Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Recente

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 12679

Pagina 118 di 1268

Posizione in classifica: 1171

Un Bel Quartiere

Therese Anne Fowler

Narrativa estera - Recente

Un Bel Quartiere
Spietato ritratto dell'america di oggi, dei conflitti razziali e sociali che la attraversano, un bel quartiere ha ottenuto, al suo apparire negli stati uniti, un grande successo di pubblico e di critica. «avviso agli amanti dei romanzi che, come piccole grandi bugie o tanti piccoli fuochi, esplorano il fragile mondo dei vicini di casa: questo libro è ciò che fa per voi». - bookclub «conflitti di razza, classe, vicinato e… un tragico amore. Il risultato è shakesperiano». - npr «una lettura provocatoria e coinvolgente». - people «una riflessione profonda sui pregiudizi, le opinioni infondate e l'innocenza della gioventù». - publishers weekly ampie strade, case di mattoni in stile ranch e giardini rigogliosi… oak knoll è un quartiere molto ambito nel bel mezzo di un'amabile città della carolina del nord. A oak knoll vivono valerie alston-holt, professoressa di silvicoltura, e il suo talentuoso figlio xavier, che in autunno partirà per il san francisco conservatory of music. Esperta botanica, valerie ama, del suo quartiere, soprattutto la maestosa vegetazione: cornioli bianchi e rosa, castagni, peri, viburni, camelie, ciliegi, cachi, cespugli di biancospino e agrifoglio. E, soprattutto, la grande quercia che svetta nel suo giardino. Qualche mese prima, però, è accaduto l'irreparabile: un'impresa di costruzioni ha abbattuto tutti gli alberi che ombreggiavano la casa accanto alla loro, demolita senza tante storie e portata via come i resti di una tempesta o di un terremoto. Ora al suo posto c'è un edificio grande e luminoso, con il suo spoglio ma costoso giardino, un'enorme piscina e, soprattutto, i nuovi vicini. I whitman sono l'esatto opposto degli alston-holt: bianchi, benestanti, popolari. Brad whitman, della climatizzatori whitman, è un giuggiolone pieno di soldi; sua moglie, julia, coda di cavallo alta e un aderentissimo top da fitness, sembra uscita dalle pagine di un catalogo sportivo. E poi ci sono le figlie: la piccola, spumeggiante lily, e juniper, con i suoi segreti ben celati di adolescente. Con poco in comune, a parte un confine di proprietà, le due famiglie sono inevitabilmente destinate a scontrarsi, soprattutto quando brad whitman, incurante di ogni regola di buon vicinato, lascia che i lavori di ristrutturazione della casa intacchino le radici della quercia tanto amata da valerie. Tra gli aston-holt e i whitman scoppia, feroce, la guerra. Una guerra che cela in sè il seme dell'odio razzista e che rischia di sfociare nel più drammatico degli esiti. Una guerra che non si arresta nemmeno quando tra xavier e juniper sboccia l'amore.
Punteggio: 911
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/06/2024

Posizione in classifica: 1172

La Ripetizione

Peter Handke

Narrativa estera - Recente

La Ripetizione
In pagine caratterizzate da una prosa intensa e allo stesso tempo cristallina, peter handke racconta il suo apprendistato di scrittore, ripercorre e testimonia quella «epopea interiore» che lo ha portato a essere una delle voci più incisive della letteratura contemporanea. «quando uno scrittore sa raccontare con tanta grazia, il lettore non può fare a meno di credergli» – frankfurter allgemeine zeitungfilip kobal, austriaco di origini slovene, a vent'anni si mette in viaggio alla ricerca del fratello, scomparso nell'ultimo conflitto mondiale. Il suo itinerario si snoda dalla carinzia al carso, nelle terre tra austria e iugoslavia che una volta facevano parte del grande impero. Percorre lunghi tratti a piedi, evitando per quanto possibile i mezzi di trasporto ed entrando in contatto con una lingua, quella slovena, che gli porta continui ricordi e meraviglie. La ricerca degli avi e il ritorno ai luoghi dell'infanzia e dell'adolescenza è anche e soprattutto un viaggio alla ricerca di sé e della propria identità, e ritrovare l'altro, quello che può essere considerato il proprio doppio, significa tornare al principio della vita e della scrittura. La natura lenta del viaggio, l'errare senza fretta e l'immersione nelle cose e nei paesaggi, portano una limpidezza dello sguardo che sembra poter arrivare a intuire le forme originarie del mondo. In pagine caratterizzate da una prosa intensa e allo stesso tempo cristallina, peter handke racconta il suo apprendistato di scrittore, ripercorre e testimonia quella «epopea interiore» che lo ha portato a essere una delle voci più incisive della letteratura contemporanea.
Punteggio: 911
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/01/2023

