Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 4838

Pagina 117 di 484

Posizione in classifica: 1161

L' Uomo Che Andò In Fumo

Maj Sjöwall

Narrativa estera - Narrativa gialla

L" Uomo Che Andò In Fumo
Martin beck, il commissario della polizia di stoccolma, è chiamato a indagare sulla scomparsa di un uomo. Alf matsson è sparito senza lasciare tracce. È, o era, un giornalista di successo: brutto personaggio, alcolista e attaccabrighe, nessuno rimpiangerebbe la sua presenza o si meraviglierebbe che stesse smaltendo la sbornia in qualche tana. Ma il direttore del giornale dove lavora minaccia un caso internazionale perché l'ultima volta è stato localizzato a budapest, oltrecortina, ed è lì che matsson sembra essere svanito. Perciò beck è convocato in via riservata proprio mentre è in procinto di partire per le vacanze estive, per raggiungere moglie e figli. Il commissario, che rifiuta per metodo ogni ipotesi preconcetta e ogni partito preso, segue due piste diverse e successive, serpeggianti dentro il sottomondo frequentato dal giornalista (un gruppo di colleghi compagni di bevute e fracassoni, e un terzetto equivoco di trafficanti), prima a budapest e poi di ritorno in svezia. Si lascia prendere dalla solita routine del suo metodico lavoro di squadra, con un poliziotto ungherese, vilmos szluka, con cui scatta una silenziosa simpatia, e con il collega e amico fraterno kollberg, intelligente ipercritico e lamentoso. Alla fine è la cura dei dettagli, il passare e ripassare i particolari, a farlo inciampare nell'indizio che smentisce tutti gli altri e guida a una soluzione, sul caso dell'uomo in fumo, come sempre, tutt'altro che romantica o clamorosa.
Punteggio: 803
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/05/2021

Posizione in classifica: 1162

Il Morso Del Serpente

Elizabeth George

Narrativa estera - Narrativa gialla

Il Morso Del Serpente
Nella selvaggia brughiera inglese di calder moor, nel derbyshire, vengono ritrovati i corpi senza vita di nicola maiden, la figlia di un ex poliziotto, e di un giovane uomo, terry cole, un sedicente artista dalla vita alquanto movimentata. Ma non si tratta di un incidente: i due sono stati brutalmente uccisi. L'ex poliziotto, padre della vittima, richiede l'intervento di scotland yard e l'ispettore lynley comincia la difficile indagine senza la collaborazione della sua partner abituale, barbara havers, degradata per insubordinazione.
Punteggio: 803
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/09/2022

Posizione in classifica: 1163

Tabula Rasa

Danila Comastri Montanari

Narrativa estera - Gialli storici

Tabula Rasa
Alessandria d'egitto, i secolo d. C . Per il senatore publio aurelio stazio la metropoli più importante dopo roma, strategica terra di confine tra oriente e occidente, non è solo la città più bella del mondo ma lo scenario della missione segreta che deve compiere per conto dell'imperatore claudio. Per assicurare un lungo periodo di pace all'impero, publio aurelio deve giocare d'azzardo sul tavolo della diplomazia e negoziare con i parti, imbattibili guerrieri da sempre nemici dei romani. Ma quando il senatore si ritira nella sua dimora nel delta del nilo con l'intenzione di trovare ristoro dalle tensioni dell'alta diplomazia, ecco che tra i palmizi e i coccodrilli del giardino viene rinvenuto il cadavere di una fanciulla. Sul corpo martoriato brutalmente, una fibula denota la vittima come probabile adepta del culto di bast, la dea-gatta. Nell'inquieta alessandria, l'omicidio alimenta il rogo delle ostilità in un crescendo di omicidi e misteri. Chi è la spia che favorisce i nemici di roma? Quale il legame tra i delitti e la missione segreta di aurelio? Molti sono i sospettati e, a complicare la situazione, aurelio viene abbandonato dal segretario castore e distratto dal fascino di una donna ammaliante, candida, l'eccentrica moglie del viceprefetto dell'egitto.
Punteggio: 803
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/05/2025

Posizione in classifica: 1164

Il Corso Delle Cose

Andrea Camilleri

Narrativa estera - Gialli storici

Il Corso Delle Cose
Un paese della sicilia, trent'anni fa. Vito è un solitario, soprannominato 'ombra', anche se la sua vita ombre non ne ha. Una sera subisce un attentato. Un errore di persona? Secondo il maresciallo è un avvertimento, ma vito non capisce. Cosa si vuole da lui? Perché è minacciato? Lo capirà tardi, e l'amara verità gli darà il coraggio che non pensava di possedere. Primo romanzo di camilleri il cui titolo prende spunto da una frase di merleau-ponty, 'il corso delle cose è sinuoso', frase che si adatta a una certa realtà siciliana, una realtà che sembra sfuggire dalle mani dell'osservatore, intessuta di moventi umani elementari ma oscuri, di gesti cerimoniali che alludono a una seconda natura, a un'ipotesi dell'uomo non misurabile con i parametri della logica.
Punteggio: 803
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/08/2023

