Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2019

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1901

Pagina 117 di 191

Posizione in classifica: 1161

Delitti Senza Castigo
Un'indagine Inedita Di Sarti Antonio

Loriano Macchiavelli

Narrativa estera - Narrativa gialla

Delitti Senza Castigo<br>Un"indagine Inedita Di Sarti Antonio
Un segreto che affonda le sue radici nella vergogna della storia. Un episodio inedito del ciclo di sarti antonio. Bologna, anni novanta. La fortuna di bologna è che nessuno si prende la briga di scavare nel suo passato, nel suo presente o nel suo futuro. Nessuno, o quasi, va a rimescolare nei suoi rifiuti. Sarti antonio, sergente, per il suo mestiere e controvoglia, è costretto a farlo. Una serie di crimini si sussegue a un ritmo inspiegabile, tanto che sarti antonio non riconosce piú la sua città. Quando settepaltò, chiamato cosí perché indossa un numero spropositato di cappotti l'uno sopra l'altro, viene massacrato di botte, il questurino decide di non archiviare il caso. Che senso ha picchiare a sangue un poveraccio che vive di stenti e non ha mai dato fastidio a nessuno? Forse rovinava l'estetica dei portici, o forse ha fatto o visto qualcosa che non doveva? Le ricerche spingono il sergente prima sui colli, a villa rosantico – la cui soffitta settepaltò ha da poco sgomberato – dove la bella elena regala sorrisi enigmatici; poi addirittura lontano da bologna, fino in calabria: è la sua prima indagine «fuori casa». Testardo come pochi, sarti antonio arriverà a scoprire un terribile delitto, una verità che mai avrebbe immaginato.
Punteggio: 753
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/07/2021

Posizione in classifica: 1162

Sfida Cruciale
I Casi Dellispettore Erlendur Sveinsson
Vol
10

Arnaldur Indriðason

Narrativa estera - Narrativa gialla

Sfida Cruciale<br>I Casi Dellispettore Erlendur Sveinsson<br>Vol<br>10
Forte del senso etico e della caparbietà maturati grazie a una difficile storia personale, a una vita segnata dalla solitudine e dalla malattia, marion va a fondo di un crimine che a poco a poco si rivela essere niente meno che un intrigo internazionale. Estate 1972. Da qualche settimana l'islanda non è più un fazzoletto di terra sperduto nell'atlantico settentrionale. All'improvviso i riflettori di tutto il mondo sono puntati sull'isola e sulla sua tranquilla capitale. Siamo in piena guerra fredda e reykjavik ospita la sfida del secolo tra i campioni di scacchi bobby fischer e boris spasskij, rappresentanti delle due superpotenze. La posta in gioco è ben più alta di un titolo mondiale. Sullo sfondo di questo scenario, l'assassinio del diciassettenne ragnar einarsson sembrerebbe un dettaglio insignificante e le coscienze degli islandesi, rapiti dallo storico torneo, non ne restano scosse. Ma a indagare sull'assurdo omicidio all'apparenza privo di movente è marion briem, futuro superiore di erlendur alla polizia di reykjavik.
Punteggio: 753
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/06/2022

Posizione in classifica: 1163

Delitti Senza Castigo
Unindagine Inedita Di Sarti Antonio

Loriano Macchiavelli

Narrativa estera - Narrativa gialla

Delitti Senza Castigo<br>Unindagine Inedita Di Sarti Antonio
Un segreto che affonda le sue radici nella vergogna della storia. Un episodio inedito del ciclo di sarti antonio. Bologna, anni novanta. La fortuna di bologna è che nessuno si prende la briga di scavare nel suo passato, nel suo presente o nel suo futuro. Nessuno, o quasi, va a rimescolare nei suoi rifiuti. Sarti antonio, sergente, per il suo mestiere e controvoglia, è costretto a farlo. Una serie di crimini si sussegue a un ritmo inspiegabile, tanto che sarti antonio non riconosce piú la sua città. Quando settepaltò, chiamato cosí perché indossa un numero spropositato di cappotti l'uno sopra l'altro, viene massacrato di botte, il questurino decide di non archiviare il caso. Che senso ha picchiare a sangue un poveraccio che vive di stenti e non ha mai dato fastidio a nessuno? Forse rovinava l'estetica dei portici, o forse ha fatto o visto qualcosa che non doveva? Le ricerche spingono il sergente prima sui colli, a villa rosantico – la cui soffitta settepaltò ha da poco sgomberato – dove la bella elena regala sorrisi enigmatici; poi addirittura lontano da bologna, fino in calabria: è la sua prima indagine «fuori casa». Testardo come pochi, sarti antonio arriverà a scoprire un terribile delitto, una verità che mai avrebbe immaginato.
Punteggio: 753
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/06/2022