Posizione in classifica: 1173

Saggio Sulla Lucidità

José Saramago

Narrativa estera - Recente

Saggio Sulla Lucidità
Nella capitale di un paese non meglio identificato tutta la popolazione vota scheda bianca alle elezioni. Al secondo tentativo le schede bianche aumentano. Il governo sospetta una cospirazione e mette sotto assedio la città, tutti gli organismi istituzionali vengono trasferiti, la città viene abbandonata a se stessa. In questa situazione, la gente sviluppa una solidarietà spontanea e reinventa una nuova gestione delle cosa pubblica. Si cercano i capi della cospirazione, viene individuata una donna, la stessa protagonista di 'cecità', sulle cui tracce viene inviato un agente segreto. L'uomo si rende conto che la donna non ha alcuna colpa e che serve solo da capro espiatorio, mentre tra loro si stabilisce un forte legame. Il loro destino però è già segnato.
Punteggio: 911
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/12/2024

Posizione in classifica: 1174

L Ora Di Pietra

Margherita Oggero

Narrativa estera - Recente

L Ora Di Pietra
I suoi primi tredici anni immacolata, per tutti imma, li ha vissuti dove è nata, in un paese del profondo sud, non lontano da napoli, dove la legge è quella dettata dal boss locale e le donne sono costrette a chinare il capo di fronte al volere - o al rifiuto - dei loro uomini. Già segnata da un grande dolore durante l'infanzia e testimone, non vista, di un terribile delitto, imma cresce cercando di dominare la propria indole selvatica e indipendente: ma quando, in seguito a un suo gesto di coraggiosa ribellione, la famiglia decide di mandarla al nord, nascondendola a casa di una zia che lei quasi non conosce, imma si trova all'improvviso a fare i conti con se stessa. Le lunghe ore solitarie tra le mura dell'appartamento della
Punteggio: 911
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/12/2023

Posizione in classifica: 1175

La Verità, Vi Spiego, Sullamore

Enrica Tesio

Narrativa estera - Recente

La Verità, Vi Spiego, Sullamore
Aprire questo libro è un'esperienza sorprendente, capace di portare allegria nella più grigia delle giornate. Proprio come entrare in casa di dora, la protagonista. Nel suo appartamento torinese potrete incontrare: i suoi due bambini, piccoli saggi e buffissimi; il loro tato simone, magari sul balcone intento a fumare (meglio non chiedersi che cosa); sara, la migliore-amica-senza-figli di dora, stavolta alle prese con la decisione più difficile; il massimo del disordine che una donna nata alle nostre latitudini possa sopportare; un paio di nonni molto diversi da quelli delle pubblicità; un quadro con un pappagallo zampe all'aria, in grado di infondere pace a chi lo guarda; un sacco di ricordi felici sospesi nell'aria, diversi angoli dove ristagna la malinconia per tutto ciò che invece non è stato o non sarà, e grandi finestre per lasciar entrare il sole. Zitti, se fate attenzione sentirete bussare alla porta! È un giovane vicino di casa, decisamente sexy a dirla tutta, ed è qui per dora. Ma eccola che arriva, dora, è appena sveglia e già sa che dovrà correre, e correre, sempre in ritardo su tutto, da vera
Punteggio: 911
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/03/2025

Posizione in classifica: 1176

Nella Terra Dei Peschi In Fiore

Melissa Fu

Narrativa estera - Recente

Nella Terra Dei Peschi In Fiore
Cina, 1938. La guerra contro i giapponesi le ha già strappato il marito, e adesso minaccia di toglierle tutto. Con la città in fiamme, meilin capisce di non avere scelta: per salvare renshu, suo figlio di quattro anni, deve scappare da changsha e abbandonare il negozio di antichità di famiglia. È l'inizio di una fuga che sembra non avere mai fine, fatta di marce sfiancanti nelle campagne contese da comunisti e nazionalisti – dove anche un semplice gesto di pietà può portare alla morte –, e tentativi di crearsi una nuova vita nelle città martoriate dai bombardamenti. Come unico ricordo e legame con tutto ciò che hanno perduto, un prezioso rotolo di seta su cui sono illustrate fiabe e leggende tradizionali cinesi. Ed è grazie a quel rotolo che madre e figlio sopravvivranno. Prima con la forza delle storie raffigurate, che meilin racconta a renshu nei momenti più duri per infondergli speranza e fiducia nel futuro, e poi come moneta di scambio per ottenere due biglietti per taiwan. Ma quelle storie saranno il filo che continuerà a unirli ancora tanti anni dopo, quando renshu, ormai cittadino americano, troverà finalmente il coraggio di condividere con la figlia il proprio passato e la storia della loro famiglia. Tre generazioni e due continenti sono il palcoscenico su cui prende vita questo straordinario romanzo, che non solo racconta in modo unico e indimenticabile la tormentata e dolorosa storia della cina moderna, ma soprattutto celebra il potere dei legami familiari nel percorso per costruirsi un futuro migliore e trovare il proprio posto nel mondo.
Punteggio: 911
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/03/2024