Posizione in classifica: 1165

L' Isola Dell'angelo Caduto

Carlo Lucarelli

Narrativa estera - Gialli storici

L" Isola Dell"angelo Caduto
Gennaio 1925. Mentre il duce si assume alla camera la responsabilità del delitto matteotti, su una sperduta isola italiana, sede di una colonia penale per delinquenti comuni e prigionieri politici, viene trovato il cadavere di una camicia nera. A indagare su questa morte, e su quelle che seguiranno, è chiamato un giovane commissario senza illusioni, né fascista né antifascista, un piccolo malinconico eroe involontario. Ha una moglie resa folle dalla tristezza, dalla solitudine e dagli influssi malefici che aleggiano sull'isola. Che sembra intanto sprofondare in una sorta di incantesimo sempre più insondabile, tanto che forse, ormai, allontanarsi è dawero impossibile.
Punteggio: 803
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/01/2022

Posizione in classifica: 1166

Secretum

Rita Monaldi

Narrativa estera - Gialli storici

Secretum
Gli autori, con l'aiuto di periti grafologi, hanno smascherato la frode che ha disegnato il volto del mondo moderno: la falsificazione di un celeberrimo documento storico, fino a oggi creduto autentico. «leggendo monaldi & sorti si capisce il potere della loro lingua, insieme a quel malefizio di cui sono capaci solo i grandi giallisti: inchiodare il lettore alla pagina. E oltre a ciò rimane non poco divertimento d'erudizione. » - la repubblica «sensazionali documenti scoperti negli archivi… finalmente svelato un segreto vecchio di secoli. » - the sunday times «monaldi & sorti col loro nuovo thriller storico secretum sorpassano perfino l'inventore del genere, umberto eco. » - nrc handelsblad roma, luglio 1700. È anno di giubileo: strade e piazze sono invase da torme di pellegrini accaldati. Anche il colle più panoramico dell'urbe è preso d'assalto: nella sua sontuosa villa il cardinal spada, segretario di stato pontificio, festeggia le nozze del nipote con il fior fiore di curia, nobiltà e diplomazia. Per giorni si alternano merende sull'erba e battute di caccia, commedie all'aperto e cene luculliane. Tra gli invitati atto melani, ex cantante castrato e agente del re sole, tesse la sua tela. Dietro le quinte della festa si agita infatti ben altro. L'europa è a un tragico crocevia: il pontefice è in fin di vita e il giovane re di spagna, che regna sull'impero più grande del mondo, sta morendo senza eredi. Le potenze europee già si contendono la preda, una guerra mondiale sta per scatenarsi e solo il papa potrebbe scongiurarla. Il conclave alle porte è dunque il più importante degli ultimi secoli. E la partita si gioca a villa spada. In una gara di astuzie incrociate, l'arma vincente alla fine sarà l'inganno. Gli autori infatti, con l'aiuto di periti grafologi, hanno smascherato la frode che ha disegnato il volto del mondo moderno: la falsificazione di un celeberrimo documento storico, fino a oggi creduto autentico. La meticolosa ricostruzione storica si sposa a una profonda meditazione sulla condizione umana: pagina dopo pagina si penetrano i recessi delle congiure di stato, scoprendo anche un criptico epistolario (vero) tra due personaggi che hanno fatto la storia, abilmente giocato su allusioni letterarie e rimasto finora ignoto agli studiosi. Su tutto domina l'arte barocca dell'illusione: dagli inganni dei sensi a quelli della mente, si dipana il fil rouge della follia del mondo, e della vera saggezza scambiata per follia. Nulla in secretum è ciò che sembra.
Punteggio: 803
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/04/2025

