della bionda dagli occhi neri, si insinua il tarlo del dubbio e dei sentimenti, quanto mai aggrovigliati, che lo legano a più d'uno dei personaggi della storia.
Punteggio: 803
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/03/2025

Posizione in classifica: 1190

Un Delitto Da Dimenticare
I Casi Dellispettore Erlendur Sveinsson
Vol
13

Arnaldur Indriðason

Narrativa estera - Narrativa gialla

Un Delitto Da Dimenticare<br>I Casi Dellispettore Erlendur Sveinsson<br>Vol<br>13
Islanda, fine anni settanta. Una donna è immersa nelle acque di uno dei laghi di svartsengi, nei pressi di una centrale geotermica, e trova accidentalmente il cadavere di un uomo. Incidente? Suicidio? L'autopsia rivela che la vittima potrebbe essere caduta da una grande altezza, e anche che potrebbe essere collegata alla vicina base militare americana. Erlendur, giovane detective, e il suo capo marion briem decidono di seguire questa pista, scontrandosi però da subito con un muro di ostilità e diffidenza. Perché gli americani si ritengono superiori agli islandesi, da loro considerati poco più che selvaggi, e non intendono accettare intrusioni, nemmeno da parte della polizia. Aiutati solo da caroline, un sergente di colore che ben conosce la discriminazione razziale, erlendur e marion indagano, rovistando nelle pieghe nascoste della base militare. Forse la vittima ha visto qualcosa di troppo e per questo è stata brutalmente uccisa. Ma la verità è molto diversa. Erlendur, intanto, sta anche indagando per proprio conto su un cold case di venticinque anni prima: una ragazza svanita nel nulla in uno dei quartieri più poveri e miserabili della reykjavik del tempo, il cui destino il giovane detective sembra aver preso a cuore spinto dall'ossessione - che non lo abbandonerà più -per i casi irrisolti di persone scomparse.
Punteggio: 803
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/06/2022

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]