Posizione in classifica: 1177

Quello Che Lacqua Nasconde

Alessandro Perissinotto

Narrativa estera - Recente

Quello Che Lacqua Nasconde
Edoardo rubessi è un genetista di fama mondiale, un probabile premio nobel. Quando, dopo trentacinque anni trascorsi negli stati uniti, torna nella sua torino, tutti lo accolgono come colui che ha il potere di cambiare il destino dei bambini malati: tutti tranne il vecchio. Il vecchio è un uomo venuto dal passato, da quegli anni di piombo che edoardo credeva di aver lasciato dietro la porta chiusa di una vita precedente. Ma basta una minuscola fenditura nel legno di quella porta perché il dolore e i misteri imprigionati per decenni escano in un soffio violento che investe edoardo, e che fa vacillare la fiducia che sua moglie, susan, ha sempre avuto in lui. E sarebbe bello poter liquidare il vecchio con una battuta, dire che è solo un mitomane, ma susan non ci casca: il vecchio ha lo sguardo di chi sa farsi ubbidire, lo sguardo di un lagerkommandant, e susan quel lager domestico, quell'orrore alle porte di casa dovrà esplorarlo mattone per mattone prima di scoprire chi è veramente suo marito. Dopo le colpe dei padri, perissinotto torna a proporci un nuovo viaggio tra le rovine del nostro passato recente, a farci esplorare le memorie rimosse: perché i lager non si sono chiusi nel 1945 e il crudele gioco di vittime e torturatori è continuato a lungo, troppo a lungo.
Punteggio: 911
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/07/2022

Posizione in classifica: 1178

Agnes Browne Ragazza

Brendan O'Carroll

Narrativa estera - Recente

Agnes Browne Ragazza
Prima di essere mamma, prima di mettere al mondo i suoi marmocchi e prima che i suoi marmocchi la rendessero nonna, agnes browne era agnes reddin, esile e indisponente ragazzina del jarro, figlia di connie parker-willis, contabile della fonderia parker-willis, che fondeva ferro a dublino fin dal 1801, e di bosco reddin, primogenito di sean gam-basvelta reddin, malandato eroe della fratellanza repubblicana irlandese. Quando i genitori di agnes convolarono a nozze nella chiesa di st jarlath, dal lato dello sposo non c'era un posto a sedere libero. Da quello della sposa, invece, erano in quattro. Tre spaesati parenti alla lontana e un ubriacone della zona. Dei parker-willis nemmeno l'ombra, disgustati com'erano dalla sola idea che connie si maritasse con un operaio della loro fonderia, e per giunta un sindacalista. Agnes è venuta al mondo il 6 dicembre del 1936 nel jarro, una zona popolare a nord di dublino piena zeppa di operai e disoccupati con le loro famiglie numerose. Negli anni quaranta, su strade sporche e buie, avvolte in un sudario di fumo per via delle migliaia di fuochi di torba o carbonella accesi nelle case, agnes, capelli corvini e figura snella, sgambettava insieme con la sua amichetta del cuore marion delany, faccia tonda e figura a barilotto.
Punteggio: 910
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/10/2023

Posizione in classifica: 1179

Colpa Delle Stelle

John Green

Narrativa estera - Recente

Colpa Delle Stelle
Scelto da ibs per la
Punteggio: 910
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/06/2024

Posizione in classifica: 1180

Storia Di Un Cane Che Insegnò A Un Bambino La Fedeltà

Luis Sepúlveda

Narrativa estera - Recente

Storia Di Un Cane Che Insegnò A Un Bambino La Fedeltà
È dura per un cane lupo vivere alla catena, nel rimpianto della felice libertà conosciuta da cucciolo e nella nostalgia per tutto quel che ha perduto. Uomini spregevoli lo hanno separato dal suo compagno aukaman, il bambino indio che è stato per lui come un fratello. Per un cane cresciuto insieme ai mapuche, la gente della terra, è odioso il comportamento di chi non rispetta la natura e tutte le sue creature. Ora la sua missione - quella che gli hanno assegnato gli uomini del branco - è dare la caccia a un misterioso fuggitivo, che si nasconde al di là del fiume. Dove lo porterà la caccia? Il destino è scritto nel nome, e questo cane ha un nome importante, che significa fedeltà: alla vita che non si può mai tradire e anche ai legami d'affetto che il tempo non può spezzare.
Punteggio: 910
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/12/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]