Posizione in classifica: 1167

Una Traccia Nel Buio

Arnaldur Indriðason

Narrativa estera - Narrativa gialla

Una Traccia Nel Buio
Il piccolo appartamento è in ordine e il suo anziano proprietario, sdraiato nel letto, apparentemente dorme sereno. Ma la verità è un'altra. Qualcuno ha soffocato nel sonno stefàn póròarson, qualcuno che evidentemente la vittima conosceva e a cui ha aperto la porta della casa dove viveva solo da anni. Konràò è un detective di reykjavik ormai in pensione, ma vuole comunque dare una mano ai colleghi, anche perché un particolare di questo caso colpisce la sua attenzione: sulla scrivania dell'uomo ucciso ci sono ritagli di vecchi giornali risalenti all'epoca della seconda guerra mondiale, riguardanti un omicidio mai risolto, quello di una bella ragazza ritrovata morta dietro il teatro nazionale, ai tempi usato come deposito di approvvigionamento dalle truppe di occupazione britanniche e americane. Perché a póròarson interessava quella vecchia vicenda? E soprattutto, chi è póròarson, un uomo che sembra venuto dal nulla, senza parenti né amici? L'indagine di konràò si muove tra presente e passato, tra la reykjavik di oggi e quella del 1944, tra leggende popolari, occultismo e depistaggi, fino a sollevare il velo su una verità sconcertante.
Punteggio: 803
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/01/2022

Posizione in classifica: 1168

Cielo Nero

Arnaldur Indriðason

Narrativa estera - Narrativa gialla

Cielo Nero
Nell'islanda inebriata dai soldi facili della speculazione finanziaria chiunque si sente autorizzato ad arricchirsi, o perlomeno a indebitarsi per concedersi un tenore di vita che altrimenti non sarebbe in grado di permettersi. Ma presto la realtà bussa alla porta e lina, segretaria di commercialisti, scambista nonché ricattatrice dilettante per ripagare le rate di casa e automobile, avrebbe fatto meglio a non aprire. Intanto andrés, alcolista disadattato che sopravvive ai margini della società, cerca disperatamente di attrarre l'attenzione della polizia sull'uomo che per anni l'ha tormentato, devastando la sua infanzia e il suo futuro. Sigurdur oli, uno degli agenti più fidati della squadra di erlendur, è impegnato a indagare su entrambi i casi e si ritrova a mettere in dubbio sia la sua ammirazione incondizionata per quanti riescono ad accumulare enormi fortune sia il disprezzo viscerale per i falliti e i reietti. Passando dai bassifondi abitati da piccoli delinquenti - più patetici che pericolosi - allo sfarzo dietro cui si nascondono i crimini immateriali dei finanzieri, da paesaggi naturali di selvaggia bellezza a inattesi squallori metropolitani, lo sguardo impietoso di sigurdur oli osserva la decadenza morale di un paese che ha definitivamente perso la sua millenaria innocenza e, dopo aver sacrificato tutti i propri valori sull'altare di una corsa sfrenata al denaro, è sul punto di precipitare nel baratro di una crisi senza precedenti.
Punteggio: 803
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/01/2022

Posizione in classifica: 1169

Un Delitto Da Dimenticare

Arnaldur Indriðason

Narrativa estera - Narrativa gialla

Un Delitto Da Dimenticare
Islanda, fine anni settanta. Una donna è immersa nelle acque di uno dei laghi di svartsengi, nei pressi di una centrale geotermica, e trova accidentalmente il cadavere di un uomo. Incidente? Suicidio? L'autopsia rivela che la vittima potrebbe essere caduta da una grande altezza, e anche che potrebbe essere collegata alla vicina base militare americana. Erlendur, giovane detective, e il suo capo marion briem decidono di seguire questa pista, scontrandosi però da subito con un muro di ostilità e diffidenza. Perché gli americani si ritengono superiori agli islandesi, da loro considerati poco più che selvaggi, e non intendono accettare intrusioni, nemmeno da parte della polizia. Aiutati solo da caroline, un sergente di colore che ben conosce la discriminazione razziale, erlendur e marion indagano, rovistando nelle pieghe nascoste della base militare. Forse la vittima ha visto qualcosa di troppo e per questo è stata brutalmente uccisa. Ma la verità è molto diversa. Erlendur, intanto, sta anche indagando per proprio conto su un cold case di venticinque anni prima: una ragazza svanita nel nulla in uno dei quartieri più poveri e miserabili della reykjavik del tempo, il cui destino il giovane detective sembra aver preso a cuore spinto dall'ossessione - che non lo abbandonerà più -per i casi irrisolti di persone scomparse.
Punteggio: 803
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/01/2022

Posizione in classifica: 1170

Agenzia A

Seichö Matsumoto

Narrativa estera - Narrativa gialla

Agenzia A
Teiko e kenichi uhara, manager in un'agenzia pubblicitaria, si sono appena sposati. Subito dopo la luna di miele kenichi deve trasferirsi temporaneamente nella città di kanazawa per formare lì un nuovo collega, honda. Dovrebbe essere un viaggio di breve durata, ma kenichi non fa ritorno a tokyo. La giovane moglie decide allora di ripercorrerne le tracce e si reca a kanazawa. Insieme a honda, inizia a indagare sulla sorte del marito…
Punteggio: 803
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/08/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]