Posizione in classifica: 1164

Nome D'arte Doris Brilli
I Casi Del Maresciallo Ernesto Maccadò

Andrea Vitali

Narrativa estera - Narrativa gialla

Nome D"arte Doris Brilli<br>I Casi Del Maresciallo Ernesto Maccadò
La notte del 6 maggio 1928, i carabinieri di porta ticinese a milano fermano due persone per schiamazzi notturni e rissa. Uno è un trentacinquenne, studente universitario provvisto di tesserino da giornalista. Interrogato, snocciola una lista di conoscenze che arriva fino al direttore del «popolo d'italia», quel mussolini fratello di. , per accreditare la sua versione, ovvero che è stato fatto oggetto di adescamento indesiderato. L'altra è una bella ragazza che, naturalmente, sostiene il contrario. Ma amicizie per farsi rispettare non ne ha, e soprattutto non ha con sé i documenti, per cui devono crederle sulla parola circa l'identità e la provenienza: desolina berilli, in arte, essendo cantante e ballerina, doris brilli, di bellano. E dunque, la mattina dopo, la ragazza viene scortata al paese natio. Che se ne occupi il nuovo comandante, tale ernesto maccadò, giovane maresciallo di origini calabresi giunto sulle sponde del lago di como da pochi mesi. E lui, il maccadò, turbato per il clima infausto che ha spento l'allegria sul volto della fresca sposa maristella, coglie al volo l'occasione per fare il suo mestiere, ignaro delle complicazioni e delle implicazioni che il caso doris brilli è potenzialmente in grado di scatenare.
Punteggio: 752
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/12/2021

Posizione in classifica: 1165

Madrigale Senza Suono

Andrea Tarabbia

Narrativa estera - Recente

Madrigale Senza Suono
Romanzo vincitore del premio campiello 2019 la musica più pura, il più efferato dei delitti, in un gioco di specchi potente e sottilissimo. «solo la fragilità e il dolore, presi per mano dall'amore ci portano nel punto più profondo del mondo» - alessandro d'avenia, corriere della sera «tarabbia si avvicina a un fatto attirato da un richiamo morale, e lo usa per indagare - senza alcunché di morboso, miracolo - il male nella e della storia attraverso la scrittura, in una tradizione che va dai demoni di dostoevskij fino a carrère o vollmann» - marco rossari, il sole 24ore «tarabbia riesce a trasfigurare [i fatti] in grande letteratura» - andrea coccia, grazia un uomo solo, tormentato, compie un efferato omicidio perché obbligato dalle convenzioni del suo tempo. Da lì scaturisce, inarginabile, il suo genio artistico. Gesualdo da venosa, il celebre principe madrigalista vissuto a cavallo tra cinque e seicento, è il centro attorno a cui ruota il congegno ipnotico di questo romanzo gotico e sensuale. Come può, è la domanda scandalosa sottesa, il male dare vita a tale e tanta purezza sopra uno spartito? Per vendicare l'onore e il tradimento, il principe di venosa uccide maria d'avalos, dopo averla sposata con qualche pettegolezzo e al tempo stesso con clamore. Fin qui la storia. Il resto è la nostalgia che ne deriva, la solitudine del principe: è lì, nel sangue e nel tormento, che andrea tarabbia intinge il suo pennino e trascina il lettore in un labirinto. Questa storia − è ciò che il lettore scopre sbalordito − ci parla dritti in faccia, scollina i secoli e arriva fino al nostro oggi, si spinge fino a lambire i confini noti eppure sempre imprendibili tra delitto e genio. Con un gioco colto e irresistibile, tra manoscritti ritrovati e chioe di igor stravinskij − che nel novecento riscoprì e rilanciò il genio di gesualdo − andrea tarabbia, scrittore tra i migliori della sua generazione, costruisce un romanzo importante, destinato a restare. L'edificio che attraverso 'madrigale senza suono' tarabbia innalza è una cattedrale gotica da cui scaturisce la potenza misteriosa della musica. È impossibile, per il lettore, non spingere il portale. E, una volta entrato, non restarne intrappolato.
Punteggio: 748
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/08/2024

Posizione in classifica: 1166

La Via Della Leggerezza
Perdere Peso Nel Corpo E Nellanima

Franco Berrino

Salute - Wellness

La Via Della Leggerezza<br>Perdere Peso Nel Corpo E Nellanima
Questo libro cambia il nostro punto di vista sul benessere psicofisico, perché ci mostra che c'è un legame indissolubile tra i chili in eccesso e i nostri pesi interiori, tra approccio all'alimentazione e approccio alla vita, tra cibo per il corpo e cibo per lo spirito. Anche da un punto di vista scientifico.
Punteggio: 746
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/11/2024

Posizione in classifica: 1167

La Via Della Leggerezza
Perdere Peso Nel Corpo E Nell'anima

Franco Berrino

Salute - Wellness

La Via Della Leggerezza<br>Perdere Peso Nel Corpo E Nell"anima
Questo libro cambia il nostro punto di vista sul benessere psicofisico, perché ci mostra che c'è un legame indissolubile tra i chili in eccesso e i nostri pesi interiori, tra approccio all'alimentazione e approccio alla vita, tra cibo per il corpo e cibo per lo spirito. Anche da un punto di vista scientifico. 'i dietologi e i nutrizionisti sono costretti a riconoscere il loro fallimento: la maggioranza delle persone sovrappeso non riesce a ritrovare un peso accettabile. Mettersi a dieta e ridurre le calorie giornaliere non è efficace: è necessario prendere consapevolezza e lavorare anche sul piano emotivo. Per rimuovere i meccanismi inconsapevoli di tipo difensivo o compensativo che causano l'accumulo di grasso nel corpo e liberarci dalla pesantezza è necessario creare un nuovo equilibrio, che parte da un lavoro sulla propria personalità, dal rapporto con se stessi, con il proprio corpo e con il mondo esterno. ' questo libro cambia il nostro punto di vista sul benessere psicofisico, perché ci mostra che c'è un legame indissolubile tra i chili in eccesso e i nostri pesi interiori, tra approccio all'alimentazione e approccio alla vita, tra cibo per il corpo e cibo per lo spirito. Anche da un punto di vista scientifico. 'per alleggerire il nostro corpo dobbiamo mangiare cibi, non trasformazioni industriali dei cibi, cibo vero, non cibo in scatola, mangiare con moderazione e prevalentemente vegetali. Per alleggerire la nostra anima dobbiamo privilegiare la vita semplice, naturale, consapevoli della bellezza di ogni atto quotidiano, piuttosto che la vita organizzata da agenzie di divertimento, acquisti, viaggi, spettacoli, televisione. ' con una ricca bibliografia scientifica, abitudini e rituali per il 'giorno perfetto', esercizi e ricette 'di leggerezza' e una traccia audio di meditazione guidata, questo libro ci aiuta a liberarci finalmente dai pesi che ci schiacciano a terra e mettere le ali alla nostra gioia di vivere.
Punteggio: 746
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/01/2022

Posizione in classifica: 1168

Pietro E Paolo

Marcello Fois

Narrativa estera - Recente

Pietro E Paolo
Una resa dei conti dove tradirsi o salvarsi può essere paradossalmente lo stesso gesto. «lí, distesi a terra, rivolti al cielo di una tinta indefinibile, le parti si invertivano: lí pietro sapeva cose che paolo ignorava. Quel tempo era stato un immenso vomere che aveva ribaltato il terreno delle loro esistenze» «un romanzo commovente e feroce che racconta la storia di un'amicizia e insieme una spiazzante epopea ambientata nel primo novecento» – robinson «con una lingua densa e sapida, ricca di lessico e costrutti non ordinari, che spesso sconfina nella poesia, marcello fois firma una piccola iliade» – il fatto quotidiano prima erano inseparabili: pietro figlio dei servi, paolo dei padroni, un'adolescenza trascorsa in comunione con la natura, nel cuore vivo di una sardegna selvaggia. I giochi, le parole pronunciate per conoscersi o per ferire, poi lucia, «una giovane acacia selvatica»: sono tante le vie per scoprire chi sei, chi vuoi diventare, qual è la misura esatta del tuo potere. Quando paolo viene chiamato alle armi, per una promessa che assomiglia a un patto di sangue si arruola anche pietro, da volontario. Il suo compito è guardare a vista l'amico fragile, sorvegliarlo, proteggerlo. Le disparità nel loro rapporto ora non è piú possibile ignorarle, s'impongono come le regole di grammatica che paolo un tempo spiegava a pietro: ci sono dei verbi, gli ausiliari, che permettono a tutti gli altri di spostarsi nello spazio e nel tempo. «non lasciarmi» chiede paolo, e pietro forse lo tradirà o forse rispetterà la promessa, ma da quei giorni di bombe e combattimenti le loro vite, e quelle delle loro famiglie in sardegna, cambieranno per sempre. Sino a quel mattino di gennaio in cui, ormai uomini fatti, si troveranno di nuovo uno di fronte all'altro. In una resa dei conti dove tradirsi o salvarsi può essere paradossalmente lo stesso gesto.
Punteggio: 746
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/12/2024

Posizione in classifica: 1169

La Scuola

Herman Koch

Narrativa estera - Recente

La Scuola
La scuola, il romanzo con cui herman koch si è affermato come spietato osservatore delle ipocrisie del nostro mondo, è una delle piú mirabolanti, avvincenti «cronache di una morte annunciata» che sia dato leggere. 'il capolavoro satirico di herman koch dovrebbe essere una lettura obbligatoria in tutte le scuole' - da volkskrant 'in modo penetrante, herman koch descrive le fortune e le sventure del personale docente di una scuola, con la sua falsa allegria e la fede ipocrita nel metodo montanelli' - der stern c'è un quartiere ad amsterdam dove nevrotiche veneri in pelliccia camminano specchiandosi continuamente nelle vetrine dei negozi e uomini in completo, troppo grassi o troppo magri, si dedicano pure loro allo shopping come se non avessero niente di meglio da fare. È un quartiere perbene fatto per gente perbene, dove ci sono centocinquanta pasticcerie e gastronomie, e dove tutto è un lievito madre a grana grossa e panini al frumento insaturo contro il cancro, le vene varicose e i versamenti di sangue. È soprattutto il quartiere dove si erge il liceo montanelli. Una scuola dove sono fatti tutti della stessa pasta: tipi con genitori artistici, pittori e scultori, innanzi tutto; ragazzini con padri e madri che appartengono al cosiddetto «mondo del teatro»; pedantelli che durante la ricreazione se ne stanno a blaterare di argomenti ricercati con le loro vocine finte e modulate. Il metodo della scuola l'ha inventato una certa maria montanelli, cent'anni prima, per offrire qualche opportunità in piú nella vita ai bambini poveri di napoli. Ad amsterdam, però, il liceo costa sedici volte di piú rispetto a una scuola normale, e di poveri non vi è nemmeno l'ombra tra le sue mura. Come in ogni scuola che si rispetti, anche il liceo montanelli ospita, tuttavia, una voce fuori dal coro: un ragazzo la cui madre è venuta a mancare dopo una lunga malattia, e il cui padre ha trovato conforto con una vedova appena tre isolati piú in là. Un allievo particolarmente discolo, il cui sogno ricorrente è che uno spitfire arrivi in picchiata e apra il fuoco su tutto quel quartiere palloso e viziato. Un compagno di classe, che vorrebbe tanto darle di santa ragione a jan wildschut, il nuovo arrivato, quello con qualche rotella fuori posto che sia d'estate che d'inverno indossa sciarpa e muffole e durante la ricreazione se ne sta nel cortile della scuola a masticare lentamente i suoi panini, con la saliva che gli cola da un angolo delle labbra… implacabile colpo al cuore del perbenismo, sferzante satira del conformismo che governa le relazioni fra esseri umani e, allo stesso tempo, lucido sguardo sulle fragilità umane, la scuola, il romanzo con cui herman koch si è affermato come spietato osservatore delle ipocrisie del nostro mondo, è una delle piú mirabolanti, avvincenti «cronache di una morte annunciata» che sia dato leggere.
Punteggio: 745
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/01/2025

Posizione in classifica: 1170

Verso Occidente L'Impero Dirige Il Suo Corso

David Foster Wallace

Narrativa estera - Recente

Verso Occidente L"Impero Dirige Il Suo Corso
Una critica serrata alle insidie della cultura mediatica e dell'arte pubblicitaria, e alle degenerazioni della letteratura postmoderna. Un un libro visionario, impegnato, surreale, complesso ed esilarante. Questa è la storia di sei personaggi in viaggio verso un luogo dove forse non arriveranno mai; è la storia di una poetessa ambiziosa che compone versi fatti tutti di consonanti, di un ronald mcdonald che si fa le canne, di un grande pubblicitario che spaccia rose fritte, di un gigantesco contadino che fa l'autostop in mezzo ai campi dell'illinois e di un giovane arciere che possiede una freccia incantata. È il ritratto brillante e desolato di un'epoca in cui convivono opulenza e spossatezza, economie di scala e ossessioni solipsistiche. È una critica serrata alle insidie della cultura mediatica e dell'arte pubblicitaria, e alle degenerazioni della letteratura postmoderna. È un tour de force linguistico di cui solo il talento di david foster wallace poteva essere capace. È un libro visionario, impegnato, surreale, complesso ed esilarante. È un libro come non ne avete mai letti.
Punteggio: 745
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/12/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]